| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| sparros Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 15/09/05 16:22
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 17:51    Oggetto: * mandare fax con il pc |   |  
				| 
 |  
				| ciao sono nuovo del forum; vorrei chiedere come posso mandare fax dal pc ho win 2000 prof / office xp e adsl fast web
 mi potete aiutare grazie in anticipo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 19:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ben arrivato 
 guarda ci sono tanti programmi per mandare fax con il pc
 
 quello di cui necessiti è ,la seguente apparecchiatura
 
 1)modem 56k
 
 2) programma per mandare e ricever fax (puoi anche usare il software di windows offerto di base)
 
 per installare il fax basta che vai su pannello di controllo
 
 stampanti e fax
 
 sulla colonna di destra clicca su installa fax
 
 una volta aperto il wizard segui le procedure (molto semplici)
 
 ed il gioco è fatto
 
 ciao e ancora benvenuto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 20:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 'sta cosa interessa pure me! 
 mettiamo che ho installato il fax: e poi? come posso spedire e ricevere?
 ne approfitto per spostare il thread in software, mi pare piu' adatto
   
 
 p.s. ben arrivato sparros!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| issproevolution Eroe
 
  
  
 Registrato: 19/08/05 21:36
 Messaggi: 57
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 21:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io uso WinFax... va benissimo... basta solo limitare un pochetto il modem a 14400 altrimenti la FW disturba il collegamento (potresti attaccarti ad un provider 56k, no?
  ) 
 se la banda nn e' piena, la ricezione (e anche l'invio) funziona benissimo
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kkk2003 Dio minore
 
  
  
 Registrato: 11/08/05 07:15
 Messaggi: 863
 Residenza: Mosca - Russia
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 21:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io, se non ricordo male, ho dapprima istallato l'applicazione 'servizi fax', tra le componenti di windows (ma presumibilmente da pann. di controllo, stampanti e fax, installa fax fa la stessa cosa). Viene installato un programma di gestione dei fax, ed una stampante che si chiama 'fax'. A questo punto,  da un foglio di word, ad esempio, si puo' scegliere 'stampa...' e poi la stampante "fax'. dovrebbe aprirsi in automatico il programma di gestione fax, dove inserire il numero e altri dati aggiuntivi... fino a che il modem non compone il numero ed invia il fax. 
 per ricevere fax, occorre ovviamente avviare il programma. credo si possa settare come risposta automatica, o manuale. io ho provato in manuale, una sola volta, ed ha funzionato! In automatico, credo risponda a qualunque chiamata, dopo il numero di squilli preindicato...
 
 E' passato un po' di tempo da quando l'ho usato... scusate eventuali inesattezze!
 
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 22:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusate, non ho capito nulla tranne che devo abilitare la funzione da pannello di controllo o giu' di li'  (ma questo lo trovo) 
 diciamo che io voglia farmi mandare un fax da un tizio che NON HA internet, ma ha SOLO l'apparecchio fax: gli dovro' dare un numero, giusto? e dove/come mi procuro 'sto numero?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| issproevolution Eroe
 
  
  
 Registrato: 19/08/05 21:36
 Messaggi: 57
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 22:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tu devi semplicemente "chiamarlo" a casa (o sul numero di fax se ha 2 linee) con il tuo modem che funge da fax... 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 22:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | issproevolution ha scritto: |  	  | tu devi semplicemente "chiamarlo" a casa (o sul numero di fax se ha 2 linee) con il tuo modem che funge da fax... 
 
  | 
 
 no, scusa, non mi sono spiegata: se io devo FARMI MANDARE un fax, che numero di telefono devo dare a chi me lo deve spedire?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kkk2003 Dio minore
 
  
  
 Registrato: 11/08/05 07:15
 Messaggi: 863
 Residenza: Mosca - Russia
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 22:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | quello di cui necessiti è ,la seguente apparecchiatura 
 1)modem 56k
 
 2) programma per mandare e ricever fax
 | 
 
 Per inviare e ricevere fax, occorre il vecchio modem 56k, non funziona con ADSL. Il numero su cui puoi ricevere fax e' il numero della linea a cui e' collegato il modem... se sei a casa, il tuo numero di casa
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 22:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kkk2003 ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | quello di cui necessiti è ,la seguente apparecchiatura 
 1)modem 56k
 
 2) programma per mandare e ricever fax
 | 
 
 Per inviare e ricevere fax, occorre il vecchio modem 56k, non funziona con ADSL. Il numero su cui puoi ricevere fax e' il numero della linea a cui e' collegato il modem... se sei a casa, il tuo numero di casa
 | 
 
 ah, ok
 
 so che ci sono dei servizi che ti permettono di avere un numero tipo 178 274 0304, ma non ho mai capito come funzionassero e dove si prendessero: qualcuno mi sa dare qualche delucidazione in merito?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kkk2003 Dio minore
 
  
  
 Registrato: 11/08/05 07:15
 Messaggi: 863
 Residenza: Mosca - Russia
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 22:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stavo guardando proprio questo: noi lo usiamo in ufficio: siamo a Mosca, e abbiamo un numero di fax di milano.. e' utile.. 
 puoi provare a dare un'occhiata qui
 http://www.j2.com/jconnect/twa/page/homePage
 (non ho ancora capito come inserire link nel post... e qui da noi sarebbe gia ora di dormire!
  ) La versione free dovrebbe consentire di ricevere fax sulla email
 
 [/url]
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2005 22:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kkk2003 ha scritto: |  	  | Stavo guardando proprio questo: noi lo usiamo in ufficio: siamo a Mosca, e abbiamo un numero di fax di milano.. e' utile.. 
 puoi provare a dare un'occhiata qui
 http://www.j2.com/jconnect/twa/page/homePage
 (non ho ancora capito come inserire link nel post... e qui da noi sarebbe gia ora di dormire!
  ) La versione free dovrebbe consentire di ricevere fax sulla email
 
 
 | 
 
 ottimo, grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| sparros Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 15/09/05 16:22
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 06:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per il benvenuto;come ho capito non posso mandare fax con l'adsl solo con il 56k giusto?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 07:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esatto 
 
 per reb una volta installato il fax il gioco è fatto
 
 se nn ricordo male lo trovi su stampanti e fax facendo doppio click su di lui ti si apre la schermata del programma di windows dopodichè è semplicissimo se ne vuoi spedire uno basta che scegli nuovo e segui i wizard e in due secondi il gioco è fatto tutto qua
 
 qui trovi tutto per utilizzare il programma di microsoft  fax con windows
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fdd Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 22/04/05 01:33
 Messaggi: 1734
 Residenza: Giusto dietro l'angolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 08:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come IDST (IDentificativo Stazione trasmittente) ci posso mettere quello che voglio? Anche nulla? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kkk2003 Dio minore
 
  
  
 Registrato: 11/08/05 07:15
 Messaggi: 863
 Residenza: Mosca - Russia
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 10:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Come IDST (IDentificativo Stazione trasmittente) ci posso mettere quello che voglio? Anche nulla? | 
 
 Mi pare proprio di si
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 12:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si puoi anche omettere |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fdd Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 22/04/05 01:33
 Messaggi: 1734
 Residenza: Giusto dietro l'angolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 12:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti e due. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| holifay Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 08/03/05 10:48
 Messaggi: 2912
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 13:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ho capito cosa cambierebbe con l'ADSL. Se ho un modem analogico collegato, posso comunque stabilire le connessioni dial-up, quindi perchè non potrei ricevere/mandare anche i fax?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 13:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'importante che hai un modem dial-up  adsl o no mi sono spiegato male 
 sorry
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |