Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problema con l'hard disk
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LadyMya
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/06/08 15:46
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 02 Gen 2010 20:13    Oggetto: Problema con l'hard disk Rispondi citando

credo di aver combinato un pasticcio!!!

sul pc avevo un hardisck da 50 G diviso in due partizioni da 25.
siccome la gestione dello spazio non mi piaceva ho deciso di eliminare la partizione e rendere l'hardisk tutt'uno
allora mi sono armata di cd di installazione di ubuntu e dalla ligve ho utilizzato gparted per eliminare la partizione.
però gparted mi ha dato problemi e ho interrotto la procedura... e ora mi trovo in una situazione in cui il programma di gestione disco di windows riconosce una unica partizione da 50 G però la capacità del disco è data a 25 G e non 50G
insomma non vengono riconosciuti questi 25 g nuovi..c'è qualcosa che posso fare?

immagino che la situazione non sia di molto facile comprensione quindi se volete cerco di spiegarmi meglio...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Gen 2010 20:34    Oggetto: Re: Problema con l'hard disck Rispondi citando

LadyMya ha scritto:
però gparted mi ha dato problemi e ho interrotto la procedura...

Ahia! Brutta mossa... che problemi?
LadyMya ha scritto:
e ora mi trovo in una situazione in cui il programma di gestione disco di windows riconosce una unica partizione da 50 G però la capacità del disco è data a 25 G e non 50G
insomma non vengono riconosciuti questi 25 g nuovi..c'è qualcosa che posso fare?

Prova a rientrare con il CD Live di Ubuntu e a dare uno sguardo da lì, sempre con Gparted (solo uno sguardo, senza fare niente) e vedere come viene visto il tuo disco.

Se non vuoi usare Gparted puoi anche (sempre da Live CD di Ubuntu) aprire un terminale (menù Applicazioni => Accessori => Terminale) e scrivere il seguente comando:
Codice:
sudo fdisk -l
(l'ultima è una L minuscola)
Però poi dovresti copiare il risultato... va bene che da CD Live, se sei collegata via ethernet dovresti comunque poter accedere qui.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LadyMya
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/06/08 15:46
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 02 Gen 2010 23:45    Oggetto: Rispondi citando

questa cosa l'ho fatta un pò di tempo fa (quresto in realtà non è proprio il mio computer) quindi non ricordo bene.. mi ricordo che si era bloccato e che ho dovuto interrompere la procedura (premendo annulla credo....)

cmq con gparted mi vede un disco di grandezza 50G e con circa 2-3 G di spazio libero
(lo spazio libero è della stessa quantità di quello ke vede windows però da windows vede su 25 G e da ubuntu li vede su 50 G)

[che poi era questo il problema fondamentale perkè non posso nemmeno creare le due partizioni come era prima.....]
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Gen 2010 23:51    Oggetto: Rispondi citando

LadyMya ha scritto:
questa cosa l'ho fatta un pò di tempo fa (quresto in realtà non è proprio il mio computer) quindi non ricordo bene.. mi ricordo che si era bloccato e che ho dovuto interrompere la procedura (premendo annulla credo....)

cmq con gparted mi vede un disco di grandezza 50G e con circa 2-3 G di spazio libero
(lo spazio libero è della stessa quantità di quello ke vede windows però da windows vede su 25 G e da ubuntu li vede su 50 G)

[che poi era questo il problema fondamentale perkè non posso nemmeno creare le due partizioni come era prima.....]

Vedi 2 partizioni?
Una delle quali formattata in ext3 (gparted la evidenzia con un bordo verde) e l'altra (quella di Windows) con un bordo azzurro/blu?
Perchè ho il dubbio che in qualche modo una delle 2 partizioni è stata formattata in modo che Windows non la veda (infatti Windows non vede le partizioni Linux, quindi per lui il disco è semplicemente più piccolo)

Se è così, ti basta usare Gparted per formattare la partizione EXT3 in un formato visibile da Windows (FAT32 se hai Windows fino al 98 o NTFS se hai XP e superiori)
NOTA: ovviamente, formattando perderai tutti i dati contenuti in quella partizione, ammesso che ce ne siano!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LadyMya
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/06/08 15:46
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 03 Gen 2010 01:12    Oggetto: Rispondi citando

no..non ne vedo due.. ne vedo una sola.. cerco di spoiegarmi meglio:

con linux:
una partizione da 50G con 2 G di spazio libero

con windows
- facendo tasto destro/proprietà =>cfapacità disco 25G con 2 G di spazio libero

- entrando in strumenti e amministrazione da pèannello di controllo/ gestione disco
+capacità disco 25 g
+sotto c'è la "visualizzazione grafica" (stile gparted) e mi da una partizione da 50 G
Top
Profilo Invia messaggio privato
LadyMya
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/06/08 15:46
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 08 Gen 2010 13:11    Oggetto: Rispondi citando

quindi nessuno può aiutarmi??

a questo punto stavo pensando di formattare ma non trovo i cd di ripristino..
premettendo che ho installato ubuntu su un paio di computer e riesco a usarlo senza problemi..cosa mi conviene fare??
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 08 Gen 2010 13:52    Oggetto: Rispondi citando

LadyMya ha scritto:
quindi nessuno può aiutarmi??

a questo punto stavo pensando di formattare ma non trovo i cd di ripristino..
premettendo che ho installato ubuntu su un paio di computer e riesco a usarlo senza problemi..cosa mi conviene fare??


innanzitutto riflettere sul fatto che quando si opera sul computer di qualcuno d'altro bisogna farlo con prudenza e moderazione, poi ricordarsi che un pasticcio rimane sempre tale e spesso l'unica soluzione e buttare via tutto e ricominciare daccapo, ma come un pasticciere prima di cucinare controlla e verifica le presenza di tutti gli ingredienti ed anche la scorte nel caso di problemi, tu avresti dovuto come minimo controllare la presenza dei dischi di ripristino, a maggior ragione del fatto che dici che non era tuo. TapTap

Orta salva tutto quello che puoi salvare, documenti, rubrica, posta in & out, bozze, foto filmati, salvattaggi di giochi e poi dopo esserti procurata un cd di win xp ed i dirver specifici del computer riformatti tutto e reinstalli xp.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LadyMya
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/06/08 15:46
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 08 Gen 2010 17:22    Oggetto: Rispondi citando

e come mi procuro quello che dici?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LadyMya
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/06/08 15:46
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 15 Gen 2010 12:36    Oggetto: Rispondi citando

una mia amica è in possesso di un cd di windows xp ke ha usato per formattare il suo computer..lo posso usare anche io? (nel senso, va bene uno qualsiasi?) il problema ora però sono i driver.. devono essere specifici per il computer? va bene un cd per un qualsiasi computer della stessa marca?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LadyMya
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/06/08 15:46
Messaggi: 128

MessaggioInviato: 15 Gen 2010 12:43    Oggetto: Rispondi citando

cercando su internet ho trovato questa utility
Ripristinare il sistema per le impostazioni predefinite di fabbrica
ma non sono sicura di aver capito come funziona...secondo voi la posso usare per fare quello che mi serve (ossia tornare alle impostazioni di fabbrica)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 17 Gen 2010 12:50    Oggetto: Rispondi

LadyMya ha scritto:
secondo voi la posso usare per fare quello che mi serve (ossia tornare alle impostazioni di fabbrica)?

Bisogna vedere.
Innanzitutto, hai un Acer? Suppongo di sì.

Utilizzare l'eRecovery della Acer potrebbe essere una soluzione.
Viene ripristinata la configurazione iniziale, reisntallando tutti i programmi e drivers come se lo avessi appena acquistato. Questo significa che perderai tutti i dati e i software installati se non ne fai prima un backup o non hai i file di installazione.
Non so però come possa reagire al fatto che hai una partizione non riconosciuta da Windows.

Prima di procedere, però, tieni conto di due cose:
1. hai apportato modifiche al tuo pc dopo l'acquisto? RAM aggiuntiva, cambiato Hard Disk o altri componenti?
Se sì, il ripristino alla configurazione iniziale potrebbe dare problemi (forse non per l'HD che verrebbe riconosciuto in un secondo momento).
2. scarica il tool di rispristino dal servizio di supporto della Acer e fai attenzione a scaricare quello relativo al tuo modello (ce ne sono quattro versioni diverse).
Se non sai che modello hai, sempre sul sito della casa madre, dovresti trovare le indicazioni su come individuarle.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi