Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* la radice quadrata a mano e il degrado della scuola
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 09 Set 2005 14:42    Oggetto: Rispondi citando

avete visto oggi l'inchiesta sul venerdi' di repubblica (non specificamente sulla matematica, ma sulla scuola)? Mi e' sembrata equilibrata e con alcuni spunti interessanti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 14:49    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
non svicolo per dispetto ma solo perchè penso che, spinta dalla curiosità, tu possa divertirti nella ricerca


chercherò, ma se non ho tempo o non riesco ti mando un mex e ti convinco a rispondermi

Citazione:
Visto che sei di Milano presumo che tu sia passata per via Saldini


ma sai che non so dove sia questa via? io stavo o al politecnico (quando ero iscritta a ingegneria chimica) o in bicocca (quando sono passata alla laurea in matematica)

Citazione:
Io credo che da un lato le riforme e dall'altro l'evoluzione sociale abbiano portato significative modifiche al sistema didattico italiano. Alcune migliorative, altre peggiorative...


io invece penso che a prescindere dalle riforme la scuola stia peggiorando di brutto per l'evoluzione sociale, come la chiami tu (io direi involuzione).

non voglio dire che tornerei alla predella sotto la cattedra... ma a qualche anno dopo, sì.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 14:55    Oggetto: Rispondi citando

ho cercato la via saldini... e ho scoperto che ci passo vicino tutti i giorni!!!
ecco un'altra prova del fatto che la patente me l'hanno regalata...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 09 Set 2005 15:02    Oggetto: Rispondi citando

danieladaniela ha scritto:
Ulisse, mi dispiace di averti irritato con i miei messaggi.

Si, è vero, mi sono irritato e me ne scuso.

Citazione:
Il fatto che ci siano molti professori di matematica che non sanno la matematica ma che sono intoccabili anzi neanche criticabili e' del tutto compatibile con l'esistenza di meravigliose persone che fanno i prof di matematica e sanno la matematica e sono i primi a criticare lo stato delle cose.


Sono pienamente d'accordo e, ovviamente, io mi ritengo più vicino ai secondi che ai primi. Nonostante questa mia presunzione cerco sempre di mettermi in discussione perchè so di avere dei limiti (e non pochi) dai quali, ogni giorno, cerco di liberarmi.

Citazione:
Credi davvero che chi a N.O. ha fatto tutti i compiti delle vacanze se la sia consistentemente cavata meglio di chi aveva brutti voti in matematica?


Ovviamente no! I miei post a riguardo (nel topic dal quale siamo stati giustamente spostati perchè OT) erano palesemente superficiali e non seri.

Non penso che sia possibile dare una risposta assoluta del tipo "i compiti delle vacanze servono sì/no". Credo dipenda dal singolo studente e dalla situazione contingente.
Ad esempio in molti casi passati, alla domanda "lei in questi mesi fa vacanza, perchè non dovrebbe mio figlio?" avrei potuto rispondere "perchè suo figlio ha già fatto vacanza tutto l'anno!"

p.s.: cosa vuol dire N.O. ?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Set 2005 15:08    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
p.s.: cosa vuol dire N.O. ?


Ho paura stia per New Orleans...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 15:12    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ad esempio in molti casi passati, alla domanda "lei in questi mesi fa vacanza, perchè non dovrebbe mio figlio?" avrei potuto rispondere "perchè suo figlio ha già fatto vacanza tutto l'anno!"


credi che avresti potuto dare questa risposta? sbagli. se un genitore può permettersi di dire una frase simile, è scontato che il figlio (cioè io) come minimo abbia otto nella materia in questione, no? (e ti ricordo che una volta i prof, sa dio perchè, davano otto - e a volte solo 7 - come massimo voto, se il compito in classe veniva consegnato per tempo, scritto in calligrafia chiara e leggibile e non riportava il benchè minimo errore!!!)

Citazione:
p.s.: cosa vuol dire N.O. ?


N.O. = nuovo ordinamento (D.M. 5009/99)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 09 Set 2005 15:15    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
ma sai che non so dove sia questa via? io stavo o al politecnico (quando ero iscritta a ingegneria chimica) o in bicocca (quando sono passata alla laurea in matematica)


Fino a qualche anno fa via Saldini era la sede dell'unica facoltà milanese di Matematica (non è una facoltà ma col nome giusto ci si incasina) mentre dal 2000 (anno più, anno meno) c'è anche Matematica alla Statale Bicocca.

Io, oltre che a scuola, insegno sia al poli che in Saldini che in Bicocca. Ecco perchè ho temporeggiato nel dichiararlo.
Sta a vedere che sei stata mia studentessa...

Citazione:
io invece penso che a prescindere dalle riforme la scuola stia peggiorando di brutto per l'evoluzione sociale, come la chiami tu (io direi involuzione).


Beh, sotto un certo aspetto la prima (la riforma) è conseguenza della seconda (l'involuzione sociale) e quindi è corretto quello che dici.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 09 Set 2005 15:17    Oggetto: Rispondi citando

danieladaniela ha scritto:
avete visto oggi l'inchiesta sul venerdi' di repubblica (non specificamente sulla matematica, ma sulla scuola)? Mi e' sembrata equilibrata e con alcuni spunti interessanti.


No. Grazie per l'indicazione. Provo a vedere se se ne trova traccia in rete...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 09 Set 2005 16:05    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
credi che avresti potuto dare questa risposta? sbagli.

No, non sbaglio. Non mi riferivo a genitori di figli con otto in pagella.
I compiti delle vacanze che assegno a chi ha tali voti sono di tutt'altra natura rispetto a quello che comunemente si intende per compito delle vacanze (ovvero quintali di esercizi pallosi da risolvere).

Con gli studenti "bravi" cerco di stimolare la loro curiosità guidandola verso argomenti di approfondimento e poi suggerisco loro delle letture sulle quali discutere al ritorno dalle vacanze.

Agli studenti meno bravi cerco di assegnare degli esercizi per rinforzare i loro punti deboli che sono diversi da studente a studente.

Come un contadino che coltiva un campo ma ne conosce ogni singola pianta, io in aula non ho davanti soltanto una classe ma un insieme di individui, ognuno diverso dagli altri. Ognuno da seguire e curare in modo diverso.

E, sinceramente, se escono dal mio corso che non sanno una fava di matematica mi importa poco perchè a me non interessa mietere. Mi accontento di seminare e innaffiare nella speranza che qualcosa germogli.

I giovani coi quali entro in contatto io sono spesso così disastrati che la matematica è l'ultimo dei problemi. E il tempo a mia disposizione per lavorare con loro è spesso limitato a pochi mesi.
Quindi mi devo concentrare su aspetti basilari.
Forse mi comporto più da psicologo che da insegnante.
Forse non è questo il ruolo per cui sono (mal) pagato.

Ma so una cosa: che dopo anni gli studenti più disastrati mi rendono partecipi dei loro successi nella vita come segno di riconoscenza per aver seminato e innaffiato i loro cuori e le loro menti.
E tanto mi basta.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 21:45    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ulisse ti quoto in toto


anzi mi sembra di sentire mio padre... meno male che ci sono ancora i docenti che preparano i progammi multilivello, a seconda di dove può arrivare uno studente...

e sui compiti delle vacanze dicevamo tutti e due la stessa cosa: chi va bene, che legga i libri consigliati e si faccia qualche ricerca, quelli che sono indietro, cerchino di riparare (con la mattonata di esercizi che, essendo lazzaroni, non hanno fatto durante l'anno)

scusa se rispondo solo adesso, sono arrivata ora da lavoro e come avete visto oggi non ho avuto molto tempo per cazxxxxxxre!

se sei stato uno dei miei prof al poli, di sicuro ti ricordi di me: sono quella che invitavi a seguire la lezione invece di giocare a pallone in piazza leonardo.

lo dico con tanta sicurezza perchè tutti i miei docenti mi hanno beccato almeno una volta a giocare davanti all'ingresso del poli e mi hanno detto che era un peccato se perdevo la lezione del giorno. che ci vuoi fare, sono nata fantasista!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 09 Set 2005 22:26    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
tutti i miei docenti mi hanno beccato almeno una volta a giocare davanti all'ingresso del poli


Rolling

Uhm no, peccato. Non ci conosciamo.
Io cmq avrei bigiato la lezione per fermarmi a giocare a pallone Very Happy

p.s.: ma lavori all'Andersen che ti schiavizzano così (esami del sangue per l'assunzione a tempo determinato, orari folli, pc lucchettati...) ?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 22:59    Oggetto: Rispondi citando

è meglio che non te lo dico, dove lavoro.
comunque ho sgamato in pieno chi sei, dove lavori, il tuo orario delle lezioni...
caxxxte a parte, il tuo sito è molto bello.
il mio prof di calcolo delle probabilità e statistica era il tuo preside di facoltà.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 09 Set 2005 23:04    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
è meglio che non te lo dico, dove lavoro.
comunque ho sgamato in pieno chi sei, dove lavori, il tuo orario delle lezioni...
caxxxte a parte, il tuo sito è molto bello.
il mio prof di calcolo delle probabilità e statistica era il tuo preside di facoltà.


Eheh... cuccato!

Grazie per il sito che, purtroppo al momento è parzialmente oscurato a causa di un piccolo attrito col poli.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 23:05    Oggetto: Rispondi

fattelo da solo il sito.
costa trenta euro l'anno, con aruba!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi