Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 26 Feb 2012 10:02 Oggetto: Trasferire file fra due pc |
|
|
Giorno a tutti
Dopo mesi mi sono deciso a riparare il pc ed ora mi ritrovo a girare con la versione live dell' ultima release di Ubuntu tentando di salvare i dati da questo pc.
Dovrei passare i dati ad un altro computer in LAN, ma, oltre il fatto che questo ambiente grafico non riesco ad usarlo (non trovo nemmeno il terminale, devo usare "cerca" per trovarlo...).
Qui ho ubuntu in live (64 bit), sull' altro pc ho windows 7 (32 bit).
COme faccio a trasferire i dati?
Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Feb 2012 12:16 Oggetto: |
|
|
se hai una chiavetta USB o un HD esterno, Ubuntu dovrebbe riconoscerlo al volo (lo dovresti vedere aprendo Nautilus, il file manager di Ubuntu. Dovrebbe esserci l'icona nella barra laterale di quella cavolata che hanno infilato come ambiente grafico, altrimenti spostando il mouse su in alto dovresti accedere ai menù... o in estremo, CTRL-ALT-T dovrebbe lanciare il terminale, scrivi nautilus e dai invio).
Dicevo che nautilus dovrebbe vederti al volo il disco esterno (o la chiavetta USB) e puoi quindi copiare i tuoi dati direttamente, se il formato è riconosciuto da Windows, allora potrai quindi recuperarli poi dall'altro PC |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Feb 2012 13:13 Oggetto: Re: Trasferire file fra due pc |
|
|
Ciao Luko
Luko ha scritto: |
Dovrei passare i dati ad un altro computer in LAN, ma, oltre il fatto che questo ambiente grafico non riesco ad usarlo (non trovo nemmeno il terminale, devo usare "cerca" per trovarlo...).
|
Sono le "meraviglie" di Unity: stesso problema anche per me, finché non sono tornato ad un'interfaccia più simile a quella classica. Ma per quanto riguarda il Live CD, probabilmente sarebbe meglio usare quello di Xubuntu: troverai tutto e subito. In alternativa alla famiglia Ubuntu, PuppyLinux: con lui ti ritrovi sul desktop tutte le partizioni del PC, pronte per il mount con un click. |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 26 Feb 2012 14:25 Oggetto: |
|
|
Ho trovato il problema.
Non riesco ad aggiornare i privilegi in modo da rendere la cartella ugo rw
Sia da interfaccia grafica che da terminale, secondo voi a cosa è dovuto?
Purtroppo non ho un HD esterno ed a chiavette ci metterei giorni...
anabasi per che ambiente hai optato?
Immagino che non sia possibile tornare a gnome... vero? |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Feb 2012 18:03 Oggetto: |
|
|
Luko ha scritto: |
Non riesco ad aggiornare i privilegi in modo da rendere la cartella ugo rw
Sia da interfaccia grafica che da terminale, secondo voi a cosa è dovuto?
|
Hai provato con chmod?
Se la cartella ugo è in /mnt/sda3/cartellaX/cartellaY/ugo/
ti porti da terminale in cartellaY
Codice: |
cd /mnt/sda3/cartellaX/cartellaY/
|
e dai per la cartella ugo i permessi rwx a tutti con
Codice: |
sudo chmod -R 777 ugo
|
Luko ha scritto: |
anabasi per che ambiente hai optato?
Immagino che non sia possibile tornare a gnome... vero?
|
Infatti io sono tornato al vecchio Gnome (o qualcosa di molto simile).
Ho installato il pacchetto "gnome-session-fallback" da Synaptic o da terminale:
Codice: |
sudo apt-get update
sudo apt-get install gnome-session-fallback
|
Ho terminato la sessione e al successivo log-in ho potuto scegliere, tra più opzioni, "Gnome Classic" oppure "Gnome Classic (No effects)".
Gnome Classic non è esattamente il vecchio Gnome cui eravamo abituati, ma gli assomiglia molto. |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 26 Feb 2012 22:46 Oggetto: |
|
|
Già provato, ma non salva i permessi.
Mi faccio prestare un HD esterno ^^'' |
|
Top |
|
 |
kenshir Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
|
Inviato: 28 Feb 2012 04:30 Oggetto: |
|
|
Altrimenti potresti condividere in rete una cartella sul computer con win7, e poi da nautilus usare "Connetti al server..." dal menu File.
Tipo di servizio: condivisione windows
Server: <ip locale della tua macchina windows>
Cartella: <nome condivisione>
Cosi' facendo dovresti trovarti la cartella della macchina windows montata come una cartella locale nella live ubuntu. Poi fai copia incolla dei file.
Se sono stato poco chiaro chiedi pure, che cerco di spiegarmi meglio
EDIT: sposto le considerazioni che avevo scritto su unity in un'altra discussione che ho notato solo ora, cosi' sono piu' in topic  |
|
Top |
|
 |
|