Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 19 Mag 2010 17:32 Oggetto: C'è qualcuno col pollice verde? (giuro che non è cancrena) |
|
|
Buongiorno a tutti i botanici, floristici, balcanici, folkloristici, satanici e pure medianici (quelli che giocano a centrocampo, gli egocentrici)
A parte l'introduzione che mi è un pò scappata di mano, avrei una domanda seria per lorsignori botanici, flor ... no dai, scherzavo
Dicevo, siccome l'altro giorno ho sradicato da un terreno a 30 km da casa mia, una pianta di nocciolo, alta circa m.1,20 e composta da più rami,
l'ho poi piantata dietro casa e ogni giorno la bagno ma fin'ora, purtroppo,
mi pare che rinsecchi giorno dopo giorno ... poverina
Devo anche dire che, pochi metri più in là, ne ho piantata un altra ed è molto più piccola, sarà circa cm.30 e devo dirvi che questa si è attaccata bene, le foglie sono vive e non seccano.
Adesso ... cari botanici, floristici, balcanici, folkloristici, satanici e pure medianici (quelli che giocano a centrocampo, gli egocentrici) sapete mica dirmi cosa c'è che non va? Come mai la piccola ha attaccato e la grande no? C'è modo di rimediare oppure è tardi e devo farci un funerale a quella che non ha preso?
Grazie per le risposte, semmai, se va male, vi posto una foto di natura morta (no dai ... non posso postare la foto della mussa di mia suocera)  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 20 Mag 2010 10:01 Oggetto: |
|
|
Forse non avete afferrato il nocciolo della situazione
 |
|
Top |
|
 |
sibilla Dio maturo

Registrato: 01/03/08 18:37 Messaggi: 3289 Residenza: pianeta Terra
|
Inviato: 20 Mag 2010 16:38 Oggetto: |
|
|
Per un pigrone! Citazione: | Il nocciolo trova eccellenti condizioni di vita sulle colline o sulle basse pendici montane, in località ventilate ma non ventose; sono da evitare le località umide e nebbiose, con brine e geli tardivi; nelle zone fredde sono da preferirsi le esposizioni verso mezzogiorno, mentre nelle località calde sono da preferire gli impianti verso ponente. Il nocciolo da la migliore resa in terreni leggeri, freschi e permeabili. La moltiplicazione delle piante si ottiene per via agamica a mezzo di polloni radicati, ceppaia, propaggine semplice. Nella pratica si ricorre quasi sempre ai polloni.I polloni devono venire accuratamente prelevati durante il riposo vegetativo della pianta, rispettando le esigue radici, e messi a dimora in vivaio. Dopo circa 1 anno, quando le piantine avranno radici sufficientemente robuste ed espanse, verranno trapiantate nel noccioleto.
La preparazione del terreno e la scelte delle piante devono essere valutate attentamente in ogni particolare perchè da esse dipende la resa futura dell' impianto. E' importante un scasso ben eseguito, una ottima concimazione, il livellamento del terreno e la regimazione delle acque. La pianta del nocciolo è molto frugale, ma richiede almeno inizialmente una buona concimazione organica e successivamente occorre integrare i minerali che la pianta perde annualmente con la fruttificazione.
Soprattutto nelle colline monferrine aride è di importanza fondamentale poter irrigare la coltura, in caso di necessità.
La siccità non solo limita il vigore della pianta diminuendo la quantità e la qualità del prodotto, ma rende la pianta più soggetta agli attacchi dei parassiti. |
 |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 20 Mag 2010 21:03 Oggetto: Re: C'è qualcuno col pollice verde? (giuro che non è cancren |
|
|
kevin ha scritto: | sapete mica dirmi cosa c'è che non va? |
kevin ha scritto: | ... l'altro giorno ho sradicato ... |
 |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 20 Mag 2010 23:38 Oggetto: |
|
|
ma tu guarda cosa si inventa la gente pur di ottenere info sulla coltivazione della Cannabis...
Il nocciolo...
kevin ha scritto: | ho sradicato da un terreno a 30 km da casa mia |
Nostalgia?
Troppo distante dalla famiglia?
Perché non lo metti nel caminetto? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 20 Mag 2010 23:47 Oggetto: |
|
|
Mhhh... trapiantare con sradicamento una pianta in piena fase vegetativa è sempre un rischio...
Bisognerebbe vedere come hai operato nel levare il "pane di terra" intorno alle radici.
E' difficile stilare una diagnosi così senza vedere che diavolo hai fatto.
Le piante sono esseri viventi, ciascuno ha la sua resistenza e capacità di adattamento. Non è un bullone che si può spostare da una sede all'altra senza problemi (sconsiglio di provarci con quelli delle ruote dell'auto mentre si è in viaggio). Come ho detto, il rischio di morte della pianta è sempre presente.
Se dovesse morire ti sconsiglio di seppellirla in una bara di carne.
Costerebbe troppo, il manzo ha dei prezzi inarrivabili e comunque verrebbe tutta molle (la bara).
Dai, brindiamo al Nocciòlo morente    |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 20 Mag 2010 23:49 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | kevin ha scritto: | ho sradicato da un terreno a 30 km da casa mia |
Nostalgia?
Troppo distante dalla famiglia?
Perché non lo metti nel caminetto? |
 |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 21 Mag 2010 00:25 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Dai, brindiamo al Nocciòlo morente : |
Il Nocciòlo Morente
Ei fu, siccome immobile (e bravo! è un albero!),
dato il final gianduia,
stette la spoglia arbore
orba di miglior tiro.
Così percossa e attonita
l'Algida al nunzio sta,
muta pensando al prossimo
conto del suo legale.
Nè sa quando un simile
gusto - al meglio cereale -
la sua già congrua cassa
a rimpinguar verrà.
Lei sfrigolante in olio
vide il disastro e tacque,
mentre con forza assidua
mise il progetto all'acque.
Di mille coni - al solito -
pronto già il suo lei ha;
serva del suo binomio:
"vendere a largo raggio",
s'alza impettita al timido:
vendiam sin già da Maggio... |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 21 Mag 2010 01:12 Oggetto: |
|
|
L'hai trapiantato troppo presto (se pensavi di farlo in autunno) o troppo tardi (se pensavi di farlo prima della primavera).
A parte le battute, è necessario che la pianta sia "ferma", e questo non è il momento migliore.
Tra l'altro, quando selezionerai la prossima candidata al trapianto, non scegliere una pianta nata da un frutto: sarà poco produttiva. Scegli invece una pianta nata dalle radici di una preesistente. Ma, mi raccomando, evita i noccioleti altrui: in alcuni posti usano ancora caricare a sale il fucile...
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|