| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2011 10:42    Oggetto: HTML 5 e CSS 3, gli standard del web si evolvono |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo HTML 5 e CSS 3, gli standard del web si evolvono L'ultima versione dei fogli di stile dà nuova linfa a HTML, che alcuni vedevano già scalzato da XHTML. Novità coinvolgenti e frustranti allo stesso tempo.
 
 
   
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2011 08:21    Oggetto: problematiche |   |  
				| 
 |  
				| In HTML5 vi è voluto inzuppare di tag di scarso uso (anche se ci sono non vengono usati) e soprattutto si è voluto allontanarsi dal XML con gli attributi non circoscritti che rallentano l'elaborazione. 
  	  | Codice: |  	  | <tag nn=no>
 <tag nn="no">
 
 | 
 
 Bastava integrare XUL per avere TAG d'utilizzo più tecnico senza scomodare il CSS e per problemi di compatibilità usare ancora una formulazione vecchia del Javascript che oramai dovrebbe essere parte integrante delle specifiche HTML.
 
 Questo danno è dovuto alla presenza di IE nel W3C che spinge queste cavolate già presenti in IE e frena (XUL e Javascript) quello che solo lei non può o ostacolano compatibilità con i vecchi IE.
 
 Logico che il XHTML che è più formale quindi più semplice e puro da usare scalzerà le nuove specifiche utili di HTML5.
 
 Poi ci si lamenta che i browser diventano sempre più ciccioni!
 
 Ciao
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {gufonoioso} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2011 11:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io cerco di sopravvivere come vaso di coccio tra vasi di ferro. Tra l'altro ho gia acquistato il libro ( aveva il pregio di almeno accennare a SVG ) ed ho spedito all'autore e all'editore F.B. considerazioni, osservazioni evidentemente NOIOSE e consigli evidentemente non desiderati ( non escludo che abbiano ragione a trovarmi noioso ma...) Personalmente preferisco l'XHTML e lo uso per ... non fare errori che potrebbero costarmi ora o in futuro con browser meno permissivi... Poi diramo agli amici i miei documenti immediatamente installabili in rete ( se uno volesse) usando l'estensione HTML anche per controllare che comunque, in entrambi i casi non ci siano incompatibilita'...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |