Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
ubuntu si blocca all'avvio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Ago 2011 08:53    Oggetto: Rispondi citando

cerchiamo allora di assegnarla tramite xorg.conf. potresti postare il contenuto del file? lo puoi aprire digitando da terminale
Codice:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Top
Profilo Invia messaggio privato
checob
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/08/11 07:50
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 29 Ago 2011 10:03    Oggetto: Rispondi citando

eccolo:

Citazione:
# nvidia-settings: X configuration file generated by nvidia-settings
# nvidia-settings: version 1.0 (buildd@palmer) Fri Apr 9 10:35:18 UTC 2010

Section "ServerLayout"
Identifier "Layout0"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
Option "Xinerama" "0"
EndSection

Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Emulate3Buttons" "no"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection

Section "Monitor"
# HorizSync source: builtin, VertRefresh source: builtin
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-1"
HorizSync 28.0 - 55.0
VertRefresh 43.0 - 72.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce 8400 GS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "0"
Option "metamodes" "1360x768 +0+0"
SubSection "Display"
Depth 24
EndSubSection
EndSection


ho visto la risoluzione....(Option "metamodes" "1360x768 +0+0")...può essere che basti modificare quello che è scritto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Ago 2011 11:27    Oggetto: Rispondi citando

sì, però mi aspettavo di dover modificare la sezione display, non monitor, ed è la prima volta che mi trovo di fronte una risoluzione espressa così (+0 +0 non so che significhi).
comunque facciamo così:
1. salva una copia di backup del file xorg.conf (lo apri col comando precedente e salvi nella stessa directory una cosa tipo backup_xorg.conf)
2. quando sei certo di avere la tua copia di backup modifica quella linea così:
Codice:
Option "metamodes" "1440x900" "1360x768 +0+0"

3. riavvii e provi a cambiare la risoluzione col settings di nvidia.

nel frattempo cerco anche di capirci qualcosa di più Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
checob
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/08/11 07:50
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 29 Ago 2011 13:12    Oggetto: Rispondi citando

ho fatto il movimento...praticamente un disastro si e' bloccato alla schermata viola con la scritta ubuntu e non va al login...ora sto scrivendo da cd live e suppongo dovrei entrare in modalit' grafica di emergenza e rimodificare il file solo che non so come fare ad entrarci...prima sulla 11.04 mi appariva un menu tutto nero all inizio con le opzioni ma adesso che va direttamente alla schermata viola e si blocca non so che fare... spero tu veda questa risposta presto....
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Ago 2011 19:58    Oggetto: Rispondi citando

da cd live basta cercare il file xorg.conf, cancellarlo e rinominare quello di backup. al riavvio tutto tornerà normale Wink
se non funziona col cd live di ubuntu funzionerà di sicuro con knoppix.
Top
Profilo Invia messaggio privato
checob
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/08/11 07:50
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 30 Ago 2011 16:53    Oggetto: Rispondi citando

buongiorno....grazie del consiglio...infatti ho risolto così....comunque anche se così non è malissimo mi piacerebbe saper come fare per aumentare la risoluzione video almeno a 1440x900 hai per caso capito o trovato qualche informazione di come fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 30 Ago 2011 18:23    Oggetto: Rispondi citando

non ancora purtroppo, però si possono fare due tentativi:
1. da terminale digitare e riportare l'output di
Codice:
xrandr
così almeno da comprendere come ubuntu percepisce il monitor

2. rimodificare xorg.conf così:
Codice:
Option "metamodes" "1440x900 +0+0; 1360x768 +0+0"
che è quasi uguale a prima, ma in rete ho visto che 'sti due parametri +0+0 son necessari.

al solito mi raccomando il backup, che se si fan pastrocchi si ripristina.
Top
Profilo Invia messaggio privato
checob
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/08/11 07:50
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 30 Ago 2011 18:41    Oggetto: Rispondi citando

Codice:
francesco@francesco-desktop:~$ xrandr
Screen 0: minimum 320 x 240, current 1360 x 768, maximum 1360 x 768
default connected 1360x768+0+0 0mm x 0mm
   1360x768       50.0*    52.0 
   1024x768       51.0 
   800x600        53.0     54.0     55.0 
   680x384        56.0     57.0 
   640x480        58.0 
   512x384        59.0 
   400x300        60.0 
   320x240        61.0 
francesco@francesco-desktop:~$


questo è il primo risultato per fare l'altro ti aspetto
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 31 Ago 2011 09:49    Oggetto: Rispondi citando

ubuntu non capisce proprio che c'è una risoluzione maggiore.
tenterei senza timori la modifica al file, previo backup di xorg.conf funzionante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
checob
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/08/11 07:50
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 31 Ago 2011 17:40    Oggetto: Rispondi citando

buonasera, allora ho provato a fare la modifica del file in due modi il primo come consigliato, risultato come niente fosse successo...il secondo modo sostituendo il 1360x768 con 1440x900, risultato si apre ma la risoluzione era fissa a 1024x768 con opzione a maggiore 1360...allora ho ripristinato il file come era prima per eventualmente non aver sorprese....
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 01 Set 2011 00:32    Oggetto: Rispondi citando

in rete ho trovato qualcuno che suggeriva di aggiungere una riga modeline, ma non comprendo come creare i parametri corretti.
'sta cosa è veramente scocciante ed è la prima volta che mi capita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
checob
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/08/11 07:50
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 04 Set 2011 06:49    Oggetto: Rispondi

buongiorno, novità?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi