Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Saldi, Totani e salami!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 04 Gen 2010 17:16    Oggetto: Re: Saldi !! Rispondi citando

Danielix ha scritto:


Aspiri a prendere il posto di ********? Rolling Eyes

Benvenuto al Caffè dell'Olimpo, ITbit... 8)


Appena arriva Kevin ti dimostrerà che il totano qualcuno l'ha inventato, come... che so, il tostapane o l'ornitorinco... Rolling Eyes


Whistle


Il posto di chi o de che??? Se e' pagato bene potrei pure pensarci, in certe faccende sono maledettamente banale. Tiro a indovinare che quegli asterischi pero' non nascondano nulla di lusinghiero.

Quanto all'invenzione del totano attendo impaziente, ma penso che Kevin non osi arrivare al punto dal dire che il totano ha la stessa dignita' alimentare del prosciutto o della frittura di gamberetti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9755
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 04 Gen 2010 17:57    Oggetto: Rispondi citando

S'ode il frinir di un totanetto,
il cinguettìo di un gamberetto.

Il dolce mormorar di passo corto
di uno stormo di maiali ancor non morto.

S'ode il lieve russare di un prosciutto
che sogna di finir nel passatutto;

il canto armonico di un bel salame
sotto i colpi inferti dalle lame (_enc.dll).

Il digrignar di denti di Gateo la iena
che anela di mangiarsi una balena.

E tutti insieme, in branco, muta e stormo già prenotano,
un posto al sole per l'abile inventor del totano...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 04 Gen 2010 18:01    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
[i]S'ode il frinir di un totanetto,
il cinguettìo di un gamberetto.




Ermetico? Preferisco comunque Ossi di Seppia. In ogni caso "stormo di maiali" come licenza poetica e' un po' troppo o c'e' un recondito riferimento a "Porci con le ali"?

Smile

Al posto di chi o de che comunque, dai non lasciarmi in dubbio, se gli asterischi era roba VM ai 99 anni mandami un mp.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 12:19    Oggetto: Rispondi citando

ITbit ha scritto:
Danielix ha scritto:
[i]S'ode il frinir di un totanetto,
il cinguettìo di un gamberetto.




Ermetico? Preferisco comunque Ossi di Seppia. In ogni caso "stormo di maiali" come licenza poetica e' un po' troppo o c'e' un recondito riferimento a "Porci con le ali"?

Smile

Al posto di chi o de che comunque, dai non lasciarmi in dubbio, se gli asterischi era roba VM ai 99 anni mandami un mp.

Pòrci con le ali o pórci con le ali?
A pórsi con le ali, fuori, rivolti all'abisso sperando di volare, si finisce insaccati sul fondo.
Vedo che il nostro amico ITbit promette bene! Lesto di lingua e di idee, razionale ed enciclopedico, bastardo q.b. e gentile q.b. ma sempre un po' sulle sue come si conviene ad uno tosto che non gliela si può dire senza che replichi con altrettanta arguzia.
Sento sguainar di rasoi e sibilo di katane...

Che dici Danielix? Abbiamo una nuova Promessa?
Io intanto lo tengo d'occhio eh?.. Wink
Kevin, te lo affido per il momento, io vado a farmi un
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 12:32    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:

Sento sguainar di rasoi e sibilo di katane...


Per i miei noti precedenti (sono o non sono il promotore del monumento suino?) propendo per birra e salsicce alla Bud e Terence.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 12:32    Oggetto: Rispondi citando

@ITbit.. scusa ma "Ossi di seppia" non era roba per canarini?

E poi dove lo mettiamo l'inventore del formaggio? non dimentichiamo che la cagliata è un fenomeno naturale ma farla stagionare è un'invenzione che pur derivando da una scoperta, è pur sempre frutto dell'ingegno!
Conservare le proteine e i sali minerali del latte è sicuramente più utile che conservare le carni anche perché il latte è un prodotto abbondante a minor costo produttivo e non sacrifica definitivamente l'animale dal quale viene prelevato. Cionondimeno io adoro il prosciutto crudo, apprezzo il cotto e la mortadella tagliata finissima in panino croccante, adoro il salame toscano, i vari salamini piccanti e tutti i prodotti della macellazione suina. Comprese le salsicce!
Ma i formaggi? Ragazzi i formaggi sono alla base dell'alimentazione e dell'apporto proteico tanto quanto i legumi, benché siano più difficili da conservare per lungo tempo.
Infatti i formaggi vanno mangiati! Ma volete mettere un buon pecorino senese? Non prodotto magari da allevatori sardi, che hanno preso il sopravvento sugli autoctoni ed hanno una diversa seppur eccellente maniera di produrre i formaggi di pecora?

Ma di che stavamo parlando? Ah, sì, di frigoriferi e immortalità dell'anima. O di entropia, non ricordo bene.

Danieliiiiixxxx! Il totano è meraviglioso fritto o in umido? Esigo risposte esaurieeeentiiii!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 12:39    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
@ITbit.. scusa ma "Ossi di seppia" non era roba per canarini?


Anche, quindi si presta benissimo ai voli pindarici per il resto

Non domandarci la formula che mondi possa aprirti
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.

Silent Runner ha scritto:


E poi dove lo mettiamo l'inventore del formaggio?



Posso convenire ma a me non piace. Yoghurt?

Silent Runner ha scritto:

Ma di che stavamo parlando? Ah, sì, di frigoriferi e immortalità dell'anima. O di entropia, non ricordo bene.


E il nesso e' forte, l'immortalita' in fondo e' un anima in frigorifero. L'entropia poi c'entra sempre. O meglio scentra sempre. E' il destino del mondo. Nasce dal caos e ad esso si rapporta. Siamo caos in evoluzione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 12:56    Oggetto: Rispondi citando

Ottime risposte.. ancora un po' e ti farò entrare nel CUPCO. Volente o nolente! Wink

Vada per lo yogurth ma non è altrettanto gustoso e non presenta altrettante varianti, si conserva meno e necessita di contenitori sterili. insomma non lo puoi portare in un sacchetto insieme al pane, legato al bordone dei viandanti medioevali.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 13:28    Oggetto: Rispondi citando

Bè,
quella del totano è stata una fra la migliori invenzioni del XIX secolo
si narra che in un sorridente paesino della Spagna, in provincia di Murcia
e non a molti km dal mare, uno sparuto gruppetto di uomini non molto alti,
si trovavano nella piazza del paese tutti i sabati dell'anno e siccome
nessuno di loro lavorava, si dedicavano ad ogni sorta di passatempo.
Una calda mattina di agosto, mentre erano tutti impegnati sul da farsi
dopo che ognuno di loro aveva portato con se, quel poco che aveva a casa,
inventarono un composto fatto di roba alimentare, fra le quali c'erano:
pane, latte, formaggio in grana, uova, piselli, pinoli, aglio e prezzemolo ..
Il più piccolo di loro esclamò all'improvviso:
Ehi! Questa è tutta roba buona ma ora ci serve qualcosa che possa contenerla!
Nel mentre, passava di lì il sindaco del paese che, incuriosito dalla discussione,
senza dire nulla andò nel suo studio e prese appuntamento al telefono
per mandarli tutti quanti alla famosissima trasmissione televisiva di quel tempo
che era condotta da Enzo Tortora e si chiamava: Portobello.
Per farla breve, arrivò il giorno che finalmente si recarono tutti quanti
negli studi televisivi per presentare la loro invenzione, sebbene fosse ancora incompleta ..
Meno tre, due, uno ... telecamere accese e:
Signori e Signore, il Big Ben ha detto Stop! Passiamo ora all'angolo degli inventori ...
L'Anchorman presentò in diretta quel gruppetto di amici e chiese loro da dove venissero,
rispose il più lesto e disse: Dalla Spagna amico mio, dal paese di Totana!
Non fece nemmeno in tempo a dirlo che una gigantesca slavina, staccatasi
dal Monte Bianco, rotolò fino a loro e aumentando di volume ad ogni km che faceva
Fu un disastro!
Poco prima di travolgere gli studi, asfaltò nel piazzale un enorme mercato di pesce facendone un unica lastra che rotolando insieme alla valanga
prese una forma cilindrica ... eh si ... da quelle parti le valanghe sono cilindriche, mica sferiche! Quando pigliano la pianura padana, si allargano!
Detto questo, posso dire che l'enorme lingua di pesce travolse tutto e tutti
fu un disastro colossale, non si capiva più nulla, si vedeva solo un enorme cilindro pieno di ogni cosa e neve, tanta neve ...
ma era agosto e la neve si sciolse in un baleno, rimase quell'enorme cosa a sigaro gigante, ripiena di tutto ma tutti quanti erano davanti alla televisione quella sera
tutti si ricordavano degli amici di quel paesino della Spagna e da quel giorno inventarono in loro memoria ... il totano ripieno!
Eh .. lo so che è un pò macabro come ricordo ma del resto non è anche vero che i credenti si fanno il segno della croce?

PS. per rispondere alla domanda di Silent, posso dire che i totani sono ottimi fritti e meravigliosi stufati, però ripieni e senza pomodoro nel condimento.


Edit
corretto l'errore di stampa


L'ultima modifica di kevin il 05 Gen 2010 20:10, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 13:51    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Ottime risposte.. ancora un po' e ti farò entrare nel CUPCO. Volente o nolente! Wink

Vada per lo yogurth ma non è altrettanto gustoso e non presenta altrettante varianti, si conserva meno e necessita di contenitori sterili. insomma non lo puoi portare in un sacchetto insieme al pane, legato al bordone dei viandanti medioevali.


Se e' per questo sembra abbia origine per il fatto che il latte veniva trasportato in sacche animali.

Piu' che inventato sembra scoperto.

Quanto all'onore che vuoi farmi per perorare la mia causa potrei dirti che sono umorista talmente sublime che alquanto spesso negli astanti suscito pianto piu' che sorriso (mai riso che e' sempre un fallimento per l'umorista). Un po' come quelli che raccontano storielle tipo "Un tipo entra in un caffè. Spash". Insomma sono un umorista part time genere trascendentale. Spero comunque tu non mi ritenga meritevole, sarebbe un successo e io aspiro, per quest'anno, a una lunga serie di fallimenti!!! Per l'anno prossimo vedro' di organizzarmi completata la fase 1 per i disastri piu' completi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 13:57    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
Bè,
quella del totano è stata una fra la migliori scoperte del XIX secolo


Aaah, aah scoperta non invenzione!!!

E con questo si sgombera il campo, peraltro impossibile convincermi del contrario della assoluta superiorita' dei gamberetti fritti o della magnifica versaltilita' oltreche' comodita' degli insaccati in genere, per non parlare del gusto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 14:05    Oggetto: Rispondi citando

ITbit ha scritto:
kevin ha scritto:
Bè,
quella del totano è stata una fra la migliori scoperte del XIX secolo


Aaah, aah scoperta non invenzione!!!

E con questo si sgombera il campo, peraltro impossibile convincermi del contrario della assoluta superiorita' dei gamberetti fritti o della magnifica versaltilita' oltreche' comodita' degli insaccati in genere, per non parlare del gusto.

Invenzione culinaria sì però! La cottura del totano è un'invenzione non una scoperta!
Fregato! Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 14:09    Oggetto: Rispondi citando

ITbit ha scritto:
kevin ha scritto:
Bè,
quella del totano è stata una fra la migliori scoperte del XIX secolo


Aaah, aah scoperta non invenzione!!!

Mannò!
Scoperta è stato solo un errore di stampa!
Se hai letto il racconto capisci che si tratta di invenzione, non di scoperta!

Citazione:
E con questo si sgombera il campo, peraltro impossibile convincermi della assoluta superiorita' dei gamberetti fritti o della magnifica versaltilita' oltreche' comodita' degli insaccati in genere, per non parlare del gusto.

Assolutamente no,
le meraviglie del mare, come: cozze, vongole, gamberi, scampi, astici, totani, calamari, polipi etc ... non solo sono superiori ma oserei dire che proprio non c'è possibilità di paragone!
Non possiamo confondere gli stracci con la seta

Dai dai ... non puoi dire che, sopratutto nel gusto, sia meglio una fetta di salame che uno scampo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 14:13    Oggetto: Rispondi citando

ITbit ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Ottime risposte.. ancora un po' e ti farò entrare nel CUPCO. Volente o nolente! Wink

Vada per lo yogurth ma non è altrettanto gustoso e non presenta altrettante varianti, si conserva meno e necessita di contenitori sterili. insomma non lo puoi portare in un sacchetto insieme al pane, legato al bordone dei viandanti medioevali.


Se e' per questo sembra abbia origine per il fatto che il latte veniva trasportato in sacche animali.


Piu' che inventato sembra scoperto.

