| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| tommirava Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 05/01/11 15:25
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Gen 2011 15:35    Oggetto: Lan connessa ma internet non funziona |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, come da titolo ho un problema con la connessione. Con il pc collegato con il cavo al router, mi da la lan connessa ma internet non va... ho provato a disattivare il firewall, ma niente. Qualcuno sa come potrei fare?Grazie |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tabac Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 10/04/07 14:19
 Messaggi: 106
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Feb 2011 17:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| richiesta un po generica. 
 Sarebbe opportuno sapere se pinghi il router, se hai o meno il dhcp attivato,ect...
 
 Passo numero 1
 da prompt di dos : ping indirizzoiprouter(es.: 192.168.1.1)
 se la richiesta è scaduta puoi avere il cavo non funzionante o il router ha un altro ip o mille altre cose
 
 Passo numero 2
 entrando nella programmazione del router controllare se è abilitato il servizio dhcp e di conseguenza se la scheda di rete del tuo pc è impostata su ottieni automaticamente indirizzo ip
 
 comincia a vedere ste 2 cose
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
 
  
  
 Registrato: 16/05/05 10:17
 Messaggi: 24129
 Residenza: Pianeta Terra
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Feb 2011 17:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vale anche quando per connettersi è necessario spegnere e riaccendere il modem-router? Me lo fa solo sulla lan di uno dei due PC collegati via lan mentre non crea problemi alla connessione wireless. 
 Oddio, ripensandoci non credo: se fosse abilitato il servizio dhcp e di conseguenza se la scheda di rete del pc fosse impostata su "ottieni automaticamente indirizzo ip" non dovrebbe andare una volta sì e una no..
 
 Sono in dubbio se far saltare in aria il cavetto lan, il modem, la scheda di rete, il PC o l'intero edificio.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tabac Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 10/04/07 14:19
 Messaggi: 106
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Feb 2011 18:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| purtroppo penso che non puoi far saltare in aria nulla. La logica è purtroppo esatta perchè da quanto ne so, il dhcp attribuisce un indirizzo ad un mac address.
 Il primo pc che si collega è quello che comanda in quanto il router non aggiorna autonomamente le arp table ma solo al riavvio (ecco perchè ti funziona riavviando il router)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Scrigno Semidio
 
  
  
 Registrato: 26/07/09 05:32
 Messaggi: 313
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2011 02:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di ste diavolo di reti non c'ho ancora capito molto... comunque io ho risolto impostando in proprietà - protocollo TCP/IP
 
 Indirizzo IP 192.168.1. (indirizzo del tuo PC; da me ho messo 2)
 Sub net mask (atomaticamente 255.255.255.0)
 GATEWAY PREDEFINITO 192.168.1.1 (l' indirizzo IP del router)
 
 DNS preferito
 DNS alternativo (quelli del mio provider)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
 
  
  
 Registrato: 16/05/05 10:17
 Messaggi: 24129
 Residenza: Pianeta Terra
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mar 2011 18:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tabac ha scritto: |  	  | purtroppo penso che non puoi far saltare in aria nulla. La logica è purtroppo esatta perchè da quanto ne so, il dhcp attribuisce un indirizzo ad un mac address.
 Il primo pc che si collega è quello che comanda in quanto il router non aggiorna autonomamente le arp table ma solo al riavvio (ecco perchè ti funziona riavviando il router)
 | 
 E invece sì. Ho fatto saltare in aria il router e l'ho sostituito.
   Adesso funziona tutto. Era il Modem-router che sbarellava.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |