Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Un milione di robot nelle fabbriche di Foxconn
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 03 Ago 2011 17:46    Oggetto: Rispondi citando

Un sindacalista dei metalmeccanici USA che era al tavolo delle trattative con i manager della GM, che comunicavano il licenziamento di migliaia di operai, che sarebbero stati sostituiti dai robot disse: " e poi chi le comprerà le vostre automobili? I robot?"



Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 04 Ago 2011 08:47    Oggetto: Rispondi citando

Zorro ha scritto:
Un sindacalista dei metalmeccanici USA che era al tavolo delle trattative con i manager della GM, che comunicavano il licenziamento di migliaia di operai, che sarebbero stati sostituiti dai robot disse: " e poi chi le comprerà le vostre automobili? I robot?"



Old


Saggio sindacalista.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 04 Ago 2011 08:56    Oggetto: Rispondi citando

La cina mi ricorda il mondo del grande fratello di orwell, mi ha sempre dato quella orribile sensazione..

Per l'economia penso che come dici delle soluzioni c'è ne sarebbero anche magari imperfette ma ci sarebbero, chissà se vivremo abbastanza a lungo per vedere se qualcuno le adotterà mai Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14419
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 04 Ago 2011 11:33    Oggetto: Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:
Zorro ha scritto:
Un sindacalista dei metalmeccanici USA che era al tavolo delle trattative con i manager della GM, che comunicavano il licenziamento di migliaia di operai, che sarebbero stati sostituiti dai robot disse: " e poi chi le comprerà le vostre automobili? I robot?"



Old


Saggio sindacalista.


Infatti, come già ho sottolineato in un altro post:
Citazione:
Altro punto fondamentale, che riguarda principalmente i paesi occidentali - i cosiddetti paesi ricchi - è la corsa a spostare le produzioni nei paesi con manodopera a basso costo per massimizzare il profitto senza diminuire o diminuendo solo in modo marginale il prezzo di vendita dei beni prodotti.
Ciò comporta una diminuzione dell'occupazione nei paesi che oggi possono permettersi di spendere per acquistare tali beni, con una conseguente diminuzione delle disponibilità finanziarie dei loro cittadini da cui deriva una diminuzione della domanda di detti beni, senza, peraltro, che i cittadini dei nuovi paesi produttori abbiano le disponibilità finanziarie per assorbire l'intera produzione.

e dopo aver letto questo articolo mi sembra di essere stato pure ottimista...Crying or Very sad
E fino a che l'utopia di Blind Guardian non diverrà realtà, il tracollo del nostro sistema avverrà perchè si continueranno a produrre beni che, a un certo punto, resteranno invenduti perchè solo pochi ricchi avranno i soldi per comprarseli, mentre coloro che saranno stati immolati sull'altare del profitto non avranno più un c... Damn!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pictor
Semidio
Semidio


Registrato: 19/11/10 18:52
Messaggi: 242

MessaggioInviato: 04 Ago 2011 12:09    Oggetto: Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:
La cina mi ricorda il mondo del grande fratello di orwell, mi ha sempre dato quella orribile sensazione..

Per l'economia penso che come dici delle soluzioni c'è ne sarebbero anche magari imperfette ma ci sarebbero, chissà se vivremo abbastanza a lungo per vedere se qualcuno le adotterà mai Sad


In realtà pensare che la nostra economia sia perfetta è un errore.
Ci sono mille falle nel nostro sistema:
vedi i banchieri americani gli anni scorsi e la crisi, i paradisi fiscali che permettono di uscire dal sistema, il concetto stesso di capitalismo che punta al profitto e alla crescita (sempre indispensabile) in un mondo limitato nello spazio e nelle risorse, e il fatto che per far funzionare "perfettamente" il nostro sistema ci dev'essere un più del 70% del mondo che sta in povertà.

E' che ci siamo cresciuti, ci siamo abituati, e chi ha interessi in questo meccanismo malsano vuole sfruttare al massimo il gioco, finché il trucco non viene svelato.
In realtà il mondo è in mano ai pescecani..... Mad

C'era un articolo molto interessante che mi torna in mente:

Il 2012 post-capitalista:
più che umanità sarà apicoltura



Non me lo sono riletto e non sono sicuro che sia totalmente in-topic, ma sicuramente merita una lettura, o una scorsa....
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 04 Ago 2011 21:11    Oggetto: Rispondi citando

@Gladiator infatti..quando poi i ricchi rimaranno "pochi" tali che le aziende non sapranno più a chi vendere certi beni perchè il mercato di massa sarà fermo, vedranno che affare hanno fatto a mandare tutto in cina Sad

@Pictor ho dato una lettora veloce all'articolo è interessante, non volevo dire che il capitalismo fosse perfetto anzi ma che forse non potremo mai trovare soluzioni perfette per rimediare in toto ai suoi danni ma cmq qualcosa potremmo fare.

Purtroppo secondo me nonostante la crisi per ora il capitalismo è il metodo migliore e più veloce per far soldi (che è quello che interessa alla gente di potere e alle aziende) nonostante il prezzo sociale ed etico.. finchè non saremo definitivamente fregati non cambierà nulla temo Sad e già ci sta fregando al cina con i nostri stessi strumenti, li diamo il know-how tecnologico e i soldi, quando sarà il momento invaderà il mercato in modo diretto e sarà la fine Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
PuppinoCbr
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13
Messaggi: 676
Residenza: Chieti

MessaggioInviato: 05 Ago 2011 15:48    Oggetto: Rispondi citando

C'è anche da dire che la classe dirigente rispecchia, in modo univoco, la sommatoria culturare della popolazione. Rispecchia le mappe concettuali, la visione e le sfacettature culturali della "gente media".

E questo può esser anche adattato ad una singola regione, provincia o quartiere, scendendo via via più in basso.

Soffermadosi sul popolo in analisi, possiamo vedere anche come la classe dirigente "è attenta o meno, tiene conto o meno" dell'etica (propria di quel singolo paese o sottoinsieme) e quindi come gestire di conseguenza il capitalismo e gli obiettivi dello stesso attraverso dei "paletti salvifici", pur in un mondo oramai estremamente globalizzato per osmosi di proiezioni del benessere capitalistico.
Nè più nè meno come un singolo organismo in cui ogni apparato, arto etc. rispecchia il modello complessivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bainzu*
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 14/06/11 14:02
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 06 Ago 2011 01:45    Oggetto: Rispondi

[quote="dany88"]
Bainzu* ha scritto:
franz ha scritto:
ragazzi, alla fine negli ultimi 150 anni tutte le volte che arrivava una nuova tecnologia si aveva sempre paura che le persone rimpiazzzate in qualche modo non avessere più modo di lavorare. Alla fine poi si è sempre dimostrato che svanite alcune figure professionali ne nascevano altre. E' solo l'evoluzione delle cose


E già! Forse hai ragione è solo evoluzione, devo spiegarlo a mio fratello che riparava lavatrici e che ora ha cambiato mestiere Rolling Eyes adesso conta le auto che passano, stando seduto su una panchina del parco, lo dovrò spiegare bene pure a mio figlio che dopo gli studi da diversi anni aspetta il suo primo impiego, è pure cocciuto, continua a chiedermi come mai ai miei tempi si aspettava meno tempo per entrare nel mondo del lavoro Confused ma sin qui penso di riuscire, quello che trovo più difficoltoso è spiegarlo al mio amico quarantottenne che quel messaggino "Grazie della preziosa collaborazione, da oggi si ritenga libero da impegni con la nostra azienda" infondo è una fortuna ...gli dirò:"Che bello! Non hai impegni da domani potrai alzarti all'ora che vuoi. Wink Però ammetto una cosa sai ? Con tuta questa evoluzione non trovo le parole per spiegarlo a mia moglie che da domani la spesa la dovrà fare se i Robot all'uscita dei supermercati saranno generosi e ci lasceranno qualche spicciolo Embarassed


Non credo che tu possa dare all'evoluzione tecnologica la colpa dell'attuale crisi, vattela a prendere con i veri fautori (se riesci a trovarli)


Infatti non intendevo prendermela con l'evoluzione tecnologica ma con la stupidità e l'avidità umana che fa uso sbagliato della tecnologia, con quella si che me la prendo. Quando ho smesso di viaggiare sul calesse ho ringraziato l'innovazione tecnologica che grazie alle automobili mi ha permesso di raggiungere in modo comodo e veloce le mie destinazioni, stranamente il mio mulo,nonostante abbia perso il lavoro, non ha protestato, sarà forse perché faccio ritorno a casa in grande anticipo e ho più tempo da dedicargli ? Non so, comunque è più contento pure lui Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi