| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Feb 2011 11:04    Oggetto: Dell fa la pace con Linux |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Dell fa la pace con Linux Dietro le quinte, la multinazionale texana ha reintrodotto il sistema del pinguino sui prodotti in distribuzione.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Feb 2011 21:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Invece del dual boot virtualizzare Windows su Linux? Si può fare un sistema al boot Linux.. 
 Oppure Un Linux con Wine (o meglio bordeaux ora Wine-Test Inc.) preinstallato?
 
 
  	  | Citazione: |  	  | The Bordeaux Technology Group is a software services and development company specializing in Windows compatibility software. Users of Linux, FreeBSD, PC-BSD, Solaris, OpenIndiana  and Mac OSX systems from time to time find themselves in the need to run specialized Windows software. The Bordeaux suite enables access to these programs and data in a seamless and low cost manner without requiring licensing of Microsoft Technology. The Bordeaux Group also provides migration services and support for alternative operating systems specializing in Windows compatibility. | 
 Del resto l'assistenza Dell è inesistente (rispondono solo "formatta") anche con Windows!!!
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kenshir Semidio
 
  
  
 Registrato: 21/02/07 16:29
 Messaggi: 475
 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Feb 2011 03:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pagina moooolto interessante: http://www.ubuntu.com/dell
 Anche se di Italia non si parla, al momento
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Feb 2011 21:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kenshir ha scritto: |  	  | Anche se di Italia non si parla, al momento  | 
 Come al solito...
 
  	  | ubuntu.com/dell ha scritto: |  	  | The machines available vary by region:
 *USA
 *Canada
 *UK, France, Germany, Spain
 *Latin America
 
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Feb 2011 21:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kenshir ha scritto: |  	  | Anche se di Italia non si parla, al momento  | 
 
 Consoliamoci = Comunque questo vuol dire un supporto per i driver dedicati Dell.
 
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Feb 2011 11:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mda ha scritto: |  	  | (...) Del resto l'assistenza Dell è inesistente (rispondono solo "formatta") anche con Windows!!!
 
 Ciao
 | 
 Beh, semplicemente, saltano tutti i passaggi inutili e ti danno l'unica soluzine certa!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Lazza} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Feb 2011 23:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo che Dell sia una multinazionale di origine francese. Quanto al rispetto che hanno per Linux, no comment! L'ho provato di persona. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Mar 2011 03:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si il lato positivo c'è. 	  | mda ha scritto: |  	  |  	  | kenshir ha scritto: |  	  | Anche se di Italia non si parla, al momento  | 
 
 Consoliamoci = Comunque questo vuol dire un supporto per i driver dedicati Dell.
 
 
   
 Ciao
 | 
 Cmq chissa quando potremo trovare soluzioni preinstallate dell con ubuntu o ubuntu+win in italia, dell è troppo volubile nelle sue politiche commerciali
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Mar 2011 20:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {Lazza} ha scritto: |  	  | Credo che Dell sia una multinazionale di origine francese. Quanto al rispetto che hanno per Linux, no comment! L'ho provato di persona. | 
 
 Dell è una azienda Statunitense con la sede in Europea in Francia. In Francia gradiscono Mandrake e non Debian (ora rispettivamente Mandriva e Ubunto) e questo fece perdere del tempo fin al 2007. Comunque è una delle prime che propose Linux direttamente in vendita.
 
 Sono disorganizzati in riguardo l'assistenza Linux come del resto Fushitsu e altri proprio perchè non vogliono demandare il call center (offerto da Canonical, Mandrivia e Novell) ad organismi specializzati.
 
 Secondo me perchè :
 
 Pensate che  Fushitsu invece di darmi un driver mi propose di fare una modifica hardware. Ad un mio amico su Dell che (ma esisteva) non esisteva un driver. Il fatto è che entrambe con i driver giusti "sblocchi" funzionalità vendute con una maggiorazione di prezzo!
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {ice} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Set 2011 10:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| installare Linux (ubuntu col suo installer grafico poi...) è piu facile che reinstallare windows IMHO sarebbe piu interessante che DELL certificasse il suo hardware client (desktop/notebook)
 Sarebbe una garanzia per le aziende al momento dell'acquisto
 Anche se in realtà DELL ha una tale diffusione che al 99% i suoi pc mi sono sempre risultati 100% compatibili al primo colpo. Potrebbero piuttosto creare una pagina web da cui scaricare iso customizzate con magari istruzioni molto chiare o un apposito tool per creare chiavette usb di boot
 e magari appunto includere una chiaveta usb da 2-4GB già contenete il suddetto software, in ogni pc venduto
 L'utility potrebbe essere arricchita con appositi script che passino i giusti parametri all'installer di linux, magari per il discorso gestion delle partizioni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Robert Maroon} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Dic 2011 07:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'ho comprato a settembre dell'anno scorso. 
 Supporto per linux pietoso (anche con la distro offerta per il dual boot).
 
 Resume da sleep e resume da hybernate che non funzionavano.
 
 La batteria che durava uno sputo con Linux.
 
 L'impossibilita' di tenere Linux e Windows in dual boot per via delle partizioni di ripristino e il vomitevole software per il ripristino che viene fornito con Windows 7.
 
 Stendiamo un velo pietoso sulla qualita' delle plastiche (si crepano) e sull'assemblaggio.
 
 Oggi Ubuntu 11.10 funziona (problemi di batteria e dual boot a parte), ma non certo grazie a Dell. link
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |