Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 03 Set 2011 15:53 Oggetto: Info su Ubuntu64 |
|
|
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un nuovo pc sul quale ovviamente gira "di serie" Windows 7, nella versione a 64bit.
Leggendo in giro per la rete ho visto che la stessa versione di Ubuntu ha dato (o da) dei problemi in più rispetto a quella a 32bit. Me lo confermate?
Da quel che ho capito posso tranquillamente installare Ubuntu 32bit (puntavo alla 10.04LTS) su un pc con archetettura a 64bit rinunciando però alle prestazioni ottimizzate e alla RAM massima leggibile (anche se comunque non credo di andare oltre i 4GB installati ora).
Voi che mi consigliate? Procedo con la 64bit?
Grazie.
 |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 03 Set 2011 21:20 Oggetto: |
|
|
sì, procedi tranquillo, i problemi di stabilità sono ormai vecchi anche per la 10.04.
secondo me 10.04 lts va benissimo. |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 31 Ott 2011 18:23 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Eccomi di nuovo a scrivere dal mondo del pinguino
Alla fine ho deciso di installare la 11.10; devo ammettere che nel bene e nel male cominciava a mancarmi Ubuntu e inoltre sono rimasto sorpreso da questa nuova versione.
Infatti son rimasto difronte al monitor ad aspettare la schermata per la configurazione delle partizioni invano finchè mi è apparso il sistema operativo già bello che installato....ha fatto tutto lui! Io mi sono limitato a creare una partizione libera da Win7 e a lanciare l'installazione. So che per i puritani questo potrà essere un "peggioramento" ma per l'utente medio è un grande aiuto.
Anche il ruoter WiFi che sul vecchio Ubuntu mi dava problemi (dovevo ad ogni avvio entrare in terminale e digitare "dh client eth0" per poter navigare, altrimenti non si connetteva) ora si connette subito senza problemi.
Ovviamente però non sono tutte rose e fiori e i problemi sono iniziati quando ho dovuto installare qualche programma o driver particolari.
Alcune cose son riuscito tranquillamente con le varie guide sparse per la rete e adesso posso ri-godermi le "finestre gommose" e lo screensaver che di serie non c'erano; ma la cosa importante invece non riesco ad installarla: la stampante.
Sinceramente stavolta mi aspettavo di riuscire ad installarla facilmente visto che riporta le istruzioni per l'installazione anche per i sistemi operativi Linux, ma non c'è stato nulla da fare. La stampante in questione è una Samsung CLX-3185, multifunzione laser a colori. L'unica possibilità direttamente con Ubuntu è installare il driver per la CLX-3175 che mi permette di stampare tranquillamente a colori ma non di scannerizzare.
Per cui ho iniziato a seguire le istruzioni passo passo ma il risultato non è cambiato di molto e so quasi per certo che sbaglio io da qualche parte.
Queste istruzioni dicono di scaricare il pacchetto dal sito e di decomprimerlo.
Scaricarlo è semplice e me lo ritrovo nella cartella "scaricati"; da qui lo apro con il gestore archivi e in questo clicco su "estrai" ritrovandomi una cartella (cdroot) sempre in scaricati.
All'interno di questa cartella ne trovo un'altra (Linux) con un file (autorun) che non fa nulla e nella cartella Linux ce ne sono altre e altri file che anche loro fanno poco.
Le istruzioni dicono di aprire terminale e digitare quanto segue:
Codice: | [root@localhost root]#tar zxf [FilePath]/UnifiedLinuxDriver.tar.gz[root@localhost root]#cd |
e poi
Codice: | [FilePath]/cdroot/Linux[root@localhost root]#./install.sh |
Da quello che ho capito le prime istruzioni servono per decomprimere e le seconde per installare, giusto? Se è così nella seconda riga invece di FilePath devo mettere /home/giuseppe/scaricati, giusto? Se si pechè ad ogni tentativo mi dice che o il comando o la cartella non esiste???
Potete aiutarmi?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 01 Nov 2011 15:55 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Oggi ho provato anche ad aprire i file che trovo nelle varie cartelle con il terminale.
Ho provato sia con il file "autorun.sh" che con il file "install.sh" trascinandoli nel terminale dopo essere entrato come utente root.
E' effettivamente partita un'installazione ma al momento di scegliere il modello della stampante ancora non ho trovato quello giusto. Sbaglio ancora qualcosa io oppure è una bufala quello che ho scaricato dal sito samsung?
Ho letto anche sul forum di ubuntu che alcuni con il mio stesso problema hanno semplicemente collegato la stampante e dato un riavvia sistema per trovarsela bella che installata. A me non funziona nemmeno questa.... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Nov 2011 22:20 Oggetto: |
|
|
i comandi fanno effettivamente quello che dicevi, ma devi darli come superutente (root), ovvero in ubuntu devi usare sudo prima del comando.
Per l'installazione, il comando corretto è bash NomeFile.sh dopo esserti portato nel percorso giusto (altrimenti bash /PercorsoEsatto/NomeFile.sh) e aver dato i permessi di esecuzione al file. |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 03 Nov 2011 21:25 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Ho seguito il suggerimento di MK66 (a proposito...grazie!); appena dato l'invio dopo aver digitato bash install.sh mi è apparso questo:
**** It seems Qt library is not installed, or X display is not accessible.
**** Custom Qt library will be configured for use with this package.
GUI mode installer execution failed, proceeding in text mode
**** Running text mode install
**** Press Enter to continue or q and then Enter to quit:
Ho premuto enter ed è uscito questo:
**** Print drivers for the following device models available:
CLP-300splc CLP-310splc CLP-320splc CLP-340splc CLP-350ps CLP-500splc CLP-510splc CLP-550ps CLP-600splc CLP-610splc CLP-620splc CLP-650ps CLP-660ps CLP-670ps CLP-770ps CLX-216xsplc CLX-3160splc CLX-3170splc CLX-3180splc CLX-3240splc CLX-6200ps CLX-6220ps CLX-6240ps CLX-6250ps CLX-8380ps CLX-8385ps CLX-8385Xps CLX-8540ps CLX-9250ps mfp560 mfp65x mfp750 ML-1450ps ML-1510spl2 ML-1520spl2 ML-1610spl2 ML-1630spl2 ML-1630wspl2 ML-1640spl2 ML-1660spl ML-1710spl2 ML-1740spl2 ML-1750spl2 ML-191xspl2 ML-2010spl2 ML-2150ps ML-2150spl2 ML-2240spl2 ML-2245spl2 ML-2250spl2 ML-2510spl2 ML-2525w ML-2550ps ML-2550Sps ML-2550Sspl2 ML-2560ps ML-2570ps ML-2580spl2 ML-2850ps ML-2853ps ML-2855ps ML-3050spl2 ML-3200spl2 ML-3470ps ML-3475ps ML-3560spl2 ML-3700ps ML-4050DMVps ML-4050ps ML-4055ps ML-4550ps ML-4555ps ML-5510ps ML-6060ps ML-7300ps ML-8x00ps scx3200 scx4100 scx4200 scx4300 scx4500 scx4500w scx4600 scx4623fw scx4623 scx4725 scx4x16 scx4x20 scx4x21 scx4x24 scx4x25 scx4x26 scx4x28ps scx5312f scx5635ps scx5835ps scx5835Xps scx5x30 scx6545ps scx6545Xps scx6x20PCL scx6x20 scx6x20PS scx6x22ps scx6x45ps scx6x55ps scx6x55Xps scx8030ps sf531p
**** Please enter model to install and press Enter:
Da qui sono uscito perchè nell'elenco manca il modello della mia stampante...
Praticamente lo stesso dell'altra volta.....
Che significa?? |
|
Top |
|
 |
|