Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 03 Apr 2012 19:31 Oggetto: Editor di testo per la programmazione |
|
|
Apro questo thread per raccogliere idee e pareri sui vari editor di testo che includono comodi tool per programmatori.
Le mie prime esperienze di programmazione sono state su Linux, ho imparato con gedit e da allora non l'ho mai abbandonato... lo uso persino sotto Windows
Qual'è il vostro editor preferito? |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Apr 2012 20:22 Oggetto: |
|
|
Notepad++ forever!  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13268 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 03 Apr 2012 23:19 Oggetto: |
|
|
Ultraedit |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11808 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 04 Apr 2012 11:16 Oggetto: |
|
|
a seconda dei casi... comunque mi piace molto Programmer's Notepad e lo uso per il C, ad esempio. make, make clean, run configurabili come scorciatoie da tastiera sono molto comode  |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 04 Apr 2012 11:59 Oggetto: |
|
|
Da non programmatore, butto qualche "scelta esotica" in pasto a voi espertissimi:
1) Per C e VB uso l'editor integrato di Visual Studio Express
2) Per LaTeX uso TeXnic Center
3) Per PHP, HTML e CSS uso Crimson Editor
Buona giornata! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Apr 2012 23:32 Oggetto: |
|
|
Dipende,
io uso eclipse, notepad++, smultron, kedit,gedit, vi e altro a seconda dei casi... |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 05 Apr 2012 23:36 Oggetto: |
|
|
In Windows: Notepad++ (ovviamente, anche gli editor integrati di VS2010 e Delphi)
In Linux: gedit e geany |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 05 Apr 2012 23:47 Oggetto: |
|
|
Per quelli che usano sia notepad++ che gedit: sotto windows cosa vi fa preferire il primo al secondo? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Apr 2012 00:07 Oggetto: |
|
|
Guarda, io su windows uso notepad++ quando devo aprire al volo dei file perchè eclipse ci mette il suo tempo a partire.
In più è stato uno dei primi che ho usato su win e son rimasto con quello.
In realtà io uso spesso eclipse e vi; gli altri editor mi servono solo per cose volanti anche se ognuno ha funzioni che a volte mi tornano utili in qualche occasione ma non in altre. Insomma, per me l'ambiente di sviluppo ideale non esiste ancora! |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 06 Apr 2012 02:30 Oggetto: |
|
|
Come ha scritto bdoriano, in Linux anche a me piace molto Geany. L'ho trovato come editor predefinito in PuppyLinux, ma è presente nei repo di molte distro (per Ubuntu lo si trova in Universe).
Quando sono "costretto" a stare fuori dall'ambiente grafico, uso Nano e qualche volta Vi(m), più per editare file di sistema che per vera programmazione. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 06 Apr 2012 06:43 Oggetto: |
|
|
Di Notepad++ apprezzo moltissimo l'enorme bacino di plugin a cui attingere. Secondo me, senza paragoni per un prodotto opensource.
Di gedit ammetto la mia ignoranza... non sapevo esistesse anche per Win!
Me lo sono trovato come editor predefinito di Ubuntu e solo in un secondo tempo ho scoperto geany che, a mio parere, si avvicina a Notepad++ come impostazione.
In ambiente testo, per Linux, preferisco nano a vi (che trovo particolarmente ostico... brutta cosa le interfacce grafiche, una volta abituato, non ti disabitui più).
Dimenticavo: fino a qualche anno fa, in Windows, utilizzavo Crimson Editor |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 09 Apr 2012 00:12 Oggetto: |
|
|
Uso PsPad e RJ TextEdit che considero equivalenti ma con forte preferenza a PsPad
[anche perché lo si può programmare sia in VBScript che in Javascript e se non mi sbaglio, anche in Python]
Non disprezzo Notepad++, anzi per certi versi è molto utile.
Ognuno ha delle caratteristiche peculiari che mancano agli altri.
Per esempio la ricerca e la sostituzione con le espressioni regolari è differente [anche se di poco] in ognuno di quelli che ho elencato, ma naturalmente non è solo questo.
Ritengo opportuno averne più di uno nella propria cassetta degli attrezzi,
come già sottolineato da chi mi ha preceduto, in conformità all'esigenza da risolvere. |
|
Top |
|
 |
|