| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		rebelia Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Lug 2005 22:32    Oggetto: * lettore mp3 che registra | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok, ho 'sto cosettino qua sotto:
 
 
 
 
 
e ci si possono registrare delle conversazioni; se poi le si riascolta con le cuffie il risultato e' accettabile, se invece carico il file nel picci' e lo riascolto con le casse, si ode a malapena: spiegazioni? soluzioni?
 
 
 
- | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Lug 2005 23:39    Oggetto: Re: lettore mp3 che registra | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fammi pensare ...
 
 
 	  | rebelia ha scritto: | 	 		  | se poi le si riascolta con le cuffie il risultato e' accettabile | 	  
 
 
con qualsiasi cuffie, o solo con delel cuffie appoite fornite in dotazione? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		rebelia Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Lug 2005 23:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				chiedero', ma mi sa che non sono mica in dotazione... cmq chiedo e poi riposto   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fdd Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 09:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rebelia ha scritto: | 	 		  chiedero', ma mi sa che non sono mica in dotazione... cmq chiedo e poi riposto   | 	  
 
Forse non ne ho visti molti, ma tutti i lettori MP3 che ho incontrato erano pessimi registratori. Non tanto perchè mono, ma soprattutto per la scarsa sensibilità del microfono e per una codifica MP3 non modificabile settata a livelli qualitativi bassi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		rebelia Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 09:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fdd ha scritto: | 	 		  
 
Forse non ne ho visti molti, ma tutti i lettori MP3 che ho incontrato erano pessimi registratori. Non tanto perchè mono, ma soprattutto per la scarsa sensibilità del microfono e per una codifica MP3 non modificabile settata a livelli qualitativi bassi. | 	  
 
 
quindi dici che non c'e' modo di migliorare in qualche maniera la qualita' della registrazione?
 
 
 
- | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GrayWolf Dio maturo
  
  
  Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 09:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per quello che ne so io il formato MP3 non è il massimo per le registrazioni vocali.
 
 
Esperienza: la registrazione dei contatti (dialogo fra operatore e utente) in un call center in formato wav (ivr permetteva solo questo)
 
tradotta in mp3 perdeva i toni acuti, che differenziano il linguaggio,
 
la registrazione era inaudibile o quanto meno poco comprensibile.
 
 
Quello che non ho mai capito perchè non è la stessa cosa con la musica.....
 
forse a causa dello spettro più ampio..... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		rebelia Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 09:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| esiste un qualche aggeggino simile come dimensioni, facilita' d'uso e scaricamento e che produca files piu' udibili? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GrayWolf Dio maturo
  
  
  Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 10:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rebelia ha scritto: | 	 		  | esiste un qualche aggeggino simile come dimensioni, facilita' d'uso e scaricamento e che produca files piu' udibili? | 	  
 
 
se ti riferisci ad un dispositivo non lo so,
 
con uno strumento software, puoi operare a valle.....
 
forse in questo 3d trovi qualcosa di utile  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		rebelia Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 10:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				no, quel che mi serve e' proprio un dispositivo, ma mi sa che non ce n'e' con tutte le caratteristiche di questo e senza le sue controindicazioni, cmq grazie lo stesso
 
 
 
- | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gateo Dio maturo
  
 
  Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 11:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un tempo volevo acquistare un lettore mp3, ma non ne avevo trovato nessuno in grado di registrare musica dal vivo o dialoghi con una qualita' accettabile.
 
In pratica volevo  un oggettino in grado di sostituire in tutto e per tutto il vecchio registratorino portatile.
 
C'e' qualcosa a quel livello disponibile sul mercato? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Shannara Dio maturo
  
  
  Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 11:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se fatti bene gli mp3 non perdono la qualità in maniera apprezzabile dall'orecchio umano.
 
 
Certo se le impostazioni di registrazione sono fatte a favore dello spazio occupato piuttosto che della qualità, è normale.
 
Generalmente sugli apparecchi digitali dovrebbe essere impostabile la qualità di registrazione.
 
 
Se non si hanno problemi di spazio, allora la qualità può dipendere anche dalla qualità dei microfoni o dei filtri applicati.
 
 
A volte registro appunti vocali sul mio iPAQ, ovviamente con qualità relativamente bassa (96 Kbps) per risparmiare spazio. Se c'è qualcuno che parla a distanza di uno o due metri da me è possibile sentirlo abbastanza distintamente.
 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 11:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Confermo quanto detto da Shannara. Per rendere una voce poco comprensibile che mp3 deve essere, a 4kbps?
 
 
Secondo me il problema è altrove. Inaudibile intend registrato basso o somerso dal rumore? La registrazione avviene con il microfono intetgrato o con uno esterno, attaccato magari alla line in e non alla mic in?
 
 
Con le cuffie lo senti bene. Prova ad attaccarci le casse del computer direttamente al muvo e vedi se si sente bene, secondo me può essere un problema delle casse.
 
 
Ciao! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gipi' Dio minore
  
  
  Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2005 19:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				.
 
 
Mio figlio si e' comperato questo:
 
 
http://www.packardbell.it/products/node1792.asp
 
 
E' soddisfatto sia come lettore MP3, sia come registratore che usa per le lezioni all'universita'.
 
 
Mi ha fatto sentire anche delle registrazioni fatte in occasione di alcuni concerti, e devo dire che sono piu' che accettabili.
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Darkgirl Mortale pio
  
  
  Registrato: 08/05/05 21:33 Messaggi: 27
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ago 2005 17:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| io per registrazioni vocali uso un tradizionalissimo dittafono a microcassette della sony e mi trovo molto bene. volevo acquistare un registratore md per registrazioni audio a qualità migliore (concerti, fondamentalmente). ho un iPod mini ma anche a me è stato sconsigliato di usarlo per registrare audio o anche solo voce. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Ago 2005 12:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho regalato ad un amico il T LOGIC 209/512. Gli chiederò come registra, ma per tutte le altre funzioni va che è una bomba!
 
 
Ciao! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Isaac Neutron Mortale devoto
  
  
  Registrato: 06/09/05 10:17 Messaggi: 14 Residenza: Un po' ovunque
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Set 2005 14:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
io ho avuto esperienza con 2 dispositivi, il Creative Muvo TX e il Sony MD con microfono esterno.
 
Da vicino la qualità non è molto differente, il Muvo ha un buon mic integrato ma se ci si allontana, dopo un paio di metri non si sente + bene, però parlando a voce un po' alta non scade tantissimo, si continua a capire, se volete registrare a lezione o in riunionre deve essere ben vicino a chi parla.
 
Per quello che riguarda SMD, beh, il mic ext fa la sua differenza e non poco.
 
Ciao  a tutti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |