Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* dtd - document type definition
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 06 Ago 2005 10:54    Oggetto: * dtd - document type definition Rispondi

come promesso in un precedente thread, ecco un piccolo escursus sulla dtd e le sue funzioni

una dtd e' un documento stilato da qualcuno per determinare quali sia la sintassi corretta e gli attributi leciti per un determinato linguaggio

mi spiego: se io decido di "scrivere la mia pagina" in xhtml strict, faccio riferimento alla dtd scritta dal w3c per tale linguaggio; tale dtd infatti dice - ad esempio - che dovro' chiudere anche i tag vuoti (ad esempio <br> diventera' <br />) perche' questa e' la sintassi di xhtml e che non posso utilizzare target="_blank" perche' non e' un attributo previsto per la versione strict (target="_blank" e' un elemento "deprecato", cioe' da non usare piu' perche' cadra' in disuso e a lungo andare non sara' piu' interpretato dai browser - questo e' il senso a grandi linee)

quando fornisco la mia pagina al browser, per facilitargli il compito di lettura devo dirgli "come si legge" il testo che gli sto sottoponendo: ecco perche' prima di tutto gli dico dove trovare la dtd a cui far riferimento: leggendolo, il browser riuscira' ad interpretare correttamente quel che ho scritto

Codice:

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">


- doctype html public "-//w3c = indica che e' il documento definito dal w3c
- public = generico (xml di cui xhtml fa parte consente di creare una propria dtd contenente dei tag ad hoc, quindi "privata")
- dtd xtml 1.0 strict = il tipo di linguaggio a cui si fa riferimento
- en = english, la lingua
- l'url finale indica dov'e' fisicamente collocata la dtd e dove poterla trovare e leggere per capire come interpretare i vari elementi

dovessi creare una mia dtd, l'url sarebbe quello dove l'ho salvata

qui sotto un esempio del contenuto di una dtd:
Codice:

<!ELEMENT img EMPTY>
<!ATTLIST img
%attrs;
src %URI; #REQUIRED
alt %Text; #REQUIRED
longdesc %URI; #IMPLIED
height %Length; #IMPLIED
width %Length; #IMPLIED
usemap %URI; #IMPLIED
ismap (ismap) #IMPLIED
>


vi si legge che stiamo parlando dell'elemento img, che si tratta di un tag vuoto (empty) e che prevede l'uso di alcuni attributi: quelli comuni alla maggior parte degli elementi, tradotti con "%attrs" (cioe' id, class, style, title) e alcuni specifici per questo tag: src e alt (obbligatori), longdesc, height, width, usemap e ismap (facoltativi)

non e' indispensabile conoscere a memoria una dtd: una volta deciso qual'e' il linguaggio usato (e si presume naturalmente che un minimo lo si conosca Razz ) e dichiarata la dtd a inizio pagina, un grande aiuto ci viene dato dal validatore messo a disposizione dal w3c: inviando la pagina al validatore, esso ci segnalera' gli errori, permettendoci di correggerli (e di imparare cosi' cose nuove sul linguaggio che stiamo usando)

il validatore permette di controllare un file caricandolo da locale, oppure di indicare un url da validare; alcuni browser permettono di inviare in automatico la pagina nella quale si sta navigando (ad esempio opera con ctrl+v permette l'invio di pagine locali o in rete, la toolbar di firefox solo di pagine in rete)

ho provato a validare una pagina a caso su cui stavo navigando, tanto per mostrarvi come sono segnalati gli errori:

Codice:

 Below are the results of attempting to parse this document with an SGML parser.

1. Line 26, column 7: required attribute "TYPE" not specified

<script>

The attribute given above is required for an element that you've used, but you have omitted it. For instance, in most HTML and XHTML document types the "type" attribute is required on the "script" element and the "alt" attribute is required for the "img" element.

Typical values for type are type="text/css" for <style> and type="text/javascript" for <script>.


quindi mi sara' specificato a che linea trovo l'errore, di quale tag si tratta e cosa non va: comodo, vero? Smile

per chi volesse approfondire, in questa pagina del w3c troverete le varie dichiarazioni corrette per le dtd e i link alle stesse

precisazione: document type definition e' il documento vero e proprio, document type declaration e' la stringa che aggiungo alla mia pagina


Lumaca
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi