Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Impianto micro hi-fi (?) e pc
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 01 Apr 2012 16:07    Oggetto: Impianto micro hi-fi (?) e pc Rispondi citando

E' venuto il momento di acquistare delle casse per il pc (da quando si sono rotte quelle vecchie ho usato le cuffie, ma un anno e mezzo è un po' troppo per quella che doveva essere una soluzione provvisoria), ma mi trovo in difficoltà perché non so bene cosa posso collegare e cosa mi conviene scegliere.

Il pc in questione ha le uscite audio per il 5.1 ma a me personalmente non interessa il suono surround, e non avrei nemmeno lo spazio dove mettere tutte quelle casse.

Guardando in giro ho visto che esistono degli impianti detti "micro hi-fi" che dovrebbero permettermi di ascoltare la musica anche a pc spento, ma non sono sicuro che siano l'ideale... Mi date una mano a capire meglio?

Questa è la lista di cose che vorrei:
- avere delle casse per il pc (ovviamente)
- la possibilità che questo "coso" legga i files mp3 da un dispositivo usb e/o da una scheda di memoria, in modo da poterli usare anche a pc spento
- se possibile, vorrei collegare oltre al pc un secondo dispositivo, quindi questo oggetto dovrebbe avere più di un ingresso

Il mio computer dispone dei seguenti collegamenti:
- un uscita jack per le cuffie (vorrei davvero non usarla)
- un connetore s/pdif
- i vari connettori legati al 5.1 (altoparlanti anteriori, laterali, posteriori e subwoofer)

Quali sono le mie opzioni?
Non vorrei spendere molto... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 05 Apr 2012 13:30    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Guardando in giro ho visto che esistono degli impianti detti "micro hi-fi" che dovrebbero permettermi di ascoltare la musica anche a pc spento, ma non sono sicuro che siano l'ideale...

E perché mai? Se vuoi restare sull'economico sembra proprio ciò che serve a te.

Io fino a poco tempo fa sentivo la tua stessa esigenza, e usavo uno stereo portatile, tipo questi cosi, per intenderci:


quello dell'immagine è uno schifo (non ne ho trovata una adeguata Laughing ) ma era per rendere l'idea. Quelli moderni hanno la porta usb per attaccarci l'mp3 e certamente anche la presa Aux dove attaccarci una fonte esterna.

Quello che mi pare difficile è trovarne uno con due prese Aux, che sia un portatile o un micro hi-fi... Think


Sono sicuro che esistano apparecchi dedicati, e tra l'altro avendo il connettore s/pdif e i connettori del 5.1 potresti sbizzarrirti, ma dubito che resteresti sull'economico.
Se sei restio a usare l'uscita della cuffia perché temi una qualità scadente dell'audio (a parte che mi sembra che tu abbia un'ottima scheda audio, se ha tutte quelle opzioni), potresti pensare di interporre un DAC, anche se credo che per meno di 80 euro non se ne trovino (più il micro hi-fi)...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 05 Apr 2012 15:55    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
E perché mai?

Perché non me ne intendo...
Ad esempio non ho capito esattamente quale/i connettore/i collegare dal pc a questa porta Aux...

Deve essere per forza collegata all'uscita cuffie o va bene anche il connettore subwoofer/altoparlante centrale?
Mi avevano detto che posso usare le uscite 5.1 del pc anche per collegare impianti 2.0 e 2.1, semplicemente collegando soltanto l'uscita subwoofer o comunque una frazione dei connettori disponibili...

Citazione:
Se sei restio a usare l'uscita della cuffia perché temi una qualità scadente dell'audio [..]

Più che altro la presa per le cuffie, a differenza delle altre, è sul davanti e di cavi che attraversano la scrivania e fanno giri strani non vorrei vederne...

Citazione:
Sono sicuro che esistano apparecchi dedicati, e tra l'altro avendo il connettore s/pdif e i connettori del 5.1 potresti sbizzarrirti, ma dubito che resteresti sull'economico.

Io ho provato a cercare impianti con ingresso per audio digitale da collegare alla porta s/pdif del computer, ma non ho trovato nulla... Confused

ps: a un coso come questo (link) potrei collegare sia il pc (aux) che un altro dispositivo (composite, sfruttando solo i cavetti rosso e bianco), o no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 05 Apr 2012 16:31    Oggetto: Rispondi citando

Non funzia il link Neutral
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 05 Apr 2012 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Il prodotto si chiama PHILIPS MCD183... Ma non è importante Smile , le cose che più volevo capire erano se l'entrata aux dell'impianto micro hifi può essere collegata all'uscita subwoofer/altoparlante centrale del pc e e quali sono gli impianti compatibili con il connettore s/pdif...
Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 05 Apr 2012 20:28    Oggetto: Rispondi

Citazione:
Il prodotto si chiama PHILIPS MCD183

'nkia bella bestiolina! Shocked

Ecco, quello per esempio sarebbe praticamente perfetto per il tuo caso (anche un po' eccessivo, visto che legge pure i dvd e si può connettere alla tv!), perché possiede la porta usb diretta e due entrate Aux: una con connettori RCA e una con comune minijack da 3,5 (che loro chiamano "Link mp3" ma è una comune presa Aux).
Citazione:
a un coso come questo (link) potrei collegare sia il pc (aux) che un altro dispositivo (composite, sfruttando solo i cavetti rosso e bianco), o no?

Assolutamente sì, sia con i cavetti rosso e bianco (RCA) che con un comune cavetto minijack/minijack.
Le due entrate Aux del "coso" in questione sono identiche, si differenziano solo per il tipo di connettore usato, per cui con il giusto cavetto ci puoi connettere quello che ti pare, indifferentemente.

Però nel tuo caso io sono in grado di dirti con certezza solo che puoi connetterci la tua uscita cuffie, perché per quanto riguarda la 5.1 ho i miei dubbi sulla validità di connetterci l'uscita .1 per il subwoofer... Think
Intendiamoci: lo puoi fare, così come puoi fare tutte le prove che vuoi con le restanti 5; non puoi fare alcun danno e la musica la sentirai, solo che ho i miei dubbi che la sentirai "completa".

Sono così vago perché pur conoscendo la teoria degli impianti 5.1 non ne ho mai "toccato con mano" uno, per cui mi sfuggono alcuni dettagli, come per esempio se ognuna delle sei uscite sia a due vie (diciamo come un minijack mono) oppure a tre (come un minijack stereo).
(O forse le tue sono RCA?)
Potrei orientarmi meglio se sapessi già questo.
Gli impianti 5.1 hanno dei punti fermi: il ".1" è per il subwoofer, ed è proprio di quello che potresti fregartene, mentre ciò che mi rende perplesso nel connettere un 5.1 a un 2.0 è la presenza di TRE canali indispensabili:
- sx anteriore (oppure sx posteriore)
- dx anteriore (oppure dx posteriore)
- centrale

Citazione:
Mi avevano detto che posso usare le uscite 5.1 del pc anche per collegare impianti 2.0 e 2.1, semplicemente collegando soltanto l'uscita subwoofer o comunque una frazione dei connettori disponibili...

E io confermo.
So con certezza che puoi connettere un 5.1 a un 2.0, ma per mia esperienza (costruita però su impianti non così moderni) e per quanto detto sopra mi sorge spontaneo pensare che per sfruttare tutta la qualità audio ti occorra un particolare cavetto, oppure un piccolo adattatore.
Attaccandoci l'uscita subwoofer dovresti sentire solo le frequenze dei bassi... Think



Per quanto riguarda il connettore s/pdif è tutt'altra storia: dovresti trovare un mini hi-fi che abbia lo stesso ingresso, oppure comprare un convertitore di segnale, un affare di questo genere.
Tra l'altro non hai specificato se è un'uscita ottica e di che tipo, perché l's/pdif è presente in differenti versioni (anche una che apparentemente sembra una normale uscita minijack ma è invece ottica).

Ma tu sei sicuro di avere sulla scheda audio una cosa del genere:

S/PDIF Ottico e coassiale


e non qualcosa del genere?

RCA


Nel secondo caso non avresti alcun problema! Very Happy

Citazione:
e quali sono gli impianti compatibili con il connettore s/pdif...

Devono essercene a bizzeffe, data l'enorme diffusione di quel connettore, ma dubito che siano economici Wink




Ps: ho un dubbio: ma se tu parli di presa cuffia frontale, significa che stiamo parlando di un notebook? Io credevo avessi un fisso... Shocked

Pps: ma nel software di gestione della scheda audio non c'è nessuna impostazione che riguardi l'utilizzo a 2.0 invece che 5.1?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi