Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Accesso Esclusivo a C:
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 01 Lug 2010 21:37    Oggetto: Rispondi citando

Ho anch'io il buon PerfectDisk e, ogni tanto, ricevo quel messaggio quando attivo la deframmentazione off-line.
Quando mi capita, nel 90% dei casi si tratta di un problema con la struttura logica della partizione e avvio un controllo del disco da finestra DOS:
  • Per Windows 2000/XP/Server 2003:
    • Cliccare Start
    • Cliccare Esegui...
    • Digitare:
      Codice:
      cmd


    • Cliccare su ok

  • Per Windows Vista/7:
    • Start
    • Tutti i programmi
    • Accessori
    • Cliccare con il tasto dx del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore

  • si apre la finestra DOS, digitare:
    Codice:
    chkdsk c: /f /r

    premere invio
  • Compare la dicitura:
    Citazione:
    Impossibile eseguire Chkdsk. Il volume è in uso a un altro processo. Programmare il controllo di questo volume al riavvio successivo del sistema? (S/N)

  • Premere S e invio
  • Digitare:
    Codice:
    exit

    premere invio
  • Riavviare il pc

Se il problema persiste, potrebbe essere dovuto a qualche driver (tipo emulatore CD/DVD o boot virus) che "tiene" il controllo del disco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 01 Lug 2010 21:40    Oggetto: Rispondi citando

in pratica mi stai dicendo di rifare uno scandisk?
l'ho già fatto quello Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 01 Lug 2010 21:57    Oggetto: Rispondi citando

Lo hai avviato nella modalità che ti ho indicato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 01 Lug 2010 22:09    Oggetto: Rispondi citando

avrai anche l'account di amministratore... no?
fai una prova: vai nella cartella del programma e col tasto destro esegui PerfectDisk.exe come amministratore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 01 Lug 2010 22:13    Oggetto: Rispondi citando

sono andato in proprieta di C:
poi ho selezionato strumenti
poi esegui scandisk
ho selezionato le due opzioni:
- correggi automaticamente gli errori del file system
- cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino
e poi ho riavviato...
QUESTO IL LOG:
Citazione:

Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 52 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 52 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 52.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.

78148161 KB di spazio totale su disco.
68529184 KB in 92627 file.
183484 KB in 11943 indici.
16 KB in settori danneggiati.
2005509 KB in uso dal sistema.
4096 KB occupati dal file registro.
7429968 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
19537040 unità totali di allocazione su disco.
1857492 unità di allocazione disponibili su disco.



Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.

Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 01 Lug 2010 22:24    Oggetto: Rispondi citando

senti benzi... fammi capire una cosa: ma chi è che ti ha detto che deframmentare un disco ad ogni login è cosa buona e giusta?
onestamente: o sei uno che ha quattro partizioni su un solo disco (e piccolo, per giunta), che ospita sistema operativo, virtualizzazzione di un altro sistema operativo, programmi, file di dati, file multimediali scaricati dalla rete...
oppure deframmentare ogni 24 ore è assolutamente inutile.

lo stesso defrag nativo di windows ti sconsiglia di deframmentare se i segmenti non contigui sono pochi.

poi, ovviamente, sei liberissimo di fare come ritieni opportuno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 01 Lug 2010 22:30    Oggetto: Rispondi citando

è più una questione di principio ormai.
mi da fastidio non capire cosa possa esserci che intralci l'accesso a perfectdisk (ma potrebbe essere benissimo qualunque altro sw...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 05 Lug 2010 09:07    Oggetto: Rispondi citando

qualche altra idea ? Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 05 Lug 2010 17:51    Oggetto: Rispondi citando

il benzi ha scritto:
qualche altra idea ? Embarassed


Prima ditutto un bel bagno di umiltà visto che è lodevole cercare di comprendere gli affascinanti misteri del computer, ma pensare di riuscire da soli a comprendere l'opera di migliaglia di uomini (poichè il complesso di programmi sul tuo pc è stato realizzato da migliaglia di uomini a cominciare da windows 8) ) e lievemente presuntuoso. Razz Razz
E proprio da questo limite devi partire per capire che ogni sitema operativo è una creatura vivente che si modifica ed adatta con il passare del tempo, e non è un monolite di pietra inscalfibile ed immobile. Surprised Surprised

Per cui ogni aggiornamento, ogni installazione e disinstallazione modifica il sistema ed il suo complesso rendendolo diverso, e come in fisica ogni tentativo di osservare la materia subatomica, per il semplice fatto di essere tentato modifica la realtà oggettiva, cosi ogni tuo tentativo di comprendere mediante scansioni, puliture, reinstallazioni altera la realtà originale. Smile

Nel tuo caso quello che una volta poteva andare bene, ovvero la coesistenza tra più programmi, con il passare del tempo inevitabilmente e diventato irrealizzabile, per cui o ci si rassegna oppure si procede alla soluzione drastica della eterna rivoluzione!
Question

Formatti tutto per tornare alla prima versione della tua installazione di windows Xp.
Come diceva Nieztsche, l'eterno ritorno del sempre uguale! Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil

Ultima notazione di pura meccanica.
Un disco rigido non è altro che un meccanismo in cui un braccio oscillante con una testamagnetica viene spostato vorticosamente su un piatto che ruota a velocità angolari elevate per memorizzare o leggere le informazioni su di esso depositate.
Ora come ogni meccanismo ha una vità meccanica ben definita che decresce con l'uso, e l'uso consiste appunto negli accessi di lettura e scrittura, ed anche il deframmentamento e una operazione di R/W, forse la più gravosa Mad Mad
ebbene il tuo comportamento di uso intensivo di deframmentazione, scansione ed etc. e la causa principale del deterioramento meccanico del disco rigido dle tuo povero pc ed i settori danneggiati ne sono la prova. Evil or Very Mad
Se non ravvedi il tuo comportamento presto, molto presto il tuo disco rigido lascera questa triste valle di lacrime. Shocked Crying or Very sad Wink Arrow
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 06 Lug 2010 08:40    Oggetto: Rispondi citando

ti ringrazio per le tue parole Embarassed
ma questa cosa mi manda in bestia....
voglio capire qual'è il problema Rolling Eyes Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 09 Lug 2010 16:31    Oggetto: Rispondi citando

non so se c'entra qualcosa ma ho notato una cosa:
nel computer in questione, a differenza degli altri 2 che ho con le medesime impostazioni/caratteristiche, nel visualizzatore eventi manca la voce "antivirus"
c'entra qualcosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 10 Lug 2010 06:46    Oggetto: Rispondi citando

questo è il log di perfectdisk11 , che da un po più di informazioni rispetto al log della 8
Citazione:


>Defrag32 File Log:**********************************
DefragFs: build22. NT Version: Major=0x5, Minor=0x1, Build=0xa28, CSD=Service Pack 3 (free).
DefragFs: Built Dec 15 2009, 02:18:01.
DefragFs: BOOT start. Date: 7/9/2010, Time: 17:55:56.328 GMT.
DefragFs: DefragQueryValueKey(LargeSectorEnable) failed with error 0xc0000034
DefragFs: Set to attempt boot time mount.
DefragFs: SystemRoot = 'C:\WINDOWS\'
DefragFs: AutochkValue to find = 'autocheck autochk /p \??\C:'
DefragFs: BootExecuteLine = 'PDBoot.exe'
DefragFs: BootExecuteLine = 'autocheck autochk *'
DefragFs: Mount requested for '\Device\HarddiskVolume1' (boot).
DefragFs: DeviceObjectWeTalkTo = 0x89a78d80.
DefragFs: SectorSize = 0x200.
DefragFs: Expended Read Buffer, BaseID = 0x2, CurrentID = 0x2.
DefragFs: RestartPage0.
0x00000000: 52 53 54 52 1e 00 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 RSTR............
0x00000010: 00 10 00 00 00 10 00 00 30 00 01 00 01 00 5b 00 ........0.....[.
0x00000020: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0x00000030: 9d eb b0 a8 2d 00 00 00 01 00 ff ff 00 00 02 00 ....-...........
0x00000040: 2c 00 00 00 e0 00 40 00 00 00 40 00 00 00 00 00 ,.....@...@.....
DefragFs: RestartPage1.
0x00000000: 52 53 54 52 1e 00 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 RSTR............
0x00000010: 00 10 00 00 00 10 00 00 30 00 01 00 01 00 5b 00 ........0.....[.
0x00000020: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0x00000030: 9d eb b0 a8 2d 00 00 00 01 00 ff ff 00 00 02 00 ....-...........
0x00000040: 2c 00 00 00 e0 00 40 00 00 00 40 00 00 00 00 00 ,.....@...@.....
DefragFs: DefragAllocatePool(type 0x4, bytes 0x8c68000) failed in mftsup.c:1171.
DefragFs: try_return status 0xc000009a, mftsup.c:2256.
DefragFs: try_return status 0xc000009a, sys\dirsup.c:137.
DefragFs: DefragInitializeDirectory(Root) failed with error 0xc000009a
DefragFs: try_return status 0xc000009a, sys\fsctrl.c:1353.
DefragFs: Mount '??\Device\HarddiskVolume1' (boot) failed with status 0xc000009a, deleting Vcb = 0x89a7c0d8.
DefragFs: try_return status 0xc000014f, sys\defdisp.c:326.
DefragFs: IoGetBootDiskInformation() failed with error 0xc0000189
PDBoot: PDBoot v11.00.150, 03.04.09 - Initialized memory.
PDBoot: Starting message file load.
PDBoot: Got path to message file : (\SystemRoot\System32\PDBoot.msg).
PDBoot: Loaded partial or empty message File.
PDBoot: Starting state file load.
PDBoot: Got path to state file : (\SystemRoot\System32\PDBootState).
PDBoot: State file opened.
PDBoot: State file loaded.
PDBoot: Number of dwNumDriveEntries : (1).
PDBoot: #0 Volume GUID: (\\?\Volume{b5a9b040-86cf-11da-afe2-806d6172696f}). Operations (6).
PDBoot: State file closed.
PDBoot: Loaded state file.
PDBoot: Starting state file delete.
PDBoot: Got path to state file : (\SystemRoot\System32\PDBootState).
PDBoot: Got volume filesystem : (NTFS).
PDBoot: State file opened.
PDBoot: State file deleted.
PDBoot: State file closed.
PDBoot: Deleted(zeroed) state file.
PDBoot: Passed keyboard connection.
PDBoot: Volume is not dirty
PDBoot: Failed to open volume using DefragFS (32,644).
PDBoot: \\?\Volume{b5a9b040-86cf-11da-afe2-806d6172696f}
PDBoot:
PDBoot: Could not gain exclusive access to drive C:\ (32).
There is a possible driver conflict. (C:\)
PDBoot: Calling: NtShutdownSystem
DefragFs: build22. NT Version: Major=0x5, Minor=0x1, Build=0xa28, CSD=Service Pack 3 (free).
DefragFs: Built Dec 15 2009, 02:18:01.
DefragFs: BOOT start. Date: 7/9/2010, Time: 17:56:35.328 GMT.
DefragFs: DefragQueryValueKey(LargeSectorEnable) failed with error 0xc0000034
DefragFs: Set to attempt boot time mount.
DefragFs: SystemRoot = 'C:\WINDOWS\'
DefragFs: AutochkValue to find = 'autocheck autochk /p \??\C:'
DefragFs: BootExecuteLine = 'PDBoot.exe'
DefragFs: BootExecuteLine = 'autocheck autochk *'
DefragFs: Mount requested for '\Device\HarddiskVolume1' (boot).
DefragFs: DeviceObjectWeTalkTo = 0x89a78d80.
DefragFs: SectorSize = 0x200.
DefragFs: Found repeat timestamp in state file. Aborting boot mount.
DefragFs: try_return status 0xc000014f, sys\fsctrl.c:1068.
DefragFs: Mount '??\Device\HarddiskVolume1' (boot) failed with status 0xc000014f, deleting Vcb = 0x89a7c0d8.
DefragFs: try_return status 0xc000014f, sys\defdisp.c:326.
DefragFs: IoGetBootDiskInformation() failed with error 0xc0000189
PDBoot: PDBoot v11.00.150, 03.04.09 - Initialized memory.
PDBoot: Starting message file load.
PDBoot: Got path to message file : (\SystemRoot\System32\PDBoot.msg).
PDBoot: Loaded partial or empty message File.
PDBoot: Starting state file load.
PDBoot: Got path to state file : (\SystemRoot\System32\PDBootState).
PDBoot: Failed to read state file!


idee ragazzi ? Question Question Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 14 Lug 2010 13:08    Oggetto: Rispondi citando

il benzi ha scritto:

idee ragazzi ? Question Question Question



FORMAT C:\ 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 17 Lug 2010 19:59    Oggetto: Rispondi citando

idee meno drastiche ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Lug 2010 20:15    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Volume is not dirty .

Vuol dire che il drive non è segnato come danneggiato.

Citazione:
There is a possible driver conflict. (C:\)

Probabilmente qualche driver va in conflitto.

Io, le mie indicazioni te le ho date... provare a usare chkdsk da finestra DOS e solo da finestra DOS...
Top
Profilo Invia messaggio privato
il benzi
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/11/09 12:21
Messaggi: 28

MessaggioInviato: 26 Lug 2010 18:05    Oggetto: Rispondi

bdoriano ha scritto:
Citazione:
Volume is not dirty .

Vuol dire che il drive non è segnato come danneggiato.

Citazione:
There is a possible driver conflict. (C:\)

Probabilmente qualche driver va in conflitto.

Io, le mie indicazioni te le ho date... provare a usare chkdsk da finestra DOS e solo da finestra DOS...

ho provato e ho fatto esattamente come dici tu, ma non ha funzionato. Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi