Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
InUtIlE Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/03/06 12:26 Messaggi: 130 Residenza: Novara
|
Inviato: 18 Set 2011 16:43 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: |
io ne ho una sola:
deve comportarsi secondo le leggi vigenti nello stato, e che abbia o meno contribuito a promulgarle.
quindi può divorziare, abortire o quant'altro, basta sia secondo i crismi della legge vigente.
invece troppo spesso, in ogni ordine dello stato, vige quel "lei non sa chi sono io" e altrettanto spesso siamo proprio noi (in generale) ad avallarlo in tante apparenti piccolezze. |
Verissimo, per quanto l'ipocrisia sia una cosa che da parecchio fastidio, non è condannabile finchè i comportamenti tenuti non sfociano nell'illegalità.
In un mondo perfetto l'ipocrisia non esisterebbe, sarebbe ideale allora divulgare liberamente cosa pensiamo di tutta la gente che conosciamo, al di là dei sorrisi di facciata e di tutto il resto? Insomma, se mi vengono a dire come si comportano i politici a discapito di quello che dicono, perchè non dire anche al mio vicino di casa cosa la gente pensa di lui, o anche quello che mia suocera pensa di me?
Qualcuno potrebbe dire che loro governano l'Italia e noi no, ma allora la trasparenza è una cosa che fa comodo soltanto in certe occasioni e con certe persone, e tutti gli altri ne sono esenti... Una cosa che non mi sembra giusta... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14649 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 18 Set 2011 17:07 Oggetto: |
|
|
InUtIlE ha scritto: | Gladiator ha scritto: |
io ne ho una sola:
deve comportarsi secondo le leggi vigenti nello stato, e che abbia o meno contribuito a promulgarle.
quindi può divorziare, abortire o quant'altro, basta sia secondo i crismi della legge vigente.
invece troppo spesso, in ogni ordine dello stato, vige quel "lei non sa chi sono io" e altrettanto spesso siamo proprio noi (in generale) ad avallarlo in tante apparenti piccolezze. |
Verissimo, per quanto l'ipocrisia sia una cosa che da parecchio fastidio, non è condannabile finchè i comportamenti tenuti non sfociano nell'illegalità.
In un mondo perfetto l'ipocrisia non esisterebbe, sarebbe ideale allora divulgare liberamente cosa pensiamo di tutta la gente che conosciamo, al di là dei sorrisi di facciata e di tutto il resto? Insomma, se mi vengono a dire come si comportano i politici a discapito di quello che dicono, perchè non dire anche al mio vicino di casa cosa la gente pensa di lui, o anche quello che mia suocera pensa di me?
Qualcuno potrebbe dire che loro governano l'Italia e noi no, ma allora la trasparenza è una cosa che fa comodo soltanto in certe occasioni e con certe persone, e tutti gli altri ne sono esenti... Una cosa che non mi sembra giusta... |
Io do per scontato che un politico che si presenta alle elezioni e viene eletto si debba comportare e si debba essere comportato, in precedenza, secondo le leggi vigenti nello stato, ci mancherebbe, è il requisito minimo di presentabilità!!!!
Quindi, dato per scontato ciò - anche se, purtroppo, ciò in Italia scontato non lo è affatto - l'ipocrisia di un politico è per me inaccettabile poiché se vedo l'ipocrisia in alcuni aspetti del suo comportamento, poi mi viene il dubbio che tale ipocrisia ci sia anche quando non è evidente e quindi la mia fiducia in lui crolla.
Diverso è il discorso dell'ipocrisia nei rapporti sociali con conoscenti e vicini di casi in cui, a volte, è necessario non dire apertamente ciò che si pensa per ragioni di civile convivenza, si può comunque cercare di presentare il proprio pensiero in modo educato e civile, se non viene accettato amen.
Comunque non ritengo le due cose possano avere la stessa importanza e lo so stesso peso per giudicare l'integrità di una persona. |
|
Top |
|
 |
InUtIlE Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/03/06 12:26 Messaggi: 130 Residenza: Novara
|
Inviato: 18 Set 2011 17:28 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: |
Quindi, dato per scontato ciò - anche se, purtroppo, ciò in Italia scontato non lo è affatto -
|
Anche questo è vero, salvo casi più unici che rari, almeno in Italia...
Gladiator ha scritto: |
mi viene il dubbio che tale ipocrisia ci sia anche quando non è evidente e quindi la mia fiducia in lui crolla.
|
Sarà che il mio ragionamento è dato dalla fiducia che sono abituato ad accordare a quel tipo di persone (prossima allo zero, a furia di votare per il meno peggio), per cui vedere che si comporta in maniera ipocrita sicuramente non mi deluderebbe in maniera significativa...
Gladiator ha scritto: |
Diverso è il discorso dell'ipocrisia nei rapporti sociali con conoscenti e vicini
|
Qui invece sarei più disposto ad accordare fiducia a una persona. Se poi questa avesse un atteggiamento falso e ipocrita allora la mia fiducia verrebbe meno e ne resterei deluso. |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 18 Set 2011 19:31 Oggetto: |
|
|
InUtIlE ha scritto: |
Verissimo, per quanto l'ipocrisia sia una cosa che da parecchio fastidio, non è condannabile finchè i comportamenti tenuti non sfociano nell'illegalità.
In un mondo perfetto l'ipocrisia non esisterebbe, sarebbe ideale allora divulgare liberamente cosa pensiamo di tutta la gente che conosciamo, al di là dei sorrisi di facciata e di tutto il resto? Insomma, se mi vengono a dire come si comportano i politici a discapito di quello che dicono, perchè non dire anche al mio vicino di casa cosa la gente pensa di lui, o anche quello che mia suocera pensa di me?
|
cioè, se ora non ti dico quel "che penso di te", sono ipocrita?
e perché dovrei pensare qualcosa "di te", nel bene o nel male sia?
ora, se mi tamponi e scappi, va da sé che, "di te", penso tutto il male possibile.
e non occorre che te lo dica, lo sai già da te, dato che sei scappato lasciandomi col danno.
se invece sei il mio vicino e ti incontro con una donna che non è tua moglie, nulla ho da pensare né da dire, son fatti tuoi.
poi tua suocera (ma qui siamo nel rapporto personale acquisito) penserà di te secondo i suoi parametri, sia verso il tuo fare con la sua prole, sia verso di lei.
e probabilmente anche te lo sa come dire, cosa pensa.
ma non dirmi che ti preoccupi di cosa pensino di te i vicini.
(per i vicini, lo sai, quasi sempre quel che è loro, è loro. e quel che è tuo, pure)
e caso mai, l'ipocrisia è tutta loro.
InUtIlE ha scritto: |
Qualcuno potrebbe dire che loro governano l'Italia e noi no, ma allora la trasparenza è una cosa che fa comodo soltanto in certe occasioni e con certe persone, e tutti gli altri ne sono esenti... Una cosa che non mi sembra giusta... |
secondo me non c'è alcuna necessità di una trasparenza del proprio privato verso una massa sconosciuta, né per il politico e tanto meno per cantanti e attori o simili.
ma questi ultimi sanno bene che "la pubblicità è l'anima del commercio": le illazioni sul loro privato li rendono famosi talvolta più della loro arte e anche li mettono in grado di "fare tendenza".
ma siamo "noi" che - con i conosciuti - ci comportiamo come la plebe medievale con vassalli e valvassori.
ed è una corruzione visibilissima di tutto il sistema, potrei farti centinaia di piccoli/grandi esempi di ossequio (non comune rispetto, ossequio) preteso o dato spontaneamente in virtù di un qualsiasi potere e che si traduce in un messaggio univoco, "se arrivi al mio potere (di soldi o di status burocratico sia) sarai come me, darai le regole e ne sarai esente", e dalla scuola in su.
e questo è molto più deleterio per la nostra società del privato di un qualsiasi politico.
ma a "noi" piace giudicare il privato dell persone perché giudicare il pubblico è molto più faticoso. |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 18 Set 2011 19:40 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: |
[..]
Diverso è il discorso dell'ipocrisia nei rapporti sociali con conoscenti e vicini di casi in cui, a volte, è necessario non dire apertamente ciò che si pensa per ragioni di civile convivenza, si può comunque cercare di presentare il proprio pensiero in modo educato e civile, se non viene accettato amen.
|
^_^ ho visto un film poco tempo fa, si intitola "il primo dei bugiardi".
è una commedia su un mondo in cui tutti dicono a tutti quel che pensano di loro, finché.. |
|
Top |
|
 |
Blind Guardian Semidio


Registrato: 26/07/07 15:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
|
Inviato: 19 Set 2011 09:59 Oggetto: |
|
|
Kalandra ha scritto: | Gladiator ha scritto: |
[..]
Diverso è il discorso dell'ipocrisia nei rapporti sociali con conoscenti e vicini di casi in cui, a volte, è necessario non dire apertamente ciò che si pensa per ragioni di civile convivenza, si può comunque cercare di presentare il proprio pensiero in modo educato e civile, se non viene accettato amen.
|
^_^ ho visto un film poco tempo fa, si intitola "il primo dei bugiardi".
è una commedia su un mondo in cui tutti dicono a tutti quel che pensano di loro, finché.. |
Scusa eh ma quel che ho capito io della tua interpretazione dell'articolo 3 è che secondo te l'essere omosessuale è condizione personale non dignitosa e quindi non dovrebbe essere divulgato e va da sé che questo è un presupposto sbagliato.
Io penso che non ci sia nulla di male nell'essere omosessuale, e per questo motivo sono favorevole alla pubblicazione di questa lista.... poi riconoscere chi è omosessuale non è per niente difficile. Prendendo alcuni esempi dai nostri amici americani, di solito la storiella va in questo modo:
-Repubblicano X dice: "I froci bruceranno tutti all'inferno perché Dio li odia" (la folla esulta)
-Repubblicano X viene beccato a letto con un transessuale la notte stessa (questa volta esulta l'altra sponda "OH SNAP!")
-Repubblicano X si dimette con disonore (la sua vita pubblica, giustamente, finisce qui)
Non so, non ci vedo nulla di male  |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 19 Set 2011 13:35 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: |
Ricordo poi che in America, il presidente Clinton è stato silurato non per il fatto di avere avuto rapporti extraconiugali, ma semplicemente per aver mentito riguardo ad essi. |
Un po' di rispetto per la storia perdiana!
Bill Clinton NON è stato silurato perchè NON ha mentito sui suoi rapporti con la Lewinsky. Cito da wikipedia:
"Nel 1998, la sua relazione con la stagista Monica Lewinsky provocò uno scandalo, chiamato dai giornalisti Sexgate. Il rifiuto del presidente di ammettere la verità, fu utilizzato dai suoi avversari politici per ottenere la procedura d'impeachment; le accuse erano di falsa dichiarazione giurata e intralcio alla giustizia. Il Senato giudicò Clinton "non colpevole" per i principali capi d'accusa, evitandone le dimissioni. Lo costrinse tuttavia a delle sanzioni economiche per altri."
Se non sei in grado di distinguere il diverso significato che intercorre tra mentire e rifiutarsi di rispondere evita di dare giudizi in proposito.
Quanto al resto! A me 'sta notizia sa di bufala o quanto meno di ballon d'essai per vedere se Giovanardi abbocca. Perchè mi pare abbastanza probabile che Giovanardi sia un omosessuale represso che odia gli omosessuali manifesti.
Poi mi pare abbastanza naturale che la parte riservata, della vita di un uomo pubblico, si restringa, e anche di molto.
Se vuole che la sua camera da letto resti nell'ambito privato eviti di riempire le residenze pubbliche di prostitute/prostituti, maggiorenni o minorenni che siano, e vedrà che nessuno lo infastidisce.
Per il resto teniamo presente che la Suprema Corte di Cassazione considera ancora offensivo (diffamante) dare del gay ad un gay, anche se la condizione di gay non è moralmente riprovevole. Buffo no?
 |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 19 Set 2011 18:46 Oggetto: |
|
|
Blind Guardian ha scritto: | Kalandra ha scritto: | [..] |
Gladiator ha scritto: |
[..] |
Scusa eh ma quel che ho capito io della tua interpretazione dell'articolo 3 è che secondo te l'essere omosessuale è condizione personale non dignitosa e quindi non dovrebbe essere divulgato e va da sé che questo è un presupposto sbagliato.
Io penso che non ci sia nulla di male nell'essere omosessuale, e per questo motivo sono favorevole alla pubblicazione di questa lista.... poi riconoscere chi è omosessuale non è per niente difficile. Prendendo alcuni esempi dai nostri amici americani, di solito la storiella va in questo modo:
-Repubblicano X dice: "I froci bruceranno tutti all'inferno perché Dio li odia" (la folla esulta)
-Repubblicano X viene beccato a letto con un transessuale la notte stessa (questa volta esulta l'altra sponda "OH SNAP!")
-Repubblicano X si dimette con disonore (la sua vita pubblica, giustamente, finisce qui)
Non so, non ci vedo nulla di male  |
se dici a me, hai capito male.
semmai è proprio minacciare liste di proscrizione che offende la dignità di una condizione personale.
chi lo fa non ha capito alcunché di cosa sia la rappresentanza politica.
perché la prima cosa di cui qualsiasi rappresentante dovrebbe scordarsi è la sua condizione personale per guardare invece alla generalità di chi è stato chiamato a rappresentare.
e non si tratta di divulgarlo o meno, comunque farlo non sta a te o a chiunque ma semmai solo al diretto interessato.
e non è vero che sia facile riconoscere un omosessuale come tale.
lo può sembrare solo a chi osservi ogni persona col velo del pregiudizio più banale, o "all'americana".
(anche il "kkk" l'hanno inventato loro, no?)
se invece dei qualsiasi politicanti promettono a chiare lettere che voteranno per il matrimonio aperto a tutti tanto per conquistarsi i voti e poi fanno il contrario, allora fanne pure la lista.
è molto diverso che additarli al pubblico ludibrio (perché questo infine sarebbe) sulla base di illazioni. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 20 Set 2011 01:36 Oggetto: |
|
|
Zorro ha scritto: | (...)
Per il resto teniamo presente che la Suprema Corte di Cassazione considera ancora offensivo (diffamante) dare del gay ad un gay, anche se la condizione di gay non è moralmente riprovevole. Buffo no?
 |
Non è buffo perchè non è la parola/frase in sé MA l'intento.
Per assurdo io potrei dare del "bravo" ad una persona MA se è con l'intento diffamatorio questo diventa reato. Attenzione che se esprimo una verità o un giudizio personale, quindi non esiste l'intento, questo non sia più reato.
Ciao |
|
Top |
|
 |
{Anonymous} Ospite
|
Inviato: 23 Set 2011 11:33 Oggetto: |
|
|
Ecco l'elenco
link
Citazione: | E' disponibile on-line la prima parte della lista.
Si tratta di nomi di politici omosessuali non dichiarati e noti per i loro atteggiamenti omofobi.
Questo outing pubblico è stato organizzato da alcuni attivisti dell'associazione Equality Italia, anche se ora per timore di conseguenze penali hanno scaricato la responsabilità su un gruppo anonimo di blogger residenti all'estero.
Gli organizzatori hanno scelto deliberatamente di restringere il cerchio sui deputati omosessuali che sul piano pubblico e politico continuano a mantenere un atteggiamento esplicitamente omofobo e discriminatorio contro i gay: "Questa iniziativa nasce per riportare un po' di giustizia in un paese dove ci sono persone non hanno alcun tipo di difesa rispetto agli insulti e gli attacchi quotidiani da parte di una classe politica ipocrita e cattiva. Abbiamo deciso di iniziare con questi primi dieci nomi per far comprendere chiaramente come nel Parlamento italiano viga la regola dell'ipocrisia e della discriminazione. I politici di cui conosciamo le vere identità sessuali sono molti altri, presenti in tutti i partiti, per ora ci limitiamo a pubblicare un estratto di quelli appartenenti ai partiti che hanno votato contro la legge sull'omofobia.
Da ora in poi quando avverranno attacchi nei confronti della comunità lgbt da parte della gerarchia cattolica, del mondo dell'informazione, della politica, ci riserveremo la facoltà di rispondere adeguatamente".
Immediatamente si sono dissociate diverse associazioni Lgbt (Lesbiche, gay, bisessuali e transgender), mettendo in evidenza la palese violazione della privacy di questa operazione.
Io semplicemente vi rigiro i nomi presenti sulla lista pubblicata su internet. |
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|