| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Apr 2012 21:00    Oggetto: La bicicletta col turbo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo La bicicletta col turbo
 
Dotata di motore elettrico da 250 Watt, raggiunge i 45 km/h e si ricarica in due ore.
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Mauro} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Apr 2012 10:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Attenzione che le velocità raggiunte sono, per l'attuale regolamentazione, al di sopra della velocità consentita ad una bicicletta a pedalata assistita (max 25km/h). Questo potrebbe impedirne l'uso sulle piste ciclabili. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Apr 2012 11:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh come dire... costa più di un motorino, devi caricarla ogni due per tre... mi sembra un vero affare  
 
 
Scherzi a parte, ben vengano innovazioni di questo tipo, ma siamo ancora BEN lontani dal momento in cui saranno competitivi sul mercato. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{iCiccio} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Apr 2012 11:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Turbo con 250W? Allora i monopattini elettrici da 800-1000W cosa hanno "sotto" un turbo-jet? E poi il prezzo... 5.499€... Vorrebbe competere con il Segway in termine di prezzo... Ma scherziamo?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		al_pacino Dio maturo
  
  
  Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Apr 2012 12:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bè non esageriamo con un segway c'e da rischiare di ribaltarsi alla minima buca presa in velocità... per non parlare del passare come "alieni" nel traffico o tra i pedoni (anche se puo essere un vantaggio, cioè si viene considerati di piu). 
 
di certo non puoi portarlo in ufficio , e non passa di certo inosservato in sosta, mentre questa a parte la colorazione sgargiante di presentazione, passa inosservata come una qualsiasi bici che costi intorno alle 500 euro.
 
 
certo è che 5500 euro non li assicurerei in una rastrelliera con un normale lucchetto da bici... servirà ben altro. si spera che tra gli accessori wireless sia presente anche un antifurto a prova di lupin.
 
 
e comunque no, siamo lontani dalla "biciclettizzazione di massa" . se arriverà a costare 1000 euro, allora "se po fà"
 
 
45 orari sono effettivamente tanti, per una bici.. è auspicabile che si possa autolimitarla, anche per venderla meglio, ai 25 orari... inoltre meno veloci si fa, maggiore autonomia si ha! se già ora con batterie al piombo e adeguate modifiche si arriva a 40 km effettivi, questa sarebbe magnifico che possa arrivare a 100 caricandola magari una volta alla settimana (meno soltanto per chi inizierà a dire addio all'auto nei mesi estivi) ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Apr 2012 15:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bé una normale bicicletta da corsa viaggia sui 50km/h e se un campione anche di più.
 
 
Comunque non penso che la percorrenza sia calcolata con la velocità massima ma quella minima.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gummy Bear Dio minore
  
  
  Registrato: 02/01/11 23:54 Messaggi: 674 Residenza: Paese dei Balocchi
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Apr 2012 08:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Mauro} ha scritto: | 	 		  | Attenzione che le velocità raggiunte sono, per l'attuale regolamentazione, al di sopra della velocità consentita ad una bicicletta a pedalata assistita (max 25km/h). Questo potrebbe impedirne l'uso sulle piste ciclabili. | 	  
 
E comportare l'obbligo di targa? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Apr 2012 08:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si e anche del casco.
 
 
Inoltre deve avere i dispositivi di sicurezza passivi e attivi per la sicurezza come le frecce e altro.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |