Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 28 Set 2011 17:20 Oggetto: |
|
|
Disistalla Avira seguendo queste indicazioni:
Cessane l'esecuzione dalla Tray bar. (vicino all'orologio)
Vai in Installazione Applicazioni e lo rimuovi.
Poi scarica questo tool per eliminare le chiavi rimaste:
http://forum.zeusnews.com/link/44712
Dai una pulita con CCleaner (registro compreso)
Riavvia il pc.
Installa Avast!
link |
|
Top |
|
 |
pallina Eroe in grazia degli dei

Registrato: 15/06/07 13:31 Messaggi: 160
|
Inviato: 28 Set 2011 21:32 Oggetto: |
|
|
Premesso che mi fido ciecamente di tutto ciò che mi dici di fare e che sto già cambiando tutto, posso dire che non capisco? Perché reinstallare Avast? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 28 Set 2011 21:42 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Perché reinstallare Avast? |
Perchè voglio vedere se Avast finisce la scansione, e se rileva infezioni. |
|
Top |
|
 |
pallina Eroe in grazia degli dei

Registrato: 15/06/07 13:31 Messaggi: 160
|
Inviato: 29 Set 2011 13:29 Oggetto: |
|
|
Avast ha terminato la scansione e non ha trovato infezioni. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Set 2011 17:29 Oggetto: |
|
|
Vedi?
Per qualche arcano motivo, Avira fà le bizze.
E allora lo si manda a quel paese, sostituendolo.
Come funziona il pc?
Riscontri problemi? |
|
Top |
|
 |
pallina Eroe in grazia degli dei

Registrato: 15/06/07 13:31 Messaggi: 160
|
Inviato: 29 Set 2011 19:38 Oggetto: |
|
|
No, problemi nessuno, quindi spero che tutto sia risolto.
ti ringrazio per la pazienza e la perseveranza.
C'è ancora una domanda alla quale non hai risposto: c'è un sistema per verificare che non ci siano gravi problemi nei pc (ed, evebtulamente, risolverli) senza dover per forza "disturbare" qualcuno? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Set 2011 21:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | c'è un sistema per verificare che non ci siano gravi problemi nei pc (ed, evebtulamente, risolverli) senza dover per forza "disturbare" qualcuno? |
Strana domanda.
No, non esiste un un sistema del genere.
Ed è per questo (e per fortuna,) esistono siti come questi, a cui ti puoi rivolgere ,per risolvere i vari problemi del pc.
Per la persona che ti aiuta, non è un disturbo.
Non è obligato ad aiutarti, non è pagato per aiutarti, per cui, se decide di darti una mano, lo fà solo perchè lo vuole lui.
Il suo tornaconto, lo riceve quando risolve il problema. (sottoforma di gratificazione)
Ognuno ha le sue passioni o hobby.
C'è chi delira per un gol della sua squadra del cuore; chi passa le domeniche a pescare, oppure per le gite in montagna.
Il mio hobby consiste nel bonificare pc da virus. (naturalmente, con i limiti delle mie conoscenze).
Tutto qui. |
|
Top |
|
 |
Malc0de © Mortale devoto

Registrato: 29/09/11 17:13 Messaggi: 9
|
Inviato: 29 Set 2011 21:42 Oggetto: |
|
|
Ciao pallina,
con il comando sfc /scannow controlli l’integrità del sistema operativo cioè se ci sono violazioni a livello dei file di sistema. Ti basta aprire il prompt dei comandi, digitare il comando e premere invio. Con Xp avrai sicuramente necessità di inserire il CD d’installazione rispetto a Vista e Seven per i quali invece dovrai eseguire il prompt dei comandi come amministratore.
Il danneggiamento del sistema operativo mi sembra un buon esempio di problema grave.
Credo che durante un’infezione non serva tanto eseguirlo ma dopo aver ripulito un pc fa sempre bene. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Set 2011 22:05 Oggetto: |
|
|
@Malc0de ©:
1) Cosa centra sfc /scannow ?
2)Ti risultano file di sistema danneggiati?
3) Hai letto che Pallina non possiede il CD 'd'installazione?
4)Hai letto quale S.O usa Pallina?
5)Hai letto che Pallina , non riscontra più problemi?
Dico: ma prima di scrivere, li leggi i post?
O scrivi tanto per scrivere. |
|
Top |
|
 |
Malc0de © Mortale devoto

Registrato: 29/09/11 17:13 Messaggi: 9
|
Inviato: 29 Set 2011 22:17 Oggetto: |
|
|
pallina ha scritto: | c'è un sistema per verificare che non ci siano gravi problemi nei pc |
Facevo riferimento a questa richiesta generica. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Set 2011 22:27 Oggetto: |
|
|
Malc0de © ha scritto: | pallina ha scritto: | c'è un sistema per verificare che non ci siano gravi problemi nei pc |
Facevo riferimento a questa richiesta generica. |
Ripeto:
Hai letto che non possiede il CD d'installazione originale , e per cui il comando sfc /scannow non serve a niente
Io penso, che se ti fossi preso la briga, di leggere attentamente tutto il topic, non avresti dato quella risposta.
Perchè non serve scriverla.
Per cui, visto la delicatezza della sezione, e della materia trattata, un pò di attenzione non guasta.
Sopratutto se si è appena iscritti ad un forum.
Benvenuto\a. |
|
Top |
|
 |
Malc0de © Mortale devoto

Registrato: 29/09/11 17:13 Messaggi: 9
|
Inviato: 29 Set 2011 23:05 Oggetto: |
|
|
Ok, messaggio recepito.
Accidenti che inizio! |
|
Top |
|
 |
pallina Eroe in grazia degli dei

Registrato: 15/06/07 13:31 Messaggi: 160
|
Inviato: 29 Set 2011 23:09 Oggetto: |
|
|
R16 ha scritto: | Citazione: | c'è un sistema per verificare che non ci siano gravi problemi nei pc (ed, evebtulamente, risolverli) senza dover per forza "disturbare" qualcuno? |
Strana domanda.
No, non esiste un un sistema del genere.
|
Dal mio punto di vista la domanda non è affatto strana. Come tantissimi, conosco l'informatica appena quanto basta per fare l'utilizzatore (pollo) finale; purtroppo in casa sono quella che ne sa di più e ho la responsabilità di tenere tutto in ordine e funzionante, nonostante gli altri utenti dei miei pc facciano del loro meglio per complicarmi le cose. Tra l'altro, mi accorgo dei problemi solo quando diventano gravi e ci vogliono diversi giorni per risolverli. Sarebbe bello trovare il sistema per prevenire i guai!
Ti ringrazio ancora del tempo che mi hai dedicato e ... alla prossima  |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Set 2011 23:36 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tra l'altro, mi accorgo dei problemi solo quando diventano gravi e ci vogliono diversi giorni per risolverli. |
Ecco un po di "regole" per quantomeno minimizzare o prevenire il rischio di infezioni:
Tenere il S.O aggiornato.
Tenere l'antivirus aggiornato, insieme a tutti i software di difesa installati.
Avere un Firewall installato.
Tenere aggiornati i software di terze parti. ( Abobe Reader, Adobe Flash Player, Java)
Badare bene cosa si scarica, e da chi si scarica. (attenzione a E-Mule)
Non frequentare siti pericolosi.
Queste sono le basi, per diminuire il rischio infezioni.
Poi, alle volte, non c'è niente da fare, se sei sfortunata, l'infezione la becchi lo stesso.
Ma è diverso che andarsela a cercare.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
|