Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Chiuso sito sul Vajont per offese a Paniz e Scilipoti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
H5N1
Semidio
Semidio


Registrato: 18/08/09 01:06
Messaggi: 201

MessaggioInviato: 19 Feb 2012 23:43    Oggetto: Rispondi citando

Il punto è un altro: a che titolo un GIP decreta l'irraggiungibilità di un sito?
E a che titolo gli ISP si piegano a tale decisione?
Sono liberi di contravvenire o sono previste sanzioni?
Può un ISP decidere di non piegarsi e in che misura?
Perchè se tale provvedimento non ha validità (e non l'ha vista l'attuale regolamentazione) allora gli ISP fanno solo le pecore obbedienti.
E allora un DNS poisoning sarebbe la giusta punizione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 20 Feb 2012 00:32    Oggetto: La vicenda di Vajont.info simile a quella di Tina Merlin Rispondi citando

Commenti all'articolo La vicenda di Vajont.info simile a quella di Tina Merlin
Il caso del bellunese Tiziano Dal Farra è molto simile a quello della giornalista che si occupò della vicenda negli anni '60.



Top
kenshir
Semidio
Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29
Messaggi: 475
Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 03:49    Oggetto: Rispondi citando

Alluvione e' un po' impreciso.
Frana del monte Toc - ampiamente prevista durante la costruzione della diga - salto dell'acqua sopra il pregevole manufatto, oltre 1900 persone sterminate prima da un'onda d'urto proveniente dalla gola del torrente Vajont, pari per intensita' a quella della bomba atomica di Hiroshima, poi da 50 milioni di metri cubi d'acqua in caduta libera.

E parlando di interviste, qui ce n'e' una realizzata in questi giorni a Dal Farra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 05:25    Oggetto: Re: La vicenda di Vajont.info simile a quella di Tina Merlin Rispondi citando

Citazione:
"contrario agli interessi del Governo italiano".


Ma non era una norma FASCISTA???
Shocked
Dunque sarebbero rei di "Apologia al fascismo". Lo so che è difficile dimostrarla in tribunale ma l'impatto politico sarebbe letale.
Wink

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{pickwick}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Feb 2012 10:08    Oggetto: Rispondi citando

Bah!, quanto a Paniz, a dire il vero non lo si è mai sentito attaccare la magistratura. Quando ha difeso o si è difeso pubblicamente, lo ha fatto sempre in punta di diritto sostenendo delle tesi difensivistiche per lui e per i suoi, certo, ma mai attaccando o insultando chicchessia. E sempre citando prove, leggi, cavilli, ecc: quello che fa di solito un avvocato, per intendersi... A me sembra una persona perbene.
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 11:07    Oggetto: Rispondi citando

kenshir ha scritto:
Alluvione e' un po' impreciso.
Frana del monte Toc - ampiamente prevista durante la costruzione della diga - salto dell'acqua sopra il pregevole manufatto, oltre 1900 persone sterminate prima da un'onda d'urto proveniente dalla gola del torrente Vajont, pari per intensita' a quella della bomba atomica di Hiroshima, poi da 50 milioni di metri cubi d'acqua in caduta libera.

Boh, a ma pare che tutta la storia sia un po' fumosa. A cominciare dalla "previsione" di una certezza che è purtroppo diventata tale solo dopo l'evento.
Anche perché se si fosse verificata una franetta di qualche decina di metri cubi la cosa non avrebbe certo fatto notizia, lasciando i catastrofismi nel mero ambito delle possibilità.

Diversamente opinando, bisognerebbe dare del mafioso incompetente e assassino a chiunque abbia permesso la costruzione di edifici pubblici e privati su terreni notoriamente interessati da faglie geologiche lungo le cui dorsali si sono poi puntualmente verificati disastrosi eventi sismici.
kenshir ha scritto:
E parlando di interviste, qui ce n'e' una realizzata in questi giorni a Dal Farra.

Anche qui, credo ci vada una puntualizzazione. E cioè che nel periodo in cui sarebbe stata rifiutata la famosa intervista francese, la Francia era governata da S.M. De Gaulle, da una parte alle prese con i contraccolpi della disastrosa guerra d'Algeria e dall'altra alla ricostruzione del mito della "grandeur".

E subito dopo in Italia sarebbero iniziate le prime azioni delle B.R., per cui è forse comprensibile da una parte e dall'altra una forte cautela nella divulgazione di notizie in parte controverse ma comunque in grado di accendere le parti politiche.

Forse si deve alla successiva applicazione della "dottrina Mitterrand" la pubblicazione in Francia delle notizie di cui è cenno; e se la svolta ha significato maggiore libertà di stampa, non dimentichiamone gli aspetti negativi che ha condotto tra l'altro alle note vicende di Toni Negri e Cesare Battisti.

Quanto alla presunta persecuzione giudiziaria a suon di querele, credo che nessuno possa pronunziarsi senza aver almeno letto le carte dei vari procedimenti e data almeno un'occhiata al sito incriminato.
Certo stupisce un po' l'ampiezza del provvedimento restrittivo, ma ormai viviamo in un'epoca in cui gl'insulti gratuiti si sprecano in nome della libertà d'opinione e di stampa e forse (con molti dubbi) la sospensione del sito di Dal Farra potrebbe anche starci. E il defacement di Anonymous di altri siti non gli conferisce certo ex post una patente di legittimità e legalità, ma anzi è sicuramente un'azione che con la democrazia ha poco a che fare.

Anche se i soliti buonisti e faciloni tendono a farla passare per una legittima ripicca del fantomatico "popolo della Rete", che fortunatamente continua ad occuparsi di questioni più serie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier Luigi Tolardo
Semidio
Semidio


Registrato: 09/04/05 14:17
Messaggi: 312
Residenza: Novara

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 11:35    Oggetto: Rispondi citando

Non mi permetto nemmeno per scherzo di mettere in dubbio che l'On.Paniz sia una persona per bene: che io sappia non e' mai stato finora indagato ne'condannato per gravi reati o per mafia e quindi il discorso sarebbe chiuso.L'On. Scilipoti ha inveceaperti diversi contenziosi penali e civili per questioni amministrative ed economiche estranee al suo impegno politico.
Credo che non sia opportuno che un deputato,soprattutto impegnato nell'ambito della Giunta per le immunita' parlamentari svolga anche la professione di avvocato,guadagnandoci moltissimo,ma,per ora,la legge lo consente.
E' un fatto difficilmente smentibile che Paniz in interviste edichiarazioni sia un convinti assertore del fatto che la magistratura abbia spesso leso le immunita'e prerogative parlamentari,sia troppo politicizzata,agisca per partito preso,abbia commesso molti errorie tortiin tutte,dico tutte,le vicenzdegiudiziarie che hanno riguardato esponenti del suo partitocome Berlusconi, Cosentino e Papa.
Non si e'fermato alla difesa legale ma ha attaccato politicamente,ha negato la stessa onesta'ecompetenza della magistratura,almeno io ho avuto questa netta impressione

ma mi piacerebbe essere smentito dallo stesso Paniz con una sua chiara
dichiarazionedirispetto per imagistrati del pool di Milano piuttosto che di Napoli mentre
invece e'certo che Paniz iamo ritiene che siano andati oltre i loro poteri in maniera continuativa e faziosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giovanni56
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/12/05 22:21
Messaggi: 177

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 11:37    Oggetto: Rispondi citando

Bisogna distinguere nettamente due cose:

1- le pure offese la cui gravità deve essere decisa da un giudice, e questo non dovrebbe provocare la chiusura di un intero sito (e sembra addirittura anche di altri collegati non ho capito bene come) ma solo una "sospensione cautelativa" delle frasi incriminate;

2- la libertà di poter diffondere delle notizie, quella che una volta si chiamava libertà di stampa perché esistevano solo i giornali, poi sono "entrati" radio e Tv, adesso internet.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Salvatore Cutellè}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Feb 2012 12:01    Oggetto: Rispondi citando

Nel caso della censura al sito sul Vajont il GIP poteva limitarsi a chiedere la sola rimozione dei messaggi incriminati, ma anche ciò mi sembra esagerato, senza una sentenza.
Vediamo una soluzione.
Nella gara del tiro alla fune ci sono 2 metodi per vincere. C'è il metodo tradizionale, per cui una squadra deve tirare la fune con tutte le sue forze, fino a sfiancare la squadra avversaria. C'è il medodo alternativo, per cui una squadra libera improvvisamente la fune, per far cadere a terra gli avversari, e poi tira la fune e vince.
La rete è piena di siti che inneggiano a Berlusconi e alla sua banda. Milioni di cittadini potrebbero spulciare la rete e, una volta trovate notizie da cui si sentono offesi o diffamati, rivolgersi allo stesso GIP per chiedere la chiusura di tali siti.
Il GIP userà 2 pesi e 2 misure?
Top
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 12:28    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Bisogna distinguere nettamente due cose:

1- le pure offese la cui gravità deve essere decisa da un giudice, e questo non dovrebbe provocare la chiusura di un intero sito (e sembra addirittura anche di altri collegati non ho capito bene come) ma solo una "sospensione cautelativa" delle frasi incriminate;

2- la libertà di poter diffondere delle notizie, quella che una volta si chiamava libertà di stampa perché esistevano solo i giornali, poi sono "entrati" radio e Tv, adesso internet.


in realta' il sito non e' stato "chiuso" ma solo reso irraggiungibile bloccandone la risoluzione dell'indirizzo IP tramite i dns italiani, ci si arriva con proxy esteri es. fsurf

ovviamente come sempre in Italia le cose vengono fatte con il massimo pressappochismo quindi il blocco IP ha interessato anche altri siti che non c'entrano con la vicenda, ma tanto i responsabili del provvedimento non rischiano nulla quindi perche' dovrebbero preoccuparsene?

detto questo, sono molto perplesso sulla liceita' di dare del mafioso a qualcuno tramite un servizio di larga diffusione, sia esso stampa, radio, tv o web, prima che la persona in questione sia stata condannata in quanto tale, ci si erge di fatto a poliziottogiudicegiuriacarnefice, mentre in Italia vige la presunzione di innocenza per chiunque sino a condanna definitiva

il sito in oggetto doveva quindi essere consapevole che da parte degli interessati ci sarebbe stato il ricorso alla legge, che tutela il (presunto) innocente e la magistratura non poteva non intervenire (per il "come", vedi sopra)

il paragone con la vicenda di Tina Merlin mi sembra titato per i capelli, i suoi articoli erano basati su pareri di tecnici autorevoli, il suo fu realmente un caso di blocco della liberta' di stampa, questo mi sembra una vicenda ben differente

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 12:42    Oggetto: Rispondi citando

merlin ha scritto:

E subito dopo in Italia sarebbero iniziate le prime azioni delle B.R., per cui è forse comprensibile da una parte e dall'altra una forte cautela nella divulgazione di notizie in parte controverse ma comunque in grado di accendere le parti politiche.
(..)


La tragedia avvenne nel 9 ottobre 1963. Dunque non esiste nessun riferimento alle B.R. causate per l'altro dalla decisione dell'URSS di istituire la Rivoluzione Permanente guidate (è ripreso da tutti i film d'epoca) dalla cellula sita in Berlino Est da un notissimo Colonnello Maggiore del KGB.

Ma anche per contrastare il terrorismo di destra che proprio nel 1969 - Una alla FIAT (si disse anarchica ma poi scoperta Destra) e poi altre sempre di destra :
Strage di Piazza Fontana: il 12 dicembre 1969 una bomba esplode a Milano uccidendo 17 persone.
Strage di Gioia Tauro: il 22 luglio 1970 il procurato deragliamento del Treno del Sole uccide 6 persone.
Strage di Peteano: il 31 maggio 1972 a Peteano di Sagrado militanti di Ordine Nuovo uccidono 3 carabinieri.
Strage della Questura di Milano: il 17 maggio 1973 un attentato messo in atto da Gianfranco Bertoli (agente / informatore del Sifar, agenzia italiana sotto la CIA ) provoca 4 morti e 52 feriti.
Strage di Piazza della Loggia: il 28 maggio 1974 una bomba esplode a Brescia uccidendo 8 persone.

Semmai furono riprese TUTTE queste delinquenze nel epoca sessantottina che venne soppressa nel sangue e violenze (tuttora denunciate da Amnesty international) e fecero da perfetto terreno al terrorismo negli anni poi del 1974.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{Piero}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Feb 2012 12:50    Oggetto: Rispondi citando

@ Merlin

Merlin, ma per piacere...
definire "fumosa" la previsione della frana, nota fin dal momento della progettazione della diga, mi pare a dir poco singolare; la deliberata sottovalutazione degli allarmi che ci fu, è già stata provata in tutte le sedi.

E poi legare la censura alla Merlin ad una fantomatica prevenzione delle violenze brigatiste è addirittura grandiosa: nel '63 le BR non c'erano, e, procedendo a ritroso, non c'era ancora stata la stagione delle bombe, nè l'autunno caldo degli scioperi, nè il famigerato '68, e non c'era ancora stata nemmeno la 'rivoluzione' beat coi capelli lunghi e le minigonne...
Se proprio si vogliono associare le due cose, si può anche dire che comportamenti di questo tipo da parte delle istituzioni hanno fornito argomenti a quanti farneticavano di rivoluzioni armate.

E la chiudo qui.
Top
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 13:30    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:
merlin ha scritto:

E subito dopo in Italia sarebbero iniziate le prime azioni delle B.R., per cui è forse comprensibile da una parte e dall'altra una forte cautela nella divulgazione di notizie in parte controverse ma comunque in grado di accendere le parti politiche.
(..)


La tragedia avvenne nel 9 ottobre 1963. Dunque non esiste nessun riferimento alle B.R. causate per l'altro dalla decisione dell'URSS di istituire la Rivoluzione Permanente guidate (è ripreso da tutti i film d'epoca) dalla cellula sita in Berlino Est da un notissimo Colonnello Maggiore del KGB.



Concordo con la rettifica della datazione, però non capisco che grado sia "Colonello Maggiore" o è colonnello o è maggiore,per quello che ne so! ... e non conosco le vicende Urss vs BR a cui accenni. Puoi dare maggiori riferimenti?



Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 14:52    Oggetto: Rispondi citando

Il colonnello maggiore è un colonnello con compiti superiori, di fatto è solo un Colonnello come grado militare. Invero si tratta di una traduzione letterale che non corrisponde. Questa qualifica è presente nelle armate di grosse dimensioni come quelle Russe per distinguere quelli che hanno specifici compiti d'importanza e un grado d'azione superiore al normale.

I riferimenti sono d'epoca e quindi non rintracciabili sul moderno internet (perdita della memoria storica) ma è presente in ogni film che parlava di terrorismo o spionaggio fatto in quei anni.

Infatti nella Berlino dell'Est era l'epicentro dello spionaggio del KGB (anche se la Germania Est aveva un suo spionaggio) che poi era legato in doppio filo con le BR non solo italiane ma di tutti gli Stati (non era solo un fatto italiano!) "capitalisti".

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 16:06    Oggetto: Rispondi citando

gomez ha scritto:

Bisogna distinguere nettamente due cose:

1- le pure offese la cui gravità deve essere decisa da un giudice, e questo non dovrebbe provocare la chiusura di un intero sito (e sembra addirittura anche di altri collegati non ho capito bene come) ma solo una "sospensione cautelativa" delle frasi incriminate;



sì, sarebbe bastato ma, a questo, chi ottempera?
chi può intervenire rendendo non visibile solo una parte?
soprattutto su un sito ospitato su un server extracomunitario.


gomez ha scritto:

in realta' il sito non e' stato "chiuso" ma solo reso irraggiungibile bloccandone la risoluzione dell'indirizzo IP tramite i dns italiani, ci si arriva con proxy esteri es. fsurf



appunto, lo sai e probabilmente lo hai esplorato quel tanto.
almeno, l'ordinanza presente non nomina il Vajont ma le offese personali che ne sono state la causa.

gomez ha scritto:

il paragone con la vicenda di Tina Merlin mi sembra titato per i capelli, i suoi articoli erano basati su pareri di tecnici autorevoli, il suo fu realmente un caso di blocco della liberta' di stampa, questo mi sembra una vicenda ben differente.



anche a me.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gregoriorosso
Eroe
Eroe


Registrato: 14/09/11 11:28
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 16:30    Oggetto: quale è il tema Rispondi citando

olimpo informatico per me è uno spazio aperto di discussione sul miglior utilizzo delle risorse IT. Questo dibattito sulla chiusura di un sito mi interessa perché in questi giorni nel mondo sono in atto attacchi alle caratteristiche innovative della rete, e mi dispiace. Non mi interessa se l'opinione del denunciato è giusta e neanche se i denuncianti sono brave persone. La
libertà di stampa a mio avviso riguarda chi fa informazione: nella rete ci sono i giornali on line e si regoleranno suppongo come quelli di carta. Ora io scrivo ma non faccio informazione.
Nelle nostre piazze c'è sempre stato scambio di falsità e anche di ingiurie, perché frequentate dallo scemo del paese, dal contestatore fuori di testa, dal politico che fa il suo comizio, dal predicatore che ti vuole convertire, dal venditore ambulante, da persone disperate come me che cercano di comunicare con qualcuno. Ma raramente le piazze sono state chiuse, ed è attorno alle piazze delle nostre città che si è sviluppata la civiltà.
La rete è una risorsa unica, pensate a Wiki etc
se la rete viene controllata da qualcuno, può diventare un incubo:
agite adesso per evitarlo o domani sarete obbligati a tacere e a fare surf esclusivamente sui siti autorizzati
Top
Profilo Invia messaggio privato
{albertino38}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Feb 2012 18:26    Oggetto: Rispondi citando

Mi pare che "qualcuno" confonda la m.. con la cioccolata.
Top
H5N1
Semidio
Semidio


Registrato: 18/08/09 01:06
Messaggi: 201

MessaggioInviato: 20 Feb 2012 19:57    Oggetto: Rispondi citando

{Salvatore Cutellè} ha scritto:
[...]
Il GIP userà 2 pesi e 2 misure?

Senza ombra di dubbio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kenshir
Semidio
Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29
Messaggi: 475
Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo

MessaggioInviato: 21 Feb 2012 03:09    Oggetto: Rispondi citando

merlin ha scritto:
Boh, a ma pare che tutta la storia sia un po' fumosa. A cominciare dalla "previsione" di una certezza che è purtroppo diventata tale solo dopo l'evento.
Anche perché se si fosse verificata una franetta di qualche decina di metri cubi la cosa non avrebbe certo fatto notizia, lasciando i catastrofismi nel mero ambito delle possibilità.


Posso consigliarti questo libro? Potrebbe renderti tutto molto meno fumoso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gummy Bear
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/01/11 23:54
Messaggi: 674
Residenza: Paese dei Balocchi

MessaggioInviato: 21 Feb 2012 10:56    Oggetto: Rispondi

{Piero} ha scritto:
@ Merlin

Merlin, ma per piacere...
definire "fumosa" la previsione della frana, nota fin dal momento della progettazione della diga, mi pare a dir poco singolare; la deliberata sottovalutazione degli allarmi che ci fu, è già stata provata in tutte le sedi.

Evidentemente mi sono espresso malamente. Quel che volevo dire è che negli anni successivi potevano veramente sussistere (pretese o reali?) "ragion di Stato" per insabbiare, minimizzare ecc. E a Milano e altrove esistevano già da tempo movimenti anarco-insurrezionalisti di varia matrice politica.
Quanto alla "prevedibilità" osservi giustamente che è stata ampiamente provata. La questione è sulle dimensioni del fenomeno, che evidentemente sono state sottostimate come purtroppo i fatti hanno dimostrato.
Ma anche quando l'Enel aprì le dighe a monte provocando in Piemonte l'alluvione (e i morti) del '94, l'esondazione era nel conto, anche se non con gli effetti catastrofici poi verificatisi. Eppure mi pare che nessuno al''epoca o successivamente parlò di mafia, insabbiamenti e collusione con i poteri politici locali e nazionali.
{Piero} ha scritto:
E poi legare la censura alla Merlin ad una fantomatica prevenzione delle violenze brigatiste è addirittura grandiosa: nel '63 le BR non c'erano,[...]

Veramente la costituzione del movimento BR (Franceschini, Curco, Cagol) data alla fine degli anni '60 in quel di Chiavari e, -ironia della sorte- proprio in casa dei preti
"Nell'autunno del 1969[16] fu organizzato all'Hotel Stella Maris, di proprietà di un istituto religioso[16], un convegno tra Renato Curcio e una settantina di appartenenti al "Collettivo politico metropolitano" di Milano[16]. Tra di loro ci furono molti di coloro che - nell'anno successivo - fonderanno le Brigate Rosse[16]. Il loro simbolo, la stella a cinque punte, si dice che derivi[16] proprio dal simbolo dell'albergo, tuttora presente." cfr: link
{Piero} ha scritto:
E la chiudo qui.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi