| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mar 2011 13:23    Oggetto: Gmail lancia le etichette intelligenti | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Gmail lancia le etichette intelligenti
 
Le Smart Label organizzano in automatico la posta assegnando a ogni messaggio l'etichetta appropriata.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mdini Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 09/09/08 14:59 Messaggi: 136
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mar 2011 10:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Il tagging, cioè la possibilità di assegnare una o più etichette ad un documento è senz'altro più flessibile di una struttura gererchica, nella quale, un documento occupa solo un posto fisso. Aggiungendo o togliendo le etichette ad un documento lo si riclassifica senza doverlo spostare fisicamente, né copiare in più cartelle. Però ... C'è un però: un struttura gerarchica è più agevole da accettare concettualmente. Segue un processo naturale del nostro cervello: la classificazione per raffinazioni successive; Le tassonomie son il nostro modo di procedere nel catalogare il mondo. Il tagging organizza i documenti in uno spazio con molte dimensioni. Questo sforzo di adottare un nuovo schema cognitivo si esprime con la resistenza all'uso delle etichette, rispetto al vecchio albero di cartelle. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mar 2011 11:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mdini ha scritto: | 	 		  | Il tagging, cioè la possibilità di assegnare una o più etichette ad un documento è senz'altro più flessibile di una struttura gerarchica ... Però ... un struttura gerarchica è più agevole da accettare concettualmente ... Questo sforzo di adottare un nuovo schema cognitivo si esprime con la resistenza all'uso delle etichette, rispetto al vecchio albero di cartelle. | 	  
 
Il punto a mio parere è che ci sono ben pochi ambiti in cui la maggiore flessibilità del sistema di tagging rispetto a quello gerarchico porta reali benefici, e tra questi a mio avviso non c'è la posta elettronica, o perlomeno, non c'è per la maggior parte degli utenti.
 
In genere una email va a finire in un singolo contenitore, per argomento o per mittente.
 
Invece un sistema tipo tagging sarebbe più interessante, ad esempio, per la classificazione dei Preferiti di Internet, perché lì è ben difficile trovare un sito che abbia un solo singolo motivo di interesse, e quindi la sua classificazione "multiforme" con i tag sembrerebbe più appropriata. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giotto89 Mortale devoto
  
 
  Registrato: 11/03/11 17:25 Messaggi: 5
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mar 2011 12:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me è un ottima idea, Facile è Semplice.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mdini Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 09/09/08 14:59 Messaggi: 136
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mar 2011 15:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| In effetti, si fa lo sforzo di imparare una cosa nuova, solo quando il gioco vale la candela. Finché la vecchia maniera funziona sufficientemente bene, la nuova non può sfondare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Il Castiglio Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 05/12/09 17:32 Messaggi: 125
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Mar 2011 21:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io uso con soddisfazione le etichette di Gmail da anni, forse è per questo che l'automatismo mi sembra inutile, le ho provate un paio di giorni e poi ho disattivato subito    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |