Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 24 Lug 2010 23:01 Oggetto: Ubuntu non rileva la mia rete wifi. |
|
|
Ho provato ad installare varie versioni di Ubuntu (anche di Mint) ma non sono mai riuscito a far rilevare la mia rete wireless mentre vedevo quelle limitrofe.Ho provato ad usare diversi NetManager senza successo,non ho provato con il collegamento ethernet perché questo non mi servirebbe dato che il mio pc è distante dal router.
Il router è un NetGear DG834G,la ricevente è una USB WG111v3 sempre della NetGear.
Secondo voi dove sta il problema?
Ringrazio in anticipo per eventuali risposte. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 25 Lug 2010 11:02 Oggetto: |
|
|
Ciao, e benvenuto nelle sezioni Linux e Ubuntu.
Io utilizzo un router collegato via Ethernet, e pertanto non ho mai avuto modo di riscontrare un problema simile al tuo.
Hai scritto che Ubuntu rileva le reti wifi limitrofe, di conseguenza possiamo dire che la chiavetta wifi è stata correttamente riconosciuta.
Se Ubuntu non rileva la tua rete, potrebbe essere un problema di configurazione del router: addirittura (è solo un'ipotesi, naturalmente) potrebbe non essere attivato il Wifi.
Prima che io sposti il tuo thread nella sezione Wireless (nel caso nessun altro utente intervenga qui in Ubuntu), avresti il tempo e la possibilità di fare un'altra prova? Scarica il Live CD di un'altra distro che non sia una derivata di Debian/Ubuntu e, senza installarla ma semplicemente utilizzandola come Live, verifica se anche con quella si presenta la stessa situazione. Ti consiglierei Mandriva, perché è una delle distro con il migliore riconoscimento hardware (oltre a Ubuntu, Opensuse,...), ma se hai altre preferenze, tutto va bene. Il Live CD di Mandriva può essere scaricato da QUI.
Se decidi per Mandriva, in "Strumenti" -> "Strumenti di sistema" -> "Configura il computer" troverai il "Centro di Controllo". Seleziona "rete e internet" e quindi "Configura una nuova interfaccia di rete (lan, adsl, wifi)" e segui le istruzioni. |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 26 Lug 2010 00:15 Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per avermi risposto anabasi,scaricherò Mandriva e vedrò se riuscirò a collegarmi.Ti farò sapere.
Il wifi è attivo perchè dalla mia postazione posso collegarmi solo in quel modo. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Lug 2010 00:43 Oggetto: |
|
|
Rudewolf ha scritto: |
Il wifi è attivo perchè dalla mia postazione posso collegarmi solo in quel modo. |
Ne deduco che dalla tua postazione ti colleghi al router anche con un altro pc oppure con lo stesso in dual boot con Windows. Ho ragione? |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 26 Lug 2010 22:33 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Ne deduco che dalla tua postazione ti colleghi al router anche con un altro pc oppure con lo stesso in dual boot con Windows. Ho ragione? |
Mi collego al router con un solo pc che ha come sistemi operativi Xp pro e W7HP in dual boot e con questi non ho problemi di connessione.
Prima di installare 7 ho provato come ti ho detto varie distro di Ubuntu e Mint senza mai riuscire a connettermi in wifi.
Oggi ho provato Mandriva in live e ha rilevato la mia rete(è già un progresso)ma non si è connesso.Naturalmente ho inserito la chiave di rete ma niente da fare.Hai qualche consiglio da darmi.
Linux lo vorrei installare su un vecchio pc per fare un poco di pratica con questo sistema. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 27 Lug 2010 08:12 Oggetto: |
|
|
Ciao
Rudewolf ha scritto: |
Linux lo vorrei installare su un vecchio pc per fare un poco di pratica con questo sistema. |
Ottima idea!
Rudewolf ha scritto: |
Oggi ho provato Mandriva in live e ha rilevato la mia rete(è già un progresso)ma non si è connesso.Naturalmente ho inserito la chiave di rete ma niente da fare.Hai qualche consiglio da darmi.
|
In attesa di qualche utente che utilizzi il Wifi e che abbia riscontrato un problema simile al tuo (io sono ancora "legato" al cavo Ethernet... ), potresti dare il seguente comando, utilizzando Mandriva in Live.
Dopo aver avviato Mandriva, premi simultaneamente ALT + F2 e nella finestra che si aprirà digita "Konsole" senza le virgolette. Prima che tu finisca di digitare, ti verrà proposta l'esecuzione del programma: accettala. Nel terminale (che Mandriva chiama Konsole), digita "su" (senza virgolette) e premi "invio". Serve per diventare superutente, cioè l'amministratore del sistema. Normalmente ti verrebbe richiesta la relativa password, ma non in questo caso essendo una sessione live. Digita il comando
ed otterrai la lista di tutti i device USB che il sistema riconosce. Tra questi dovresti individuare la riga relativa alla chiavetta Wifi. Copiala/incollala in questo thread.
E' più che altro una curiosità, perché già sappiamo che sia Ubuntu sia Mandriva riconoscono la chiavetta, ma forse potremmo ottenere qualche informazione in più. |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 27 Lug 2010 15:49 Oggetto: |
|
|
anabasi ecco cosa è scritto nella riga:
Bus 007 Device 004:Id 0846:4260 NetGear,Inc.WG111v3 54 mbps wireless [Realtek RTL 8187b]
Grazie ancora per la tua disponibilità. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 27 Lug 2010 19:03 Oggetto: |
|
|
Bene, abbiamo la conferma che la chiavetta è riconosciuta da Mandriva, ma nessun elemento in più.
Taurex mi ha dato un suggerimento. Prova a collegare il pc al router tramite cavo Ethernet, avvia il pc e verifica l'esistenza della connessione Internet. Spegni, togli il cavo Ethernet, riavvia e verifica se il Wifi funziona. E' un tentativo, ma in alcuni casi è stato sufficiente per risolvere il problema.
Nei post precedenti hai scritto che non utilizzi mai la connessione Ethernet a causa della distanza tra router e pc, ma non ti è possibile avvicinarli, almeno temporaneamente? |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 27 Lug 2010 21:41 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Nei post precedenti hai scritto che non utilizzi mai la connessione Ethernet a causa della distanza tra router e pc, ma non ti è possibile avvicinarli, almeno temporaneamente? |
Mi richiederà un poco di tempo ma vedrò di farlo nel fine settimana.
Un grazie anche a taurex per il suo consiglio.Vi farò sapere. |
|
Top |
|
 |
|