Cavilli! L'avevo infatti accennato nella stesura dell'elogio del formaggio! La scoperta è nella fermentazione non alcoolica del latte (che è un tessuto e non un siero), l'invenzione è nella modalità di trasformazione in formaggio o in yogurth, separando i bacilli utili da quelli troppo acidofili!

ITbit ha scritto:
Quanto all'onore che vuoi farmi per perorare la mia causa potrei dirti che sono umorista talmente sublime che alquanto spesso negli astanti suscito pianto piu' che sorriso (mai riso che e' sempre un fallimento per l'umorista). Un po' come quelli che raccontano storielle tipo "Un tipo entra in un caffè. Spash". Insomma sono un umorista part time genere trascendentale. Spero comunque tu non mi ritenga meritevole, sarebbe un successo e io aspiro, per quest'anno, a una lunga serie di fallimenti!!! Per l'anno prossimo vedro' di organizzarmi completata la fase 1 per i disastri piu' completi.

Non farla tanto lunga! Prima di tutto sono io a decidere sulla qualità dello Humour (relativamente al CUPCO), poi non è necessaria la tua autostima. Inoltre essere iscritti al CUPCO non è un privilegio ma una responsabilità. Leggiti bene le regole che vi ho introdotto.

Sull'arte del fallimento è questione delicata, non montarti la testa, non riuscirai mai a fallire definitivamente in qualcosa! La tua idea di fallimento è un ossimoro che si rincorre, un po' come il paradosso del mentitore che finisce per confutare il significato stesso di mentitore se ci si lascia ingannare dal paradosso stesso.

Prova a trasformare in tuo vantaggio una famosa frase di S. Agostino: "Falllisci e fa quel che vuoi!"

@Kevin: Bella prova!!!Evvai!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 14:15    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:

Invenzione culinaria sì però! La cottura del totano è un'invenzione non una scoperta!
Fregato! Twisted Evil


Bah, la semplice cottura e' troppo banale, se fossimo in campo brevettuale massimo massimo si potrebbe parlare di applicazione, mancano indispensabili concetti di novita'. Volendo si potrebbe discutere sul ripieno ...

Ma converrai che da una massa informe di carne procedere ad una elaborazione che porta a questo o quell'insaccato il passo e' alquanto piu' lungo.

E poi resta la questione papillare, certo il gusto e' soggettivo, ma se facciamo un sondaggio i cultori dell'insaccato sono certamente piu' numerosi. Astraendo dalle faccende quantitative (non sempre le maggioranze hanno ragione) come la mettiamo con la versatilita' dell'insaccato che puo' essere usato collateralmente a una infinita' di preparazioni alternative? Con la sua comodita' culinaria, arrivi a casa, tagli un panino, infarcisci e via, ma non solo a casa, sul tram, in auto, dove vuoi, te lo vedi tu un tizio che si porta a spasso un totano farcito???

Nooo, nooo, insisto, e' una battaglia persa, soggettivamente e oggettivamente.

Anche letterariamente, i riferimenti suini sono numerosi, a cominciare dalla maga Circe, per arrivare alla Fattoria degli Animali, anche il mondo della cultura e' con me. Trovami un totano in qualche classico se sei capace!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 14:23    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
ITbit ha scritto:
kevin ha scritto:
Bè,
quella del totano è stata una fra la migliori scoperte del XIX secolo


Aaah, aah scoperta non invenzione!!!

Mannò!
Scoperta è stato solo un errore di stampa!


E qui ti volevo, che errore e errore. Come se non conoscessi Freud e le sue teorie sul lapsus quale elemento rivelatore.

kevin ha scritto:

Se hai letto il racconto capisci che si tratta di invenzione, non di scoperta!
...
le meraviglie del mare, come: cozze, vongole, gamberi, scampi, astici, totani, calamari, polipi etc ... non solo sono superiori ma oserei dire che proprio non c'è possibilità di paragone!


