Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 21 Nov 2011 02:33 Oggetto: Ubuntu su virtualbox ed errore aggiornamento. |
|
|
Ho un ubuntu 10lts che sto sperimentando all'interno di virtualbox, forse sono io che mi perdo in un bicchiere d'acqua ma da stamani non mi fa più aggironare dicendo Codice: | Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/lucid/Release.gpg Si è verificato qualcosa di anormale nella risoluzione di "it.archive.ubuntu.com:http" (-5 - No address associated with hostname) |
Una seconda domanda è questa con una pennina wifi esterna ho notato che vbox sarebbe capace di "importarla" nel sistema guest in questo caso riuscirei a far connettere il sistema guest e non l'host (per un maggior isolamento sempre che abbia senso)
Scusate le domande banali |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 21 Nov 2011 20:40 Oggetto: |
|
|
Ciao MaXXX
Se provi con Firefox a raggiungere
Codice: |
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/lucid/Release.gpg
|
ottieni il file Release.gpg che in pratica è la firma GPG necessaria al'updater di Ubuntu per garantire la sicurezza dei pacchetti (cioè, che siano autentici e non siano stati manomessi).
Il file è attualmente raggiungibile senza difficoltà, ed è una semplice stringa di testo.
Prova a dare un'occhiata al tuo /etc/apt/sources.list
Lo puoi aprire da Nautilus con Gedit anche rimanendo normale utente (ma in questo caso non potrai modificarlo).
Io sto utilizzando la 11.10 (Oneiric Ocelot) e le righe del mio sources.list sono:
Codice: |
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric main restricted
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric-updates main restricted
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric-updates universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric-updates universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric-updates multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ oneiric-updates multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu oneiric-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu oneiric-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu oneiric-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu oneiric-security universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu oneiric-security multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu oneiric-security multiverse
|
Le tue righe dovrebbero essere simili, ma con "lucid" al posto di "oneiric".
Per quanto riguarda Virtualbox e la chiavetta Wi-Fi, aspettiamo che intervenga qualcuno che lo utilizza. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Nov 2011 14:13 Oggetto: |
|
|
Grazie mille Anabasi, risolto  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 22 Nov 2011 14:16 Oggetto: |
|
|
Ottimo
Cosa hai fatto? Hai modificato il sources.list? |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Nov 2011 14:22 Oggetto: |
|
|
Si, non so cosa fosse successo ma ora funziona. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Nov 2011 20:29 Oggetto: Re: Ubuntu su virtualbox ed errore aggiornamento. |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | Una seconda domanda è questa con una pennina wifi esterna ho notato che vbox sarebbe capace di "importarla" nel sistema guest in questo caso riuscirei a far connettere il sistema guest e non l'host (per un maggior isolamento sempre che abbia senso) |
In realtà, per quanto ne so io, VB trasferisce mediante NAT la connessione del sistema Host al sistema Guest, quindi la connessione alla fine parte sempre dal sistema effettivamente installato sul computer.
Peraltro, VB ha molti problemi con i dispositivi USB, nel senso che sovente il sistema Guest non riesce a utilizzarli.
Tutto questo per dirti che, alla fine, il tuo Ubuntu virtualizzato è difficilissimo che riesca a connettersi "in prima persona" alla grande rete, ma avrà sempre e comunque bisogno del sistema che sta ospitando VB in quel momento, sia esso Windows, Linux, Mac o qualsiasi altro sistema operativo esistente |
|
Top |
|
 |
|