Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 01 Gen 2010 19:09 Oggetto: problema password |
|
|
ho un problema stupidissimo ma insormontabile.. Ho installato pud su virtualbox. Al momento dell'installazione mi ha chiesto di scegliere password, nome utente, ecc.. Io ho messo "a" in tutti i campi (tanto è solo una prova) però, quando provo ad installare qualcosa, mi dice autenticazione fallita.
C'è una password di amministratore predefinita o qualcosa del genere? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 02 Gen 2010 02:13 Oggetto: Re: problema password |
|
|
uomodeighiacci ha scritto: | ho un problema stupidissimo ma insormontabile.. Ho installato pud su virtualbox. Al momento dell'installazione mi ha chiesto di scegliere password, nome utente, ecc.. Io ho messo "a" in tutti i campi (tanto è solo una prova) però, quando provo ad installare qualcosa, mi dice autenticazione fallita.
C'è una password di amministratore predefinita o qualcosa del genere? |
Solitamente no (oddio, nei vari CD Live di solito l'utente root ha password root o toor), ma visto che PUD deriva da Ubuntu è facile che l'utente root sia disabilitato e che usi il sudo anche questa, quindi per installare devi usare il comando:
Codice: | sudo apt-get install NomeDelProgramma |
e digitare la password del tuo utente (tieni conto che a terminale non vedi niente, e che il terminale è particolarmente sensibile alle differenze tra maiuscole e minuscole o agli errori di digitazione) perchè il comando sudo permette al tuo utente di acquisire temporaneamente i poteri di amministratore.
Altrimenti, se c'è un gestore di pacchetti come Synaptic, è senza dubbio più intuitivo. |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 02 Gen 2010 18:09 Oggetto: |
|
|
funziona, problema password risolto, però mi sono bloccato qui
(sto installando le guest additions) |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 02 Gen 2010 19:16 Oggetto: |
|
|
Le Guest-Additions non si installano così (non sono un pacchetto .deb ma un file .run)
Il comando è:
Codice: | sudo sh /Percorso/File.run all | (sostituisci Percorso e File con quello che hai scritto prima)
Dovrebbe andare tutto bene, ma siccome si tratta di una compilazione, è possibile (con Ubuntu quasi sicuro) che ti chieda di installare delle dipendenze, in particolare il build-package, perchè non riesce a compilare o configurare il codice.
Nel caso, dovrai installare (stavolta con il comando sudo apt-get install) il seguente file:
build-essential (indispensabile per compilare sorgenti) |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 03 Gen 2010 15:08 Oggetto: |
|
|
le guest add si installano solo parzialmente, allora ho provato ad installare il build-essential ma non riesco, mi restituisce lo stesso errore di prima. Credo che installare qualcosa in un cd live sia una brutta idea.. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 04 Gen 2010 22:17 Oggetto: |
|
|
Non ho capito!
Installare in un CD Live? Le guest additions si installano nella macchina virtuale (su VirtualBox) non nel CD Live (che dovrebbe essere quello che proverai nella macchina stessa, immagino).
Poi, che vuol dire che si installano parzialmente? |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 05 Gen 2010 11:26 Oggetto: |
|
|
Mi parafraso :
Come sai pud è un cd live, è anche possibile installarlo, ed è quello che ho fatto. Però, non essendo un sistema operativo completo, installarci qualcosa può essere complicato (come sto verificando a mie spese).
Le guest additions si installano solo in parte o almeno penso, leggendo:
building the virtualbox guest additions kernel modules ..fail
installing the window system drivers
installing x.org server 1.4 modules ..done
setting up the window system to use the guest additions ..done
you may need to restart the hal service and the window system to enable the guest additions.
poi ho scaricato il build-essential per ubunto e ho cercato di installarlo ma ricevo:
E: couldn't find package |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 05 Gen 2010 22:41 Oggetto: |
|
|
Si, ma sicuramente non mi sono spiegato io, o non ho capito qualcosa!
Tu hai detto che hai installato PUD (che è Live CD) su Virtualbox, quindi Virtualbox lo stai sicuramente usando da qualcosa di esistente (dato che non esiste un Live CD di Virtualbox, per quello che ne so io) e le Guest Additions le installerai comunque su Virtualbox, ovvero su quel qualcosa di esistente (che sia Linux o Windows non importa), ma non certo su PUD (che sarà il sistema Guest e non il sistema Host).
Oppure non ho capito qualcosa io...  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 07 Gen 2010 12:05 Oggetto: |
|
|
capito giusto.
host xp
guest pud (installato su virtualbox) |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 07 Gen 2010 12:08 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | e le Guest Additions le installerai comunque su Virtualbox, ovvero su quel qualcosa di esistente (che sia Linux o Windows non importa), ma non certo su PUD (che sarà il sistema Guest e non il sistema Host). |
no aspetta, le Guest Additions si installano (come dice il nome) sul guest: pud |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Gen 2010 00:28 Oggetto: |
|
|
Infatti, avevo capito male!
In effetti è difficile installare qualcosa in un Live CD (o meglio è fattibile, ma limitato alla singola sessione).
Ma... posso chiederti il motivo di usare un Live CD dentro una macchina virtuale?  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 08 Gen 2010 11:13 Oggetto: |
|
|
per comodità. E' più comodo accendere una macchina virtuale che riavviare il pc. Volevo collaudare un pò linux navigandoci anche nei siti dove è scritto "per beccarti un virus clicca qui"
mi seviva qualcosa che occupasse poco spazio, che fosse leggero, veloce e si collegasse da solo (dato che con linux non so impostare la connessione). damn small e puppy non sono stati all'altezza delle aspettative (o più probabile non li so usare), e ho scelto pud. Poi per poterlo usare in modo decente mi servivano le guest add. Ripiegherò su tinyme |
|
Top |
|
 |
|