Piano, piano, non intorbidiamo le acque. Partiamo dai totani e arriviamo alle meraviglie del mare. Se ci mettiamo tutto il mucchio il discorso cambia. Sono un ovvio estimatore, del resto se permetti i gamberetti fritti li ho citati per primo. Restando ai totani non muovo di un millimetro. Allargando il campo si discute del pro e del contro ma a questo punto, verosimilmente, sarebbe da chiarire che forse non ha piu' senso dire che un martello pianta meglio i chiodi di quanto una sedia sia comoda per sedercisi sopra. Se allarghiamo il discorso alle meraviglie del mare io devo schierare anche i coniglietti arrosto, la polenta e osei, le fiorentine, il filetto, il pollo alla diavola, allo spiedo e insomma tutta la batteria degli animali terresti. E comunque, per onesta', tendenzialmente diro' che pure io preferisco la spanciata di mare che quella di monti e pianure.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 15:11    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Piano, piano, non intorbidiamo le acque. Partiamo dai totani e arriviamo alle meraviglie del mare. Se ci mettiamo tutto il mucchio il discorso cambia. Sono un ovvio estimatore, del resto se permetti i gamberetti fritti li ho citati per primo. Restando ai totani non muovo di un millimetro. Allargando il campo si discute del pro e del contro ma a questo punto, verosimilmente, sarebbe da chiarire che forse non ha piu' senso dire che un martello pianta meglio i chiodi di quanto una sedia sia comoda per sedercisi sopra. Se allarghiamo il discorso alle meraviglie del mare io devo schierare anche i coniglietti arrosto, la polenta e osei, le fiorentine, il filetto, il pollo alla diavola, allo spiedo e insomma tutta la batteria degli animali terresti.

Spetta spetta ... che qui sfondi una porta aperta
Citazione:
E comunque, per onesta', tendenzialmente diro' che pure io preferisco la spanciata di mare che quella di monti e pianure.

Ecco .. appunto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 15:16    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:

Citazione:
E comunque, per onesta', tendenzialmente diro' che pure io preferisco la spanciata di mare che quella di monti e pianure.

Ecco .. appunto!


Appunto, ma si parlava di totani vs insaccato (o gamberetti fritti). E della dignita' di genio al relativo inventore, con la I maiuscola.

Questa e' un altra questione. Come dicevo. La spanciata di mare ha il suo bel perche', ma avresti il coraggio di magnarti una Paella in un rifugio di montagna? C'e' anche un problema contestuale nelle questioni di gusto, oltre che tutta la faccendina dei km 0 e dello Slow Food.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 15:24    Oggetto: Rispondi citando

Mmhhh ...

Citazione:
Questa e' un altra questione. Come dicevo. La spanciata di mare ha il suo bel perche', ma avresti il coraggio di magnarti una Paella in un rifugio di montagna? C'e' anche un problema contestuale nelle questioni di gusto, oltre che tutta la faccendina dei km 0 e dello Slow Food.

Sbaglio o qui iniziamo ad Panic




Tu comunque porta una cassetta di vino buono e io, non solo mangio la paella in cima all'Abetone ma ...
mi mangio direttamente tutto l'Abetone in padella



PS. Te l'ho già detto, benvenuto al caffè ITbit? CinCin
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 15:31    Oggetto: Rispondi

kevin ha scritto:
Mmhhh ...

Sbaglio o qui iniziamo ad Panic



Sbagli, ad Panic si e' cominciato quando dal mio imbattile argomento, insaccato (o frittura di gamberetti) vs totani si e' esteso l'argomento al mondo acquatico tutto compreso. L'insaccato e la frittura stravincono per motivi culturali, storici, papillari, fisici, matematici, filosofici etc. etc. sul totano.

kevin ha scritto:


Tu comunque porta una cassetta di vino buono e io, non solo mangio la paella in cima all'Abetone ma ...
mi mangio direttamente tutto l'Abetone in padella


E qui si dimostra che per mangiarti l'Abetone, senza nemmeno considerare se fritto o stufato, grigliato o al forno, cosi' indifferentemente, nemmeno considerare il contorno sei un bruto culinario. E la dice lunga, o se la dice lunga!!! E poi sottostimi la necessita' di cassette di vino per mangiarsi l'Abetone intero, temo che ce ne voglia una quantita' ben maggiore.

Comunque non voglio convertirti ad ogni costo, mangia pure i totani, vorra' dire che restera' piu' prosciutto, salame, coppa e compagnia per il sottoscritto. Al piu' litigheremo sulle quote di vino spettante. Peraltro preferisco i rossi, vero e' che la bipartizione classica bianco pesce, rosso vino sta cedendo ma tendenzialmente per molti versi ancora resiste. Quindi altro punto in favore insaccato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi