Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 09 Ott 2010 20:43 Oggetto: * Cambiare il bitrate dei file mp3 |
|
|
Che programma usare per cambiare (in un valore inferiore ovvio) il bitrate degli mp3?
Solitamente quando acquisisco in digitale i miei cd, ho sempre scelto un bitrate molto elevato..su pc problemi di spazio non se ne hanno.
Però stavo valutando di crearmi una serie di cd dati con mp3 da ascoltare in auto...
in questo caso credo che avere tutto alla massima qualità non serva più di tanto...l'auto non è tipicamente un ambiente da ascolto al top tra rumori del motore, chiacchiere a bordo, rumori dall'esterno, finestrino aperto, ecc.
Per cui pensavo di ridurre il bitrate in modo anche da guadagnare spazio sui cd..
per acquisire da cd di solito uso EAC o CDex....quest'ultimo offre anche la possibilità di cambiare il bitrate
Conoscete qualche opzione migliore? |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 10 Ott 2010 07:47 Oggetto: |
|
|
Mi dispiace, non so proporre nessun altro programma.
Intervengo per una curiosità: a quale bitrate di solito acquisisci i tuoi file mp3, e a quale bitrate vorresti ridurli per l'utilizzo in auto?
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Ott 2010 13:35 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Intervengo per una curiosità: a quale bitrate di solito acquisisci i tuoi file mp3 |
320 kbps
anabasi ha scritto: | e a quale bitrate vorresti ridurli per l'utilizzo in auto?
|
per un utilizzo "da battaglia" (ovvero non il cd dell'album preferito ma un po' di tutto buttato su un tot di cd) credo che anche un 192 kbps possano andare bene |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 11 Ott 2010 07:59 Oggetto: |
|
|
OK, grazie.  |
|
Top |
|
 |
Eretico Eroe in grazia degli dei

Registrato: 28/07/10 10:54 Messaggi: 120
|
Inviato: 11 Ott 2010 13:19 Oggetto: |
|
|
Prova con Super C (è freeware):
link
Io lo uso ogni tanto e funziona benissimo. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 11 Ott 2010 14:49 Oggetto: |
|
|
Eretico ha scritto: | Prova con Super C (è freeware):
link
Io lo uso ogni tanto e funziona benissimo. |
ok, grazie lo proverò |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 16 Ott 2010 20:38 Oggetto: Re: Cambiare il bitrate dei file mp3 |
|
|
Eehm... Usare Super per cambiare il bitrate a un mp3 sarebbe come utilizzare un TIR per trasportare il nostro criceto dal veterinario, che ha lo studio a un isolato da noi...
Super è una "bestia", un software di una potenza eccellente per lavorare con la conversione e la compressione dei video e tanto altro, e da installare (@ ioSOLOio: il setup non si riesce a estrarre, ma se lo installi su un muletto e ti copi la cartella funziona egregiamente )
Il "bambino prodigio" per il cambio del bitrate negli mp3 è MP3 Quality Modifier: fa solo questo, lo fa impeccabilmente, ed è un vero standalone (di quelli che amiamo io e luiSOLOlui), poiché consiste in un solo eseguibile di 712 kb che alla riapertura non 'ricorda' neppure le impostazioni dategli all'ultimo utilizzo, e ciò indica che non scrive nulla nel registro (però la posizione della finestra la ricorda, quindi una vocina x e y la mette...)
Ciò che lo rende meritevole di applauso sono:
- semplicità e intuitività estreme
- parla in italiano (traduzione un po' da Google Translator, ma va bene così...)
- parametri d'impostazione totalmente liberi e ampi
- possibilità di usare parametri fissi d'impostazione per niubbi "chiamati col nome di-quello-che-ti-serve"
- ricampionamento anche della frequenza in hz
- ricampionamento di massa indicandogli cartelle e sottocartelle
- possibilità - con una semplice spunta - di fargli mantenere la stessa struttura di cartelle e sottocartelle della nuova copia
Solo un appunto: ioSOLOio, 320 è un'enormità!
Non puoi definire "da battaglia" quelli a 192: quella è la buona qualità, a fronte dei 128 che rappresentano l'80 % degli mp3 in circolazione...
Non si riesce a percepire davvero la differenza di qualità tra un 192 e un 320, eccetto che in un'ottima cuffia (e sempre se si hanno buone orecchie).
Io "da battaglia" (Cd per auto è l'emblema) li scenderei fino a 96, ma se proprio "ti sembra brutto" portali a 128, ma di più... è solo spazio su Cd sprecato...
Scusa per il ritardo  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 17 Ott 2010 14:16 Oggetto: Re: Cambiare il bitrate dei file mp3 |
|
|
Danielix ha scritto: |
Il "bambino prodigio" per il cambio del bitrate negli mp3 è MP3 Quality Modifier: fa solo questo, lo fa impeccabilmente, ed è un vero standalone [...] |
ottimo, lo provo immediatamente.
Danielix ha scritto: |
Solo un appunto: ioSOLOio, 320 è un'enormità!  |
io solitamente la musica la compro in cd...
ho iniziato a riversare in digitale la collezione anche come forma di backup...così ho pensato di acquisirla al massimo tanto sugli hd problemi di spazio non ne ho (avevo fatto un pensiero su altri formati, magari loseless..ma per il momento mi son fermato all'mp3)
Danielix ha scritto: |
Non puoi definire "da battaglia" quelli a 192: quella è la buona qualità, a fronte dei 128 che rappresentano l'80 % degli mp3 in circolazione...
Non si riesce a percepire davvero la differenza di qualità tra un 192 e un 320, eccetto che in un'ottima cuffia (e sempre se si hanno buone orecchie).
Io "da battaglia" (Cd per auto è l'emblema) li scenderei fino a 96, ma se proprio "ti sembra brutto" portali a 128, ma di più... è solo spazio su Cd sprecato... |
con i 128 spesso in casa la differenza la sento..pure se non ho affatto orecchio musicale....in taluni casi mi danno proprio l'impressione che il pezzo abbia meno corpo
Ma in auto in effetti dovrei far delle prove....
Danielix ha scritto: |
Scusa per il ritardo  |
ampiamente scusato (caso mai ve ne fosse stato bisogno) vista la dettagliata consulenza  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 17 Ott 2010 14:57 Oggetto: Re: Cambiare il bitrate dei file mp3 |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | con i 128 spesso in casa la differenza la sento.... |
Sì, decisamente sì, concordo.
Tra un 128 e un 192 la differenza si sente già, ed è notevole. Vengono "appiattite" le frequenze, e alti e bassi se ne vanno in malora.
Più che altro mi riferivo alla poca differenza tra i 192 e i 320, anche se c'è, ma:
ioSOLOio ha scritto: | [...] tanto sugli hd problemi di spazio non ne ho |
beato te: in tal caso sì, li terrei tutti a 320 anch'io...  |
|
Top |
|
 |
|