| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		matteo25 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2010 19:48    Oggetto: pulizia del sistema 2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Innanzitutto scusate se ho sbagliato location.
 
Il problema che vorrei sottoporre è il seguente.
 
Ho dato un'occhiata al registro con regedit (ho Win XP) e ho trovato un'infinità di elementi che non riesco a capire da dove siano provenuti e che ritengo siano da eliminare, perchè perlomeno superflui, se non addirittura nocivi.
 
 
Faccio un esempio di quello che ho trovato in 
 
 
HKEY_CURRENT_USER
 
SOFTWARE
 
MICROSOFT
 
WINDOWS
 
CURRENT VERSION
 
INTERNET SETTINGS
 
ZONE MAP
 
DOMAINS
 
 
- 100sexlinks.com
 
- 1sexparty.com
 
-  9mmporn.com
 
- aaasexypics.com
 
- adult*   (questi sono svariati .com .org .net .us)
 
 
 
e inoltre:
 
 
ad-ware.ccm
 
ad-w-a-r-e.com
 
a-d-w-a-r-e.com
 
 
africaspromise.org
 
 
aginegialle.it (non "pagine")
 
 
aitalia.it
 
aklitalia.it
 
alialia.it
 
aliotalia.it
 
alirtalia.it
 
altaia.it
 
alitaklia.it
 
alitala.it
 
altali.it
 
alitaliaq.it
 
alitalias.it
 
alitaliaz.it
 
altalioa.it
 
      ed altri simili fino a 
 
aliutalia.it
 
 
Mi fermo qui nell'esempio; sono davvero tantissime stranezze...
 
 
Segnalo che, apparentemente, il PC non ha problemi 
 
Nessuna scansione, fatta con antivirus, antimalware, pulizia registro e simili, hanno mai fatto segnalazioni in merito.
 
 
Qualcuno è in grado di darmi delucidazioni? 
 
Se non altro per capire qualcosa in più... 
 
 
In ogni caso, grazie per l'interessamento.
 
 
P.S.: come si può editare il registro (forse con comandi dos, o c'è qualcosa di più immediato)? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giangol Semidio
  
  
  Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2010 19:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per quanto riguarda le stranezze non saprei che dire 
 
regedit di permette anche di eitare il registro ma stai attento a quel che fai è facile fare disastri cambiando le voci nel registro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		matteo25 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2010 20:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Intanto grazie gian per la celerità.
 
So che si possono fare disastri... 
 
E sono davvero curioso! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rudewolf Dio minore
  
  
  Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2010 20:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Hai visitato siti un poco hot?(caldi) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		matteo25 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2010 21:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spiritoso...!
 
3 volte in facebook, una decina di visite in multiply, zeus, qualche sito di bricolage, il messenger è inusato, qualche volta sono entrato in googleearth, sono iscritto a pochissime newsletter che ritengo serie ed affidabili; è questa la stranezza.
 
Ma se si guarda nel registro, si vedono cose stranissime, non solo di tipologia "calda" - come l'elenco di alitalia (solo questi sono oltre 20!) messo nel post.
 
Intorno ad Adaware sono un'altra ventina...
 
Con nomi tipo "Anti" ce ne sono un centinaio, per il 90 % del tutto sconosciuti.
 
Per rimanere nel tema di quelli "strani", ne ho contati una sessantina di casino*.(con estensioni di ogni genere: it /net /com /org /biz).
 
Di "Corriere" (con piccole variazioni ortografiche o di estensione) ce n'è pure circa 60. 
 
E poi 16 "Daily...", circa 50 simili a ebay (sito mai visitato), una ottantina di "gazzetta..." (sempre ognuna con piccole varianti), un sacco di nomi in tedesco (prevalente hauausgaben... ed altri), 6 "ipod" (che è un arnese che non ho mai posseduto e non saprei neppure riconoscere); 50 "kata..." Insomma sono numerosissimi i nomi delle più assurde stranezze di ogni genere.
 
Provate a fare una ricerca sul vs/ pc e credo proprio che ne vedrete delle belle...! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rudewolf Dio minore
  
  
  Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Dic 2010 23:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non volevo fare per niente lo spiritoso,solo accertarmi se tu avevi visitatato quei siti,altrimenti potrebbe essere un trojan o un dirottatore il responsabile di quelle voci.
 
Per sicurezza metti un log di Hijackthis nella sezione Pronto soccorso virus.
 
Io nel registro non ho trovato nessuna voce strana.
 
Ciao matteo25. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		madvero Amministratore
  
  
  Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19518 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Dic 2010 01:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a naso, quelli nel registro ci stanno benissimo    
 
io consiglio caldamente di lasciarli lì.
 
 
molti programmi di protezione del computer segnalano quali siti siano chiaramente fraudolenti, e ce n'è traccia nel registro. akitalia per esempio è un dominio che mi converrebbe registrare se io fossi un untore della rete: hai presente quanta gente, nel digitare l'indirizzo a mano, può fare un typo? la k è proprio accanto alla l.
 
e io inoculo codice malevolo nella pagina akitalia e sputtano il pc di quelli che sbagliano a digitare.
 
 
comunque... matteo, perchè vuoi metter mano al registro? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		madvero Amministratore
  
  
  Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19518 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Dic 2010 01:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ovvero: ci sono un sacco di ottimi programmi che buttano per davvero via il superfluo senza rischiare di segare una chiave fondamentale alla stabilità del sistema. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |