Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 13 Ago 2005 13:36 Oggetto: * Croce Rossa diventa "Cristallo" Rosso ? |
|
|
.
Citazione: | Cambia il simbolo della Croce Rossa: a rappresentare la piu' grande organizzazione di volontariato del mondo non sara' piu' la croce rossa, appunto, ma probabilmente un simbolo a forma di rombo, il 'Cristallo Rosso'. |
La Croce Rossa abbandona la croce
ora, ok che una croce è oggettivamente e graficamente una "croce"....
ma il simbolo della CRI se non ricordo male deriva dalla bandiera svizzera con i colori invertiti..a simboleggiare la neutralità [simbolo esemplificativo della Svizzera nel corso dei tempi] del suo operato anche in guerra....
..vorrà dire che in futuro si dirà "telefona al Cristallo Rosso"..
sperando che qualcuno non pensi sia un servizio esoterico di lettura delle carte
mah...
. |
|
Top |
|
 |
Ashu Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45 Messaggi: 287 Residenza: casa mia
|
Inviato: 30 Ago 2005 10:46 Oggetto: |
|
|
Il simbolo era stato scelto in onore del fondatore della Croce Rossa, Henry Dunant, Svizzero.
Non ho trovato nessuna notizia sul sito ufficiale della Croce Rossa Italiana e come volontaria non ho avuto ancora notizia di questo cambio...di non facile attuazione tra l'altro...riuscite a darmi altri link dove guardare? |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 30 Ago 2005 10:58 Oggetto: |
|
|
Nel caso fosse dovrebbe essere obbligatorio anche il cambio per la Mezzaluna Rossa, altrimenti ci sarebbe una grave ingiustizia e discriminazione nei confronti dei cristiani. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 30 Ago 2005 11:21 Oggetto: |
|
|
Infatti, già "oggi" in alcuni paesi il simbolo è la Mezzaluna Rossa
proprio per neon utilizzare la Croce Rossa
(e penso che per ... ripicca abaino scelto proprio la mezzaluna).
Anche se come cosa mi sembra insensata per un organismo che dovrebeb essere internazionale.
[uPer cui ben vanga il cambio di simbolo[/u], non tanto per non usare una croce,
ma per avere finlmente un simbolo tutti uguali.
p.s.: ricordo che la Croce rossa è un organismo militare
(me lo spiegava un mio amico che guidava le ambulanze -non della Croce rossa- dicendo:
"Se uno ella Croce Rossa fa un incidente rischia che gli ritrano la patente militare" (non c'erano ancora i punti) "e la sua resta.
Se la ritirano a noi delel altre corci, ci ritirano al nostra " ) |
|
Top |
|
 |
Ashu Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45 Messaggi: 287 Residenza: casa mia
|
Inviato: 30 Ago 2005 11:29 Oggetto: |
|
|
Ho cercato anche sul sito del CICR e della Federazione, non c'è nulla...per cui inizio a pensare che per il momento sia solo un'ipotesi e non vi sia niente di ufficiale...anche perchè non oso immaginare quanti soldi verrebbero spesi...pensate al solo cambio delle divise: in Italia e solo i Volontari del Soccorso (quindi senza contare le altre componenti) siamo 70.000!!! |
|
Top |
|
 |
Ashu Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45 Messaggi: 287 Residenza: casa mia
|
Inviato: 30 Ago 2005 11:46 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | p.s.: ricordo che la Croce rossa è un organismo militare
(me lo spiegava un mio amico che guidava le ambulanze -non della Croce rossa- dicendo:
"Se uno ella Croce Rossa fa un incidente rischia che gli ritrano la patente militare" (non c'erano ancora i punti) "e la sua resta.
Se la ritirano a noi delel altre corci, ci ritirano al nostra " ) |
Bisogna anche ricordare che la Croce Rossa Italiana è nata nel 1864 (tutte le altre associazioni arrivano dopo) come "affiancamento" all'esercito per la cura dei feriti e dei prigionieri e il cui statuto (quello nuovo è di quest'anno) è deciso per Decreto Legislativo del Consiglio dei Ministri. La Croce Rossa rilascia una patente di Croce Rossa senza la quale non puoi guidare nessun mezzo targato CRI, per cui è legittimo il fatto che venga richiesta tale patente in caso di incidente con mezzo CRI.
Vi consiglio di visitare il sito www.cri.it se foste interessati a capire come funziona, la Storia ecc. relativi alla CROCE ROSSA ITALIANA. |
|
Top |
|
 |
Franto Semidio


Registrato: 14/06/05 16:05 Messaggi: 367 Residenza: como (provincia)
|
Inviato: 30 Ago 2005 12:19 Oggetto: |
|
|
due precisazioni
chemicalbit ha scritto: | ricordo che la Croce rossa è un organismo militare | non è esatto!, la cri è un organismo paramilitare al di sopra di qualunque organo dello stato, per intenderci l'esercito è comandato dal ministro della difesa,
la cri italiana è comandata direttamente dalla croce rossa internazionale con sede a ginevra.
Citazione: | "Se uno ella Croce Rossa fa un incidente rischia che gli ritrano la patente militare" (non c'erano ancora i punti) "e la sua resta. |
Le ambulanze della croce rossa si guidano anche senza patente, basta l'autorizzazione della croce rossa stessa... (sta di fatto che poi la croce rossa non ti permette di usare le ambulanze se non hai la patente)
Citazione: | Se la ritirano a noi delel altre corci, ci ritirano al nostra " ) |
resta comunque la responsabilità penale, se un autista della cri provoca un incidente tutti i danni li paga di tasca propria, e pure le condanne penali (in caso estremo di omicidio colposo) rimangono
Citazione: | Bisogna anche ricordare che la Croce Rossa Italiana è nata nel 1864 (tutte le altre associazioni arrivano dopo) |
non è esatto la prima, mi sembra è stata una "croce bianca" non mi ricordo più di dove... tratto da qui
Citazione: | Le Pubbliche Assistenze nascono a partire dal 1860 come laiche e libere Associazioni di volontariato, sotto una grande molteplicità di nomi: Croce Verde, Croce Bianca, Croce D'Oro, Società di Salvamento, Fratellanza Militare, Fratellanza Popolare. |
|
|
Top |
|
 |
X-Files Comune mortale

Registrato: 04/09/05 13:48 Messaggi: 1
|
Inviato: 04 Set 2005 13:52 Oggetto: |
|
|
La Croce Rossa NON E' ne un organo militare ne tanto meno paramilitare informatev i bene prima di dire certe cose WWW.CRI.IT |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 04 Set 2005 14:52 Oggetto: |
|
|
X-Files ha scritto: | La Croce Rossa NON E' ne un organo militare ne tanto meno paramilitareinformatev i bene prima di dire certe cose WWW.CRI.IT |
Io ho riferito solo l'aneddottto raccontato dal mio compagno di università.
Quanto alla differenza tra paramilitare e militare francamente non so quale possa essere,
mi pare però che -per il discorso che stavo facendo- la Croce Rossa sia più "simile" ad un orgnao militare, visto che i suoi mezzi si possono guidare con la patente militare come quelli degli organismi miliatari, che ad un'altra "corce", i cui mezzi si possono giudare -se non sbalgio e se non ci sono stati ulteriori modifiche- con la patente civile + apposito CAP (Certificato d'Abilitazione Professionale)
EDIT:
ho guardato il sito www.cri.it segnalato da X-Files,
ma nella pagine della sezione "informazioni generali" non sono riuscito a trovare nulla che rispondesse alla stringa di ricerca "paramilit"
Ho invece trovato in una pagina un paragrafo dedicato a L'emblema del moveemnto
con la storia delle sue vaire vicissitudini.
Il primo stato in cui si è usato un simbolo diverso è stata la Turchia nel 1876 (non molto dopo l'introduzione del simbolo Croce Rossa, 1864, quindi)
E dalla pagina Altre società internazionali vedo che l'analogo organismo israeliano si chiama "Magen David Adom Israeliana (Osservatore)" e ha come simbolo una Stella di Davide rossa.
FINE EDIT
Ashu ha scritto: | La Croce Rossa rilascia una patente di Croce Rossa senza la quale non puoi guidare nessun mezzo targato CRI, per cui è legittimo il fatto che venga richiesta tale patente in caso di incidente con mezzo CRI. |
non parlavo del fatto che in caso di controlli ("patente e libretto" per capirci) venga esibito (giustaemnte direi!) questa patrente speciale.
Ma del fatto che -a differenza dei conducenti delle altre croci- in caso di provvedimenti nei confronti di un conducente della Croce Rossa indisciplinato (all'epoca ritiro della patente o segnalazione per il ritiro dopo .... se ben ricordo 3 infrazioni. Oggi anche i cosiddetti "punti") queste non influenziono minimamente la possibilità di guidare con la patente normale.
Come se qui provvediementi non fossero presi in considerazione della personale non capacità di guidare (secondo le regole!)
Franto ha scritto: | non è esatto!, la cri è un organismo paramilitare al di sopra di qualunque organo dello stato, |
veramente Ashu nel messaggio sopra il tuo diceva che la statuto della CRI italaina è deciso per Decreto Legislativo del Consiglio dei Ministri.
Che mi risulta essere un organismo dello Stato Italiano ....
Mettetevi d'accordo
Quanto al fatto che le ambulanze della croce rossa si possano giudare anche senza patente,
quello che mi raccontava il mio amico era diverso (sono anche passati più di 10 anni, però!)
E comunque mi fa un tantinello paura che un mezzo anche più grosso di un auto possa essere guidato da chi nonha la patente (ma il codice della strada non dovrebbe essere uguale per tutti?)
tornando più on-topic ,mi stupisce che non abbiano pensato prima a cambiare simbolo.
Non entro nel merito se un tale simbolo possa dare o meno fastidio a persone di religione non cristiana (e agli atei? a loro nessuno pensa mai ... )
Fatto sta che visto che già da molto (non ho idea esattamente da quando) in alcuni stati viene usato un simbolo diverso (mezzaluna rossa nei paesi arabi, non mi ricordo cosa in Israele, ecc. ecc.)
mi sembra evidente che fosse già da molto un simbolo che non aveva più efficacia come identificatore univoco ed internazionale.
Ho trovato questo articolo che riporta anche un immagine del nuovo logo
Ashu ha scritto: | Ho cercato anche sul sito del CICR e della Federazione, non c'è nulla... |
Già, strano ....
Ashu ha scritto: | anche perchè non oso immaginare quanti soldi verrebbero spesi...pensate al solo cambio delle divise: in Italia e solo i Volontari del Soccorso (quindi senza contare le altre componenti) siamo 70.000!!! |
Beh, non è indispensabile che il cambio sia fatto "istantaneamente" ma al "naturale" cambio delle divise, che comunque essendo un indumento di lavoro avrà una vita-media non poi così lunga.
L'importante è che si decisa e dia il via.
qaunto al costo, se penso a quanto hanno speso organsimi, istituzioni, e ONG varie per la propria sede nella capitale dello Sri Lanka dopo lo Tsunami del dicembre 2004 .....
(non per aiutare le popolazioni, solo per la sede ....) |
|
Top |
|
 |
Beslan Comune mortale

Registrato: 04/09/05 15:37 Messaggi: 2
|
Inviato: 04 Set 2005 15:49 Oggetto: dopo la croce rossa anche la matematica |
|
|
Perchè dopo la croce rossa non eliminiamo anche il "più", non sia mai che qualche non cristiano (eufemismo leggi islamico) non lo interpreti come simbolo cristiano e si senta offeso dall'addizione.
di queste storie non se ne può veramente più!!!!!| più noi continuiamo a calare le braghe, più gli altri si sentono offesi e pretendono.
dimenticavo: cosa facciamo con i passaggi a livello segnalati dalla croce di sant'Andrea???????? |
|
Top |
|
 |
Ashu Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45 Messaggi: 287 Residenza: casa mia
|
Inviato: 05 Set 2005 09:25 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: |
Quanto al fatto che le ambulanze della croce rossa si possano giudare anche senza patente,
quello che mi raccontava il mio amico era diverso (sono anche passati più di 10 anni, però!)
E comunque mi fa un tantinello paura che un mezzo anche più grosso di un auto possa essere guidato da chi nonha la patente (ma il codice della strada non dovrebbe essere uguale per tutti?) |
Scusa, forse mi sono spiegata male...per ottenere la patente di croce rossa devi aver la patente civile normale, dopodichè fai un'ulteriore esame di teoria e pratica guidando mezzi CRI per ottenere la patente CRI. Ma se non hai la patente normale non puoi sostenere l'esame!
Citazione: | Ashu ha scritto: | anche perchè non oso immaginare quanti soldi verrebbero spesi...pensate al solo cambio delle divise: in Italia e solo i Volontari del Soccorso (quindi senza contare le altre componenti) siamo 70.000!!! |
Beh, non è indispensabile che il cambio sia fatto "istantaneamente" ma al "naturale" cambio delle divise, che comunque essendo un indumento di lavoro avrà una vita-media non poi così lunga. |
Mi spiace, ma conosco volontari che hanno cambiato la divisa dopo 10 anni di uso continuativo...e cmq, non vi sono solo le divise, ma tutte le ambulanze, i camion , le tende, le bandiere...e non sarebbe solo una questione italiana ma la Croce Rossa c'è anche in America e nel resto dell'Europa...
Citazione: | Non entro nel merito se un tale simbolo possa dare o meno fastidio a persone di religione non cristiana (e agli atei? a loro nessuno pensa mai ... )
Fatto sta che visto che già da molto (non ho idea esattamente da quando) in alcuni stati viene usato un simbolo diverso (mezzaluna rossa nei paesi arabi, non mi ricordo cosa in Israele, ecc. ecc.)
mi sembra evidente che fosse già da molto un simbolo che non aveva più efficacia come identificatore univoco ed internazionale. |
Torno a sottolineare che la croce non era stata scelta come simbolo religioso ma in onore del fondatore che era Svizzero e si è scelto di invertire i colori...non mi verranno a dire che anche la Svizzera deve cambiare la bandiera...in fondo è una croce anche quella!!!
E cmq, non lo ritengo giusto visto che la Croce Rossa non ha niente a che vedere con la religione! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Set 2005 11:13 Oggetto: |
|
|
Ashu ha scritto: | Torno a sottolineare che la croce non era stata scelta come simbolo religioso ma in onore del fondatore che era Svizzero e si è scelto di invertire i colori...non mi verranno a dire che anche la Svizzera deve cambiare la bandiera...in fondo è una croce anche quella!!!
E cmq, non lo ritengo giusto visto che la Croce Rossa non ha niente a che vedere con la religione! |
Appunto!
Anche io sostenevo che l'utilità è appunto quella di avere un simbolo unico ed internazionale
(visto che -magari a qualcuno non piace, ma è così- attualmente , anzi " già da mo' ", non lo è).
E quindi nulla che abbia a che vedere con la religione
Non mi pare sia una richiesta delgi estremisti islamici,
semmai di estremismo lo vedo da parte di quei cristiani che stanno "protestando" per il cambio di tale simbolo riconoscendo in esso -a torto o ragione- la croce cristiana (e -non si capisce il perché- sostenendo sia stato voluto dagli estremisti islamici)
Direi che forse è il caso di rivedere cosa s'intenda per estremista ...
Un estremista come minimo vorrebbe il proprio simbolo dappertutto. E quindi un estremista isalmico dovrebbe voler una mezzaluna rossa (o altro simbolo analogo) ovunque nel mondo, non un cristallo rosso.
Per cui, come dcevo, l'unico atteggiamento estremistico è quello di cui dicevo prima d parte di alcuni cristiani.
O no?
Beslan, che ne pensi?
p.s.:
chiedo scusa per l'apprente off topic,
ma volevo precisare le motivaizoni del cambio di simbolo.
Nel caso qualcuno volesse invece fare una discussione sugli estremismi apra una discussione apposta
Quanto al fatto che la Svizzera debba cambiare bandiera,
ci sono moltissime bandiere con croci:
le scandinave (Danimarca, Svezia, Norvegia, Islanda), la Filllandia, il Regno Unito (la cui bandiera risulta dalla sovrapposizione delle bandiere di Inghilterra, Scozia e Irlanda del Nord : tutte con croce),
eccetera eccetera
Così come molte bandiere di paesi a maggioranza religiosa islamica hanno simboli islamici nelle proprie bandiere (per es. anche il colore verde).
Ma si tratta di bandiere dei signoli stati.
Il discorso non è assolutamente paragonabile a quello di un simbolo di un organismointernazionale.
p.s.: e venendo a tutt'altro estremismo ,
come "chemical" non posso non far notare che quello non è un cristallo!
Chiamatela "cornice rossa"  |
|
Top |
|
 |
Ashu Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45 Messaggi: 287 Residenza: casa mia
|
Inviato: 05 Set 2005 11:37 Oggetto: |
|
|
Capisco perfettamente il filo del tuo ragionamento...purtroppo non riesco ad accettarlo...sono volontaria da 4 anni e l'idea che mi cambino il simbolo mi fa un certo effetto...non so come spiegarlo...quel simbolo è un qualcosa a cui sono particolarmente legata, soprattutto per le esperienze di vita che ho fatto con esso, e il fatto che lo cambino per interessi meramente politici senza prendere in considerazione cosa significa per le persone che ne fanno parte mi sembra quantomeno ingiusto...anche se continueremmo a fare lo stesso servizio anche senza simboli...
Ps: effettivamente è più un rombo che un cristallo...forse un cristallo di neve sarebbe più scenografico...  |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 05 Set 2005 12:18 Oggetto: |
|
|
Capisco il tuo malessere, è già successo poco tempo fa quando hanno cambiato quello della protezione civile.
Il problema sta nella motivazione del cambio, se lo facessero di comune accordo con tutte le organizzazioni di quel tipo per avere un simbolo unico a livello mondiale che identifichi senza dubbi o fraintendimenti la preziosa opera svolta allora sarebbe una cosa meravigliosa ed un segno di rara fratellanza e civiltà; purtroppo da quello che leggo le motivazioni sono diverse:
Citazione: | [...] il Comitato internazionale della Croce Rossa ha ritenuto piu' prudente girare con le macchine bianche piuttosto che con quelle con l'emblema, perche' rischiava di diventare un bersaglio |
Alla luce di questo la vedo non come una richiesta dei non cristiani ma come una precauzione dei cristiani per poter continuare a salvare vite in pericolo senza aggiungere un rischio in più alla loro, una difesa da qualcosa di esterno. |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 05 Set 2005 12:56 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | Nel caso fosse dovrebbe essere obbligatorio anche il cambio per la Mezzaluna Rossa, altrimenti ci sarebbe una grave ingiustizia e discriminazione nei confronti dei cristiani. | quotone!
anche se stiamo dando di volta al cervello... togliere le croci dalle bandiere di tutto il mondo??? ma stiamo scherzando? dietro ci sono secoli di tradizioni e significati, e vogliamo cancellarli così dal nulla ??
Citazione: | [...] il Comitato internazionale della Croce Rossa ha ritenuto piu' prudente girare con le macchine bianche piuttosto che con quelle con l'emblema, perche' rischiava di diventare un bersaglio |
che tristezza.. a che punti siamo arrivati!!! |
|
Top |
|
 |
Andreij Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/04/05 21:50 Messaggi: 95 Residenza: Alto Adige
|
Inviato: 05 Set 2005 22:00 Oggetto: |
|
|
A parte la stessa idea di cambiare il simbolo della croce rossa che mi sembra semplicemente ridicola, ho letto su Republica che anche "cristallo rosso" non va bene perché se si tolgono tre lettere diventa cristo
(se qualcuno ci tiene posso scannerizzare l'articoletto) |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 06 Set 2005 00:38 Oggetto: |
|
|
no no lascia stare, se ne sentono perfin troppe di ste cavolate.... meglio nn pensarci |
|
Top |
|
 |
danieladaniela Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42 Messaggi: 615
|
Inviato: 09 Set 2005 00:42 Oggetto: |
|
|
da qualche parte ho letto il suggerimento di lasciar perdere il rombo e usare un cuore rosso.... piu' o meno tutti hanno un cuore, no?
(Fra parentesi, Crystal negli usa e' nome di battesimo quasi esclusivamente di cristiani integralisti, quindi non mi stupisce che a qualcuno dia fastidio.) |
|
Top |
|
 |
danieladaniela Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42 Messaggi: 615
|
Inviato: 09 Set 2005 00:46 Oggetto: |
|
|
Quanto alla mezzaluna rossa, alla stella di david rossa, e non so se ci sono altre varianti, ovviamente l'idea era proprio di introdurre un simbolo unico e di riconoscimento immediato.... non certo di cambiare soltanto la croce. (Che come qualcuno ha gia' precisato, e' quella della bandiera svizzera e non quella cristiana. Ma che in ogni caso islamici ed ebrei non hanno accettato di utilizzare, non riconoscendosi in quel simbolo.) |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 09 Set 2005 10:34 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho letto il suggerimento di lasciar perdere il rombo e usare un cuore rosso |
ecco, così poi li cita Pelù  |
|
Top |
|
 |
|