Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bassottovolante Mortale adepto

Registrato: 25/01/10 15:41 Messaggi: 36
|
Inviato: 05 Mag 2010 15:05 Oggetto: condividere intenet/fonera |
|
|
Ciao! Se vi serve qualcuno che fa confusione, ECCOMI!
vorrei vorrei vorrei... ma poi non so fare un ...bip...
leggo leggo leggo e ora non mi ricordo cosa e come vorrei farlo.
Aiutatemi a fare ordine.
Riepilogando: ho un portatile che tramite wireless si connette alla rete wireless del mio vicino di casa (si si lo so non si fa...) che dietro pagamento di obolo mi ha concesso la chiave wep.
Il mio portatile e' vicino la finestra in cucina, altrimenti non si connette per mancanza di segnale.
In casa ho un pc fisso che non riesce a recepire il segnale del vicino.
Io vorrei poter spostare il portatile dalla finestra perche' mi impiccia e vorrei anche potermi collegare con il pc fisso alla rete del vicino.
E allora penso: potrei lasciare il portatile vicino la finestra e chiedergli se per piacere mi manda un pochino di segnale al fisso? Se e' cosi' gentile da poterlo fare, in che modo posso chiederglielo?
E' sensato snocciolare un nuovo concetto appena letto: BRIDGE!
Il portatile ha una scheda wireless e il tower ha una chiavetta wireless.
Ho anche una fonera con firmware 0.7.1 r1 ed ho pensato di utilizzarla mettendola vicino la finestra (al posto del portatile) e che la signora si attivasse per moltiplicare il segnale (si dice cosi'?) verso i due pc.
Ho provato quindi con questa guida ad eseguire la procedura per far diventare la fonera un bridge (che bella parola) ma fino a quando la procedura e' in locale (collegata wifi o tramite cavo) va bene, ma quando arrivo al punto "Fase 2: Modificare il Redboot" in cui serve che la fonera sia collegata ad internet non posso farlo perche' il vicino e' collegato, non io! C'e' una procedura da poter fare in locale dopo aver scaricato i file sul pc (nel caso in cui questa fosse una buona soluzione)?
Si si lo so sono troppe domande, ma la domanda princiale e': e' chiaro il concetto?
GrazGrazGraz  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 06 Mag 2010 15:05 Oggetto: |
|
|
ciao bassottovolante
ho letto la guida, ma dove trovi "la fase 2"?
la soluzione più semplice al tuo problema è spostare il router wireless della vicina in una posizione a te più favorevole, oppure trasformare la fonera in un access point (la precisa differenza tra ap e bridge mi sfugge, credo c'entri con la comunicazione delle lan). |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 06 Mag 2010 16:24 Oggetto: |
|
|
il bridge è un router che fa routing tra due reti dello stesso tipo, come uno switch ad esempio.
nel suo caso cerca di usare un router come bridge (dovrebbe essere possibile farlo) ma potrebbe provare anche a vedere se va come repeater (a volte i router wireless lo fanno, quel modello specifico non so...)
la differenza è che il repeater solo 'amplifica' il segnale mentre se usi il router come bridge devi creare una LAN locale tra i PC e il router, e poi un'altra LAN tra il router 'locale' e quello 'remoto'... è un po' più complicato. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|