| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		yllas Semidio
  
  
  Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Dic 2009 13:28    Oggetto: Con ubuntu 9.10 non riesco a collegarmi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho questa situazione: un PC con Win XP con il quale sono ora collegato e uno con Vista sul quale avevo Ubuntu 9.04 che funzionava alla grande. Nei periodici aggiornamenti ho trovato l'invito a scaricare Ubuntu 9.10. L'ho fatto e ora, con ubuntu, non riesco più a collegarmi a internet come, invece, continuo regolarmente a fare con vista. In alto a destra dove prima c'era il simbolo per il collegamento ora c'è il simbolo, leggero, di un'antenna con 4 puntini. Probabilmente non sono capace a attivare la connessione. Mi potete aiutare?
 
Ho provato a scrivere lsusb a terminale, come mi è stato suggerito   altrove e questa è la risposta:
 
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
 
Bus 005 Device 002: ID 05e3:0604 Genesys Logic, Inc. USB 1.1 Hub
 
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
 
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
 
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
 
Bus 001 Device 005: ID 0bc2:0503 Seagate RSS LLC
 
Bus 001 Device 004: ID 058f:6362 Alcor Micro Corp. Hi-Speed 21-in-1 Flash Card Reader/Writer (Internal/External)
 
Bus 001 Device 003: ID 07ab:fc03 Freecom Tecnologies USB2-IDE IDE bridge
 
Bus 001 Device 002: ID 04a9:2228 Canon, inc. CanonScan 4400F
 
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
 
 
Serve a capire perchè non riesco a collegarmi? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		yllas Semidio
  
  
  Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Dic 2009 19:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non riesco a credere che nessuno mi risponda | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Dic 2009 23:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | yllas ha scritto: | 	 		  | Non riesco a credere che nessuno mi risponda | 	  
 
Hai ragione: ben 6 ore di attesa senza nessuna risposta in un periodo immediatamente precedente alle feste di Capodanno! Quasi incredibile!  
 
 
Modem USB? Brutta bestia... niente connessione ethernet, vero?
 
 
Vediamo com'è configurata la connessione. Da terminale digita:
 
 
 
 
se è una connessione wireless, digita anche
 
 
e poi posta i risultati e vediamo cosa si può fare...    | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		LoJan Mortale adepto
  
 
  Registrato: 14/12/08 19:42 Messaggi: 30
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2010 18:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho lo stesso problema di Yllas, cioè ho un modem ADSL (D-Link 200DSL generation III) connesso via USB ad un vecchio pc x-86 sul quale ho installato Ubuntu 9.10. Il mio provider è Telecom (Alice), che finora funziona egregiamente su un altro vecchio pc x-86 che gira con Windows 2000 ed è collegato al modem Alice Gate 2 Plus SR (anche questo via Usb, niente Ethernet su entrambi i computer).  Ho installato il pacchetto Eciadsl (eciadsl-usermode_0.12-1_i386.deb e eciadsl-synch_bin.tar.bz2) ed ho cercato di installare il modem, ma quando tento di collegarmi, il processo si interrompe al terzo stadio, la sincronizzazione. 
 
 
Questa è la conclusione del processo di configurazione:
 
 
 
==== Configuration will be created with these values :
 
 
  + User          : lojan.libero
 
  + Password      : (hidden)
 
  + Provider      : Other
 
      DNS 1       : 85.37.17.57
 
      DNS 2       : 85.38.28.80
 
  + VPI/VCI       : 8/35
 
  + Modem         : D-Link DSL200 generation III
 
      GS chipset  : GS7470
 
      VID1/PID1   : 0915/8104
 
      VID2/PID2   : 0915/8104
 
      ALT SYNCH   : 0
 
      ALT PPPOECI : 5
 
  + .bin file     : /etc/eciadsl/gs7470_synch20.bin
 
  + PPP mode      : VCM_RFC2364
 
  + use DHCP      : no
 
  + use static IP : no
 
 
Press ENTER to create config files or Ctrl+C to exit now without saving.
 
 
backing up /etc/resolv.conf to /etc/resolv.conf.bak1.. OK
 
creating /etc/resolv.conf..OK
 
backing up /etc/ppp/chap-secrets to /etc/ppp/chap-secrets.bak2.. OK
 
modifying /etc/ppp/chap-secrets.. OK
 
backing up /etc/ppp/pap-secrets to /etc/ppp/pap-secrets.bak2.. OK
 
modifying /etc/ppp/pap-secrets.. OK
 
backing up /etc/ppp/peers/adsl to /etc/ppp/peers/adsl.bak1.. OK
 
modifying /etc/ppp/peers/adsl.. OK
 
backing up /etc/eciadsl/eciadsl.conf to /etc/eciadsl/eciadsl.conf.bak1.. OK
 
updating /etc/eciadsl/eciadsl.conf..OK
 
 
==== eciadsl-config-text: Configuration updated with success !
 
You can now run eciadsl-start (as root) to connect to the internet.
 
 
Questo è il tentativo di connessione:
 
sudo eciadsl-start
 
[EciAdsl 1/5] Setting up USB support...
 
Preliminary USB device filesystem is OK
 
Loading UHCI support... Warning: uhci-hcd module doesn't exist
 
 
[EciAdsl 2/5] Uploading firmware...
 
firmware loaded successfully
 
 
[EciAdsl 3/5] Synchronization...
 
 
Pleas wait... Synchronisation in progress
 
 
E poi dopo un po' mi dice time out e sincronizzazione fallita!
 
 
 
Questo è il tentativo che ho fatto con eciadsl doctor:
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ sudo eciadsl-doctor 
 
You are using linux kernel version 2.6.31-14-generic 
 
Support for USB is OK 
 
Preliminary USB device filesystem is OK 
 
dabusb module is not loaded: OK 
 
UHCI support is OK 
 
OHCI support is OK 
 
/dev/ppp is OK 
 
HDLC support is OK 
 
HDLC support is OK (no bug) 
 
Loading EZ-USB firmware... 
 
Process skipped .. no more needed 
 
Loading the GlobeSpan firmware... 
 
 Please Wait.. Synchronisation in progress [\] 
 
 
 
Ora, secondo le indicazioni di MK66
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ lspci 
 
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8366/A/7 [Apollo KT266/A/333] 
 
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8366/A/7 [Apollo KT266/A/333 AGP] 
 
00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8233A ISA Bridge 
 
00:11.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06) 
 
00:11.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 23) 
 
00:11.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 23) 
 
00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 40) 
 
00:14.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 50) 
 
00:14.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 50) 
 
00:14.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 51) 
 
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Rage 128 PF/PRO AGP 4x TMDS 
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ lsmod 
 
Module                  Size  Used by 
 
nls_iso8859_1           3740  1 
 
nls_cp437               5372  1 
 
vfat                   10716  1 
 
fat                    51452  1 vfat 
 
r128                   37308  2 
 
drm                   159584  3 r128 
 
binfmt_misc             8356  1 
 
snd_via82xx            23576  2 
 
gameport               11368  1 snd_via82xx 
 
snd_ac97_codec        101216  1 snd_via82xx 
 
ppdev                   6688  0 
 
ac97_bus                1532  1 snd_ac97_codec 
 
snd_pcm_oss            37920  0 
 
snd_mixer_oss          16028  1 snd_pcm_oss 
 
snd_pcm                75296  3 snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss 
 
snd_page_alloc          9156  2 snd_via82xx,snd_pcm 
 
snd_mpu401_uart         6940  1 snd_via82xx 
 
snd_seq_dummy           2656  0 
 
snd_seq_oss            28576  0 
 
iptable_filter          3100  0 
 
snd_seq_midi            6432  0 
 
ip_tables              11692  1 iptable_filter 
 
snd_rawmidi            22208  2 snd_mpu401_uart,snd_seq_midi 
 
psmouse                56180  0 
 
i2c_viapro              7312  0 
 
lp                      8964  0 
 
snd_seq_midi_event      6940  2 snd_seq_oss,snd_seq_midi 
 
via_ircc               24016  0 
 
snd_seq                50224  6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event 
 
serio_raw               5280  0 
 
parport                35340  2 ppdev,lp 
 
usb_storage            52544  3 
 
irda                  189564  1 via_ircc 
 
snd_timer              22276  2 snd_pcm,snd_seq 
 
snd_seq_device          6920  5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq 
 
shpchp                 32272  0 
 
x_tables               16544  1 ip_tables 
 
snd                    59204  15 snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_mpu401_uart,snd_seq_oss,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device 
 
crc_ccitt               1852  1 irda 
 
soundcore               7264  1 snd 
 
via_agp                 7932  1 
 
agpgart                34988  2 drm,via_agp 
 
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ ifconfig 
 
lo        Link encap:Local Loopback  
 
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0 
 
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host 
 
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1 
 
          RX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 
 
          TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 
 
          collisions:0 txqueuelen:0 
 
          RX bytes:240 (240.0 B)  TX bytes:240 (240.0 B) 
 
 
...So che è una situazione difficile... devo abbandonare ogni speranza o qualcuno riesce a metterci una pezza?
 
 
Grazie infinite!!! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		LoJan Mortale adepto
  
 
  Registrato: 14/12/08 19:42 Messaggi: 30
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Gen 2010 17:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho abbandonato ogni speranza di utilizzare D-link 200, però ho messo una scheda di rete al PC ed ora sto tentando il collegamento Ethernet, finora non ho avuto miglior fortuna   
 
Cliccando con il tasto destro sull'icona in alto a destra compare una connessione Autoeth0 ma non è connessa. Dallo stato del modem sull'altro PC (s.o. Windows 2000 connesso via USB allo stesso modem Alice Gate 2 plus) vedo l'indirizzo MAC della mia connessione Autoeth0 (00:19:CB:D7:0B:4F) ma il suo stato è non connesso.
 
Sto cercando di seguire le istruzioni di un altro forum, in cui si suggerisce di aprire Sistema-Amministratore-rete, ma non avendo ancora scaricato la localizzazione italiana, seguo System-Administration-Network Tools, ma poi, anziché trovare la finestra Impostazioni di Rete, mi ritrovo nella finestra Devices-Network Tools, dalla quale non riesco a seguire il percorso suggerito, cioè sceglilere Connessione via Cavo, e poi su proprietà aprire la finestra setting ed abilitare la proprietà Roaming.
 
Per maggiori informazioni ecco il risultato dei comandi lspci, lsmod e ifconfig.
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ lspci
 
 
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8366/A/7 [Apollo KT266/A/333]
 
 
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8366/A/7 [Apollo KT266/A/333 AGP]
 
 
00:0a.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
 
 
00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8233A ISA Bridge
 
 
00:11.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
 
 
00:11.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 23)
 
 
00:11.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 23)
 
 
00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 40)
 
 
00:14.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 50)
 
 
00:14.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 50)
 
 
00:14.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 51)
 
 
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Rage 128 PF/PRO AGP 4x TMDS
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ lsmod
 
 
Module                  Size  Used by
 
 
nls_iso8859_1           3740  1 
 
 
nls_cp437               5372  1 
 
 
vfat                   10716  1 
 
 
fat                    51452  1 vfat
 
 
usb_storage            52544  1 
 
 
r128                   37308  2 
 
 
drm                   159584  3 r128
 
 
binfmt_misc             8356  1 
 
 
ppdev                   6688  0 
 
 
snd_via82xx            23576  2 
 
 
gameport               11368  1 snd_via82xx
 
 
snd_ac97_codec        101216  1 snd_via82xx
 
 
ac97_bus                1532  1 snd_ac97_codec
 
 
snd_pcm_oss            37920  0 
 
 
snd_mixer_oss          16028  1 snd_pcm_oss
 
 
snd_pcm                75296  3 snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
 
 
snd_page_alloc          9156  2 snd_via82xx,snd_pcm
 
 
snd_mpu401_uart         6940  1 snd_via82xx
 
 
snd_seq_dummy           2656  0 
 
 
snd_seq_oss            28576  0 
 
 
snd_seq_midi            6432  0 
 
 
snd_rawmidi            22208  2 snd_mpu401_uart,snd_seq_midi
 
 
snd_seq_midi_event      6940  2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
 
 
snd_seq                50224  6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
 
 
snd_timer              22276  2 snd_pcm,snd_seq
 
 
snd_seq_device          6920  5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
 
 
iptable_filter          3100  0 
 
 
ip_tables              11692  1 iptable_filter
 
 
i2c_viapro              7312  0 
 
 
snd                    59204  15 snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_mpu401_uart,snd_seq_oss,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
 
 
x_tables               16544  1 ip_tables
 
 
psmouse                56180  0 
 
 
soundcore               7264  1 snd
 
 
via_ircc               24016  0 
 
 
irda                  189564  1 via_ircc
 
 
shpchp                 32272  0 
 
 
crc_ccitt               1852  1 irda
 
 
serio_raw               5280  0 
 
 
lp                      8964  0 
 
 
parport                35340  2 ppdev,lp
 
 
8139too                22620  0 
 
 
8139cp                 19260  0 
 
 
mii                     5212  2 8139too,8139cp
 
 
via_agp                 7932  1 
 
 
agpgart                34988  2 drm,via_agp
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ ifconfig
 
 
eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:19:cb:d7:0b:4f  
 
 
          inet6 addr: fe80::219:cbff:fed7:b4f/64 Scope:Link
 
 
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
 
 
          RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
 
 
          TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
 
 
          collisions:0 txqueuelen:1000 
 
 
          RX bytes:0 (0.0 B)  TX bytes:0 (0.0 B)
 
 
          Interrupt:10 Base address:0xdc00 
 
 
 
 
lo        Link encap:Local Loopback  
 
 
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
 
 
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
 
 
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
 
 
          RX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
 
 
          TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
 
 
          collisions:0 txqueuelen:0 
 
 
          RX bytes:240 (240.0 B)  TX bytes:240 (240.0 B)
 
 
Questo rompicapo dovrebbe essere più facilmente risolvibile... qualcuno riesce a darmi una mano? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Gen 2010 19:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Modem Alice Gate 2+?
 
A quanto vedo, ha bisogno di configurare la connessione mediante il classico pppoeconf
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Come sappiamo il nostro Alice gate w2+ dato in dotazione con alice tutto incluso 30 di telecom non funziona come un vero è proprio router… per collegarsi infatti bisogna stabilire una connessione PPPOE(protocollo di rete che permette di incapsulare frame PPP in frame Ethernet)
 
con il nostro provider attraverso il nostro modem-router (cosa inutile secondo me potevano benissimo farlo funzionare da router e farlo collegare direttamente senza cd e senza niente… era pure più facile installarlo!). | 	  
 
 
La procedura è ben spiegata nel blog linkato, comunque si riduce ai seguenti comandi da terminale:
 
 
Per configurare la connessione
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Un semplice menù testuale vi guiderà per tutti i passi :conferma della scheda Ethernet da usare, richiesta del nome utente e della password,richiesta di abilitazione della connessione all’avvio del computer (consigliata), per le altre domande lasciamo tutto di default che va benissimo. | 	  
 
 per attivare la connessione (se segui le indicazioni dovrebbe essere attivata all'avvio del computer)
 
 	  | Codice: | 	 		  | poff dsl-provider | 	   per disattivarla quando vuoi smettere di navigare
 
 
NOTA 1: forse anche per questi 2 comandi è necessario usare i privilegi di amministratore, che significa riscriverli con sudo davanti
 
 
NOTA 2: ovviamente potrai poi creare dei pulsanti da pannello per eseguire questi 2 comandi senza dover aprire il terminale ogni volta | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		LoJan Mortale adepto
  
 
  Registrato: 14/12/08 19:42 Messaggi: 30
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Gen 2010 18:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Innanzitutto scusate se lascio trascorrere tempo tra una richiesta e l'altra, ma ho problemi vari e riesco a lavorare ai miei pc solo saltuariamente...
 
Grazie a MK66 per le indicazioni, ma non hanno ancora funzionato. 
 
Cominicio a pensare che tutto dipenda dalla mia installazione di Ubuntu:  temendo che il mio PC fosse troppo vecchio e non soddisfacesse i requisiti minimi, ho scaricato e poi installato la versione Ubuntu 9.10 Alternate PC Standard (x86). Ora mi rendo conto che con 497 MB di memoria potevo evitarmelo (ma d'altra parte doveva trattarsi della stessa versione dell'edizione Desktop!)
 
Ad ogni modo, ora, al comando “sudo pppoeconf” si apre una finestra che mi chiede:  ALL DEVICES FOUND? e mi dice che ha trovato 1 periferica ethernet  eth0 e mi chiede se è tutto. Se non lo fosse verrebbe avviato modconf.
 
Ovviamente dico di sì e accettando inizia un processo che ricerca PPPoE Access Concentrator su eth0 (multi-modem mode).
 
Purtroppo la ricerca si conclude negativamente con questa dicitura sulla finestra:NOT CONNECTED  Sorry, I scanned 1 interface, but the Access Concentrator of your provider did not respond.  Please check your network and modem cables. Another reason for the scan failure may also be another running pppoe process which controls the modem.
 
Ovviamente ho controllato i vari cavi e non sono al corrente di altri processi pppoe in corso.
 
Qualcuno può darmi lumi? 
 
Cercando intanto di familiarizzare col sistema, ho anche scoperto che non funziona il comando “Print Screen”, e l'unico modo che ho per catturare elementi sul mio desktop, è usando l'applicazione “Take screenshot”. 
 
 
Grazie! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		LoJan Mortale adepto
  
 
  Registrato: 14/12/08 19:42 Messaggi: 30
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Feb 2010 14:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma proprio nessuno riesce a darmi qualche lume?
 
 
Io intanto continuo a provare, 
 
nonostante pppoe conf non abbia funzionato (vedi messaggio precedente) ho provato a dare il comando pon dsl-provider e poi il comando plog, e questo è il risultato:
 
<<
 
Feb  5 14:04:10 ubuntu pppd[1849]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
 
 
Feb  5 14:04:10 ubuntu pppd[1849]: Serial connection established.
 
 
Feb  5 14:04:10 ubuntu pppd[1849]: Using interface ppp0
 
 
Feb  5 14:04:10 ubuntu pppd[1849]: Connect: ppp0 <--> /dev/pts/1
 
>>
 
Poi ho verificato il contenuto del file etc/resolv.conf, eccolo:
 
<<
 
nameserver 85.37.17.57
 
 
nameserver 85.38.28.80
 
>>
 
Non ho trovato nessun file dsl-provider.
 
 
Ho anche provato il comando dhclient eth0, e questo è il risultato
 
<<
 
giancarlo@ubuntu:~$ sudo dhclient eth0
 
 
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.1.2
 
 
Copyright 2004-2008 Internet Systems Consortium.
 
 
All rights reserved.
 
 
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/
 
 
 
 
Listening on LPF/eth0/00:19:cb:d7:0b:4f
 
 
Sending on   LPF/eth0/00:19:cb:d7:0b:4f
 
 
Sending on   Socket/fallback
 
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 4
 
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 9
 
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
 
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
 
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 10
 
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 14
 
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3
 
 
No DHCPOFFERS received.
 
 
No working leases in persistent database - sleeping
 
>>
 
 
Non so che pesci prendere, anche perché continuo a temere che la mia versione di Ubuntu (9.10 karmic Alternate) abbia qualcosa che non fila... non riesco a seguire la lista di comandi suggeriti: Sistema - Amministrazione - Rete, io mi ritrovo solo Network Tools e non Rete (Network?) e la finestra che si apre è diversa da quella illustrata nella pagina di InTiLinuX citata da MK66.
 
 
Please, help! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Feb 2010 22:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Strano: è la prima volta che mi capita di vedere una cosa simile  
 
Da quello che vedo, sembrerebbe che il collegamento computer-modem sia a posto, ma che sia il modem a non andare in rete  
 
 
Per il resto, le versioni Alternate e Desktop differiscono solamente per la modalità di installazione (testuale in una e grafica nell'altra, che oltretutto può essere usata anche come Live CD), quindi se non ci sono stati problemi di download e/o masterizzazione, entrambe le versioni sono perfettamente identiche.
 
 
Lo strumento di rete adesso è in Sistema => Preferenze => Rete, ma lo raggiungi anche cliccando sull'icona di rete nel pannello. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		LoJan Mortale adepto
  
 
  Registrato: 14/12/08 19:42 Messaggi: 30
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Feb 2010 17:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi aggrappo disperatamente a MK66, che sembra l'unico disposto a darmi una mano.... Dunque, seguendo il percorso System-Preferences arrivo a Network Connections (la finestra di dialogo cui posso accedere anche dall'icona in alto a destra...) e a Network Proxy. Ad ogni modo la finestra di Network Connections è ben diversa da quella riportata nel forum InTiLinux cui MK66 mi aveva rimandato in un precedente messaggio: non riporta nessun Indirizzo IP né maschera di rete, ed è intestata "Editing Auto eth0" anziché "Setting for Interface eth0". 
 
Ad ogni modo, spostando l'attenzione sul modem, è un Alice Gate 2 Plus, e dalla porta USB è collegato al PC con SO Windows 2000, dal quale ora sto messaggiando, mentre il PC con Ubuntu 9.10 karmic è collegato alla porta ethernet (collegamento possibile senza interferenze, secondo un tecnico telecom interpellato telefonicamente al 187).
 
Sul PC Windows, dalla finestra Stato Modem, Configurazione Lan Privata, vedo entrambi i PC, quello Windows, con IP 192.168.1.177, regolarmente connesso, quello con Ubuntu (IP 192.168.1.67), il cui stato è però Non connesso.
 
Qualche suggerimento per uscire da questa maledetta empasse?  Dovrò rassegnarmi al giogo Microsoft? ...e pensare che avevo la velleità di riuscire ad aggirare con Linux un problema di Windows che impediva ad una certa percentuale di miei allievi (... ebbene sì, sono un prof.!...) di raggiungetre la mia piattaforma Moodle, sulla quale pasticciavamo insieme! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Feb 2010 19:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per quello che ne so io, la soluzione per quel tipo di modem è quella che ti avevo linkato precedentemente, e normalmente funziona (non sono ovviamente in grado di provare di persona, avendo un altro gestore e un altro tipo di connessione).
 
Secondo la tua risposta, temo che sia un problema del modem o della connessione  
 
 	  | Citazione: | 	 		  Ad ogni modo, spostando l'attenzione sul modem, è un Alice Gate 2 Plus, e dalla porta USB è collegato al PC con SO Windows 2000, dal quale ora sto messaggiando, mentre il PC con Ubuntu 9.10 karmic è collegato alla porta ethernet (collegamento possibile senza interferenze, secondo un tecnico telecom interpellato telefonicamente al 187)
 
Sul PC Windows, dalla finestra Stato Modem, Configurazione Lan Privata, vedo entrambi i PC, quello Windows, con IP 192.168.1.177, regolarmente connesso, quello con Ubuntu (IP 192.168.1.67), il cui stato è però Non connesso.  | 	  
 
 
Credo che potrebbe essere utile fare un giro nella sezione apposita.   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		LoJan Mortale adepto
  
 
  Registrato: 14/12/08 19:42 Messaggi: 30
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2010 18:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Insisto, anche se la disperazione avanza e temo di dover ritornare a Windows.  
 
Dopo nuove richieste di chiarimento a Telecom, un altro tecnico mi ha detto che non posso usare contemporaneamente porta USB e uscita ethernet su Alice Gate Plus 2, ma anche collegando solo il PC con SO Ubuntu via ethernet e scollegando completamente l'altro dalla porta USB ottengo esattamente gli stessi risultati.  Cioè al comando pppoeconfig ottengo la risposta che non è stato possibile torvare alcun Access Concentrator.  Ora sto valutando l'ipotesi che ci possa davvero essere in atto un altro processo pppoe che controlla il modem, ad esempio, cosa è la riga 
 
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
 
che compare al comando ifconfig?  Che ci sia qualcosa rimasto in sospeso dai precedenti tentativi con eciadsl ed il modem D-link?
 
Dai, per favore, aiutatemi a svincolarmi dal giogo Microsoft!
 
 
P.S.: Non trovo neanche più questo topic nell'indice del forum su Ubuntu, qualcuno lo ha tolto di mezzo per qualche motivo?
 
 
Comunque grazie per ogni aiuto vogliate darmi... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2010 11:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'argomento è stato spostato nel forum reti. Se ho capito bene vuoi usare il router via ethernet da Ubuntu. Hai configurato su Ubuntu una scheda di rete? Ottieni un IP dal router (DHCP) oppure hai un IP statico? Riesci a fare un 'ping' al router? Per iniziare...    | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		LoJan Mortale adepto
  
 
  Registrato: 14/12/08 19:42 Messaggi: 30
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Feb 2010 17:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie SverX! Spero tu riesca ad illuminare la mia ignoranza!
 
Ricapitolo tutta la storia: ho installato Ubuntu 9.10 Alternate PC Standard (x86) su di un vecchio desktop. Quando si è trattato di collegarlo ad Internet, dapprima ho pensato di utilizzare un modem adsl usb che era lì inutilizzato (D-link 200DSL generation III), in modo da non toccare affatto l’altro vecchio pc di casa, che utilizza Windows 2000 ed il modem (router?) Alice Gate 2 Plus, anche quello da porta usb, funzionando egregiamente.
 
Documentatomi su vari forum, ho visto che dovevo installare il pacchetto eciadsl ed utilizzare pppoe config. Pppoe config non era tra i moduli installati e visibili con Package Manager, e il comando pppoeconfig da terminale non era riconosciuto. Ho quindi provveduto a scaricarmi (usando l’altro pc) il pacchetto eciadsl ed anche pppoeconfig (probabilmente questo è stato un errore, perché credo che Ubunto 9.10 utilizzi già qualcosa di equivalente... tanto è vero che c’era già installato un pacchetto pppoe) e li ho installati entrambi.  Lanciando eciadsl mi sono sempre bloccato alla fase di sincronizzazione:  la sincronizzazione iniziava, ma poi non riusciva a terminare ed avevo un messaggio di time out (questa fase è documentata nei primi messaggi di questo topic).
 
Esaurita la pazienza, visto anche che i vari forum parlavano comunque di notevoli difficoltà di utilizzare modem adsl usb con Linux, ho comprato una scheda ethernet. Secondo i soliti forum, il collegamento doveva essere molto più semplice ed automatico, ma io non riuscivo a portare a termine la configurazione, pppoe config trovava il dispositivo ethernet (eth0), ma non riusciva a trovare nessun Access Concentrator e consigliava di controllare i cavi (tutto a posto) o che non ci fosse qualche altro processo che controllava la scheda.  Temendo questa seconda ipotesi, ora ho disinstallato i pacchetti eciasl e pppoeconfig (quelli che io avevo aggiunto alla configurazione originaria), ma ancora non riesco a collegarmi, l’icona in alto a destra mi dice che la connessione eth0 non è connessa, anche se nelle varie finestre c’è sempre spuntata la connessione automatica. 
 
Il modem dovrebbe essere anche router, visto che ha sul retro una porta usb e due porte ethernet;  però gli stessi tecnici Telecom, consultati più volte al 187, sono discordi: per qualcuno posso tenere collegati contemporaneamente entrambi i pc (uno via usb e uno via ethernet), per qualcun altro il modem funzionerebbe soltanto per un pc alla volta.  Fatti entrambi i tentativi, il risultato non cambia.
 
Come accennato nelle prime corrispondenze del topic, in una occasione in cui stavo tentando di collegare entrambi i pc, dalla finestra di stato del modem sul pc a sistema Windows 2000, potevo vedere nella LAN privata anche il nome e l’IP dell’altro PC, che però risultava Non collegato.
 
In messaggi precedenti ho già postato i risultati dei comandi ifconfig, lsmod, lspci, plog...
 
 
Ora, per il ping,  tento di raggiungere il modem con
 
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ ping 192.168.1.1
 
connect: Network is unreachable
 
 
Tentativo dhclient:
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ sudo dhclient eth0
 
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.1.2
 
Copyright 2004-2008 Internet Systems Consortium.
 
All rights reserved.
 
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/
 
Listening on LPF/eth0/00:19:cb:d7:0b:4f
 
Sending on   LPF/eth0/00:19:cb:d7:0b:4f
 
Sending on   Socket/fallback
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 21
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 10
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 21
 
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3
 
No DHCPOFFERS received.
 
No working leases in persistent database – sleeping.
 
 
Questa è la risposta a ifconfig:
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ sudo ifconfig -a
 
 
eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:19:cb:d7:0b:4f  
 
          inet6 addr: fe80::219:cbff:fed7:b4f/64 Scope:Link
 
          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
 
          RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
 
          TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
 
          collisions:0 txqueuelen:1000 
 
          RX bytes:0 (0.0 B)  TX bytes:0 (0.0 B)
 
          Interrupt:10 Base address:0xdc00 
 
 
lo        Link encap:Local Loopback  
 
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
 
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
 
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
 
          RX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
 
          TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
 
          collisions:0 txqueuelen:0 
 
          RX bytes:240 (240.0 B)  TX bytes:240 (240.0 B)
 
 
Comando lspci:
 
 
giancarlo@ubuntu:~$ lspci | grep Ethernet
 
00:0a.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
 
 
 
Questo è il contenuto del file etc/network/interfaces:
 
 
# This file describes the network interfaces available on your system
 
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
 
# The loopback network interface
 
auto lo
 
iface lo inet loopback
 
 
Cioè, qui non c'è eth0!
 
 
 Devo aggiungere 
 
 
“auto eth0
 
iface eth0 inet dhcp” 
 
 
come consigliato in un altro forum?
 
 
Un ultimo particolare, in alto a destra, mi sono accorto che ora compare l'icona di “System Crash”, ma quando seguo l'iter per inviare il rapporto, l'operazione si conclude con  “The problem cannot be reported. This is not a genuine Ubuntu package”.
 
 
Aggiungo un elemento di illuminazione o di dubbio?
 
 
Grazie per la pazienza! Spero in voi! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Feb 2010 11:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a giudicare dall'output dell' ifconfig direi che non hai configurato la scheda ethernet   (vedo solo la loopback...)
 
 
Se non sai come configurare la tua scheda, apri un nuovo topic nella sezione del forum riferita al tuo sistema operativo, dato che è una questione specifica. Fatto quello poi potremmo continuare anche qui, se ancora ci fossero problemi.
 
 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		LoJan Mortale adepto
  
 
  Registrato: 14/12/08 19:42 Messaggi: 30
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Feb 2010 20:29    Oggetto: Nessun aiuto per la configurazione! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uhm... Ho aperto un topic Come configurare una scheda ethernet in Ubuntu nel forum reti, ma nessuno mi ha calcolato nemmeno di striscio! Mi sa che spostare il topic da Ubuntu a Reti non sia stato una grande idea,... sì probabilmente è più corretto, ma di fatto chi usa Linux segue i forum specifici per quei SO.
 
Ad ogni modo, ho continuato a pasticciare e a moccolare senza arrivare da nessuna parte... Non so se possa essere indicativo il fatto che nella risposta al comando 
 
lspci | grep Ethernet
 
la parola ethernet compare in rosso!
 
Se non ricevo qualche dritta, penso che proverò a riformattare tutto e a reinstallare il sistema.
 
Ciao e grazie | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Feb 2010 15:07    Oggetto: Re: Nessun aiuto per la configurazione! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Forum sbagliato... prova a mandare un messaggio privato al moderatore di questo forum, chiedendogli per cortesia di spostare il tuo topic   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |