Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 10 Lug 2010 14:35 Oggetto: |
|
|
Ok, ecco il nuovo log di hijackthis che ho chiamato hijackthis2:
hijackthis2.txt |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 10 Lug 2010 15:10 Oggetto: |
|
|
Avvia hijackthis, metti la spunta alle voci che andrò ad elencarti e con tutte le applicazioni chiuse e disconnesso da Internet,premi su fix checked
Citazione: | O2 - BHO: (no name) - {02478D38-C3F9-4efb-9B51-7695ECA05670} - (no file)
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
O4 - HKLM\..\Run: [JMB36X Configure] C:\WINDOWS\system32\JMRaidTool.exe boot
O4 - HKLM\..\Run: [SoundMAXPnP] C:\Programmi\Analog Devices\Core\smax4pnp.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Kernel and Hardware Abstraction Layer] KHALMNPR.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O8 - Extra context menu item: Open Document with Open IT Online - C:\Programmi\Open IT Online Lite\openitonline.html
O8 - Extra context menu item: Open Image with Open IT Online - C:\Programmi\Open IT Online Lite\openitonline.html
O16 - DPF: {22492231-AEF0-49FC-9180-CE8969AB1273} (F-Secure Online Scanner Launcher) - http://download.sp.f-secure.com/ols/f-secure-rtm/resources/fslauncher.cab
O16 - DPF: {9191F686-7F0A-441D-8A98-2FE3AC1BD913} (ActiveScan 2.0 Installer Class) - http://acs.pandasoftware.com/activescan/cabs/as2stubie.cab
O16 - DPF: {A8F2B9BD-A6A0-486A-9744-18920D898429} - http://www.sibelius.com/download/software/win/ActiveXPlugin.cab
O16 - DPF: {BB21F850-63F4-4EC9-BF9D-565BD30C9AE9} (a-squared Scanner) - http://ax.emsisoft.com/asquared.cab
O16 - DPF: {E2883E8F-472F-4FB0-9522-AC9BF37916A7} - http://platformdl.adobe.com/NOS/getPlusPlus/1.6/gp.cab |
Dai una pulita (registro compreso)con CCleaner.
Riavvia il pc.
Domanda:
Il Nod, è a pagamento? |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 10 Lug 2010 21:44 Oggetto: |
|
|
ho fatto come mi hai detto, ma il rallentamento rimane sempre.
Comunque ti invio un nuovo file log hijackthis che ho chiamato hijackthis3:
hijackthis3.txt
Il nod non è a pagamento, è quello con 31 giorni in prova che..... hai capito! |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 10 Lug 2010 22:51 Oggetto: |
|
|
milkomax ha scritto: |
Il nod non è a pagamento, è quello con 31 giorni in prova che..... hai capito! |
Bene.
Adesso, devi farmi il favore, di disistallarlo.
Il problema, è quasi sicuramente, un software in "tempo reale", che non funziona bene.
Escludendo il Firewall, non rimane che l'antivirus.
Per cui, prova a disistallarlo così:
Cessane l'esecuzione dalla Traybar. (vicino all'orologio di Windows).
Vai in "Installazione Applicazioni" e lo Rimuovi.
Scarica, ed esegui questo tool per eliminare eventuali "rimasugli" rimasti:
link
Pulisci il tutto con CCleaner. (compreso il registro)
Spegni il pc. (non riavviarlo)
Avvia il pc.
Controlla se il responsabile era il Nod.
In caso affermativo, puoi cambiare antivirus, e installarne uno anche migliore:
Guida e installazione di Avira:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=42228 |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 12 Lug 2010 14:25 Oggetto: |
|
|
Ho tolto il nod ho fatto tutto come hai detto, ma il problema del rallentamento rimane.
Inoltre ho notato che appena clicco per aprire un file jpg mi appare questo avviso:
avviso.jpg |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 12 Lug 2010 16:06 Oggetto: |
|
|
C'è qualche applicazione che crea il problema.
Fai:
Start/Esegui/ digita msconfig e clicca ok.
nel tab Avvio togli tutte le spunte delle applicazioni presenti tranne quelle riguardanti i programmi di sicurezza (antivirus - firewall - antispy in tempo reale)
Clicca "Applica" e poi OK.
riavvia il sistema
al riavvio spunta la notifica di avvio selettivo.
Se vuoi trovare l'applicazione che crea il problema , riattivali uno per volta, e riavvia il sistema
Quando l'errore si ripresenterà capirai, in base all'ultima applicazione attivata, di chi é la causa. |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 12 Lug 2010 17:02 Oggetto: |
|
|
Ok, sembra che il problema sui file jpg si sia sistemato dopo un riavvio.
Per il rallentamento del pc a quanto pare non si può fare più nulla?? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 12 Lug 2010 17:27 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per il rallentamento del pc a quanto pare non si può fare più nulla?? |
Io ho finito le "munizioni".
Se persino sono state disabilitate tutte le voci (meno per i software di difesa) all'Avvio, virus non ce ne sono, le pulizie sono state eseguite, non vedo dove mettere le mani.
Non saprei nemmeno se possa dipendere, da un componente hardware.
Da quello che ho capito, sembra che il problema, sia all'avvio, giusto?
Ma è stato tolto tutto....
Per cui, da lì, non c'è più niente da togliere.
Mi dispiace.
P.S:
Se hai il cd di Windows, prova così:
Inserisci il cd nel lettore.
Poi:
Start\Esegui\ copia-incolla questo comando sfc /scannow e dai ok.
lascia finire la scansione.
Estrai il CD dal lettore.
Riavvia il pc.
Incrocia le dita.... |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 12 Lug 2010 22:39 Oggetto: |
|
|
si ok, fatto ma rimane tutto invariato.
Ho notato che il problema dell'avviso sui file jpg è ritornato, ma lo fa soltanto sul desktop, se per esempio metto il file jpg dentro un cartella non lo fa.
avviso.jpg |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 12 Lug 2010 23:02 Oggetto: |
|
|
milkomax ha scritto: | si ok, fatto ma rimane tutto invariato.
Ho notato che il problema dell'avviso sui file jpg è ritornato, ma lo fa soltanto sul desktop, se per esempio metto il file jpg dentro un cartella non lo fa.
|
Non saprei che dirti...
Metti tutti i file jpg in una cartella....
Se per te la situazione è insostenibile, salva i dati che più ti interessano, e "pialla" l'HD (formatta).
Mi dispiace, ma per quello che mi consentono le mie conoscenze, le ho provate tutte. |
|
Top |
|
 |
milkomax Mortale pio

Registrato: 07/07/10 14:27 Messaggi: 28
|
Inviato: 13 Lug 2010 10:32 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Non saprei che dirti...
Metti tutti i file jpg in una cartella.... |
Ho letto in giro che questo avviso che mi appare al click dei file jpg potrebbe essere un worm..... un worm? Ancora?
Capisco che risolvo mettendoli dentro una cartella, ma vorrei che l'avviso non mi appare anche quando li apro sul desktop, come è nella normalità.
Citazione: |
Se per te la situazione è insostenibile, salva i dati che più ti interessano, e "pialla" l'HD (formatta).
Mi dispiace, ma per quello che mi consentono le mie conoscenze, le ho provate tutte. |
No la situazione non è insostenibile posso pure passarci sopra e aspettare qualche minuto in più nell'avvio del pc.
Però una prova con un altro pc è d'obbligo, non si sa mai potrebbe essere un fattore di adsl o modem. |
|
Top |
|
 |
|