Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
OvettoKinder Comune mortale

Registrato: 11/01/10 22:32 Messaggi: 3
|
Inviato: 11 Gen 2010 22:33 Oggetto: Eclipse e classi TDA |
|
|
Ciao a tutti.Ho un piccolo problema con il programma Eclipse e spero mi possiate aiutare.
Allora.Esempio:sto scrivendo un TDA per modificare e creare coppie di numeri interi.
Il problema è questo.Avrò la mia classe che si chiamerà CoppiaDouble in cui ho il TDA.
Ora ho un'altra classe che però utilizza il TDA appena creato che si chiamerà UsoCoppiaDouble.
Come gestire questo in Eclipse?
Grazie mille a tutti. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 11 Gen 2010 22:51 Oggetto: |
|
|
Il linguaggio di programmazione?
E per TDA intendi gli ADT (Abstract Data Type)?
Mi sa di università... |
|
Top |
|
 |
OvettoKinder Comune mortale

Registrato: 11/01/10 22:32 Messaggi: 3
|
Inviato: 11 Gen 2010 23:01 Oggetto: |
|
|
In java...
Si,è per l'università... |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 11 Gen 2010 23:41 Oggetto: |
|
|
Con eclipse devi attivare la perspective java.
Poi o crei i files delle classi a mano oppure con i comandi "nuova classe" nel menù contestuale sull'elenco dei files crei le classi (verranno creati i files).
p.s.
ora al volo non mi ricordo se la voce del menù è proprio "nuova classe" |
|
Top |
|
 |
OvettoKinder Comune mortale

Registrato: 11/01/10 22:32 Messaggi: 3
|
Inviato: 12 Gen 2010 09:09 Oggetto: |
|
|
Io di solito faccio New Project e poi dentro quel project inserisco la mia classe...
Ma la domanda resta...
Come faccio?
e come settare quello che te hai chiamato perspective java? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 15 Gen 2010 21:11 Oggetto: |
|
|
Scusa la tarda risposta.
Se usi eclipse solo per java non hai altre perspective quindi lì sei ok.
Il procedimento è proprio quello che hai descritto tu, nel progetto dici ad eclipse di creare n classi, una alla volta ovviamente.
Ogni classe implicherà un file che eclipse creerà nel package che gli dici.
Devi nell'albero del progetto fare click col destro e aggiungere la classe (forse nuovo->classe).
Oppure a mano nella giusta cartella crei gli n file che conterranno le classi.
Forse non capisco il problema... |
|
Top |
|
 |
|