Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 14 Apr 2010 12:03 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | Dalle 111 pagine (assemblate tra l'altro in maniera becera, tipico di un incapace all'uso elementare del pc) emerge che uno dei problemi del giudice è che google guadagna con la pubblicità. In pratica se invece di trarre profitto il servizio fosse completamente privo di guadagno (quindi google andrebbe in perdita) il problema non si sarebbe posto perchè a quel punto sarebbe proprio come il muro imbrattato: se il proprietario non ottiene guadagno dalle ingiurie scritte lì verso qualcuno allora non ne è responsabile.
Se google non guadagnasse a nessuno sarebbe fregato nulla del ragazzo picchiato!
Bene, qui invece si sta filosofeggiando su discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra, "lo dice la legge quindi va bene", "una cosa legale è anche giusta" etc... che bello!
Meno male che ogni tanto qualche rivoluzione scoppia ancora! |
Freemind ripeto ... datti una calmata.
I ragazzi responsabili del misfatto sono già stati processati e condannati da tempo dal Tribunale dei Minori di Torino e hanno scontato la pena loro inflitta ... informati!
I professori dell'Albe Steiner hanno intrapreso un lungo e penoso percorso di riflessione su come mai non si erano acorti del degrado umano che avveniva sotto i loro occhi.
Quanto a Google: sono D'ACCORDO col giudice. Chi fa business deve rispettare le regole, anche quelle sulla privacy. Il giudice ha anche accertato, interrogando impiegati e dirigenti di Google, sequestrando i loro hd e leggendo le loro mail ivi salvate, che Google era completamente consapevole di dover mettere a punto dei filtri (pre-screening) ma che volontariamente scelse di tenere bassi i controlli per permettere al servizio di "video - blog" di decollare. Solo dopo il successo vennero introdotti dispositivi quali il flag-in dei video che violano regole o leggi.
Quanto al documento della sentenza, è vero che è stato scannerizzato in fretta, ma mica l'ha scannerizzato il giudice! il giudice è andato giù di copia e incolla, la qual cosa mi sembra perfettamente legittima se devi trattare un volume di fatti e documenti elevato. "Becero" mi sembra un giudizio un tantino eccessivo. "Disordinato" è un po' più appropriato.
La cosa che io metterei in evidenza è che il giudice ha esaminato dei fatti e non delle dicerie, ne ha tratto la convinzione, secondo me condivisibile, che i dirigenti di Google erano consapevoli di dover istituire dei controlli e non l'hanno fatto per raggiungere un loro fine di lucro.
Il fatto che il giudice non sia uno strafigo nell'uso del PC non mi sembra influisca sulla sua capacità di capire come funzionano le cose: il modo con cui sono state condotte le indagini, i contenuti della sentenza e il modo con cui il giudice espone come si è formato il suo convincimento mi sembra che dimostrino che la magistratura in genere ha capito benissimo come funziona la rete.
La mite condanna mi sembra appropriata e l'esempio del muro calza benissimo: se uno affigge sul mio muro un manifesto diffamatorio io ho l'obbligo di rimuoverlo, se questo viene affisso a mia insaputa, invece ho l'obbligo di controllarne prima i contenuti se partecipo in qualche modo alla affissione del medesimo.
La responsabilità non è un fatto di tutto o niente, esiste una gradazione e se quel muro io lo uso per fare affari ho una responsabilità maggiore circa il suo uso, rispetto al caso che del muro non me ne faccia niente. Mi sembra una regola sacrosanta.
Quanto alle rivoluzioni ... cosa c'entrano con la condanna di tre dirigenti di un'azienda che hanno violato consapevolmente una legge?
Poi possiamo avere OPINIONI diverse circa la bontà di una legge, ma chi vuole condividere un consesso sociale, come ad esempio internet, deve essere consapevole che le regole vanno rispettate e che nessuno è al di sopra delle regole.
Anche questo forum ne ha e chi non le rispetta viene sanzionato. Mi sembra che Zeus abbia capito da molto tempo che è reponsabile anche delle opinioni che si scrivono in questi post.  |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 14 Apr 2010 12:35 Oggetto: |
|
|
Zorro ha scritto: | ...Quanto a Google: sono D'ACCORDO col giudice. Chi fa business deve rispettare le regole, anche quelle sulla privacy...
...Quanto al documento della sentenza, è vero che è stato scannerizzato in fretta, ma mica l'ha scannerizzato il giudice!...
...La cosa che io metterei in evidenza è che il giudice ha esaminato dei fatti e non delle dicerie...
...Il fatto che il giudice non sia uno strafigo nell'uso del PC non mi sembra influisca sulla sua capacità di capire come funzionano le cose... |
Bravissimo! Molto ben detto!
Caro freemind, devi ricordarti che tra una qualsivoglia attività svolta con fini di lucro oppure senza, corrono tantissime differenze, anche e soprattutto da un punto di vista legale.
Ad esempio se copio un CD protetto da copyright è MOLTO diverso se lo faccio per usarlo io o se invece rivendo la copia no?
E si potrebbero fare tantissimi altri esempi.
Voglio anche dirti che essere d'accordo col giudice non significa essere d'accordo con le leggi che il giudice ha applicato.
Vedo che è una stortura molto comune non distinguere queste due cose.
Sono d'accordissimo con Silent Runner quando dice che la sentenza è "paradossale", ma il paradosso nasce dall'applicazione di una legge, quella sulla privacy, che andrebbe seriamente rivista, cosa che però certamente non compete ad un giudice.
E' ovvio che una cosa legale non è automaticamente giusta, ma è altrettanto ovvio che un giudice deve applicare la legge così com'è. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 14 Apr 2010 14:11 Oggetto: |
|
|
Secondo il sondaggio siete comunque pochini a sostenere il giudice... |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 14 Apr 2010 15:10 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | Secondo il sondaggio siete comunque pochini a sostenere il giudice... |
Non ho mai ambìto a far parte della maggioranza nei sondaggi di opinione e il fatto di essere minoranza non mi crea alcun disagio.
Sono fortemente affezionato alle mie, di opinioni, indipendentemente dal fatto che siano maggioranza o minoranza.
Inoltre, ripeto, le sentenze del sistema giudiziario, di tutti i sistemi giudiziari, non richiedono il consenso popolare.
Inoltre continuo a non capire come non si possa concordare con una condanna a tre persone che hanno violato una legge essendo perfettamente consapevoli di ciò che facevano, anzi volendo esplicitamente violarla.
So benissimo che gran parte del popolo internettiano pensa di essere al di sopra della legge, ma così non è.
Anzi vorrei fare sommessamente presente che è proprio il credere che internet sia quella immaginaria rete acefala, e quindi senza padroni, che conduce a questo errore di pensiero, quando è evidente che internet, anche se "architettonicamente" acefala, i suoi "padroni" li ha già e Google è guarda caso uno di questi "padroni".
Piccola aggiunta informativa
Quanto alla legge sulla privacy: come il termine "jettatura" non trova traduzioni in tedesco, perchè per la loro mentalità è una cosa incomprensibile e/o inesprimibile, così nella nostra lingua non trova traduzione il termine "privacy", perchè per la nostra mentalità è un termine incomprensibile.
L'attuale legge ha introdotto nel nostro ordinamento dei concetti che per la maggior parte dei nostri connazionali sono incomprensibili, quindi è perfettamente normale che non si capisca una sentenza che applica questo concetto, ma il concetto c'è ed è valido.
Mentre è un concetto perfettamente chiaro ai tre condannati, che sono persone di cultura anglosassone, e non come avevo pensato erroneamente io, cittadini italiani.
Non capisco davvero dove stia il paradosso:
- mettendo da parte la violenza esercitata sul ragazzo debole che è stata giudicata a parte;
- abbiamo tre persone che sapevano benissimo che stavano violando una legge e l'hanno fatto ugualmente per "guadagnare quote di mercato",
- abbiamo quindi una condanna equa: colpevoli ma con i benefici di legge (incensurati eccetera).  |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 14 Apr 2010 15:44 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | Secondo il sondaggio siete comunque pochini a sostenere il giudice... |
Perché, come ho già detto, si fa confusione tra sostegno al giudice, in quanto mero tutore della legge e sostegno alla legge che il giudice ha cercato di applicare...
E comunque il fatto di essere in minoranza non cambia di una virgola la mia opinione. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 14 Apr 2010 16:29 Oggetto: |
|
|
Roberto1960 ha scritto: | Perché, come ho già detto, si fa confusione tra sostegno al giudice, in quanto mero tutore della legge e sostegno alla legge che il giudice ha cercato di applicare... |
Quindi secondo te ci sarebbero più sostenitori della legge di quanti invece hanno ritenuto corretto il pronunciamento del giudice?
Citazione: | E comunque il fatto di essere in minoranza non cambia di una virgola la mia opinione. |
Questo è ovvio.Solo che la maggioranza degli altri non la pensa come te. |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 14 Apr 2010 17:41 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | ... Questo è ovvio.Solo che la maggioranza degli altri non la pensa come te. |
Questo è addirittura tautologico, se esiste su di un argomento più di una opinione ... è evidente che l'opinione della maggioranza non è uguale a quella della minoranza.
Se però dietro questa affermazione se ne cela un'altra, del tipo: c'è un'opinione giusta e un'opinione errata o, addirittura, l'opinione giusta è quella della maggioranza, be'! allora si apre una discussione infinita ... e finiamo off topic.
Cmq sono andato a vedermi il sondaggio (a proposito da dove spunta questa fregola sondaggista?) ... be' ... pensavo peggio, pensavo di essere al 5%, mentre invece sono al 22% ... quindi "grande vittoria dei sostenitori del giudice"
 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 14 Apr 2010 19:19 Oggetto: |
|
|
Zorro ha scritto: | pensavo di essere al 5%, mentre invece sono al 22% ... quindi "grande vittoria dei sostenitori del giudice"
 |
LOL
Appena un po' di più, e governavi cinque anni. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 14 Apr 2010 19:26 Oggetto: |
|
|
Zorro ha scritto: | freemind ha scritto: | Dalle 111 pagine (assemblate tra l'altro in maniera becera, tipico di un incapace all'uso elementare del pc) emerge che uno dei problemi del giudice è che google guadagna con la pubblicità. In pratica se invece di trarre profitto il servizio fosse completamente privo di guadagno (quindi google andrebbe in perdita) il problema non si sarebbe posto perchè a quel punto sarebbe proprio come il muro imbrattato: se il proprietario non ottiene guadagno dalle ingiurie scritte lì verso qualcuno allora non ne è responsabile.
Se google non guadagnasse a nessuno sarebbe fregato nulla del ragazzo picchiato!
Bene, qui invece si sta filosofeggiando su discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra, "lo dice la legge quindi va bene", "una cosa legale è anche giusta" etc... che bello!
Meno male che ogni tanto qualche rivoluzione scoppia ancora! |
Freemind ripeto ... datti una calmata.
|
Zorro, te lo dico per la prima e l'ultima volta: "datti una calmata" dillo a qualche tuo amico, non a me! Fino a prova contraria fino a che non diffamo nessuno posso dire quello che mi pare e piace con toni più o meno bruschi.
Zorro ha scritto: |
I ragazzi responsabili del misfatto sono già stati processati e condannati da tempo dal Tribunale dei Minori di Torino e hanno scontato la pena loro inflitta ... informati!
|
Guarda che se c'è uno informato sono proprio io e la "pena" subita da quei mentecatti non è abbastanza per quello che hanno fatto.
Zorro ha scritto: |
I professori dell'Albe Steiner hanno intrapreso un lungo e penoso percorso di riflessione su come mai non si erano acorti del degrado umano che avveniva sotto i loro occhi.
|
Non me ne frega nulla,anche loro dovrebbero pagare visto che uno stipendio lo prendono per fare anche da controllori dei ragazzi .
Zorro ha scritto: |
Quanto a Google: sono D'ACCORDO col giudice.
|
Io NO!
Zorro ha scritto: |
Chi fa business deve rispettare le regole, anche quelle sulla privacy. Il giudice ha anche accertato, interrogando impiegati e dirigenti di Google, sequestrando i loro hd e leggendo le loro mail ivi salvate, che Google era completamente consapevole di dover mettere a punto dei filtri (pre-screening) ma che volontariamente scelse di tenere bassi i controlli per permettere al servizio di "video - blog" di decollare. Solo dopo il successo vennero introdotti dispositivi quali il flag-in dei video che violano regole o leggi.
|
Ci mancherebbe che uno non rispetti la legge; peccato che google non ha caricato il video.
Se youtube fosse oltre che gratuito anche senza guadagno per google al giudice sarebbe andato bene visto che uno dei problemi in queste 111 pagine è proprio il fine di lucro.
Zorro ha scritto: |
Quanto al documento della sentenza, è vero che è stato scannerizzato in fretta, ma mica l'ha scannerizzato il giudice! il giudice è andato giù di copia e incolla, la qual cosa mi sembra perfettamente legittima se devi trattare un volume di fatti e documenti elevato. "Becero" mi sembra un giudizio un tantino eccessivo. "Disordinato" è un po' più appropriato.
|
No, il documento è becero.
Zorro ha scritto: |
La cosa che io metterei in evidenza è che il giudice ha esaminato dei fatti e non delle dicerie, ne ha tratto la convinzione, secondo me condivisibile, che i dirigenti di Google erano consapevoli di dover istituire dei controlli e non l'hanno fatto per raggiungere un loro fine di lucro.
|
Come ogni azienda; google non lavora per la gloria e fino a che non produce danno a nessuno a me va bene. Il danno qui al ragazzo non l'ha prodotto google ma quel gruppo di errori evolutivi.
Zorro ha scritto: |
Il fatto che il giudice non sia uno strafigo nell'uso del PC non mi sembra influisca sulla sua capacità di capire come funzionano le cose: il modo con cui sono state condotte le indagini, i contenuti della sentenza e il modo con cui il giudice espone come si è formato il suo convincimento mi sembra che dimostrino che la magistratura in genere ha capito benissimo come funziona la rete.
|
e invece proprio perchè non hanno capito un tubo che questa sentenza è stata emessa.
zorro ha scritto: |
La mite condanna mi sembra appropriata e l'esempio del muro calza benissimo: se uno affigge sul mio muro un manifesto diffamatorio io ho l'obbligo di rimuoverlo, se questo viene affisso a mia insaputa, invece ho l'obbligo di controllarne prima i contenuti se partecipo in qualche modo alla affissione del medesimo.
|
secondo il giudice se tu non hai guadagno da quello che viene scritto o appeso al tuo muro tu non rischi nulla quindi se google fosse in perdita con youtube un video in cui si sodomizza il ragazzo andrebbe bene.
zorro ha scritto: |
La responsabilità non è un fatto di tutto o niente, esiste una gradazione e se quel muro io lo uso per fare affari ho una responsabilità maggiore circa il suo uso, rispetto al caso che del muro non me ne faccia niente. Mi sembra una regola sacrosanta.
|
Quindi se io sul muro di zeussino scrivessi: "zorro è un demente" e zeussino non usasse la cosa per scopi di lucro lui non rischierebbe niente?
zorro ha scritto: |
Quanto alle rivoluzioni ... cosa c'entrano con la condanna di tre dirigenti di un'azienda che hanno violato consapevolmente una legge?
|
Le rivoluzioni servono ad eliminare leggi sbagliate come questa.
zorro ha scritto: |
Poi possiamo avere OPINIONI diverse circa la bontà di una legge, ma chi vuole condividere un consesso sociale, come ad esempio internet, deve essere consapevole che le regole vanno rispettate e che nessuno è al di sopra delle regole.
|
Ovvio ma se una cosa è sbagliata, non basta una legge per renderla giusta.
zorro ha scritto: |
Anche questo forum ne ha e chi non le rispetta viene sanzionato. Mi sembra che Zeus abbia capito da molto tempo che è reponsabile anche delle opinioni che si scrivono in questi post.  |
Una volta che un post non legale viene tolto dopo la segnalazione zeussino non corre pericoli; a google non è andata così bene. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 14 Apr 2010 19:29 Oggetto: |
|
|
Roberto1960 ha scritto: | Caro freemind, devi ricordarti che tra una qualsivoglia attività svolta con fini di lucro oppure senza, corrono tantissime differenze, anche e soprattutto da un punto di vista legale.
Ad esempio se copio un CD protetto da copyright è MOLTO diverso se lo faccio per usarlo io o se invece rivendo la copia no?
E si potrebbero fare tantissimi altri esempi.
|
Vedi il discorso del muro che ho fatto nel precedente post.
Roberto1960 ha scritto: |
E' ovvio che una cosa legale non è automaticamente giusta, ma è altrettanto ovvio che un giudice deve applicare la legge così com'è.
|
Qui siamo d'accordo ma guarda caso a seconda di chi è sotto giudizio i giudici interpretano o applicano a seconda dei casi |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 14 Apr 2010 19:33 Oggetto: |
|
|
zorro ha scritto: | Inoltre continuo a non capire come non si possa concordare con una condanna a tre persone che hanno violato una legge essendo perfettamente consapevoli di ciò che facevano, anzi volendo esplicitamente violarla. |
Un'altra cosa: anche il giudice ha ammesso che un eventuale messaggio in arial 999 con scritta la policy sulla privacy avrebbe fatto poco per fermare i tizi.
E ancora perchè non lo scrivi tu un software per permettere ai ritmi di upload su youtube di verificare la bontà di un video?
zorro ha scritto: |
So benissimo che gran parte del popolo internettiano pensa di essere al di sopra della legge, ma così non è.
|
Questa è proprio una cazzata; lo hai deciso tu che è così! |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9798 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 14 Apr 2010 23:50 Oggetto: Ormai è guerra aperta... Apriamo gli occhi... |
|
|
freemind ha scritto: | Qui viene sottolineata la stupidità di questi individui... Secondo me la stupidità dovrebbe essere una discriminante per decidere se uno deve vivere o morire. |
E Zorro (cui mai nick fu più sbagliato...) gli ha scritto: | Freemind datti una calmata ... non so se altri te l'hanno già detto?
Mi sembri un tantinello esagerato ... o no? | No.
Anzi.
Io gli contesto sempre di autocensurarsi troppo: non solo è incontrovertibile che "la stupidità dovrebbe essere una discriminante per decidere se uno deve vivere o morire", bensì sarebbe auspicabile un'estinzione in massa dei soggetti colpiti da questa malformazione genetica, giacché la loro esistenza in vita è palesemente e inconfutabilmente deleteria, esercitando una oggettiva, deplorevole azione frenante nei confronti del corretto sviluppo "in avanti" del genere umano e del suo unico pianeta.
In questo topic vi è qualche ulteriore dimostrazione in tal senso, semmai fosse ancora necessario.
Zorro (cui mai nick fu più sbagliato...) ha scritto: | Il fatto che il giudice non sia uno strafigo nell'uso del PC non mi sembra influisca sulla sua capacità di capire come funzionano le cose: [...] | E invece è precipuamente uno dei sintomi che palesano inesorabilmente come non capisca un beato cazzo della materia che stava trattando.
E dal momento che - pur parlando di leggi - trattiamo solo di fallibili, miseri, antropocentrici animali umani che si ergono arbitrariamente (una laurea in giurisprudenza non coincide in automatico con l'astratto, inconsistente e demente concetto di dio) e arrogantemente a loro "interpreti" e applicatori, è come se stessimo parlando di assumere un musicista che conosce sommariamente rudimenti di elettronica per farci aggiustare la TV: ciò che ne verrà fuori... sarà quel che sarà. E poco importa che il cretino abbia applicato alla lettera le nozioni teoriche (bada al bold) su condensatori e resistenze, non era comunque roba per lui: era una TV, non un pianoforte.
Caricare un video su YT non è la stessa cosa che fare un graffito sul muro del vicino, perdonami.
Perdonami il fatto che io abbia la completa, indiscutibile ragione, se estromettiamo falsi dubbi strumentali e faziosi...
E perdonami pure se sono moralmente obbligato a dirti che se non lo capisci hai qualche problema di QI, oltreché (come la maggior parte dei nostri politici e magistrati) serie difficoltà nello "stare al passo con i tempi" e quindi accettare che il Web sia cosa totalmente ancora "nuova" per pensare arrogantemente di poterla "maneggiare" con strumenti obsoleti e inadeguati, in realtà ancora da inventare...
Nello specifico va peggio del musicista che ripara la TV, dacché vi è una palese e ormai non più mascherabile, viscida intenzionalità politica nel cercare di tarpare, azzoppare, imbrigliare, imbavagliare e... perché no!? "sfruttare" commercialmente (vedi Mediaset) Internet in tutti i modi possibili, anche illegittimi, poiché è notorio che un regime non digerisca con facilità un "pezzo ancora non ben conosciuto e compreso, quindi difficilmente 'intromissibile' e manipolabile alla stregua di tutto il resto" della vita dei suoi dominati.
Zorro (cui mai nick fu più sbagliato...) ha scritto: | [...] l'esempio del muro calza benissimo [...] |
Oh, bene: se durante la notte un gruppo di simpatici ragazzacci armati di vernice spray scrivesse sui muri del Colosseo spassosissime (e auspicabili: avrebbero tutta la mia stima) ingiurie e diffamazioni contro il Papa, e l'indomani l'affluenza dei turisti paganti aumentasse a dismisura dovuto a ciò, chi dovrebbe pagare penalmente sarebbe il Comune di Roma in quanto proprietario; le agenzie turistiche; gli autisti dei pullman e relative società di trasporto; i Centurioni...
Beh... avrebbero lucrato tutti, no?
Ti viene mai in mente che a volte potresti anche dire colossali, ingiustificabili castronerie? A noi tutti capita... Fattene una ragione...
Zorro (cui mai nick fu più sbagliato...) ha scritto: | Non ho mai ambìto a far parte della maggioranza nei sondaggi di opinione e il fatto di essere minoranza non mi crea alcun disagio.
Sono fortemente affezionato alle mie, di opinioni, indipendentemente dal fatto che siano maggioranza o minoranza. |
Nulla di inconsueto. Tienitele strette.
Solo che una volta si usava il termine "reietto" in casi simili.
freemind ha scritto: | Ci mancherebbe che uno non rispetti la legge; peccato che google non ha caricato il video. | (Perdona il size 22, Free: qualcuno forse non l'aveva visto...)
freemind ha scritto: | [...] se una cosa è sbagliata, non basta una legge per renderla giusta [...] | Parli al vento, Free, a greggi...
Zorro (cui mai nick fu più sbagliato...) ha scritto: | (TUTTO ciò che ha scritto fino adesso...) |
Perché ho l'insopprimibile sensazione che tu sia un giudice di Milano?
E... se non mi sbaglio... spiacente: hai davvero davanti un "nuovo popolo".
Lo chiamiamo e lo chiamano "Il popolo del Web"...
Compatto, solidale e inverosimilmente agguerrito, giacché inverosimilmente informato, e sveglio, come non era mai successo "prima"...
Non sarà mai facile propinargli cazzate come a Mario Rossi interessato solo all'Isola dei Famosi, né zittirlo...
Tu hai torto, e sei dalla parte sbagliata, noi no. C-o-n-v-i-n-c-i-t-e-n-e.
zeussino ha scritto: | Zorro (cui mai nick fu più sbagliato...) ha scritto: | pensavo di essere al 5%, mentre invece sono al 22% ... quindi "grande vittoria dei sostenitori del giudice"
 |
LOL
Appena un po' di più, e governavi cinque anni. |

L'ultima modifica di Danielix il 15 Apr 2010 02:25, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 15 Apr 2010 02:18 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: |
Quindi secondo te ci sarebbero più sostenitori della legge di quanti invece hanno ritenuto corretto il pronunciamento del giudice?
[...]
Questo è ovvio. Solo che la maggioranza degli altri non la pensa come te. |
Quello che voglio dire mi pare chiarissimo:
La maggior parte di quelli contrari alla sentenza se la prende col giudice invece forse farebbero meglio a prendersela con la legge, detta papale papale.
Vedo che la discussione si va facendo assai aspra e qualcuno ha avuto delle "cadute di stile" decisamente spiacevoli.
Tuttavia nessuno ancora ha risposto nel merito al mio dubbio:
vista la legge sulla privacy, il giudice l'ha interpretata male attribuendo la violazione a Google?
E se sì, per quali motivi?
E non venitemi a dire che è tecnicamente impossibile controllare tutti gli upload su Google. Lo so benissimo anch'io, ma se la legge non è chiara sotto questo aspetto potrebbe non essere una giustificazione sufficiente.
Io insisto a dire (tanto evidentemente non mi caga nessuno) che il VERO PROBLEMA è il vuoto legislativo.
Fin quando non ci sarà un codicillo che dice esplicitamente che in casi come quello che stiamo discutendo la responsabilità della violazione della privacy è da attribuirsi agli autori dell'upload piuttosto che ai gestori del sito, sentenze "brutte e paradossali" come questa continueranno ad esserci, è inutile sperare di trovare sempre e solo giudici "illuminati".
E se la maggioranza non la pensa come me...
Cercherò di sopravvivere! |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9798 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 15 Apr 2010 02:32 Oggetto: |
|
|
Roberto1960 ha scritto: | Tuttavia nessuno ancora ha risposto nel merito al mio dubbio: |
Come no!?!
Se di dubbio trattasi te lo fugo subito!! (per quanto sarebbe stato sufficiente leggere attentamente il mio post precedente...) :
Roberto1960, in preda a un dubbio, ha scritto: | vista la legge sulla privacy, il giudice l'ha interpretata male attribuendo la violazione a Google? |
Opzione A) - Si, decisamente si, se godi a vederla con gli occhi foderati (scusami, ma lo deduco dal fatto che tu non "abbia voluto" leggere una beata minchiazza del mio post precedente, ove le tue perplessità erano in parte anticipatamente chiarite).
Opzione B) - No, decisamente no, se sei invece più propenso ad aprire gli occhi: egli ha solo seguito/eseguito scrupolosamente interessi di parecchio più grandi di te...
Ma di parecchio più grandi, assai assai...
Se queste due opzioni non le vedi da solo, o se malauguratamente ne vedi una terza... buona fortuna...
____________________________________________________________________________________________
Ps: le "cadute di stile" di cui hai blaterato sterilmente risiedono solo nella tua mente meschina: evita in futuro di usare affermazioni così arroganti, al fine di una buona convivenza: ciò che per te è "stile" per me e altri è pura spazzatura immonda, ipocrisia, conformismo e "pecorismo"; e ciò che per te è "caduta di stile" (o spazzatura), per me e altri è vita vera, pura, reale, e soprattutto priva d'ipocrisia, servilismo, conformismo, pecorismo e mancanza di vero pensiero proprio.
Viene comunemente chiamata "obiettività". Conosci?
Come si suol dire: "Il mondo è bello perché è vario" (ehi, non è che lo pensi davvero: ciò che penso realmente è: "Il mondo è bello perché è vario, peccato che esistano anche gli imbecilli che lo rovinano e non crepano"): e un forum non è diverso dalla vita reale: la gretta considerazione che hai gratuitamente, polemicamente e sterilmente espresso, merita - come sempice utente di questa comunità - di suggerirti amichevolmente di andar a cercarne un'altra migliore altrove.
Come supervisor invece - meno amichevolmente - di evitare in futuro di commentare lo "stile" altrui, giacché non puoi ritenerti tu colui che decide "quale stile" possa o no andar bene per un utente o per ZN...
Oppure aspiri a prendere il posto di Vittorio Sgarbi nel decidere ciò che è bello e ciò che non lo è? |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 15 Apr 2010 08:57 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Io gli contesto sempre di autocensurarsi troppo: non solo è incontrovertibile che "la stupidità dovrebbe essere una discriminante per decidere se uno deve vivere o morire", bensì sarebbe auspicabile un'estinzione in massa dei soggetti colpiti da questa malformazione genetica, giacché la loro esistenza in vita è palesemente e inconfutabilmente deleteria, esercitando una oggettiva, deplorevole azione frenante nei confronti del corretto sviluppo "in avanti" del genere umano e del suo unico pianeta.
In questo topic vi è qualche ulteriore dimostrazione in tal senso, semmai fosse ancora necessario. |
Danielix ha scritto: | Tu hai torto, e sei dalla parte sbagliata, noi no. C-o-n-v-i-n-c-i-t-e-n-e. |
Danielix ha scritto: | Ps: le "cadute di stile" di cui hai blaterato sterilmente risiedono solo nella tua mente meschina: evita in futuro di usare affermazioni così arroganti, al fine di una buona convivenza: ciò che per te è "stile" per me e altri è pura spazzatura immonda, ipocrisia, conformismo e "pecorismo"; e ciò che per te è "caduta di stile" (o spazzatura), per me e altri è vita vera, pura, reale, e soprattutto priva d'ipocrisia, servilismo, conformismo, pecorismo e mancanza di vero pensiero proprio.
Viene comunemente chiamata "obiettività". Conosci? |
Da queste frasi si evince una incredibile apertura al dialogo ed un grandissimo rispetto del prossimo, a prescindere dall'argomento trattato.
Dispiace vedere che non sono opera di un utente qualsiasi ma di un supervisore...
Trovo inoltre che quello che per te è libertà di pensiero e di espressione sia una visione molto ristretta della realtà. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 15 Apr 2010 11:09 Oggetto: |
|
|
Roberto1960 ha scritto: | Quello che voglio dire mi pare chiarissimo:
La maggior parte di quelli contrari alla sentenza se la prende col giudice invece forse farebbero meglio a prendersela con la legge, detta papale papale. |
Due possibili proseguimenti:
1) Il giudice non fa che applicare la legge, quindi prendersela con il giudice anziché con la legge sarebbe poco intelligente...
2) In Italia le leggi vengono interpretate a proprio piacimento e a seconda dell'umore, quindi prendersela con il giudice è legittimo...
chi ha ragione? |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 15 Apr 2010 11:28 Oggetto: Fine della fiera (per quello che mi riguarda) |
|
|
Un’ ultima cosa rispetto all’argomento on topic che poi passiamo a esaminarne un altro, forse un pochino off topic, ma molto importante, che sono gli splendidi rapporti umani che stiamo riuscendo ad instaurare con questo thread.
ON Topic
Cosa devo pensare del dirigente Google che dice ai suoi in una mail subito dopo la partenza del servizio: “introduciamo (con calma) i controlli ma neghiamo che esistano”?
Io penso che sia perfettamente consapevole di avere l’obbligo di controllare cosa gli altri appiccicano sul suo muro, ma che reputa più importante avere il muro ricoperto di manifesti, e che per questo obiettivo è disposto a correre un rischio ... bene: ha corso il rischio e gli è andata male. Introdurre i controlli è tecnicamente difficile? Lo so! Ma sono tutti xazzi suoi.
Che poi la legislazione sul controllo dei contenuti in internet debba essere (ri)pensata con grande equilibrio e grande attenzione è un giudizio sul quale concordo, ma non c’entra con la sentenza che per quanto mi riguarda continua ad essere giusta (le vostre argomentazioni non mi hanno convinto).
Fine, per quanto mi riguarda dei miei interventi in materia.
OFF Topic
@freemind
prendo atto che resti delle tue opinioni e che abbiamo opinioni diverse praticamente su tutto.
Prendo anche atto che il tono delle tue comunicazioni è un tantino esagerato e che sovrabbondano i giudizi sommari, anche su materie sulle quali il giudizio non è sempre facile. Ad esempio non credo che tu sia un esperto in giustizia minorile e quindi il giudizio che esprimi su una materia tanto delicata è del tutto inappropriato, oltre che espresso con toni discutibili.
@Danielix
Il QI non è l’unico parametro con cui si valutano le persone e sicuramente è il MENO IMPORTANTE. Io infatti mi chiamo Zorro non perchè sono una volpe, ma perchè traccio delle zeta infuocate sul culo dei malcapitati.
@freemind
@Danielix
Io non fremo dal desiderio di appiccicare etichette addosso alle persone o alle cose, perché l’etichetta, se da un lato semplifica l’espressione, dall’altro non coglie tutta la complessità del reale. Però il vostro atteggiamento ha un nome. Si chiama fanatismo.
I suoi aspetti peculiari sono costituite dall’avere le seguenti convinzioni:
- Che il mondo è diviso in due
- Che da una parte ci sta il torto dall’altra la ragione
- Che "io" sto dalla parte della ragione
- Che chi sta dall’altra parte prima di tutto è un’imbecille e quindi ha due possibilità: passare dalla sua opinione alla mia oppure soccombere (e nella vostra accezione il “soccombere” non è tanto una figura retorica quanto una possibilità concreta).
Convinzioni che sono quasi sempre accompagnata dalla più assoluta incapacità di comprendere l'ironia.
Mi spiace dovervi dire che con questo atteggiamento sicuramente farete del male a qualcuno, ma è anche assai probabile che vi farete del male da soli.
Danielix eccepisce sul mio nickname, quindi mi sento autorizzato ad eccepire su freemind: mente libera e mente elastica non sono necessariamente la stessa cosa.
|
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 15 Apr 2010 11:30 Oggetto: |
|
|
Vabbè nell'attesa che un moderatore della sezione Internet si faccia vivo... la smettiamo lì con queste ripicche fuori topos?
Proseguite in privato, please. |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 15 Apr 2010 11:49 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | ...Due possibili proseguimenti... |
Mi piacerebbe risponderti, ma non mi pare il caso di continuare, visto il clima che si è creato...
Posso capire tutto, il linguaggio colorito, la sicurezza di avere ragione e anche qualche più o meno velata offesa personale che nella foga della discussione può pure passare, ma l'invito esplicito a lasciare la comunità, da parte di un supervisore, essendo colpevole solo di aver espresso opinioni, QUESTO PROPRIO NON LO CAPISCO.
Sinceramente sono nauseato (almeno questo lo potrò dire?) |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 15 Apr 2010 11:52 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Vabbè nell'attesa che un moderatore della sezione Internet si faccia vivo... la smettiamo lì con queste ripicche fuori topos?
Proseguite in privato, please. |
Scusa, non avevo letto quest'ultimo tuo intervento... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|