Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ubuntu fa dietrofront e torna con Google
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Apr 2010 19:47    Oggetto: Ubuntu fa dietrofront e torna con Google Rispondi citando

Commenti all'articolo Ubuntu fa dietrofront e torna con Google
Yahoo non sarà più il motore di ricerca predefinito. Dietro la decisione un aumento del revenue sharing.



Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 11 Apr 2010 21:24    Oggetto: disse il topo: commare gatta, ché sieta bella stamattina Rispondi citando

... o magari M$ via Yahoo! ha fatto avances poco gradite a Canonical, che ha pensato bene di non lasciare la strada vecchia per la nuova.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 11 Apr 2010 23:07    Oggetto: Re: disse il topo: "commare gatta, ché sieta bella stam Rispondi citando

merlin ha scritto:
... o magari M$ via Yahoo! ha fatto avances poco gradite a Canonical, che ha pensato bene di non lasciare la strada vecchia per la nuova.


Bé tra MS (ora in Yahoo Search) e Canonical non scorre buon sangue ...

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Apr 2010 00:04    Oggetto: l'uno peggio dell'altro Rispondi

Yam$ o meglio Yahoo Microsoft, non è uno strumento software libero, che i servers siano basati su GNU-linux è un altro paio di maniche, ma quello che si vede a schermo è tutto, meno che software libero, basta vedere l'interfaccia e la quantità di flash che sta da ogni parte.

allo stesso ed identico modo Google, che nonostante abbia servers GNu-linux, il suo comportamento è riprovevole, ne più e ne meno come:

Cisco Systems, Google, Telecom Italia, Wanadoo(consociata di France Telecom), Yahoo....

J. considerando che il governo cinese è riuscito a persuadere imprese quali Yahoo, Google e Microsoft ad agevolare la censura dei propri servizi sul mercato Internet cinese e che altri governi hanno chiesto strumenti di censura ad altre imprese

K. considerando che attrezzature e tecnologie fornite da imprese occidentali, come la CISCO Systems, la Telecom Italia e Wanadoo, una sussidiaria di France Telecom, sono state utilizzate dai governi per censurare Internet, ostacolando la libertà di espressione.

Se Google è uscita dalla China, lo ha fatto solo per la situazione imbarazzante in cui si trovava, non lo ha fatto certo per altri motivi e forse per andarsene chissà quanti soldi avrà preso.

Resta pur sempre il fatto che m$ ha imposto il suo browser al mercato Chinese, piegandosi al volere del Governo Chinese.

Dunque passare da Yam$ o Google, non cambia certo le cose, io se non dovessi far riferimento a URL's che contengono anche immagini, sarei contentissimo di usare lynx ed arrivederci e grazie.

posso fottermene di tutto il resto, anzi mi avete fatto venire in mente una bella cosa:

la prossima volta che metterò su la mia homepage, metterò le immagini convertite in ASCII.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi