| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| mariovalori Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 05/10/11 17:37
 Messaggi: 22
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Ott 2011 19:34    Oggetto: Screenshot |   |  
				| 
 |  
				| Qualcuno conosce un programma per realizzare screenshot a 300 DPI o comunque ad una qualità accettabile? con Stamp mi vengono a 72, inaccettabile per la stampa; purtropp devo realizzare una guida all'accesso ed alla registrazione per dei corsi online e quindi mi servono immagini perlomeno decenti... 
 Grazie a tutti
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2011 02:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma la massima qualità ottenibile da uno screenshot non è quella del monitor? e poi ti tocca photoshoppare? |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| mariovalori Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 05/10/11 17:37
 Messaggi: 22
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2011 08:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | madvero ha scritto: |  	  | ma la massima qualità ottenibile da uno screenshot non è quella del monitor? | 
 
 La mia speranza è quella che si possa ottenere un'immagine ad almeno 150 DPI...
 
 Perché diciamo, così come viene è abbastanza umiliante...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Gen 2012 02:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| arrivo molto dopo e ormai avrai sicuramente risolto, ma tant'e'   
 confermo quanto detto da madvero: lo screenshot puo' essere fatto solo a 72dpi, l'unica alternativa e' farlo su uno schermo molto grande, ma comunque si ottiene un'immagine che puo' andar bene solo per il video/per il web oppure un'immagine per la stampa, ma molto piccola; di sicuro non si puo' ottenere una buona immagine di grandi dimensioni per la stampa!
 
 con i programmi di grafica raster si possono aumentare i dpi, ma e' comunque un accrocchio e, in generale, qualunque passaggio non fa che peggiorare la qualita' della foto
 
 comunque se l'ingrandimento e' lieve - diciamo che ho un'immagine a 250 dpi e mi serve a 300, lo posso fare: non e' il massimo, ma lo posso fare e una volta stampato se ne possono accorgere al massimo gli occhi molto allenati; se invece l'immagine di partenza e' piccola e a 72 dpi, meglio cambiare foto
 
 tornando allo screenshot, se lo prendo da uno schermo diciamo di 1920x1200 e mi serve un'immagine per la stampa di 5 cm di lato, con un po' di attenzione ce la posso fare
 
 nel caso, se l'immagine e' in verticale, si possono prendere tanti screenshot della larghezza dello schermo e poi attaccarli assieme: io di solito prendo il primo, lo ritaglio della larghezza giusta, allungo la tela un po' piu' di quanto mi serve per ricostruire l'immagine di partenza e poi ci appiccico sotto gli altri pezzi, sovrapponendoli un minimo per poter meglio controllare i pixel; in pratica prendo lo screenshot, lo incollo come nuova immagine nel programma di grafica, ritaglio il pezzo che mi serve e lo incollo come nuovo livello sopra la prima immagine
 
 per essere sicura di sovrapporli perfettamente, mantengo il livello piu' basso a opacita' totale, mentre a quello che sto incollando, la dimezzo al 50%; quando sono sicura della sovrapposizione, riporto l'opacita' del livello al 100% e incollo i due livelli
 
 scusate se mi sono allargata cosi' tanto, ma magari puo' tornar utile a qualcuno
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |