Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Gringo Eroe in grazia degli dei


Registrato: 07/10/09 15:30 Messaggi: 91
|
Inviato: 21 Lug 2010 20:11 Oggetto: |
|
|
- Scusate, ma uno che arriva a spendere 885$ secondo voi si spaventa dei 114$ di differenza ???
Costasse la META' !!!
Moltiplicatore bloccato.....
Clock Inferiore .....
Lo paghi di più del suo valore intrinseco !!! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Lug 2010 00:24 Oggetto: |
|
|
Gringo ha scritto: | - Scusate, ma uno che arriva a spendere 885$ secondo voi si spaventa dei 114$ di differenza ???
Costasse la META' !!!
Moltiplicatore bloccato.....
Clock Inferiore .....
Lo paghi di più del suo valore intrinseco !!! |
Ok ma è pur sempre una differenza di prezzo per un componente che, sommato a tutti gli altri, contribuisce al raggiungimento di cifre spesso al limite della disponibilità dell'acquirente.
Un prezzo leggermente inferiore per un componente significativo può consentire di accoppiarvi altri componenti di qualità e prezzo maggiore pur restando all'interno di una fascia di prezzo sostenibile.
Il vantaggio non è per il superricco ma per chi si avvicina con sacrifici economici all'acquisto. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Lug 2010 05:31 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Ok ma è pur sempre una differenza di prezzo per un componente che, sommato a tutti gli altri, contribuisce al raggiungimento di cifre spesso al limite della disponibilità dell'acquirente.
Un prezzo leggermente inferiore per un componente significativo può consentire di accoppiarvi altri componenti di qualità e prezzo maggiore pur restando all'interno di una fascia di prezzo sostenibile.
Il vantaggio non è per il superricco ma per chi si avvicina con sacrifici economici all'acquisto. |
Quoto, alla fine per dei limiti che per alcuni che giocano ma non si "divertono" a fare overclocking non sono nemmeno limiti enormi e per un inerzia di 0.1mhz in meno per core molti preferiranno spendere 114$ magari per prendere il modello superiore della scheda video scelta o per un ottima scheda audio surround.
Volevo dirvi una cosa, io non sono aggiornatissimo nel mercato cpu e hardware mi sono un pò distratto ma non vi sembra che l'età media dei pc si sia allungata? nel senso che ance se escono pc sempre più potenti e a prezzi più abbordabili di anni fa, sostanzialmente i sistemi operativi xp e vista e seven sono sempre gli stessi i programmi e anche i giochi attuali tranne rare eccezioni non sono in grado di sfruttare a pieno un quadcore 64 bit.. non mi stupisce che quindi molti pc anziani siano ancora in uso e ci sia minor tendenza a cambiare.. inoltre forse dico una boiata ma un colosso come il core i7 a sei core per come girano i S.O e i programmi attuali magari c'è lo ritroviamo anche fra 2 anni senza risentire del peso degli anni... (a meno che il win8 non abbia una supermega interfaccia grafica studiata per far cambiare hardware)
Che ne dite ho detto boiate o sembra anche a voi così? |
|
Top |
|
 |
Mattakkione Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/01/07 19:47 Messaggi: 134
|
Inviato: 22 Lug 2010 07:43 Oggetto: |
|
|
Siamo in un periodo particolare:
1 mercato in crisi che si stabilizza sul settore consolles (con conseguente freno delle tecnologie grafiche) che e' piu' redditizio (i VG per Xbox/ps3 costano paripari 20 euro in piu' rispetto a quelli dei PC)
2 Microsoft che piscia fuori dal vaso con VISTA, e il SO successivo e' piu' leggero, quindi la gente ha gia' il comparto HW minimo
3 "corsa agli armamenti", per il motivo di cui sopra un monte di gente ha 4 GB su pc, quindi anche applicazioni come office o flash o altra roba, ci sta alla grande
Quindi si, secondo me i PC avranno vita un po' piu' lunga, e il punto di svolta sara': il prossimo SO; le consolles next/next gen (aumento di: poligoni su schermo, dimensioni di textures, risoluzione, displacement mapping a gogo, e filtri sempre piu' complessi)
Io personalmente ho un QuadCore 2.4GH, 4GB RAM, con Gforce 8800, SO a 32 bit (vista/xp) che ha quasi due anni e mi trovo benone ancora con tutto. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 22 Lug 2010 11:33 Oggetto: |
|
|
Premesso che anch'io non sono più molto aggiornato (almeno questo vizio sono riuscito a perderlo, anche se ho supplito con l'intesificazione di un altro ben più dispendioso, ovvero l'HT), ho appena cambiato praticamente tutti i pezzi del mio PC, ma per un AMD Phenom 1055T (anch'esso a sei core) ho speso un quarto....
Direi che il prezzo è decisamente elevato, io ho speso poco più della metà per tutto il PC (senza scheda video dedicata e riutilizzando case e monitor).  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Lug 2010 11:47 Oggetto: |
|
|
Mattakkione ha scritto: | Io personalmente ho un QuadCore 2.4GH, 4GB RAM, con Gforce 8800, SO a 32 bit (vista/xp) che ha quasi due anni e mi trovo benone ancora con tutto. | Ma infatti: io che lavoro con un AMD Athlon 64 3000+ e scheda madre Gigabyte GA-K8NS con due RAM da 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-8 @ 200 MHz) e tutta la macchina che gira dal 2005 o giù di lì, riesco ancora a lavorare con grafica abbastanza pesante.
Con un XP Professional a 64 bit riesco a lavorare egregiamente, con qualche rallentamento per via della scarsità di memoria.
Ho aspettato a rifare tutta la macchina ma non ho mai visto grandi rivoluzioni nell'Hardware e perciò al momento mi tengo questa. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 22 Lug 2010 11:53 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Con un XP Professional a 64 bit riesco a lavorare egregiamente,
|
beh non poteva essere altrimenti
infatti
Citazione: | una Cpu a sei core dedicata ai giocatori |
|
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Lug 2010 11:59 Oggetto: |
|
|
Citazione: | una Cpu a sei core dedicata ai giocatori |
Hai ragione: volevo aggiungere in chiusura la tua stessa puntualizzazione ma poi me ne sono dimenticato.
Ho la CPU altrove, ultimamente... |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Lug 2010 13:54 Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti allora non era solo una mia impressione
I giocatori incalliti che hanno le possibilità da sempre puntano al massimo ma sinceramente al giorno d'oggi anche i nuovi giochi superpotenti non so se arrivano a sfruttare tutti e 6 i core poi io sono rimasto stupito al 2006-7 da Oblivion come perfezione di rendering, non sono un supergiocatore ma vedendo di sfuggita quelli nuovi non mi sembrano tanto superiori. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 22 Lug 2010 15:43 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Il vantaggio non è per il superricco ma per chi si avvicina con sacrifici economici all'acquisto. |
Dimenticate o forse non siete a conoscenza: la frequenza di clock di targa di una cpu di una stessa famiglia, viene stabilita e poi dichiarata, dopo una serie di test nella farm.
Quelli meno dotati, che tendono a bloccarsi o esprimono altri difetti al salire del clock, vengono scartati.... si ma una S.E.G.A!
Vengono venduti con un clock di targa inferiore al massimo stabilito per progetto.
Ecco, chi compra questo procio, compra uno SCARTO. magari funzionerà benissimo, ma chi mi dice che l'errore di drogaggio, le impurità del silicio o altri errori nel processo produttivo non facciano si che il procio si guasti prima del tempo? (naturalmente scaduta la garanzia)
Del resto anche AMD, vende i triple core, che altro non sono che quad core "venuti male" e con il quarto core disabilitato!
Personalmente preferisco un processore di classe inferiore ma al top o quasi delle prestazioni, secondo specifiche di progetto, in questo modo ho (o penso di avere) un pezzo di silicio di prima scelta. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 22 Lug 2010 15:47 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Con un XP Professional a 64 bit riesco a lavorare egregiamente, con qualche rallentamento per via della scarsità di memoria.
Ho aspettato a rifare tutta la macchina ma non ho mai visto grandi rivoluzioni nell'Hardware e perciò al momento mi tengo questa. |
Silent, sto scrivendo da una macchina identica, solo con 2 Giga di Ram e una scheda radeon x800, sarà perché non ci gioco ma a me pare velocissimo! almeno più di me....
sarei curioso di provarci seven, giusto per sperimentare l'effetto che fa un SO moderno e pesante su una macchina un po' vecchiotta, voi che dite, ce la farà?  |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Lug 2010 20:45 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | Personalmente preferisco un processore di classe inferiore ma al top o quasi delle prestazioni, secondo specifiche di progetto, in questo modo ho (o penso di avere) un pezzo di silicio di prima scelta. |
Non mi trovi d'accordo questa volta Digirun, e ti dico la mia, non dobbiamo credere che ci siano differenze così abissali.
Quelli non sono scarti di produzione perchè difettosi quelli li buttano davvero via, sono solo venuti meno bene dello standard per essere di quella classe come succede per i vestiti che vengono venduti poi come outlet perchè magari hanno una scucitura riparata.
Non mi ricordo bene la classe di cpu ma lessi che anni fa intel riciclò alcuni "scarti" dei core dei primi pentium 4 (siamo intorno al 2000 se non erro) per fare dei celeron di nuova generazione che erano di caratteristiche tecniche pari pari al primo P4 ma avevano la cache L2 dimezzata e quindi prestazioni e prezzo minori.
Non mi risulta di nessuna epidemia di celeron malfunzionanti o che si sono bruciati nel corso degli anni, ne che "sbagliassero i calcoli in elaborazione" scusate il mio linguaggio non tecnico e terra terra non sono un esperto
Il silicio è selezionato poi come ogni lavorazione di precisione non si può pretendere che tutto quello che esce dalle macchine sia perfetto, ma non sempre quello che esce imperfetto non è buono o difettoso.
Intel fece già come sappiamo una figuraccia con il primo pentium e il famoso errore di progettazione che faceva sbagliare il calcolo in virgola mobile, non si arrischiano certo a mettere schifezze sul mercato.
Quindi alla fine secondo il mio modesto e opinabile parere da utente non dobbiamo farci ingannare dalle poche differenze che sono spesso esigenze produttive e commerciali, chi vorrà il massimo e magari userà grafica e giochi pesanti potrà avere un leggero vantaggio usando la versione top ma che ci sia tutta questa differenza per chi necessita di potenze minori non credo proprio e cmq sarebbe sulle prestazioni non sull'affidabilità.
Per seven non ho toccato con mano ma tanti dicono che sia meno esoso di vista, su un pc come il tuo dovrebbe andare credo ufficialmente ms dichiara che per l'edizione sia a 32 che a 64bit basti una cpu 1ghz con 1 giga di ram per la versione 32bit e almeno 2 per la versione a 64 bit.
La tua radeon (non ricordavo ammetto che ho googolato ) ha come minino di versione 128 mb che dovrebbero bastare per la gui aero di win seven.
Chiedi conferma agli altri forumisti ma sulla carta dovrebbe andarci.
Buona serata forum  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 22 Lug 2010 22:30 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | Quelli non sono scarti di produzione perchè difettosi quelli li buttano davvero via, sono solo venuti meno bene dello standard per essere di quella classe come succede per i vestiti che vengono venduti poi come outlet perchè magari hanno una scucitura riparata.
|
Ciao MAXXX
tu stesso hai scritto "venuti meno bene" e questo la dice lunga, in un processo che dovrebbe garantire la perfetta replicabilità, e io non voglio oggetti venuti meno bene, che li distruggano veramente!
Il vestito è un paragone che calza poco, un vestito riparato bene, spece per una scucitura è identico a quello nato bene da subito, in una cpu non puoi "rifare una cucitura" se permetti, te la tieni come nasce!
La mia radeon ha 256 M di DDR3, non l'ho scelta io, era già in questo PC, comprato su ebay per il bellissimo case in cui era inserito, poi in effetti mi sono trovato bene con tutto l'insieme, non avevo mai avuto processori AMD e devo dire sono rimasto piacevolmente sorpreso, oltretutto l'insieme l'ho pagato poco di più del solo case (SilverStone, in alluminio massiccio, versione desktop - home theatre).
Ad oggi sono più di cinque anni che è acceso quasi non stop, senza mai dare grossi problemi, a parte la sostituzione, con upgrade, degli elettrolitici della motherboard.
Buona serata a tutti  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 23 Lug 2010 17:21 Oggetto: |
|
|
Questa cosa di avere processori con 100 core è proprio stupida!
Alla fine l'aggiunta di un core migliora le prestazioni di pochissimo sui programmi attuali perchè nati e programmati su meno core.
Cioè, non basta passare da un dual ad un quadri per avere prestazioni maggiori!
Sicuramente qualcosa si ma se si vuole sfruttare bene la potenza della cpu bisogna riscrivere il sw da zero in modo che gli algoritmi diventino ottimizzati per tutti i 4 core. La programmazione non è uno scherzo e la programmazione parallela è ancora peggio!
Oggi stanno nascendo linguaggi che effettivamente permetto la programmazione parallela come si deve!
Programmare per più core ha anche la sfiga di rendere gli algoritmi più complessi e anche ammesso di ragionare in modo generico su n core (per non riscrivere sempre il sw) ciò vorrebbe dire creare algoritmi ancora più complessi e prima o poi uno fonde di testa!
Ora,
ma a che cosa servono tutti questi core se tanto nessuno ad oggi riesce a sfruttarli?
Boh!?
La ps3 insegna, hardware super figo, cpu super potenti, cazzi, mazzi e vibratori e alla fine lo sviluppo per la piattaforma all'inizio era talmente difficile che i programmatori della ps2 sono migrati in massa su xbox!
Più facile come hw, più facile come sviluppo e il risultato è: qualche gioco per la ps3 è veramente figo ma in generale (almeno per quelli che ho visto io) xbox vince 10000 a 0 ! |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 23 Lug 2010 22:27 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | La mia radeon ha 256 M di DDR3, non l'ho scelta io, era già in questo PC, comprato su ebay per il bellissimo case in cui era inserito, poi in effetti mi sono trovato bene con tutto l'insieme, non avevo mai avuto processori AMD e devo dire sono rimasto piacevolmente sorpreso, oltretutto l'insieme l'ho pagato poco di più del solo case (SilverStone, in alluminio massiccio, versione desktop - home theatre).
Ad oggi sono più di cinque anni che è acceso quasi non stop, senza mai dare grossi problemi, a parte la sostituzione, con upgrade, degli elettrolitici della motherboard.
Buona serata a tutti  |
Ciao Digirun, si mi è venuto l'esempio col vestito che forse non è perfetto, volevo dire che cmq una cosa venuta meno bene non significa che sia cattiva o difettosa e magari per altri usi può essere riutilizzata magari per cpu meno performanti come successo col p4 e celeron, anche io come te potendo prenderei il meglio, ma se mi fanno pagare meno un pensiero potrei farlo, apprezzo che intel abbia fatto queste 2 linee piuttosto che farne una e includere i core meno performanti nel mucchio (tanto sfido ad accorgersene a meno di essere ingegneri hardware di queste differenze magari le ditte di chip in passato lo avranno anche fatto spero di no) almeno uno può scegliere anche se con 2 prezzi simili.
Amd è un ottima ditta anche io sono da tanto un utilizzatore intel ma amd ormai non ha più da invidiare a intel, secondo me col tuo pc seven non dovrebbe andar male. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 23 Lug 2010 22:41 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | La ps3 insegna, hardware super figo, cpu super potenti, cazzi, mazzi e vibratori e alla fine lo sviluppo per la piattaforma all'inizio era talmente difficile che i programmatori della ps2 sono migrati in massa su xbox!
Più facile come hw, più facile come sviluppo e il risultato è: qualche gioco per la ps3 è veramente figo ma in generale (almeno per quelli che ho visto io) xbox vince 10000 a 0 ! |
Ciao Freemind, da quanto dici posos solo immaginare quanti problemi debbano risolvere i programmatori per questa rincorsa ai core.
Secondo me è una cosa puramente commerciale e autocelebrativa, fino ad alcuni anni fa avevamo la corsa al maggior numero di mhz con guerre e scontri intel-amd-cyrix e a volte i meno esperti confusi dal marketing preferivano prendere l'ultima cpu con 50mhz di più che fare un pc veramente bilanciato con scheda video, hd selezionati ma per limiti di budget prendere la cpu con pochi mhz di meno.
Io stesso da piccolo per un periodo fui "flesciato dai mhz" prima di capire poi che tantissime differenze non sempre e per tutti gli usi ci erano.
Ora che si sono fermati col numero di mhz hanno rinnovato la sfida e il marketing sul numero di core, a loro per ora almeno non importano le reali prestazioni e se fanno impazzire al lavoro programmatori sperano solo che i meno informati non siano informati e si lascino catturare dall'equazione marketing "più core=meglio".
Secondo me è questo perché se dovessero campare solo con i grafici 3d o i giocatori sfegatati e con alto budget starebbero freschi, il loro sogno è vendere i six core anche a chi fa uso d'ufficio.
Ormai per un uso semplice anche i pc di alcuni anni fa vanno bene siamo arrivati a prestazioni elevate con l'hardware ma i produttori non vogliono perdere il mercato del nuovo.. alla fine quante aziende o privati comprano pc usati? poche e se i produttori con mille sigle e innovazioni relative tengono il mercato fluente possono incassare di più.
Triste ma alla fine ci rimettono gli utenti finali o chi fa servizi come i programmatori. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|