Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 25 Lug 2010 14:40 Oggetto: Il Kraken che intercetta le comunicazioni GSM |
|
|
Commenti all'articolo Il Kraken che intercetta le comunicazioni GSM
Un software open source è in grado di intercettare e decrittare in pochi minuti le comunicazioni cellulari.
|
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 25 Lug 2010 16:43 Oggetto: |
|
|
È inquietante la cosa però sono anni che si parla di vulnerabilità del gsm (che tra l'altro in fase di progettazione era più sicuro, dicono sia stato indebolito leggermente e volutamente per motivi "statali" per agevolare le intercettazioni) e che le intercettazioni negli ultimi anni erano alla portata anche di gente "comune" è risaputo..ora l'ennesimo strumento che promette di semplificare ulteriormente la cosa..che faranno ora i gestori? passare totalmente alle reti 3g è impossibile visto che si dovrebbe cambiare notevolmente l'hardware e che molti non hanno cellulari 3g.. e allora?
Bel dilemma.
Sul traffico dati solitamente le pennine umts usano 3g o gprs, il cifrario del gprs (che alla fine effettivamente è solo un estensione del gsm) è lo stesso? non sono esperto di queste cose.
Probabilmente gli esperti del progetto che presenteranno kraken al black hat hanno fini scientifici e di mettere in luce le vulnerabilità del sistema.. ma non tutte le persone sono virtuose.. quindi è prevedibile l'uso che alcuni faranno con questi software  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 25 Lug 2010 22:52 Oggetto: |
|
|
bene, benissimo, il fatto che il GSM fosse criptato l'ho sempre ritenuto un regalo fatto al malaffare, privato e di stato!
sono contento che siano riusciti non a crakkare ma ad aggirare l'algoritmo
a dire il vero, avendo una cifra intorno ai 100.000€ si potevano gia intercettare le telefonare GSM, ma in modo quasi causale, con gli strumenti R&S che servono per il collaudo e la R&D
del resto, prima del GSM, con l'ETACS, la gente che lo usava, sapeva benissimo che era molto probabile che qualche curioso li stesse ascoltando, con uno scanner... e si regolava.
il telefonino sarà anche comodo, ma ha prodotto anche molti guai: oltre al malaffare più "facile" al secondo posto metterei le CORNA, uomini e donne, sposati e non, che trombicchiano a destra e a manca dandosi appuntamenti col "secondo cellulare" quello NON ufficiale... il mondo è diventato un cornaio  |
|
Top |
|
 |
{Giovanni} Ospite
|
Inviato: 25 Lug 2010 23:00 Oggetto: TACI, IL NEMICO TI ASOLTA |
|
|
DAN-DA-DA-DAN
Taci che il nemico ti ascolta !!!!
D'ora in poi parleremo al cellulare solo di amene fesserie ( mi.....te) |
|
Top |
|
 |
dagda Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
|
Inviato: 26 Lug 2010 02:24 Oggetto: |
|
|
Ma quando ci accorgeremo che:
1) la privacy non esiste
2) il garante della privacy è utile quanto un frigorifero per gli esquimesi, e che meno parla e minori danni produce!
3) Coloro che sviluppano un software qualsiasi e lo definiscono "inviolabile" sono solo delle mani rubate all'agricoltura (Titanic docet!)
4) l'azione dei crackers che dimostrano la debolezza di un sistema contribuiscono sostanzialmente a sviluppare sistemi più sicuri, a beneficio dell'utente finale
5) .... e basta rompere il cazz... con le intercettazioni facili! Che i Magistrati facciano il loro mestiere per davvero e che i giornalisti non facciano soltanto da amplificatori politici!  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 26 Lug 2010 09:21 Oggetto: |
|
|
dagda ha scritto: | 1) la privacy non esiste
2) il garante della privacy è utile quanto un frigorifero per gli esquimesi
...
i giornalisti non facciano soltanto da amplificatori politici!  |
 |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 28 Lug 2010 02:25 Oggetto: |
|
|
dagda ha scritto: | Ma quando ci accorgeremo che:
1) la privacy non esiste
2) il garante della privacy è utile quanto un frigorifero per gli esquimesi, e che meno parla e minori danni produce!
3) Coloro che sviluppano un software qualsiasi e lo definiscono "inviolabile" sono solo delle mani rubate all'agricoltura (Titanic docet!)
4) l'azione dei crackers che dimostrano la debolezza di un sistema contribuiscono sostanzialmente a sviluppare sistemi più sicuri, a beneficio dell'utente finale
5) .... e basta rompere il cazz... con le intercettazioni facili! Che i Magistrati facciano il loro mestiere per davvero e che i giornalisti non facciano soltanto da amplificatori politici!  |
Scusa ma la vedo messa un pò in modo semplice, nessuno ha mai definito il sistema gms inviolabile, tutt'altro. Il commento ai magistrati ci sta come il cavolo a merende scusa e poi i magistrati italiani semmai si lamentano di avere difficoltà con la procedura di autorizzazione alle intercettazioni non il contrario.
Il garante della privacy non ha sempre torto anzi se certe disposizioni in materia di dati personali e protezione degli archivi fossero seguite secondo quanto dice la legge dalle aziende italiote sarebbe un bene e invece aggirano
La privacy personale è minata ma esiste in una certa misura e anche la sicurezza esiste anche se non è assoluta, tutta sta al buonsenso.
Tornando al gsm non è bello che tutti potranno farsi i cavoli degli altri anche se molti grazie a facebook lo fanno già vedremo che soluzioni adotteranno sempre che l'unica soluzione non sia passare solo a reti umts (improponibile ora) |
|
Top |
|
 |
|