Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ntdlr mancante
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
trappola
Eroe
Eroe


Registrato: 21/01/10 16:50
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 20 Feb 2010 16:58    Oggetto: Ntdlr mancante Rispondi citando

Si lo so ci sono tante discussioni e decine di soluzoni in rete. MA......

Un paio di giorni fa decido di risistemare il pc ormai poliacciaccato.
Cambio i due dischi sata con uno da 1 Tb e mantengo un disco ide su supporto estraibile per i backup.

A causa d'una colossale dormita installo windows con boot sul disco ide e files sullla partizione del sata.

Ok poco male reinstalla tutto solo sul sata, formatta l'ide, ma ogni tanto il pc mi dice che manca ntldr; dopo alcune prove scopro che l'avvio avviene ancora sul disco ide, infatti togliendol nessun problema, (fra le altre cose ora ho il dual boot con linux).

Per praticità mi piacerebbe mantenere anche il disco ide, ma come posso fare per "chiarire" Furibondo al pc che sul malefico disco ide non c'è nulla!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Taurex
Moderatore Software e Sistemi Operativi
Moderatore Software e Sistemi Operativi


Registrato: 10/10/04 11:44
Messaggi: 1057
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 20 Feb 2010 19:30    Oggetto: Rispondi citando

Avvia il computer dal CD di Windows XP, alla prima richiesta del s.o. di poter RIPARARE la precedente installazione di XP , premere R (ovvero procedere alla riparazione)

Premere il n° corrispondente alla collocazione corretta del Vs. Windows
Ergo C:\windows, oppure D:\Winnt, di norma è #1

Fornire la password di amministratore quando richiesto.

Esegui il seguente comando rimpiazzando la "X" con la lettera assegnata al CD ROM

COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\

Estrarre il CD rom e digitare => EXIT
Top
Profilo Invia messaggio privato
trappola
Eroe
Eroe


Registrato: 21/01/10 16:50
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 21 Feb 2010 00:24    Oggetto: Rispondi citando

Scusa taurex mi sono espresso male.

Il pc funziona e si avvia, se però inserisco il disco ide (che è vuoto) invece di avviarsi dal disco sata su cui è installato windows cerca di avviarsi dal disco ide dove, ovviamente non c'è nulla da avviare. Se il disco ide è staccato tutto funziona alla prefezione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 21 Feb 2010 11:11    Oggetto: Rispondi citando

hai provato a collegare il disco ide, entrare nel bios, ed impostarlo per essere letto dopo il disco sata?
Top
Profilo Invia messaggio privato
trappola
Eroe
Eroe


Registrato: 21/01/10 16:50
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 21 Feb 2010 11:50    Oggetto: Rispondi citando

si ho provato con il bios, ma nella sequenza di boot posso scegliere solo Hard Disk senza differenziare fra eide e sata.

Mi viene una idea se "cancellasi" il disco ide nel bios (così al boot diventa inesistente windows lo riconoscerebbe una volta avviato? oppure per vedere i dischi Win si appoggia comunque al bios?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Taurex
Moderatore Software e Sistemi Operativi
Moderatore Software e Sistemi Operativi


Registrato: 10/10/04 11:44
Messaggi: 1057
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 21 Feb 2010 11:54    Oggetto: Rispondi citando

hai provato a togliere dal disco ide i connettori in modo da renderlo secondario?

vedi qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
trappola
Eroe
Eroe


Registrato: 21/01/10 16:50
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 21 Feb 2010 12:43    Oggetto: Rispondi citando

Giusto è meglio che descriva le impostazioni dei dischi

cd rom > ide primario master
hd incriminato > ide primario slave
disco sistema > stata su porta 1

boot sequence cdrom > hd > floppy (si ho anche quello) > usb other
Top
Profilo Invia messaggio privato
Taurex
Moderatore Software e Sistemi Operativi
Moderatore Software e Sistemi Operativi


Registrato: 10/10/04 11:44
Messaggi: 1057
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 21 Feb 2010 21:56    Oggetto: Rispondi citando

provato ad invertire cd ed hd ide?
ps: hai 2 attacchi sulla scheda madre (il secondario per capirci?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
trappola
Eroe
Eroe


Registrato: 21/01/10 16:50
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 22 Feb 2010 23:41    Oggetto: Rispondi citando

Mi voglio suicidare Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Purtroppo ho scoperto il problema L'hd nuovo (Samsung da Tb) non sempre si avvia con la mia MB.

Ho ricambiato con il vecchio Gb e tutto (sembra) fila liscio come l'olio.

Amen prendo una enclosure e lo uso come esterno

grazie a tutti per i consigli
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 23 Feb 2010 00:05    Oggetto: Rispondi citando

Dovresti verificare se puoi aggiornare il BIOS per gestire l'HD da 1TB.
Top
Profilo Invia messaggio privato
trappola
Eroe
Eroe


Registrato: 21/01/10 16:50
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 23 Feb 2010 00:09    Oggetto: Rispondi citando

temo di no.

Comunque il disco fara il suo sporco mestiere all'esterno, ANZI al freddo e al gelo così impara TO!!!!

No speriamo che il problema fosse quello e il disco lo riciclo se no mi sa di scheda madre fritta e la cosa mi seccherebbe
Top
Profilo Invia messaggio privato
Taurex
Moderatore Software e Sistemi Operativi
Moderatore Software e Sistemi Operativi


Registrato: 10/10/04 11:44
Messaggi: 1057
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 23 Feb 2010 06:13    Oggetto: Rispondi citando

trappola ha scritto:
se no mi sa di scheda madre fritta e la cosa mi seccherebbe
immagino Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
trappola
Eroe
Eroe


Registrato: 21/01/10 16:50
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 24 Feb 2010 18:21    Oggetto: Rispondi

almeno un buona notizia con il disco vecchio profondamente piallato (era un cultivar di virus e fetenzie genaralizzate il pc si avvia senza problemi.

Per chiudere le curiosità ho guardato anche negli aggiornamenti di bios, ma migliora solo il supporto cpu (a la mobo è una asus mn2e sli).

Pazienza vedro di piazzare un disco e cercarne uno più piccolo (maledetta la mia ingordigia)

grazie a tutti per il supporto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi