Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valyfilm Dio minore

Registrato: 08/10/10 01:07 Messaggi: 924 Residenza: Forlì-Cesena
|
Inviato: 06 Mar 2011 16:16 Oggetto: Windows Movie Maker e file m2ts |
|
|
Ciao ragazzi. Ho deciso di utilizzare Windows Movie Maker per fare il montaggio dei miei filmati perché ho letto che accetta i file m2ts. Ebbene, ho importato i file AVI della vecchia telecamera a nastro e qui nessun problema. Ho poi importato i file m2ts della nuova telecamera full HD, e Movie Maker me li ha letti solo come file audio e non come file video (con l'audio ovviamente). Come mai? (Sento solo l'audio). Ho allora pensato di convertire (che perdita di tempo se devo fare sempre così) i file m2ts in file AVI con AVS Video Converter, ma andando ad importare questi AVI vedo poi, con Movie Maker, i filmati con tutte le linee ondeggianti velocemente, a meno che la ripresa non sia in movimento. Soluzione? Se li devo vedere così male con Movie Maker spero almeno di vederli poi bene quando vado a creare il DVD.
Aggiungo inoltre che la nuova telecamera fa video mts, e che solo andandoli a unire col programma della telecamera vengono fuori file m2ts. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 06 Mar 2011 18:42 Oggetto: |
|
|
Ciao Valyfilm,
dubito fortemente che Movie Maker sia lo strumento adatto all'editing di file m2ts.
Non saprei bene consigliarti al riguardo perché di persona non li ho mai maneggiati, ma so per certo che per l'editing (o la semplice unione) di questo tipo di video occorrono gli strumenti adatti, e Movie Maker non lo è.
Tutto quel che posso dirti è che a livello di freeware sembra sia molto usato Squared 5 Mpeg Streamclip.
Vedi un po' te...  |
|
Top |
|
 |
valyfilm Dio minore

Registrato: 08/10/10 01:07 Messaggi: 924 Residenza: Forlì-Cesena
|
Inviato: 06 Mar 2011 21:15 Oggetto: |
|
|
Lo posso usare come convertitore, ma che ci faccio? |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 06 Mar 2011 21:37 Oggetto: |
|
|
Citazione: | You can use MPEG Streamclip to open and play most movie formats including MPEG files or transport streams; edit them with Cut, Copy, Paste [...] |
"Edit them with Cut, Copy, Paste" significa "editarli con Taglia, Copia, Incolla"  |
|
Top |
|
 |
valyfilm Dio minore

Registrato: 08/10/10 01:07 Messaggi: 924 Residenza: Forlì-Cesena
|
Inviato: 06 Mar 2011 23:52 Oggetto: |
|
|
Ma mi lavora come Movie Maker? Io non ne posso più di valutare editor. Vorrei rimanere con Movie Maker. |
|
Top |
|
 |
valyfilm Dio minore

Registrato: 08/10/10 01:07 Messaggi: 924 Residenza: Forlì-Cesena
|
Inviato: 09 Mar 2011 01:58 Oggetto: |
|
|
Utilizzando VLC il file mts tramutato in AVI si vede bene, ma una volta importato in Movie Maker si vede male. Il file m2ts tramutato in AVI ed importato in Movie Maker si vede bene solo all'inizio, poi no, si vedono tutti quadrati perché l'immagine è in forte movimento essendo una ripresa fatta su una montagna russa. Forse non è venuta bene la trasformazione in AVI. Provo a rifarla ancora una volta. Sicuramente mi sono sbagliato, non è Movie Maker che accetta i file m2ts ma Live Movie Maker. Eppure mi sembra di aver già provato con risultati negativi. Mah!
Ho creato il DVD dal file progetto, ed ora lo storyboard del file progetto non c'è più! Che peccato non poter mantenere i progetti dopo la creazione del DVD. Il mio progetto non era ancora ultimato. Avevo semplicemente fatto una prova nel creare il DVD. E così ho potuto constatare che la qualità dell'originale viene persa perché le immagini sono meno definite e si perde un po' l'effetto della profondità. Inoltre il filmato sul DVD dà un po' fastidio perché a volte sembra lampeggiare e le immagini in movimento non sono fluide ma sembrano muoversi a destra e sinistra velocemente o sembra che manchino dei fotogrammi. Viene tutto sommato un filmato accettabile, ma non è come l'originale. Il digitale, caro Antcos, è una disgrazia! |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 09 Mar 2011 21:53 Oggetto: |
|
|
Forse ti sei confuso di forum, visto che Antcos è "da un'altra parte"...
Facciamo finta che non me sia accorto:
dunque, già di per sé convertire un video in avi è un'operazione che bisogna saper effettuare per impostare tutti i parametri in modo corretto (compressione, codec, bitrate, proporzioni, framerate, etc.), poi ci si aggiunga che se si impiegano convertitori non idonei è difficile che si ottenga un buon risultato, a completare l'opera c'è Movie Maker che è molto schizzinoso sul tipo di avi che accetta senza problemi e, ciliegina sulla torta, la conversione da m2ts ad avi (la sua "manipolazione" in genere, come già detto) dev'essere effettuata con gli strumenti adatti...
Io, ti ripeto, nello specifico posso aiutarti poco, non avendo alcuna confidenza con quel tipo di file video (m2ts), ma mi viene spontaneo rispondere all'affermazione che fai ad Antcos:
valyfilm ha scritto: | Il digitale, caro Antcos, è una disgrazia! |
No, non è il digitale che è una disgrazia: io mi chiedo perché diamine non hai comprato una fotocamera che facesse dei comunissimi avi!!
Ps: se ne hai voglia, puoi hostarmi su qualche sito di hosting 2 spezzoni sequenziali (intendo quelli che escono fuori a ogni pausa) di video in m2ts, comprensivi del file di riferimento (il tutto ovviamente zippato), in modo che io possa studiarmeli...  |
|
Top |
|
 |
valyfilm Dio minore

Registrato: 08/10/10 01:07 Messaggi: 924 Residenza: Forlì-Cesena
|
Inviato: 10 Mar 2011 14:53 Oggetto: |
|
|
Ciao Danielix! Scusa se ho sbagliato nome (non sei Antcos) e grazie per la tua disponibilità, ma credo che a 'sto punto utilizzerò AVS Movie Maker perché ho visto che accetta sia gli mts che gli m2ts. A proposito, tu sai utilizzare AVS Video Converter?
I convertitori che ho utilizzato per trasformare gli mts e gli m2ts sono AVS Video Editor e Format Factory. Non vanno bene? Mi sembrano facciano tutto da soli. Tu invece parli di impostare diversi parametri per creare l'AVI. |
|
Top |
|
 |
valyfilm Dio minore

Registrato: 08/10/10 01:07 Messaggi: 924 Residenza: Forlì-Cesena
|
Inviato: 11 Mar 2011 02:20 Oggetto: |
|
|
Scusa, si chiama AVS Video Editor, no AVS Movie Maker. Mentre i convertitori che ho utilizzato sono AVS Video Converter e Format Factory. |
|
Top |
|
 |
valyfilm Dio minore

Registrato: 08/10/10 01:07 Messaggi: 924 Residenza: Forlì-Cesena
|
Inviato: 19 Mar 2011 18:24 Oggetto: |
|
|
Dunque Danielix, ti metto al corrente delle nuove problematiche con AVS Video Editor.
Volendo creare un DVD da vedere in sala (cioè non al pc), ho scelto "DVD video" e non "MPEG4". Dovrei vederlo lo stesso, no? Ed invece non vedo niente. Il lettore mi dice "disco sconosciuto". Perché?
Se lo inserisco invece nel lettore del computer vedo una cartella con dentro i file audio e i file video. Non vedo il filmato tutto intero. Forse AVS Video Editor accetta solo i DVD -R e non +R? |
|
Top |
|
 |
|