Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Debiti e acquisti rateali
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 21 Mag 2006 14:21    Oggetto: Debiti e acquisti rateali Rispondi citando

Ieri mi sono fatto un giretto sul sito di Madvero e, fra le altre cose, mi ha colpito l'analisi che Mad ha fatto sui tassi effettivamente praticati nei prestiti al consumo. In effetti sono altissimi, al limite (talvolta superato) dello strozzinesco. Bisogna però pensare che il tasso di interesse praticato è determinato da diverse variabili, una delle quali è la percentuale di insolvenze che ci si possono attendere. E' chiaro che se su 100 clienti, 50 non pagano, la perdita della finanziaria viene ripartita sugli altri cinquanta, con un raddoppio del tasso d'interesse (almeno per la parte riferita al rischio di mancato rimborso). In sostanza quindi intendo dire che quanto meno attenta è l'istruttoria PRIMA di concedere il prestito, tanto maggiore sarà la percentuale di insolvenze e quindi più elevato sarà il tasso praticato. Questo vuol dire che quando qualcuno vi promette un prestito 'senza fare domande', 'anche se siete protestati', 'in ventiquattr'ore' eccetera dovete attendervi per forza un tasso al limite (o anche oltre) dell'usura.
Infine, volevo richiamare l'attenzione sulle vendite rateali: è facile farsi irretire dalle proposte che vediamo tutti i giorni in TV o che leggiamo sui giornali. 'Compra oggi, pagherai in autunno', 'Pagherai in COMODE rate senza interessi' eccetera. Le rate NON SONO MAI COMODE quando le devi pagare, ed è facile lasciarsi trascinare in un vortice di spese, alcune indispensabili e altre molto meno, che alla fine però si sommano e portano ad una situazione che può essere anche molto pericolosa. Vorrei sottolineare che una nuova legge (della quale non ho ancora trovato gli estremi: l'ho sentita descrivere in TV) le finanziarie, le banche e simili sono autorizzate a rientrare dal loro credito aderendo subito alle procedure esecutive. In altre parole, se vi siete dimenticati di pagare una rata (magari perchè eravate in ferie, o per un'altra disattenzione) può essere immediatamente attivato l'Ufficiale Giudiziario che si presenterà per pignorarvi i mobili (o magari il PC o il televisore). Naturalmente poi verrete inseriti in una lista di 'cattivi pagatori' immediatamente consultabile dalle banche e dalle finanziarie, che vi proibirà per parecchi anni di accedere a qualsiasi forma di credito, sia acquisti rateali che fidi bancari o similari.
Riassumendo: occhi aperti certamente, ma quando si tratta di contrarre dei debiti (per esempio acquisti rateali) fare una ACCURATISSIMA analisi della propria situazione finanziaria, vista anche come evoluzione futura, e pensarci sopra non due, ma almeno quattro volte.
Saluti a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 21 Mag 2006 15:45    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
ieri mi sono fatto un giretto sul sito di Madvero e, fra le altre cose, mi ha colpito l'analisi che Mad ha fatto sui tassi effettivamente praticati nei prestiti al consumo.

una bella paginetta riassuntiva effettivamente...
soprattutto ha il pregio di evidenziare quelle cose che non sono sicuramente tenute nascoste ma ovviamente nemmeno sbandierate...ritengo sempre che chi "compra" debba accertarsi di cosa compra e di quanto paga...
ma ben vengano le riflessioni di Mad


danielegr ha scritto:
'Pagherai in COMODE rate senza interessi' eccetera. Le rate NON SONO MAI COMODE quando le devi pagare, ed è facile lasciarsi trascinare in un vortice di spese, alcune indispensabili e altre molto meno, che alla fine però si sommano e portano ad una situazione che può essere anche molto pericolosa.

solo un piccolo appunto...ove il prestito dica come tu citi Pagherai in COMODE rate senza interessi DEVE essere appunto "senza interessi"..
in quel caso indubbiamente è comodo dilazionare la cifra dell'acquisto in rate che non aggiungono alcun costo -se non la pratica dell'istruttoria, solitamente un 100 euro max-

Il prestito è comodo ?
Dipende.
E' ovvio che la finanziaria o banca che sia fa i propri interessi, e ci mancherebbe.
Altrettanto ovvio (per lo meno dovrebbe!) il fatto che l'utente, l'acquirente faccia i propri conti e i propri interessi.

Io non amo gli acquisti finanziati, assolutamente.
Se non per spese importanti e di grossa entità..vedi ad esempio un mutuo per la casa o una attività lavorativa.
Ma non i finanziamenti per le spese quotidiane, i vezzi.
Ed infatti non ho alcuna carta revolving.

Però ad esempio per Natale ho preso due televisori...la ditta finanziava l'intero importo a interessi zero, restituendo anche il costo dell'istruttoria...era una valida e intelligente opportunità.




da fonte Bankitalia:
Citazione:

I prestiti concessi alle famiglie aumentano di mese in mese a ritmi vertiginosi, facendo degli italiani un popolo sempre più indebitato.
Secondo gli ultimi dati di Bankitalia, pubblicati nel Supplemento al bollettino statistico di questo mese, a marzo scorso il totale dei prestiti concessi alle famiglie ha superato la soglia dei 400 miliardi di euro.
Si è arrivati a quota 403,8 miliardi di euro, in aumento del 12,8% rispetto a ai 357,9 miliardi del marzo 2005.
L'incremento è significativo anche nel confronto con i 397,4 miliardi di febbraio: in un solo mese i prestiti sono infatti aumentati dell'1,6%.

A registrare l'ennesimo boom è soprattutto il credito al consumo, che si sta allargando a macchia d'olio per le poche disponibilità finanziarie delle famiglie, ma anche per il diffondersi di offerte sempre più vantaggiose.
Gli acquisti si fanno con i prestiti: a tutto marzo ammontavano ad oltre 45,8 miliardi di euro contro i 39,5 di marzo 2005. A crescere a ritmi accelerati sono soprattutto i crediti superiori ai 5 anni: in base ai dati raccolti da Bankitalia (in realtà ancora provvisori per l'ultimo mese di analisi), a marzo i prestiti concessi da banche e società finanziarie erano in totale pari a 17,2 miliardi di euro, il 36,5% in più rispetto ai 12,6 miliardi dello stesso mese del 2005.


E' vero che una bella fetta di quei finanziamenti è dedicata all'acquisto delle case. Ma questo non sarebbe -se affrontato con il dovuto buon senso e calcolo- un grosso problema.

Il problema vero dei finanziamenti è legato alle futilità che i consumatori vogliono comprarsi....

E, purtroppo, pare sia il futuro dell'economia.
Noi arriviamo solo ora, ma stiamo sempre più inseguendo gli Usa dove il debito famigliare in finanziamenti è mostruoso. Ed è il motivo per cui spesso si assiste a tracolli personali notevoli, con passaggi da villetta con piscina e auto da sogno a monocartone sotto il ponte !
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 21 Mag 2006 15:55    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:

solo un piccolo appunto...ove il prestito dica come tu citi Pagherai in COMODE rate senza interessi DEVE essere appunto "senza interessi"..
in quel caso indubbiamente è comodo dilazionare la cifra dell'acquisto in rate che non aggiungono alcun costo -se non la pratica dell'istruttoria, solitamente un 100 euro max-


Sono d'accordo praticamente su tutto: solo una cosa. 'Senza interessi' è vero che vuol dire senza interessi, ma esistono anche alcune finanziarie che non fanno pagare gli interessi, ma richiedo una 'commissione' generalmente trimestrale (oltre, naturalmente, alle spese di istruttoria.
In sostanza ripeto: OCCHI APERTI e leggere con attenzione tutte le clausole del contratto di finanziamento PRIMA DI FIRMARLO, soprattutto le clausole scritte in piccolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 22 Mag 2006 14:57    Oggetto: Rispondi citando

e pensare che ho scannerizzato solo gli articoletti MENO indecenti...
beh, comunque son contenta che qualcuno condivida ciò che scrivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Mag 2006 15:25    Oggetto: Rispondi citando

ci sono proposte davvero per tutti i gusti..
anche quelle che sbandierano l'acquisto di una auto a 5/6 euro al giorno....

purtroppo sono convinto che sarà sempre di più il futuro dell'economia..
compra oggi anche se non hai il capitale necessario, paga domani un po' per volta a rate e pazienza se pagherai una montagna di interessi..

anche perchè è l'unico modo per sostenere una economia che necessita sempre di più di vendite continue per essere "soddisfacente"...
E' un enorme castello..di carte
Top
Profilo Invia messaggio privato
generalequinto
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 30/07/10 12:28
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 30 Lug 2010 12:51    Oggetto: Rispondi

Citazione:
Però ad esempio per Natale ho preso due televisori...la ditta finanziava l'intero importo a interessi zero, restituendo anche il costo dell'istruttoria...era una valida e intelligente opportunità.



I negozi di elettronica soprattutto di GDO si affidano sempre ad una finanziaria per questo tipo di operazioni. Quel che so è che se riesci a contentere le rate entro l'anno il tasso è bassissimo e paghi solo le spese della pratica (50 euro circa). Se invece dilazioni le tue rate a 24 mesi, già la questione dei tassi cambia, cioè si alzano. Insomma uno deve farsi fare un preventivo e farsi due conti..
Per il credito al consumo è facile agganciarsi a queste finanziarie ma bisogna sempre prestare molta attenzione nei primi mesi di trattenuta della rata.

Poi per altre questioni che non implicano le finanziarie collegate al GDO, ci sono diverse soluzioni per un prestito.
Per possedere carta revolving o avere un fido bancario , il richiedente deve avere un certo profilo e movimento finanziario, diverso dall'utente medio.
Un modo alternativo a fido e prestito personale è la cessione del quinto, ovvero una cessione di quote di stipendio è personale e per tanto si possono valutare diverse soluzioni in funzione di importo concesso rata mensile e dilazione fino ad un massimo di 10 anni. La rata mensile non può eccedere per legge il quinto dello stipendio netto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi