| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Giu 2010 20:35    Oggetto: Windows Phone 7, gioia dei pubblicitari | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Windows Phone 7, gioia dei pubblicitari
 
Microsoft: "Sarà una macchina per la pubblicità" sul cellulare.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Mik Mortale pio
  
 
  Registrato: 11/05/10 17:47 Messaggi: 15 Residenza: Singapore
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 03:35    Oggetto: Si sono bruciati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per me con questa str....ta si sono bruciati la rimonta.
 
Io il telefono lo pago, e cosi la connessione dati, e devo pagarli per poi vedermi la pubblicita'?
 
Io, sul MIO telefono, non voglio vedere publicità di sorta, solo le telefonate e i messaggi! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		interceptor Semidio
  
  
  Registrato: 20/01/06 09:52 Messaggi: 282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 09:21    Oggetto: Re: Si sono bruciati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' più o meno quello che ho pensato io...
 
Anche se bisogna vedere cosa ti danno in cambio per la pubblicità.
 
Se lo scambio è equo ci può stare.
 
 
Anche se alcune frasi dell'articolo fanno pensare al flop...
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | "Una macchina per la pubblicità" (ad-serving machine) è proprio la definizione data da Kostas Mallios, dirigente di Microsoft, | 	  
 
Invece progettare una dispositivo per gli utenti era troppo banale?
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | I tile possono essere posizionati dall'utente sullo schermo; uno di essi può diventare un cartellone pubblicitario che l'utente può piazzare dove preferisce e si aggiorna sfruttando la connessione, mostrando spot sempre diversi.   | 	  
 
E qui ha ragione Mik: perchè sprecare banda e/o area display, che mi danno in cambio?
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Si tratta di un sistema che consente agli inserzionisti di inviare le proprie pubblicità direttamente sul telefono, [...] perché gli utenti non ne restino irritati, dovrà essere un modo poco invasivo ma allo stesso tempo accattivante, per raggiungere lo scopo.  | 	  
 
E qui hanno commentato direttamente quelli di Zeus.
 
 
Non lo so, mi sembra che  il terreno sia molto scivoloso.
 
 
Saluti | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 10:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Io il telefono lo pago, e cosi la connessione dati, e devo pagarli per poi vedermi la pubblicita'?
 
Io, sul MIO telefono, non voglio vedere publicità di sorta, solo le telefonate e i messaggi!
 
 
 | 	  Se il tuo telefono assomiglia a un Pc (dagli smartphone in su) e lo usi per andare su Internet, probabilmente di pubblicità ne vedrai molta, indipendentemente dal sistema operativo... Questo succede già oggi e accadrà ancora più spesso in futuro, con buona pace di chi dice "Io il telefono lo pago, e cosi la connessione dati, e devo pagarli per poi vedermi la pubblicita'? ".
 
Se ci fai caso, per le linee fisse è già così: paghi il telefono, paghi l'Adsl, paghi il sistema operativo   e ti becchi anche la pubblicità (che normalmente serve a far sopravvivere i gestori dei siti web). | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Freestyler Semidio
  
 
  Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 11:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sui siti ci sta, ma se ad esempio ad ogni boot di Windows dovessi sorbirmi uno splash screen di pubblicità con la scritta "Your PC will boot in 30 seconds", o se avessi un banner in office, o uno nel menu start, o invece del desktop un enorme cartellone pubblicitario... mi girerebbero le palle alla grande...
 
 
Come ha detto interceptor: se è uno scambio equo... (esempio stupido: connessione gratis ma devi guardare la pubblicità) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Luko Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Giu 2010 00:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è vero che molti siti internet hanno la pubblicità, ma è anche vero che il mio desk non ce l' ha.
 
Se non ho capito male si vuole inserire la pubblicità fissa anche quando lavoro in locale e non sulla rete  
 
 
Se è così l' idea mi terrorizza un po'... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |