| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2010 12:38    Oggetto: Il software libero è un diritto costituzionale | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Il software libero è un diritto costituzionale
 
La Regione Piemonte batte il Governo. Aveva legiferato sulla preferibilità del free software rispetto a quello proprietario.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		utonto_medio Dio maturo
  
 
  Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2010 13:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| non ho capito una sola parola... però a quanto ne so io le pubbliche amministrazioni italiane continuano a fare accordi con microsoft. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2010 15:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ora vediamo cosa troverà Brunetta per difendere M$ e le sue Tangenti.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MrObscure Comune mortale
  
 
  Registrato: 05/04/10 22:09 Messaggi: 4
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2010 22:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ognuno è libero di scegliere il tipo di software che preferisce.
 
hanno fatto bene ad utilizzare un software OpenSource.
 
spero sia Linux perché il kernel linux è un kernel stabile, mentre il Windows NT non è tanto stabile come kernel | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		franz Dio minore
  
  
  Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2010 22:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Direi che non è una questione di stabilità del kernel, ma di possibilità di scelta e di tutta la filosofia che sta dietro al software opensource. Non solo quindi di software si parla ma anche dei dati che si va a salvare visto che un s/w opensource facilmente si porta dietro dei formati aperti e quindi meno suscettibili alle dinamiche e i capricci dei produttori. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MaXXX eternal tiare Dio maturo
  
 
  Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2010 10:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | franz ha scritto: | 	 		  | Direi che non è una questione di stabilità del kernel, ma di possibilità di scelta e di tutta la filosofia che sta dietro al software opensource. Non solo quindi di software si parla ma anche dei dati che si va a salvare visto che un s/w opensource facilmente si porta dietro dei formati aperti e quindi meno suscettibili alle dinamiche e i capricci dei produttori. | 	  
 
 
Quoto.
 
 
Mi ha fatto ridere da matti  	  | Citazione: | 	 		  | "pluralismo informatico" | 	          
 
 
Cmq appunto è libertà di scelta, ognuno deve poter avere la possibilità di provare e scegliere ciò che trova meglio per se.
 
 
Per pigrizia, monopolio e accordi commerciali purtroppo MS la fa da padrona... ma per fortuna si trova gente ogni tanto che si ribella e decide di valutare e informarsi su ciò che il mondo software offre e fa le sue scelte.
 
 
Che queste persone vengano poi attaccate in nome di un 	  | Citazione: | 	 		  | "pluralismo informatico" | 	   ahhaha non so se ridere o piangere. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		merlin Dio maturo
  
  
  Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Apr 2010 11:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Giusto o sbagliato che sia, si sono scordati d'includere il fatto nella pubblicità preelettorale, magari nella convinzione che invece di magnificare i WC sibaritici di casa propria fosse più appagante (ed elettoralmente redditizio) cercare di fare la pipì sulla scarpe degli avversari. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dagda Dio minore
  
  
  Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Apr 2010 12:02    Oggetto: problema politico? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono favorevolissimo all'Open Source nelle P.A.
 
Ora in Piemonte la palla politica è però passata dall'amministrazione di centrosinistra a quella di centrodestra, in seguito alle elezioni regionali.
 
Mi piacerebbe che la nuova amministrazione regionale di Cota invertisse la tendenza, purtroppo diffusissima in ItaGlia, di abbandonare tutto ciò che è stato avviato dalle amministrazioni precedenti per partito preso, e di tenere ciò che è buono anche se la paternità appartiene ad opposta fazione.
 
Non vorrei che venisse accantonata questa iniziativa bollandola come "Made in Bresso"   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carloef Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 15/12/07 12:55 Messaggi: 146
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Apr 2010 14:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| qualcuno è in grado di fare una stima di quanto si risparmierebbe la P.A. se abbandonasse il sw proprietario e passasse all'open?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Apr 2010 01:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | carloef ha scritto: | 	 		  | qualcuno è in grado di fare una stima di quanto si risparmierebbe la P.A. se abbandonasse il sw proprietario e passasse all'open?? | 	  
 
Il passaggio all'open per i software tipo office non sarebbe così vantaggiso (nel senso che il risparmio sarebbe poco).
 
Purtroppo il problema sono i programmi proprietari di gestione, fare il porting sulle altre piattaforme avrebbe un costo enorme (idem se si volesse passare dall'attuale tecnologia closed ad un'altra sempre closed). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |