Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 03 Ago 2011 17:10 Oggetto: problemi di stampa |
|
|
Salve,da un pò di tempo la mia vecchia stampante lexmark mi da dei problemi...in pratica il foglio che stampo me l'ho da tratti in mododa essere quasi illeggibile.Ho fatto la procedura guidata di pulitura,ma non è cambiato niente...ho provato a fare l'allineamento ma mi dà un messaggio d'errore...c'è qualcos'altro che posso fare per riutilizzare la stampante?
grazie |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 03 Ago 2011 17:12 Oggetto: |
|
|
Se provi a mandare un'immagine o una scansione del foglio stampato forse si può cercare meglio la causa del problema. I cicli di pulizia delle testine di stampa devono essere parecchi, ma attenzione perché sono molto dispendiosi in termini di inchiostro. Non so quanto valga la pena per una Lexmark che notoriamente ha cartucce carissime |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 04 Ago 2011 16:13 Oggetto: |
|
|
Purtroppo non mi funziona più nemmeno lo scanner(...ormai sta andando tutto a pezzi nella mia vita)quindi non posso inviarti una copia della pagina di stampa che mi chiedevi!Comunque le lettere sono disegnate poco calcate e discontinue...immagina una C o una O disegnata a tratti.Quindi mi consigli di fare altri cicli di pulizia...ok...li faccio e poi ti faccio sapere,tanto non è un problema il costo delle cartuccie(che in effetti costano molto di più della stampante stessa)perchè io me le faccio ricaricare...non ho mai comprato le cartucce nuove le ho sempre fatte ricaricare!
ciao |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 10 Ago 2011 13:13 Oggetto: |
|
|
ho fatto altri cicli di pulizia....ma continua a non funzionare...cos'altro potrei provare?ciao |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 14 Ago 2011 18:50 Oggetto: |
|
|
Se ad esempio il carattere sembra essere spezzato, manca cioè una continuità del tratto, come se invece di una linea retta vedessi una linea segmentata in qua e in là allora insisterei con l'allineamento delle testine.
Se invece come mi pare di aver capito sembra quasi un'interruzione del getto dell'inchiostro continuerei con la gestione degli ugelli. Intanto se proprio ci tieni a recuperarla proverei con cartucce nuove, non rigenerate. Questo per essere sicuri che sia il chip a dare problemi sull'elettronica. Poi farei un test di stampa: apri un documen to di testo, inserisci una tabella da una riga e 4 colonne lunghe fino a fine pagina. Nella prima cella metti lo sfondo nero, nella seconda lo sfondo giallo, nella terza cerca di avvicinarti il più possibile ad uno sfondo ciano-azzurrognolo, nella quarta stesso discorso per il magenta. Una volta stampato il foglio puoi capire dove la stampante deficita e intanto adoperi pesantemente i 4 ugelli, in modo da rimetterli eventualmente in moto. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 23 Ago 2011 16:08 Oggetto: |
|
|
il problema è che per quanto costano quelle originali lexmark...sarebbe meglio comprare una nuova stampante!ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
|