Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
il futuro incerto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 06 Feb 2012 23:14    Oggetto: Rispondi citando

per chi non lo sapesse, non c'è bisogno di scartabellare nel retro dei supermercati.
in parecchi supermercati, ogni giorno, ti vendono a 1 euro (o meno) la roba che scadrebbe il giorno stesso e che dovrebbero buttare via comunque.

non c'entra niente col tema ma penso potrebbe essere un'informazione utile, per molti. troppi, ahimè.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 07 Feb 2012 01:12    Oggetto: Rispondi citando

Maddi, usando il sistema della spazza nel retro risparmi anche quell'euro (ad articolo!), e mangi esattamente le stesse cose che pochi minuti prima della chiusura vendevano a un euro prima di gettarle.
Più decine di altri articoli che altrimenti non troveresti mai poiché dal loro punto di vista non sono vendibili, neppure a un euro. E non perché scadute o in scadenza.

Lasciatelo dire da uno che ha anni e anni di esperienza "sul campo" Wink

E poi è fottutamente una questione di principio, mixata con un pizzico di civile rabbia contro gli sprechi, e una spruzzata di sano Freeganismo (da Freegan):
Citazione:
Freegans are people who employ alternative strategies for living based on limited participation in the conventional economy and minimal consumption of resources.
Freegans embrace community, generosity, social concern, freedom, cooperation, and sharing in opposition to a society based on materialism, moral apathy, competition, conformity, and greed.

e naturalmente condita con un po' di saggia (e ovvia) logica (anticonsumista) e banale furbizia...


La pecunia poco c'entra...
Si tratta di filosofia e stile di vita; di un intimo "sentire" che è difficile da esporre, e che infatti mi ha fatto rinunciare a replicare a Zapo, poiché conscio delle antitetiche posizioni mentali di partenza...

Credo che paolodegregorio sappia cosa intendo, seppur di impervia esposizione - oggi - (mia nonna non avrebbe avuto alcuna difficoltà a comprenderlo "istintivamente"...)




(a me comunque risulta che la manovra a cui tu fai riferimento la effettui solo il Lidl...)



__________________________________________



Viva gli ombrellai, i riparatori di pentole e gli arrotini!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 07 Feb 2012 18:01    Oggetto: Rispondi citando

caro danielix,

certo con un post non si convince la gente, ma ho accennato alla validità dei fatti concreti,: vedere che singoli o gruppi di persone vivono bene in modo alternativo è la cosa più convincente.

Comunque io non mi riferisco agli scarti di spazzatura, ma al meglio del cibo (biologico) che possiamo ottenere dalla "piccola" agricoltura (auspicando la sua diffusione capillare)
Non è l'immagine di una misera e faticosa agricoltura che ho in mente, ma l'uso delle conoscenze antiche e di quelle modernissime.

L' ipad non mi interessa, ma il pc è un compagno indispensabile per come vedo la vita in campagna oggi.

Vedo che hai colto lo spirito con cui scrivo: è anche ""fottutamente una questione di principio, mixata con un pizzico di civile rabbia contro gli sprechi, e una spruzzata di sano Freeganismo e naturalmente condita con un pò di saggia (e ovvia) logica (anticonsumista) e banale furbizia"" io sostituirei furbizia con intelligenza, che ne dici?.

ciao
paolo

ps. in questi giorni freddi mi scaldo con pompa di calore e stufa a legna (una parte da me tagliata) e ti assicuro che la sensazione di "autosufficienza" è molto rassicurante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Feb 2012 04:23    Oggetto: Rispondi citando

danielix ha scritto:
Viva gli ombrellai, i riparatori di pentole e gli arrotini!

tutti e sei?
(mi pareva fossero rimasti in italia 1 solo ombrellaio, 3 arrotini e 2 ripara-pentole, all'ultimo censimento...)

tornando ai supermercati... non vado mai al lidl perchè rispetto a casa mia è fuorimano.
il supermercato che dico io è il gs. l'ex gs, adesso non so come si chiama esattamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 08 Feb 2012 12:44    Oggetto: Rispondi

cara maddi,

insisto, dobbiamo andare a comprare frutta, verdura, olio, vino, e tutto ciò che è possibile, direttamente dai produttori del territorio.
Così si aiuta l'agricoltura, ci nutriamo meglio e forse (ma non è detto) risparmiamo.

Certo non tutti dalle città riescono a individuare e ad andare direttamente dai produttori, ma per tutti esiste la possibilità di organizzarsi in gruppi di acquisto e questo già avviene e può essere incrementato.

ciao
paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi