| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		ms91 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 10/10/08 20:42 Messaggi: 144 Residenza: Dorgali
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Lug 2010 11:57    Oggetto: struttura di una pagina web | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti da un pò mi sto interessando allo sviluppo di siti, inizialmente con i cms poi ho fatto un pò di html e php e css. Volevo chiedervi secondo voi qual'è il metodo migliore per la struttura di una pagina web ?(tabelle,frames,dicss etc.)
 
Grazie! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Lug 2010 15:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I frame fa conto che non esistano, al max gli iframe ma solo in rarissimi e ben precisi casi.
 
Le tabelle non vanno usate per strutturare la pagina, solo i div.
 
In pratica il layout deve essere tabless e basato su div.
 
 
Ogni altra possibilità rientra nell'abominio.
 
 
Ovviamente stiamo parlando a livello teorico.
 
E' chiaro che se vuoi creare in fretta un sito che si veda uguale in tutti i browser e che ha un layout molto incriccato (aka, pieno di sottosezioni innestate una dentro all'altra) l'uso dei div diventa soprattutto all'inizio un incubo quindi la struttura a tabella è quella che fa al caso tuo.
 
 
Però ripeto: una struttura non tabless è un abominio che andrebbe evitato come eviteresti un cannibale che punta al tuo intestino. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ms91 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 10/10/08 20:42 Messaggi: 144 Residenza: Dorgali
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Lug 2010 18:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho fatto un piccolo sito provvisorio.
 
qui ho usato i div css, ma ho molti problemi per quanto riguarda l'accessibilità con i diversi browser perchè l'ho sviluppato principalmente per crome, come si può fare una struttura di una pagina che vada bene per tutti i browser?
 
quali siti vengono indicizzati meglio? E perchè è migliore una struttura tabless?
 
scusa per le troppe domande   
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Lug 2010 19:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il problema è che le tabelle servono a contenere dati e non a strutturare la pagina.
 
Una pagina fatta a div è più leggera rispetto alla controparte fatta a tabelle (salvo rarissimi ed estremi casi) perchè la ridondanza dei tag è inferiore.
 
Ti faccio un esempio estremo ma che rende:
 
 	  | Codice: | 	 		  
 
...
 
<table>
 
<tr><th class="grande">Bau</th></tr>
 
</table>
 
...
 
 | 	  
 
 	  | Codice: | 	 		  
 
...
 
<div class="grande">Bau</div>
 
...
 
 | 	  
 
Ora, se immagini un css in cui son definite le caratteristiche della tabella della prima versione, quindi i bordi, l'allineamento, l'eventuale grassetto etc... e fai lo stesso per la seconda versione, otterrai che, ammesso di avere i due css grandi la stessa quantità di byte, nel secondo caso hai meno codice html quindi la pagina è più leggera.
 
Nel 99% dei casi è sempre così.
 
 
 
Intanto che sto scrivendo questo post ho visto che ti è stato rimosso il link, il motivo è che non si possono postare qui link personali.
 
Sia chiaro che la tua buona fede era evidente quindi no problem.
 
Il sito l'ho visto e con FF mi pare non ci siano rogne. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ms91 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 10/10/08 20:42 Messaggi: 144 Residenza: Dorgali
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Lug 2010 22:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				intanto grazie sei troppo gentile!
 
scusate per il link!   
 
Con ff ci sono problemi per quanto riguarda le dimensioni dei div, c'è qualche problemino trascurabile con safari, e un problema per il menu in explorer.
 
Quello che mi chiedo è : non esistono dei metodi standard che consentono di funzionare in modo corretto? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Lug 2010 14:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Purtroppo molti browser non rispettano le regole, e a volte addirittura le regole non sono chiarissime...    
 
 
Le tabelle vanno benissimo se devi rappresentare una tabella, tipo
 
 
 	  | Codice: | 	 		  dato frequenza
 
  a    23
 
  b    45
 
  c    13
 
  v    27 | 	  
 
 
ma per strutturare la pagina usa i div.
 
 
@Freemind: tableless   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Lug 2010 18:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | SverX ha scritto: | 	 		  
 
@Freemind: tableless   | 	  
 
Sì, nella fretta tendo a comprimere i pezzi di parole che non mi suonano all'orecchio. Il concetto era quello, bau. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ms91 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 10/10/08 20:42 Messaggi: 144 Residenza: Dorgali
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Lug 2010 15:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok ho trovato a cosa dedicarmi quest'estate !!    
 
Grazie! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |