| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mar 2011 11:48    Oggetto: Sendoid, il peer to peer dopato | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Sendoid, il peer to peer dopato
 
Veloce e sicuro, fa a meno di server centrali. Si può usare direttamente dal browser.
 
 
 
 
Foto di Nikolai Sorokin
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mar 2011 18:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | attraverso un'applicazione desktop sviluppata con Adobe AIR,file di peso non superiore a 1 Gbyte | 	   
 
xRedazione: saranno un po' troppini? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mar 2011 19:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zero ha scritto: | 	 		  | xRedazione: saranno un po' troppini? | 	  
 
 
Boh? Girano parecchi file con dimensioni superiori... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Mar 2011 10:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sono scettico. 40 secondi per 100 MB li raggiungo solo se posso uploadare a 20 Mb/s, altrimenti il collo di bottiglia è sempre quello. Ora come ora uso filenger per i trasferimenti "privati", e chiaramente non viaggio a quelle velocità, dato che esco con una 4 Mb. Boh, lo proveró e verifico. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		raldes Mortale pio
  
 
  Registrato: 05/05/06 08:26 Messaggi: 25 Residenza: Carpi
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Mar 2011 10:48    Oggetto: Re: Sono scettico | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {utente anonimo} ha scritto: | 	 		  | 40 secondi per 100 MB li raggiungo solo se posso uploadare a 20 Mb/s, altrimenti il collo di bottiglia è sempre quello [...]. | 	  
 
 
Nel peer-to-peer si scarica contemporaneamente da diversi uploader. La velocità e la somma di tutte le velocità dei vari uploader. Il collo di bottigflia è nella propria velocità di download, che di solito non arriva a molto più di qualche Mb/sec, o nella politica del proprio provider    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gelty72 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/02/10 11:27 Messaggi: 77
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Mar 2011 11:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zero ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  | attraverso un'applicazione desktop sviluppata con Adobe AIR,file di peso non superiore a 1 Gbyte | 	   
 
xRedazione: saranno un po' troppini? | 	  
 
 
Beh, ho provato a inserire una iso di 4,3GB e l'ha accettata tranquillamente... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mar 2011 10:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Raldes, è vero, ma qui si parla di scambio di file tra due utenti, non di p2p, per cui il collo di bottiglia è la velocità di chi spedisce, o mi sbaglio? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		toto200 Dio minore
  
  
  Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mar 2011 14:44    Oggetto: sendoid dal browser | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ZeusNews ha scritto: | 	 		  | dovrebbe essere possibile inviare [file] sia direttamente tramite il proprio browser, sia attraverso un'applicazione desktop ... | 	  
 
Non riesco a capire come fare per attivare sendoid direttamente nel browser ... senza installare l'applicazione desktop ... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |