Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 26 Giu 2011 19:18 Oggetto: Honda e gli scooter elettrici con ricarica veloce |
|
|
Commenti all'articolo Honda e gli scooter elettrici con ricarica veloce
La batteria torna al 100% in soli 30 minuti. Barcellona sarà la prima città europea ad adottare l'EV-neo.
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Giu 2011 19:32 Oggetto: |
|
|
30 minuti sono davvero un tempo accettabile per una ricarica....
il punto critico parrebbe dunque ancora l'autonomia...30 Km anche in città con uno scooter si fa presto a farli, specie se utilizzato per consegne o in ambito business |
|
Top |
|
 |
{punto critico} Ospite
|
Inviato: 27 Giu 2011 01:17 Oggetto: |
|
|
il punto critico sta nei contatori italiani che arrivano massimo a 3 kilowattora e dunque non ce la fanno a ricaricare uno scooter in 30 minuti... l'unica soluzione sarebbe la sostituzione delle batterie scariche con quelle sotto carica, ma dovrebbero essere abbastanza leggere anche per una ragazzina piccola e magra! |
|
Top |
|
 |
Bunips Semidio

Registrato: 30/11/07 15:19 Messaggi: 207 Residenza: Bolzano
|
Inviato: 27 Giu 2011 12:34 Oggetto: |
|
|
Chissà perché prevedo un futuro molto breve per questi scooter...
Il Motivo? saranno "Troppo" efficienti. la gente li vorrà ma le sette sorelle faranno sentire la loro voce stridula.
Risultato? entro 12 mesi, ritiro di tutti gli scooter. demolizione degli stessi e daranno fuoco hai progetti.
Come per tutte le vetture elettriche che sono state create fino ad'oggi.
Rav 4 Ev, le vetture della Crisler e così via... se non mi credete, cercate un documento molto interessante su YouTube. ( se nel frattempo non cancellato causa "violazione del copirght" ho qualche altra Stronzata!)
VETTURE ELETTRICHE. PERCHE NO? |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 27 Giu 2011 15:23 Oggetto: |
|
|
@bunips: sono meno ottimista di te. Senza tirare in ballo fantasiosi complotti delle sette sorelle, io sai quante auto elettriche ho visto in giro? ZERO. Eppure ci sono quelli che le vendono!
Il problema è che l'auto è anche oggetto di ostentazione (cosa particolarmente sentita nel nostro paese), si confrontano cavalli e dimensioni come se fosse la lunghezza del pene.
Finché varrà l'equazione auto elettrica = giocattolo = stupidaggine infantile non le vedremo mai in giro.
P.S. La preposizione articolata è "ai" (preposizione semplice "a" + articolo determinativo maschile plurale "i"), "hai" è voce del verbo avere, indicativo presente, seconda persona singolare. Dovevi dire "daranno fuoco AI progetti". |
|
Top |
|
 |
Ruzzolo Mortale devoto

Registrato: 07/07/11 16:04 Messaggi: 7
|
Inviato: 07 Lug 2011 16:56 Oggetto: |
|
|
Il problema principale dei veicoli elettrici e' che le batterie si degradano rapidamente; dopo un paio d'anni devi metterne di nuove ... e tutto il risparmio va a farsi friggere. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 07 Lug 2011 18:01 Oggetto: |
|
|
{punto critico} ha scritto: | il punto critico sta nei contatori italiani che arrivano massimo a 3 kilowattora e dunque non ce la fanno a ricaricare uno scooter in 30 minuti... |
Se così fosse, nella stragrandissima maggioranza delle case degli italiani dovrebbero intervenire i tecnici dell'ente fornitore di energia elettrica per sostituire il contatore praticamente ogni ora...  |
|
Top |
|
 |
|