Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 07 Feb 2010 23:39 Oggetto: |
|
|
brumil ha scritto: | tieni presente che uso mozilla, non explorer, e i problemi sono nati subito dopo aver aperto un file scaricato con emule.
cosa è esattamente Confiker?
i problemi continuano sempre relativamente alla connessione. Dopo 5-10 minuti, la clessidra non si accende più e in pratica è come fossi disconnesso. per irconnettermi devo riavviare il pc |
Ciao.
Non centra niente che usi Mozilla, o qualsiasi altro browser.
Il Conficker, può entrare in svariati modi, indipendentemente dal browser in uso.
Sostanzialmente, sfrutta un bug di Windows,(non del browser) che è presente nel SP1 e SP2.
Per maggiori info:
link
Leggilo bene, perchè include anche la patch specifica, che la Microsoft ha rilasciato solo per questo Worm.
Riporto il rilevamento di Avira:
C:\Documents and Settings\NetworkService\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\QA2B83OQ\gegq[1].bmp
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del worm WORM/Conficker.Y.14
[NOTA] Il file è stato spostato in quarantena con il nome '4bd1ca20.qua'!
Come vedi, sembra che Avira abbia fatto il suo lavoro, ma quando si ha a che fare con certe infezioni, non si è mai sicuri di averle eliminate al 100%.
Per cui, il mio consiglio rimane invariato: aggiorna il tuo S.O.
Una volta aggiornato, (mi posti il log di HJT per favore) se il probleme persiste, proveremo in altri modi. |
|
Top |
|
 |
brumil Semidio

Registrato: 15/08/07 11:32 Messaggi: 238
|
Inviato: 08 Feb 2010 10:10 Oggetto: |
|
|
è un bel problema. La connessione non dura mai abbastanza per scaricarmi i 300 mb del service pack 3. Dovrò farlo da altro pc...... |
|
Top |
|
 |
brumil Semidio

Registrato: 15/08/07 11:32 Messaggi: 238
|
Inviato: 09 Feb 2010 16:21 Oggetto: |
|
|
ho installato explorer 7
il service pack 3 invece non si installa
ho usato la patch della microsoft, ha trovato circa 500 file infetti. Alla conclusione della scansione si è bloccato ma adesso pare che il pc va meglio. Sono connesso già da qualche minuto senza problemi
allego il log fi hijackthis http://wikisend.com/download/604800/hijackthis.log |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 09 Feb 2010 17:19 Oggetto: |
|
|
brumil ha scritto: | ho installato explorer 7
ho usato la patch della microsoft, ha trovato circa 500 file infetti. Alla conclusione della scansione si è bloccato ma adesso pare che il pc va meglio. Sono connesso già da qualche minuto senza problemi
|
Scusa brumil, di quale patch, stai parlando...?
Forse mi sono spiegato male io, ma intendevo questa patch:
link
Che è un aggiornamento.
Non fà nessuna scansione, e tantomeno trova, o elimina file.
Se mi spieghi cosa hai scaricato, mi schiarisco meglio le idee. |
|
Top |
|
 |
brumil Semidio

Registrato: 15/08/07 11:32 Messaggi: 238
|
Inviato: 09 Feb 2010 17:36 Oggetto: |
|
|
in effetti i problemi di connessione ci sono ancora, avira ogni tanto individua confiker.
Si tratta semplicemente del tool di microsoft per la rimozione di malware.......ma a quanto pare non serve a molto
cosa faccio? il service pack 3 non mi si installa |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 09 Feb 2010 17:54 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Intanto, cerca di scaricare l'aggiornamento:
link
Prima di scaricarlo in : Change Language seleziona la lingua in Italiano.
Poi fai una scansione con Avira e posta il log. |
|
Top |
|
 |
brumil Semidio

Registrato: 15/08/07 11:32 Messaggi: 238
|
Inviato: 10 Feb 2010 09:32 Oggetto: |
|
|
non so, cambio anche la lingua, vado su download....ma poi si ferma, il messaggio dice che la lingua è diversa |
|
Top |
|
 |
JeanGrey Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/12/08 22:00 Messaggi: 142
|
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 10 Feb 2010 15:52 Oggetto: |
|
|
@JeanGrey
Già....mi sono scordato di scrivere quel particolare......
@brumil
Fai prima se lo scarichi direttamente dal link che ha postato JeanGrey. (è già selezionato in lingua italiana)
Che ringrazio.  |
|
Top |
|
 |
brumilconvirus Mortale devoto

Registrato: 10/02/10 17:07 Messaggi: 6
|
Inviato: 10 Feb 2010 17:18 Oggetto: |
|
|
La situazione è precipitata. Dopo aver installato l'aggiornamento (ero riuscito anche ad installare il framework 3.5) era ancora tutto ok e stavo anche facendo la scansione con avira.
Non so perchè ma, attraverso il windows update, ho deciso di scaricarmi tutti gli aggiornamenti pensando così di passare al service pack 3. La connessione, tra l'altro non ha avuto problemi, ma al riavvio.....tragedia!
windows non parte .....arriva la schermata che mi chiede con quale modalità avviare (normale, provvisoria ecc) MA QUALSIASI OPZIONE SCELGO MI SI RIAVVIA.......CHE FACCIO ADESSO? A quanto pare non sono stato un allievo diligente.......
Mi sto connettendo dal pc di mio nipote, non ricordo nessuna password e ho dovuto creare un'altro account ad olimpo..... |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 10 Feb 2010 17:24 Oggetto: |
|
|
Accidenti brumil, sei pieno di sorprese...... (non belle...)
Non ho capito, se mentre Avira, stava facendo la scansione, tu ti sei messo a scaricare aggiornamenti a tutto spiano.
E' così?
Hai il CD originale di installazione?
Se sì, prova a seguire le indicazioni di questo link:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=43689
Prova ad avviarlo, dalla Console di ripristino. |
|
Top |
|
 |
brumilconvirus Mortale devoto

Registrato: 10/02/10 17:07 Messaggi: 6
|
Inviato: 10 Feb 2010 21:18 Oggetto: |
|
|
no, dopo un po' ho interrotto la scansione. Proverò con un cd di installazione...... |
|
Top |
|
 |
brumilconvirus Mortale devoto

Registrato: 10/02/10 17:07 Messaggi: 6
|
Inviato: 13 Feb 2010 16:03 Oggetto: |
|
|
niente da fare. anche col cd di installazione. <non parte da cdrom e appare la solita schermata......che faccio?
provo a creare un floppy di ripristino dal pc di mio nipote? ha installato windows 7, non cambia nulla?
ho proprio l'impressione che oramai i l problema sia diventato hardware
PS considera che già da alcuni mesi in avvio talvolta impiega diversi secondi prima di iniziare anche la sola lettura della ram |
|
Top |
|
 |
brumilconvirus Mortale devoto

Registrato: 10/02/10 17:07 Messaggi: 6
|
Inviato: 13 Feb 2010 18:19 Oggetto: |
|
|
oppure da qule sito mi consigli scaricare i file per creare i floppy di ripristino? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 13 Feb 2010 23:32 Oggetto: |
|
|
Ciao.
A questo punto, se non riesci a farlo partire neanche con il CD di installazione, non sò che dirti.
Citazione: | provo a creare un floppy di ripristino dal pc di mio nipote? ha installato windows 7, non cambia nulla? |
Non ci provare neanche.
Non funzionerebbe.
Se vuoi, puoi recuperare i dati che ti interessano, con una distro Linux.
Vai nella sezione Linux:
http://forum.zeusnews.com/viewforum.php?f=16
E fatti spiegare come fare un CD-live ,per poter recuperare dei dati su un pc, che non riesce più a partire.
Il problema, sarà quando vorrai reistallare XP.
Se il CD, d'installazione non parte adesso, non credo che partirà, anche dopo una eventuale formattazione.
Se può esserti utile, prova a leggere questa discussione:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=47424&postdays=0&postorder=asc&start=0
E' un pò lunga, ma ti può servire. |
|
Top |
|
 |
brumilconvirus Mortale devoto

Registrato: 10/02/10 17:07 Messaggi: 6
|
Inviato: 14 Feb 2010 13:01 Oggetto: |
|
|
avevi ragione. Anche la procedura dei 6 floppy non funziona.
Strano, perchè un altro floppy autoavviabile funziona e almeno mi consente 8e mi consentirà, spero) il format e poco altro. l'ho trovato qui
http://www.wintricks.com/faqlamer/floppy.html
ho anche creato un cdlive della linux su USB (per il recupero dati) ma stranamente il mio BIOS (scheda Asus p5b) non prevede il boot da usb |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 14 Feb 2010 15:46 Oggetto: |
|
|
brumilconvirus ha scritto: | ho anche creato un cdlive della linux su USB (per il recupero dati) ma stranamente il mio BIOS (scheda Asus p5b) non prevede il boot da usb |
scarica questo archivio, estrailo. Prendi il file plpbt.img e tramite un programma apposito (io uso Floppy Image ) scrivi l'immagine su floppy.
Imposta il bios per l'avvio da floppy, inserisci chiavetta e floppy da pc spento, accendi, ed ora apparirà un menù dove scegliere con cosa avviare.
Ora puoi scegliere di avviare da usb anche se il tuo pc non lo prevedeva. |
|
Top |
|
 |
brumilconvirus Mortale devoto

Registrato: 10/02/10 17:07 Messaggi: 6
|
Inviato: 14 Feb 2010 15:48 Oggetto: |
|
|
sono riuscito a fare il boot da usb,
ho fatto un CDlive puppy linux http://puppylinux.com/ e ho recuperato i dati
Posso far altro per ripristinare Windows. ilcd rom adesso lo vedo.....
questo tutorial ti sembra buono?
http://www.italiasw.com/tutorials/windows-xp-boot-dalla-penna-usb.html
questo forse è più affidabile
http://wiki.eeeuser.com/windowsxpusb |
|
Top |
|
 |
brumil Semidio

Registrato: 15/08/07 11:32 Messaggi: 238
|
Inviato: 18 Feb 2010 20:06 Oggetto: |
|
|
mi sono dovuto arrendere.....ho provato almeno tre tutorial per effettuare un ripristino di win xp da usb.....ma ho dovuto formattare! se non altro ci sono riuscito da solo, senza aiuto........sto migliorando!!!!
a seguito di vari tentativi mi sono trovato tre cartelle nel disco dati che non riesco a cancellare. Credo abbia installato file di un MBR......tre cartelle con denominazione alfanumerica. una contiene cartelle i386,un'altra mrtstub.exe......se voglio cancellare mi dice "accesso negato"
Ho provato UNLOCKER, ma non funziona |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 18 Feb 2010 21:25 Oggetto: |
|
|
Sono cartelle create dagli aggiornamenti di Windows.
Strano che unlocker non riesca a eliminarle... io lo uso regolarmente per questo genere di operazioni.
XP Home o Pro? |
|
Top |
|
 |
|