Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
le guerre di religione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 19:31    Oggetto: le guerre di religione Rispondi citando

- le guerre di religione -
di Paolo De Gregorio, 4 gennaio 2011

Come al solito, a dimostrazione che non cambia mai nulla, dopo le stragi dei cristiani, si levano acute e stridule le solite voci che chiedono che sia garantita la “libertà religiosa”, senza che nessuno si impegni a fare chiarezza su queste barbarie, sulle origini del male, e soprattutto nessuno chiede che l’umanità sia liberata dalle religioni, da tutte le religioni.
Non si dovrebbe perdere mai l’occasione di ricordare che le guerre di religione, sono cominciate per mano cristiana con le Crociate contro gli infedeli. Sono continuate dalla scoperta dell’America in poi al seguito del feroce colonialismo europeo con persecuzioni contro quei popoli che non si volevano convertire. In nome di Cristo e dell’amore per il prossimo si è depredato, torturato, perseguitato, introducendo in America Latina, in Africa, nelle Filippine, ecc., una religione estranea alle tradizioni locali, creando così le premesse di un rigetto che ora si comincia a manifestare, ed è solo agli inizi.

L’Europa giudaico-cristiana di cui Papa Woityla ci incitava ad essere orgogliosi, è la responsabile storica del più grande delitto che sia mai stato commesso contro l’umanità: la feroce globale conquista colonialista, per abbietti fini di predazione e schiavismo, fenomeno che fu fiancheggiato, sia dai cattolici che dai protestanti, che avevano il folle progetto di espandersi con il proselitismo anche forzato.
Al fallimento del colonialismo classico delle occupazioni militari, dopo la fine della seconda guerra mondiale, è seguita una strategia neo-colonialista, con l’obiettivo di controllare le materie prime, petrolio in particolare, attraverso l’introduzione di finte democrazie al soldo sempre dell’Occidente, con una forte diminuzione della penetrazione religiosa.

La vera svolta, negli anni ’90, di cui presto vedremo gli effetti, è stata la scelta militarista di Bush, che prima aveva riempito di armi il presidente irakeno Saddam Hussein per fargli aggredire l’Iran islamico, e poi ha aggredito lo stesso Irak, allo scopo evidente di influire su tutto il Medio Oriente, sul suo petrolio, con la complicità e l’alleanza con Israele.
Quella occupazione militare che dura da 20 anni, la feroce politica di Israele contro i palestinesi, l’aggressione all’Afghanistan, hanno una chiara identità: giudaico-cristiana, mentre l’Islam è diventato il collante che unisce i popoli aggrediti.

La scristianizzazione è la strategia che si persegue in molte nazioni, dall’Irak (dove i cristiani sono passati da un milione a poche decine di migliaia), al Sudan,alla Nigeria. Odio religioso e odio per i ladri occidentali si fondono e diventano esplosivi.
Solo la fine delle occupazioni militari, delle guerre, delle ingerenze in paesi come l’Egitto e il Pakistan, la scomparsa di tutte le basi militari occidentali, farà finire anche le guerre di religione e il terrorismo.


La Rissa, ministro della guerra, ci dice che l’Italia è in Afghanistan per proteggerci dal terrorismo islamico. Raramente ho ascoltato una cosa così palesemente falsa. Tutta la politica USA e della Nato è responsabile della crescita del “terrorismo” (Bush, dopo averne creato le basi, teorizzò la strategia di “lotta permanente al terrorismo”, che gli avrebbe così consentito guerre permanenti). Il terrorismo finirà solo quando tutti gli occidentali se ne andranno o saranno cacciati.

Certo è che le religioni non portano la PACE. Ricordo lo slogan della potente Chiesa cristiano evangelica americana che, appoggiando la politica militarista repubblicana, affermava: i marine sono legionari di Cristo.
Queste religioni non ci aiutano, vediamo di superarle con la ragione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 22:49    Oggetto: Rispondi citando

Per favore smettiamola una volta per tutte con questa moda di sparare a zero sulla religione..
Il messaggio è solo l'Amore. Se questo messaggio viene manipolato ed usato per il male la colpa è unicamente dell'uomo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 06 Gen 2011 23:48    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci ha scritto:
Per favore smettiamola una volta per tutte con questa moda di sparare a zero sulla religione..
Il messaggio è solo l'Amore. Se questo messaggio viene manipolato ed usato per il male la colpa è unicamente dell'uomo.

Questa è una delle più grandi bestialità che io abbia mai letto!
Dove sta scritto tutto questo amore?
I froci devono morire.
Gli ebrei devono morire.
Gli occidentali devono morire.
I cristiani devono morire.
Scopare non va bene.
La pedofilia va bene, meglio pedofilo che frocio.
Etc...

Dai, piantiamola invece di difendere questa cagata per cerebro lesi.
Togliere di mezzo qualunque credente ed eliminare qualunque religione migliorerebbe il mondo.

La religione è stata inventata per soggiogare la gente e arricchirsi senza far nulla perchè quando un furbo trova un coglione ci guadagna sempre.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 07 Gen 2011 00:42    Oggetto: Rispondi citando

paolodegregorio ha scritto:
La Rissa, ministro della guerra

Nomen omen ROTFL ROTFL ROTFL

(normalmente non faccio pesare i typo ma questo mi piaceva troppo Mr. Green )


paolodegregorio ha scritto:
Certo è che le religioni non portano la PACE.

Storicamente no, è vero... Ma non arriverei ad affermare che confessioni differenti debbano necessariamente entrare in conflitto (almeno da un punto di vista teorico).
L'aspetto che reputo più dannoso delle religioni è la tendenza a inculcare idee aberranti nei meandri più profondi nella mente umana, andando a minare le capacità logiche degli individui: secondo il mio punto di vista il concetto di "Fede" è l'esempio più lampante di un raziocinio che è stato corrotto e mutilato...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 07 Gen 2011 00:49    Oggetto: Rispondi citando

La religione è uno strumento, proprio come un martello. Può fare del male se usato impropriamente e può fare del bene se utilizzato in modo conscio e da mani esperte. Di per se uno strumento è uno strumento, è neutro, nè malvagio e nè buono, sta all' utilizzatore prendere posizione.
Se poi l' uomo è pronto ad utilizzare tale strumento questo è tutto da vedere.

Le maggiori religioni mondiali hanno tutte un messaggio di amore e fratellanza, quello che dici tu, freemind, è solo una distorsione che danno i rispettivi massimi esponenti e che spacciano per verità.
C'è anche da chiedersi una cosa, cos'è la verità?
è come sono realmente le cose o come tutti pensano che siano?

Citazione:
La religione è stata inventata per soggiogare la gente e arricchirsi senza far nulla perchè quando un furbo trova un coglione ci guadagna sempre.

La religione è l' oppio dei popoli Very Happy
Non credo che sia stato così, penso che la religione sia stata inventata inizialmente per spiegare i normali fenomeni fisici, dopo che abbiamo scoperto cosa fosse realmente un tuono abbiamo confinato il dio di turno in un posto irraggiungibile, giusto per evitare che lo si possa scovare con le prossime scoperte scientifiche.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 07 Gen 2011 02:00    Oggetto: Rispondi citando

La frase più bella in fatto di tolleranza religiosa, l'ho sentita da un ragazzo del Bangladesh che lavavai vetri al semaforo della via in cui abitavo 20 anni fa. Siccome aveva cercato di spiegarmi che avrebbe partecipato ad una celebrazione di una festa islamica, cercavo di farmi dire di che festa si trattasse e quale significato avesse; ma il mio amico parlava pochissimo italiano, pochissimo inglese, perciò non capiva che cosa gli stessi chiedendo, ma solo che io non avevo la sua stessa religione. Alla fine seccato dal discorso mi ha detto: "You believe in God? ONE God? Then he's the same (credi in Dio? in UN Dio? E allora é lo stesso). A priori le religioni non dividono, sono le strumentalizzazioni del sentimento religioso delle masse che portano a interpretazioni e forzature che snaturano qualunque messaggio positivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 07 Gen 2011 15:13    Oggetto: Rispondi citando

Ermengarda Categna ha scritto:
A priori le religioni non dividono, sono le strumentalizzazioni del sentimento religioso delle masse che portano a interpretazioni e forzature che snaturano qualunque messaggio positivo.

Mi spiace Erme, ma stavolta non sono d'accordo (ogni tanto può capitare, no? Very Happy ).

Capisco le ragioni logiche che portano a pensare che in un mondo perfetto sarebbe così come dici, ma ciò toglierebbe valore all'osservazione di Squall (che mi pare sia passata inosservata pur essendo il vero dato di fatto) che - sempre con la logica - è inconfutabile:
Squall ha scritto:
L'aspetto che reputo più dannoso delle religioni è la tendenza a inculcare idee aberranti nei meandri più profondi nella mente umana, andando a minare le capacità logiche degli individui: secondo il mio punto di vista il concetto di "Fede" è l'esempio più lampante di un raziocinio che è stato corrotto e mutilato...

Squall, che è un bravo ragazzo, ha voluto far finta di ribadire due volte, con "io reputo" e "secondo il mio punto di vista" quella che invece ben difficilmente può essere considerata un'opinione, e cioè che anche senza strumentalizzazione, esseri umani capaci di considerare seriamente l'esistenza di un dio creatore e onnipotente, invisibile, immutabile e sempre esistito, hanno - a rigor di logica scientifica - serie carenze intellettive sul piano del raziocinio e della logica, cosa che di conseguenza si riflette sull'azione, che può considerarsi del tutto imprevedibile in quanto a razionalità (razionalità stricto sensu) e potenziale aberrante.

E ci sarebbe da aggiungere che anche qualora attuata senza condizionamenti esterni, la solo lettura dei testi sacri delle due principali religioni monoteiste, la bibbia e il corano, data la loro natura estremamente ibis redibis (non peribis in bello) potrebbe imporre principi del tutto arbitrari e potenzialmente nocivi per la pacifica convivenza: bastino su tutti i controversi passaggi del corano in cui dio esorta a uccidere o convertire con la forza gli infedeli... (Ma a voler pescare esempi da entrambi i noti pamphlet, scritti in lingue che non esistono più quindi necessariamente "interpretabili" a proprio uso e consumo, sai meglio di me quanto materiale "pericoloso" per la pacifica convivenza essi contengano).

Ergo: il marcio, moralmente parlando, risiede innegabilmente nelle istituzioni che reggono i fili delle varie leggende traendone vantaggi e potere, ma il potenziale deleterio e/o pericoloso, sia in termini di convivenza che di progresso dell'umanità, lo recano con sé le religioni stesse che, come ben esprime Squall, "minano le capacità logiche degli individui"...

Mi associo quindi volentieri a Freemind e a Paolo de Gregorio:
Citazione:
che l’umanità sia liberata dalle religioni, da tutte le religioni.

una volta per tutte, e anche con la (camicia di) forza.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 07 Gen 2011 15:36    Oggetto: Rispondi citando

@freemind:
uomodeighiacci ha scritto:
Il messaggio è solo l'Amore. Se questo messaggio viene manipolato ed usato per il male la colpa è unicamente dell'uomo.

Che cosa c'è da aggiungere a questo? Non mi pare che le cose che hai elencato invalidino in qualche modo la mia affermazione, anzi la confermano.
Vorrei poi farti riflettere sui tuoi modi.
Ti rendi conto che mentre mi chiedi
freemind ha scritto:
Dove sta scritto tutto questo amore?
queste sono le parole e i toni che usi:
freemind ha scritto:
Dai, piantiamola invece di difendere questa cagata per cerebro lesi.
Togliere di mezzo qualunque credente ed eliminare qualunque religione migliorerebbe il mondo.

La religione è stata inventata per soggiogare la gente e arricchirsi senza far nulla perchè quando un furbo trova un coglione ci guadagna sempre.



Luko ha scritto:
Le maggiori religioni mondiali hanno tutte un messaggio di amore e fratellanza,

Ermengarda Categna ha scritto:
A priori le religioni non dividono,

La mia insegnante delle medie diceva che tutte le religioni portano a Dio. Anche il Papa invita sempre al dialogo tra le religioni.


Squall ha scritto:
secondo il mio punto di vista il concetto di "Fede" è l'esempio più lampante di un raziocinio che è stato corrotto e mutilato...

Puoi non condividerla, ma dove vedi il limite delle capacità logiche?
Ti ricordo che si può essere tranquillamente credente e scienziato.

@Danielix:
Un altro che la pensa in questo modo. Togliere di mezzo, eliminare? Combattere quello che voi considerarte il male con altro male? Questo è propio lo spirito giusto per cominciare una bella "guerra di religione".
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 07 Gen 2011 17:45    Oggetto: Rispondi citando

@uomodeighiacci: ti linkerei un sito ma non lo faccio per evitare di mandargli su la ranking; cmq lì dentro troveresti il perchè del mio giramento di balle.
Non son parole mie ma dei "fedeli" anzi, "fedelissimi".
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 07 Gen 2011 18:02    Oggetto: Rispondi citando

Io vorrei un mondo nel quale fosse lecito il Cristianesimo, l'Islam, il Confucianesimo, l'Ateismo eccetera, e nel quale ognuno rispettasse le opinioni e la religione (o la non religione) degli altri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 07 Gen 2011 18:04    Oggetto: Rispondi citando

Non posso fare altro che quotare danielegr. cappello
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 00:08    Oggetto: Rispondi citando

@freemind: Ti credo e mi dispiace per loro, ma ti reputo una persona intelligente. Sai capire che se, ad esempio, un cristiano augura il male al suo prossimo, questo non rispecchia anche gli insegnamenti di Gesù. E' un pessimo esempio, questo si.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 01:39    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci ha scritto:
Puoi non condividerla, ma dove vedi il limite delle capacità logiche?
Ti ricordo che si può essere tranquillamente credente e scienziato.

Beh, più che di "capacità logiche limitate" io parlo di una "logica mutilata".

La mia posizione di basa su una serie di passi logici ed è sorretta da un certo rigore di fondo; inoltre si appoggia sulle definizioni stesse di fede, logica e religione: è per questo che Dan fa notare che in effetti
Danielix ha scritto:
ben difficilmente può essere considerata un'opinione

e lo dico senza presunzione...

Ciò che dico è questo: la "Fede" è per definizione il credere in qualcosa che razionalmente non è giustificabile.
Le religioni propongono ciascuna la loro "verità assoluta", che esclusivamente attraverso la fede può essere accettata.
Il problema è che così si spinge l'uomo a interiorizzare un meccanismo irrazionale, qualcosa di circolare che collassa su sé stesso ("è così perché è così") che sotto nessuna luce può essere considerato prodotto della logica.
Si crea così un vulnus all'interno della Ragione del credente: nel "migliore" dei casi abbiamo a che fare con una persona intelligente e perfettamente in grado di applicare la logica in situazioni comuni e magari anche di mentalità aperta (io non ne conosco nemmeno uno, ma non posso provare che non esistano... peraltro costui non oggetto del mio odio o del mio disprezzo, lo chiarisco perché spesso si accusano gli atei di diffondere un messaggio di odio Mr. Green) ma che comunque porta con sé questa contraddizione; la Ragione è quindi "mutilata" (o "non pura", il concetto non cambia) in quanto alcune convinzioni dell'individuo sfuggono ad essa.
Nel peggiore dei casi abbiamo un bigotto imbottito di "pensiero magico", che identifica fede e fanatismo.

Chiaramente fra bianco e nero ci sono infiniti toni di grigio, ovvio.

Chiarirò il mio punto di vista con un esempio.
Ho discusso della religione in termini di "mutilazione": bene, facciamo finta che la Ragione sia un corpo umano in salute.
Il credente è colui che consciamente o meno decide di cavarsi gli occhi; il corpo, menomato, continua a funzionare: il bigotto è non vedente che nell'attraversare la strada causa in tamponamento a catena con morti e feriti, e che talvolta viene investito, il "migliore dei casi" è un non vedente che conduce una vita normale, ma che comunque incontra delle difficoltà dovute alla sua condizione.
Ora, per quel che mi riguarda se uno vuole strapparsi gli occhi è un problema suo; la trovo una scelta discutibile e un po' strana, ma è libero di farlo.
Se questo non vedente però decide di fare il tassista mi incazzo di brutto, perché se monto sulla sua macchina rischio di morire pure io se si schianta (tradotto: nessuna religione deve nel modo più assoluto influenzare la mia vita se io non sono credente).

Ciascuno è libero di credere a ciò che vuole? Sì, come si è liberi di martellarsi i testicoli, giocare a frogger in autostrada e mangiare carciofi interi...

Dal mio punto di vista sarebbe auspicabile
paolodegregorio ha scritto:
che l’umanità sia liberata dalle religioni, da tutte le religioni

per li bene dell'umanità stessa...
Se poi uno sceglie di farsi del male, per carità, lo trovo illogico ma resta un suo diritto (non si può può aiutare chi non vuole aiuto), basta che non cerchi di coinvolgere pure me ledendo la mia, di libertà.

Finora ho condotto una dimostrazione di carattere filosofico che non tiene conto di ciò che concretamente la religione ha fatto; aggiungo quindi un'altra cosa (e da qui in poi si tratta di opinioni opinabili per definizione Mr. Green) : le religioni storicamente hanno fallito.
Nella vita reale, di persone che vivono la religione come nel "migliore dei casi", quante ce ne sono?
E' anche per questo, oltre che per le motivazioni filosofiche, che ritengo che sarebbe anche ora di andare oltre...
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 22:00    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
esseri umani capaci di considerare seriamente l'esistenza di un dio creatore e onnipotente, invisibile, immutabile e sempre esistito, hanno - a rigor di logica scientifica - serie carenze intellettive sul piano del raziocinio e della logica,

Squall ha scritto:
Ciò che dico è questo: la "Fede" è per definizione il credere in qualcosa che razionalmente non è giustificabile.

Parlate come se poteste con la logica, la ragione o la scienza dimostrare in qualche modo la non esistenza di questo "in qualcosa" (Dio). Ma in realtà voi credete che non esista.

Squall ha scritto:
paolodegregorio ha scritto:
che l’umanità sia liberata dalle religioni, da tutte le religioni

Un mondo senza religioni non me lo figuro un gran che bene.. Sempre di opinioni si tratta, però suppongo sarebbe il caos. Tutti sopraffarebbero tutto e tutti, non ci sarebbe "sbagliato" in quanto l'unica cosa ad avere valore sarebbe il benessere terreno, il "qui e adesso".
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 09 Gen 2011 01:50    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci ha scritto:
Parlate come se poteste con la logica, la ragione o la scienza dimostrare in qualche modo la non esistenza di questo "in qualcosa" (Dio). Ma in realtà voi credete che non esista.

No, io veramente ho fatto solo presente che la fede non è giustificabile razionalmente.
Chiaramente non posso dimostrare che un ente superiore non esiste.

Semplicemente di fronte a una moltitudine di teorie religiose prive di validità "formale" (cioè che non si appoggiano a processi e dimostrazioni razionali) e "superate" dal punto di vista storico (non vedo perché dovrei fidarmi di un testo prodotto da gruppo di uomini vissuti migliaia di anni fa, e che in epoca recente non trova riscontri che ne dimostrino la veridicità - io di roveti ardenti e parlanti non ne ho mai visti) non devo perché una debba prevalere sull'altra (cosa rende la Bibbia più attendibile dei culti pagani?), e soprattutto perché debbano prevalere su teorie scientifiche meccanicistiche.

Di fronte a tante opzioni ugualmente fantasiose, scelgo di non fidarmi di nessuna, e accettare che certe domande a cui ragione e scienza non sanno o non possono rispondere restino senza risposta (peraltro è un vuoto che la filosofia colma egregiamente)

Per tornare alla questione iniziale: io sono convinto che un ente superiore non esista tout court? No, evidenzio l'irrazionalità delle religioni esistenti, ed effettivamente le ritengo tutte ugualmente false.
Prediligo la risposta materialista perché è quella più terra-terra, ma non escludo in maniera categoria e a priori l'esistenza di un'entità: dato che però è finora inconoscibile (magari il 21-12-2012 fa outing, può anche darsi) e non gli interessa che io creda o meno, mi baso solo sui dati concreti di cui l'umanità è in possesso.

I deisti appunto credono in un'entità del genere, io credo di non poterne dimostrare né l'esistenza né l'inesistenza Wink
Vedilo come un pari pascaliano al contrario...


uomodeighiacci ha scritto:
Un mondo senza religioni non me lo figuro un gran che bene.. Sempre di opinioni si tratta, però suppongo sarebbe il caos. Tutti sopraffarebbero tutto e tutti, non ci sarebbe "sbagliato" in quanto l'unica cosa ad avere valore sarebbe il benessere terreno, il "qui e adesso".

Non sono d'accordo. Basta una corretta educazione morale e filosofica...
Nella Critica della ragion pratica Kant definisce un concetto di morale che non dipende dalla religione.

E poi nel concreto la maggior parte delle persone scarsamente morali evita di fare del male al suo prossimo non per paura dell'inferno ma per paura degli altri uomini...

Il massimo del benessere terreno si può raggiungere proprio col massimo del rispetto reciproco: se questa è l'unica vita che abbiamo a maggior ragione essa merita rispetto (sia la propria che quella altrui)
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 09 Gen 2011 04:37    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci ha scritto:

Parlate come se poteste con la logica, la ragione o la scienza dimostrare in qualche modo la non esistenza di questo "in qualcosa" (Dio). Ma in realtà voi credete che non esista.

NO!
Spetta a chi afferma l'onere della dimostrazione e questa non è mai arrivata!
Non siamo noi a dire che dio esiste quindi noi non dobbiamo dimostrare nulla!
Voi credete/dite che esiste quindi fatecelo vede in maniera chiara e rigorosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 09 Gen 2011 21:29    Oggetto: Rispondi citando

Dunque dimmi se ho capito bene (a questo punto no lo so più..).
Tu dici che "la fede non è giustificabile razionalmente". Cosa intendi con "giustificabile"? Se intendi che la ragione non la giustifica, ed è quindi irragionevole, facendo il ragionamento inverso, tu stai scegliendo di credere che "non posso provare" sia equivalente a "non esiste".
Ora un "fedele" ha fatto la sua scelta, ma di questa scelta tu puoi dire solo che la logica non ti consente di sapere, ma non puoi affermare che sia irragionevole. La logica ti conduce fino a dire -non so se esista o meno un Dio, qundi non so se avere fede in Lui sia irrazionale-.
Affermare che la scelta di un "fedele" non è giustificabile razionalmente, è irragionevole (non potendolo tu sapere).

Se invece con "giustificabile" intendi: avere fede in qualcosa che non è dimostrabile con la ragione, ti dico questo. Non capisco cosa intendi, l'antiPascal non esiste..
Squall ha scritto:
I deisti appunto credono in un'entità del genere, io credo di non poterne dimostrare né l'esistenza né l'inesistenza Wink
Vedilo come un pari pascaliano al contrario...
Lui diceva che: o vivi credendo in Dio oppure no, poichè non scegliere equivale ad aver scelto no. (e mi pare non faccia una grinza). Quindi il tuo aver scelto di non credere non è "giustificabile" razionalmente, in quanto hai fatto una scelta senza avere dimostrazione (della non esistenza). Saresti quindi affetto dalla stessa "logica mutilata."

freemind ha scritto:
NO!
Spetta a chi afferma l'onere della dimostrazione e questa non è mai arrivata!
Non siamo noi a dire che dio esiste quindi noi non dobbiamo dimostrare nulla!
Voi credete/dite che esiste quindi fatecelo vede in maniera chiara e rigorosa.


Non è ciò per cui sono intervenuto, non intendo farlo, e sarebbe stupido provarci. Però volete usare la ragione, la logica, per fare qualcosa che non può. Non può dimostrare l'esistenza o meno di un essere superiore, di conseguenza non può pronunciarsi sull'avere fede in ciò che, a rigor di logica, è una possibilità.

Squall ha scritto:
Non sono d'accordo. Basta una corretta educazione morale e filosofica...
Nella Critica della ragion pratica Kant definisce un concetto di morale che non dipende dalla religione.

E poi nel concreto la maggior parte delle persone scarsamente morali evita di fare del male al suo prossimo non per paura dell'inferno ma per paura degli altri uomini...

Il massimo del benessere terreno si può raggiungere proprio col massimo del rispetto reciproco: se questa è l'unica vita che abbiamo a maggior ragione essa merita rispetto (sia la propria che quella altrui)


Guarda Squall, io credo che le religioni uniscano. Se anche queste riescono ad essere prese come pretesto per dividere ed uccidere, allora stai pur certo che quelle persone avrebbero trovato qualcosa d'altro per farsi guerra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 11 Gen 2011 18:43    Oggetto: Rispondi

- le paure di Ratzinger -
Di Paolo De Gregorio, 11 gennaio 2011

“L’educazione sessuale e civile impartita nelle scuole di alcuni paesi europei costituisce una minaccia alla libertà religiosa”.
Questo l’ultimo delirio senile del “pastore tedesco” che vorrebbe cancellare il potere e la laicità della democrazia a favore di una cultura religiosa oscurantista e integralista, sogno impossibile che però ci rivela le vere paure del Papa, quelle inconfessabili.

Come tutti i preti, egli sa bene che la maggior parte delle adesioni ad un credo religioso si forma negli anni giovanili, dove è più facile inculcare dogmi e “verità”, quando la capacità critica ancora è debole e dove, normalmente, nelle scuole, i soli autorizzati a trattare la materia sessuale sono gli insegnanti di religione che propongono esclusivamente e monopolisticamente il modello cristiano.

La laicità dello Stato, solennemente scolpita nella Costituzione, palesemente viene violata, gli insegnanti di religione sono pagati dallo Stato, ma vengono designati dalla Curia, si finanziano scuole private a carattere confessionale tagliando risorse alla scuola pubblica, si finanzia con l’8 per mille una religione che dovrebbe vivere con le proprie risorse, gravando lo Stato di un servizio per la raccolta di questa tassa, anche essa sottratta alle casse statali.
Vista nei fatti, e non nella teoria, la laicità dello Stato è una barzelletta.

Ma se andiamo a vedere un po’ più in profondità, il terrore che esprime il Papa per una educazione sessuale scientifica, conoscitiva, che non prevede sensi di colpa, che considera la sessualità un piacere da vivere usando gli strumenti della contraccezione, evitando gli aborti, usando dunque la ragione e la conoscenza, è il terrore di perdere terreno con una proposta confessionale fatta di rinunce, paure, fatalismo, castità.

E’ qui, sul terreno della educazione sessuale, che si può fabbricare una mentalità irrazionale, che rimuove e frustra pulsioni naturali, che accetta regole fissate da altri. Si forma una personalità che più facilmente si avvicinerà alla religione, una pecorella docile che si farà guidare nella vita e nel lavoro.
Perdere il monopolio in questa materia è letale per qualunque religione.

Il gusto che si prende a ragionare con la propria testa, alla conoscenza scientifica, a praticare il piacere, a gestire il proprio corpo, a scacciare paure e divieti, poco si concilia con l’irrazionalità religiosa e spesso in questo punto i cervelli e le strade si dividono.
Per uno Stato laico dovrebbe essere obbligatorio eliminare nelle scuole l’insegnamento della religione ed offrire, al suo posto, una seria educazione sessuale che formi i giovani in una materia così importante e decisiva per il loro futuro personale e sociale.

Nella Chiesa si conosce bene il problema e si chiede ai sacerdoti ed alle suore di rinunciare alla sessualità affinché essi trasmettano efficacemente questa cultura.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: in ogni parte del mondo da parte del personale ecclesiastico si sono verificati abusi sessuali, molestie, pedofilia, atti di sadismo. Affidarsi a questi “educatori” risulta assai pericoloso.
I preti nuocciono gravemente alla salute mentale, se li conosci li eviti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi