Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
HD esterno Maxtor DiamondMax 10 non si apre
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 01 Apr 2010 19:33    Oggetto: HD esterno Maxtor DiamondMax 10 non si apre Rispondi citando

Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione circa un problema di apertura di un HD esterno Maxtor DiamondMax 10 modello 6L160P0 PATA 133?

All'accensione si avvertono dei click ripetuti, mai avvertiti prima, si sente il disco girare ma è come se le testine non trovassero il punto di attacco da dove leggere il contenuto, il disco non si vede in Risorse del Computer, in breve non vi si accede.

Ho provato ad attaccarlo su due laptop diversi equipaggiati rispettivamente con XP Pro SP3 e W7 Home Premium, ho provato a sostituire il cavo USB e ad inserirlo in differenti porte USB o in un HUB, ma il risultato non cambia.

Dalle ricerche in rete sembra che i click ripetuti siano stati riportati per questo tipo di HD esterno, ma in quanto a possibili soluzioni non ne ho trovate di praticabili.

Il disco non ha preso urti, non è stato esposto a campi elettromagnetici, l'alimentazione è stata sempre tolta dopo il normale "smontaggio" tramite rimozione sicura hardware tipica dei sistemi Microsoft.

Immagino sia una problema hardware, ma se usassi una distrolive di Ubuntu o Slax o Puppy si potrebbe tentare di "montare" il disco esterno egualmente?

Spero possiate illuminarmi Rolling Eyes Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 02 Apr 2010 20:28    Oggetto: Rispondi citando

Ciao si ti consiglio di testarlo con una distro linux,ma da come descrivi il tichettio non è un buon segno
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 03 Apr 2010 00:06    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Ciao si ti consiglio di testarlo con una distro linux,ma da come descrivi il tichettio non è un buon segno


Infatti, sto navigando da Ubuntu 9.10 in RAM, ma il disco in discussione non lo vede neppure Ubuntu. Che guaio! Ho le copie del contenuto del disco anche su altri supporti, come vuole la norma del back up, ma di alcuni file alquanto voluminosi non avevo fatto altre copie per problemi di spazio e quindi il disco in panne era proprio quello di back up primario. Maledizione Twisted Evil Twisted Evil E pensare che ho un altro HD di riserva che avevo partizionato mettendovi le copie disco di Xp e W7 fatte con Clonezilla a scopo precauzionale, avevo perfino 309GB liberi, che adesso sto usando per le copie che conservavo. Ma parte dei file nel primo disco temo siano andati per sempre Rolling Eyes
Il primo disco ha diversi anni e se mi avesse dato delle avvisaglie avrei provveduto in tempo, mi prenderei a martellato se servisse a qualcosa. Furibondo blufire
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 03 Apr 2010 14:27    Oggetto: Rispondi citando

beh purtroppo queste cose capitano spesso a me è successo con un disco nuovo dopo una settimana ......
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 05 Apr 2010 16:03    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
beh purtroppo queste cose capitano spesso a me è successo con un disco nuovo dopo una settimana ......


Addirittura, Shocked spero te l'abbiano sostituito in garanzia, anche se i dati all'interno, se ce n'erano, saranno andati persi, come i miei, purtroppo. Crying or Very sad

Una cosa mi sembra strana e vorrei un parere in merito: al momento dello spegnimento del disco danneggiato tramite interruttore, Xp emette il suono di sistema tipico della rimozione hardware. Quindi in qualche modo registra una periferica, ma non la monta, che ne pensi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 06 Apr 2010 11:56    Oggetto: Rispondi citando

Beh nel male sono stato fortunato perchè quel disco l'ho installato dopo un paio di giorni dall'acquisto e non ho nemmeno finito di installare tutto quindi non ho perso nulla ,si ovviamente me lo hanno sostituito.
Se il disco non lo vedi ne su risorse ne su gestione periferiche e ne sul bios il disco è andato e lo si capisce anche dal ticchettio da te descritto,riguardo al suono che emette allo spegnimento purtroppo non ti sò aiutare sono due anni che uso linux per fortuna e ho dimenticato un pò questi comportamenti di win se vuoi puoi postare in windows xp li sicuramente ti sapranno dire qualcosa Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
linguist
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27
Messaggi: 449
Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.

MessaggioInviato: 06 Apr 2010 12:29    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
[...] se vuoi puoi postare in windows xp li sicuramente ti sapranno dire qualcosa Wink


No, non è il caso di sfruttare inutilmente ulteriori risorse del server che ospita ZN, in fondo il problema è del disco esterno e non c'è altro da aggiungere. Chiudo il thread qui. Prima di aprire il disco e vederne l'interno, lo tengo ancora per qualche tempo magari risolvo in qualche modo, a volte essere pazienti paga.

Ciao umbi e grazie per l'intervento.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 07 Apr 2010 13:21    Oggetto: Rispondi

Di nulla Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi